Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 22:14   #12441
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Performance di llano con 3dmark:

http://www.xbitlabs.com/news/video/d...dy_Bridge.html

Una hd6550M fa' 3700 punti, Intel HD3000 fa 1700 punti.
io vorrei sapere come si possa ancora usare il 3d merd per fare confronti, poi nn specificano una mazza del set di impo utilizzate
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline  
Old 14-04-2011, 22:21   #12442
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io vorrei sapere come si possa ancora usare il 3d merd per fare confronti, poi nn specificano una mazza del set di impo utilizzate
hai ragione ma in mancanza di meglio...

le impostazioni dovrebbero essere a def.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-04-2011, 22:28   #12443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
l'accordo GF-AMD... ancora? piccolo OT, astro, leggiti questo articolo

http://semiaccurate.com/2011/04/04/a...what-it-seems/

quello che dicono in soldoni è che
1) non ci sono problemi di yield sui 32 nm, anzi...
2) che l'accordo, anche se non sembra, è un po' più profondo della preoccupazione per le rese effettive del 32 nm
3) che questa clausola vale solo per il 2011... come mai?

la sostanza è che siccome ATIC ha una quota in amd e una quota in GF, e amd ha una quota di GF da parte sua, un accordo del genere, visto superficialmente, sembra una persona che si stringe la mano destra con la sinistra... quello che dicono è che in realtà questa mossa è un win-win per amd, che ha bisogno di prendere punti (in tutti i sensi... come quote di mercato, come valore delle azioni... ) e quest'anno ha una spinta in più data dall'accordo, che comunque venga fuori il silicio gatrantirà ad amd margini molto alti sulle cpu/APU... e ATIC lo sa bene, e ha preferito "investire" su amd per il 2011, e lasciare che l'eventuale ( ma neanche troppo probabile) contraccolpo lo subisca solo GF.

quindi quell'accordo è una cosa molto positiva per amd, problemi di yield non ce ne sono... serve solo per
1) alzare i margini di profitto
2) abbassare i prezzi di vendita

o entrambe le cose, potrebbero puntare a guadagnare di più sulla fascia alta e proporre la fascia bassa a prezzi stracciati... ma di sicuro amd non l'ha fatto perchè ha problemi, anzi, l'ha fatto perchè devono esere molto fiduciosi
Ho letto, infatti ben più di una volta in quell'articolo hanno evidenziato che l'accordo era stato stipulato la scorsa estate e che da allora l'evoluzione del 32nm sia in yield che in prestazioni ha più che rispettato le aspettive se non anche oltre.

A me viene da riflettere 2 cose...

La prima è che se AMD comunque si sia preoccupata a suo tempo di "pararsi il ", sarebbe, presumo, per un continuo di redditività per tutto il 2011.
Cioè... quello che intenderei, è che la scorsa estate AMD (e pure GF) non poteva sapere quale yield si potesse ottenere e in quanto tempo sarebbe migliorato.
Però, io considererei che il problema si porrebbe UNICAMENTE se AMD avesse già da allora pianificato un prezzo basso per BD. Cioè... se AMD avesse avuto l'intensione di vendere un BD X8 da 500€ a salire, qualsiasi yield avesse avuto avrebbe comunque portato guadagno, cosa molto diversa in caso di prezzo basso.

La seconda... se lo yield è buono... come cacchio ci potrebbero essere le quantità commerciali per X4 e X6? . Non è che alla fine AMD smollerebbe BD almeno come X8 fino alla fine dell'anno quando poi (secondo le fonti) inizierebbe a produrre BD X4 nativi?

Capisco che il mio discorso è incasinato, ma comunque l'accordo AMD-GF vedrebbe AMD in grado di partire con un prezzo a tavolino per BD X8 SICURO, perché o GF gli para le chiappe o comunque lo yeld è buono.... ed inoltre una produzione BD indirizzata soprattutto come X8 tutto può portare TRANNE ad un prezzo per BD alto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2011, 22:32   #12444
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
hai ragione ma in mancanza di meglio...

le impostazioni dovrebbero essere a def.
si si chiaro, ovviamente la critica è rivolta verso chi ha effettuato i test, nn verso l'utenza che cerca di estrapolarne qualcosa
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline  
Old 14-04-2011, 23:45   #12445
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
mi sa che mi sono fatto fregare dalla slide di donanimhaber dove c'era scritto hd5550. ho pensato si riferisse alla gddr5 invece probabilmente si riferisce alla gddr3

nel primo caso la llano si sarebbe posizionata sui 5000-5100 punti mentre nel secondo sui 3700-3800 che è plausibile con la versione da 100W (+15%)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 15-04-2011, 00:49   #12446
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sa che mi sono fatto fregare dalla slide di donanimhaber dove c'era scritto hd5550. ho pensato si riferisse alla gddr5 invece probabilmente si riferisce alla gddr3

nel primo caso la llano si sarebbe posizionata sui 5000-5100 punti mentre nel secondo sui 3700-3800 che è plausibile con la versione da 100W (+15%)
Beh se consideri che usa la ram di sistema (che è DDR3) e che il dual channel ti apre un canale da 128 bit... viene fuori che va' poco meno di una scheda con pari numero di SP (la hd 6550M citata) con bus a 128 bit e gddr3
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 15-04-2011, 07:56   #12447
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
...
o entrambe le cose, potrebbero puntare a guadagnare di più sulla fascia alta e proporre la fascia bassa a prezzi stracciati... ma di sicuro amd non l'ha fatto perchè ha problemi, anzi, l'ha fatto perchè devono esere molto fiduciosi
Grazie del chiarimento!

In pratica è una strategia per assicurare in ogni caso il meglio ad AMD dal punto di vista finanziario, solamente per quest'anno.

Considerato tutto quello che leggo negli ultimi giorni, i presupposti per crescere vertiginosamente in ogni settore PC ci sono tutti!

Bene così, se hanno fatto un buon lavoro penso che se lo meritino proprio!
astroimager è offline  
Old 15-04-2011, 07:57   #12448
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Si sa già se ci sarà un eventuale "aiuto" della GPU integrata nel processore con la GPU discreta? Chessò, una fa la fisica e l'altra la grafica?
Tutto ciò che puoi fare con un corssfire lo puoi fare con la GPU integrata e quella discreta. La gestione è la stessa.
cionci è offline  
Old 15-04-2011, 10:52   #12449
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Rieccomi...

Aggiornamento sui BIOS per le CPU Socket AM3+ rilasciati da MSI...
Il buon Lab conferma che la gestione massima di questi BIOS è ferma a 6 core e che non cè traccia delle nuove caratteristiche delle CPU socket AM3+.
Tradotto in parole semplici MSI sta barando (come ASUS del resto)!
Perchè rilasciare dei BIOS compatibili con le CPU socket AM3+ quando non vi è traccia delle caratteristiche di BD?
Nella più rosea delle opzioni le CPU AM3+ vengono viste come semplici K10 naturalmente senza poter gestire il Turbo core 2.0, il sofisticato sistema di risparmi energetico e le nuove caratteristiche uniche di questa architettura.
Vi terrò informato su questa faccenda sempre più ridicola...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-04-2011, 11:05   #12450
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornamento sui BIOS per le CPU Socket AM3+ rilasciati da MSI...
Il buon Lab conferma che la gestione massima di questi BIOS è ferma a 6 core e che non cè traccia delle nuove caratteristiche delle CPU socket AM3+.
Tradotto in parole semplici MSI sta barando (come ASUS del resto)!
Perchè rilasciare dei BIOS compatibili con le CPU socket AM3+ quando non vi è traccia delle caratteristiche di BD?
Nella più rosea delle opzioni le CPU AM3+ vengono viste come semplici K10 naturalmente senza poter gestire il Turbo core 2.0, il sofisticato sistema di risparmi energetico e le nuove caratteristiche uniche di questa architettura.
Vi terrò informato su questa faccenda sempre più ridicola...
Azz.. vabè era "normale" che se su AM3 fosse andato tutto come su AM3+ chi diavolo le comprerebbe ste mobo nuove? A meno che ovviamente uno si deve fare il PC da zero e, a quel punto chiaramente si prende la nuova.
D'altronde il marketing è il marketing, c'è poco da fare.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline  
Old 15-04-2011, 11:05   #12451
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornamento sui BIOS per le CPU Socket AM3+ rilasciati da MSI...
Il buon Lab conferma che la gestione massima di questi BIOS è ferma a 6 core e che non cè traccia delle nuove caratteristiche delle CPU socket AM3+.
Tradotto in parole semplici MSI sta barando (come ASUS del resto)!
Perchè rilasciare dei BIOS compatibili con le CPU socket AM3+ quando non vi è traccia delle caratteristiche di BD?
Nella più rosea delle opzioni le CPU AM3+ vengono viste come semplici K10 naturalmente senza poter gestire il Turbo core 2.0, il sofisticato sistema di risparmi energetico e le nuove caratteristiche uniche di questa architettura.
Vi terrò informato su questa faccenda sempre più ridicola...
Non escludo che alla fine sarà tutta una presa per il culo.
Infatti produttori come Gigabyte e Asrock hanno presentato direttamente mobo AM3+.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-04-2011, 11:10   #12452
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Aggiornamento sui BIOS per le CPU Socket AM3+ rilasciati da MSI...
Il buon Lab conferma che la gestione massima di questi BIOS è ferma a 6 core e che non cè traccia delle nuove caratteristiche delle CPU socket AM3+.
Tradotto in parole semplici MSI sta barando (come ASUS del resto)!
Perchè rilasciare dei BIOS compatibili con le CPU socket AM3+ quando non vi è traccia delle caratteristiche di BD?
Nella più rosea delle opzioni le CPU AM3+ vengono viste come semplici K10 naturalmente senza poter gestire il Turbo core 2.0, il sofisticato sistema di risparmi energetico e le nuove caratteristiche uniche di questa architettura.
Vi terrò informato su questa faccenda sempre più ridicola...
Capitano, senza offesa: evitiamo il ok?
Già sei stato smentito dalle dichiariazioni ufficiali amd, dove viene dichiarato che ci puo' essere retrocompatibilità.
Adesso sostenere che "vengono visti come K10" è puro.
L'architettura del processore è trasparente rispetto al bios, che una volta aggiornato con il microcode corretto, e se il socket ha compatibilità meccanica ed elettronica con la nuova architettura, sei apposto. il discorso 6-8-10 core non ha senso.
Scommettiamo che non ci saranno differenze di prestazioni tra BD su am3 e am3+?
Dopo Asus, Msi, e la stessa AMD non so quante conferme ulteriori vi servono...


AMD imho continua ad aver fatto una scemenza con il socket am3+ : O ne facevano uno nuovo da zero, molto piu' "futuribile" in termini di longevità eliminando completamente la retrocompatibilità, oppure così è solo una presa in giro per tutti quelli che hanno comprato mobo AM3 e si sn ritrovati un socket nato morto.

Ultima modifica di Wing_Zero : 15-04-2011 alle 11:13.
Wing_Zero è offline  
Old 15-04-2011, 11:29   #12453
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Vedremo presto come sarà . Comunque sia nella peggiore delle ipotesi prospettata dal capitano da quanto ho capito chi ha AM3 come me avrebbe comunque la possibilità di montare le nuove cpu, o almeno fino a quelle a 6 core.
Questo rispetto a thuban vorrebbe comunque dire: IPC maggiore, frequenze maggiori a parità di cores, quindi io penso un 50% di prestazioni in più circa comunque (da vedere quante prestazioni avrà in piùì bulldozer a parità di cores con più ipc e frequenze maggiori rispetto a thuban). Certo ovviamente spero sia possibile usare i proci ad 8 cores
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 15-04-2011, 11:34   #12454
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
AMD imho continua ad aver fatto una scemenza con il socket am3+
è la stessa cosa che penso io...cambi radicalmente l'architettura? e allora fai un taglio netto anche col socket, nessuno avrebbe detto "amd cambia socket ogni 2 minuti" invece cosi si sta generando un mucchio di caos inutile
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline  
Old 15-04-2011, 11:38   #12455
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
ricapitolando....

le nuove mobo saranno:

sata 6gb native
usb3 native
sli & crossfire


giusto?



mi sapete dire se ci sara' ancora il memory controller (nb frequency)(troppo limitante) in bulldozer???
Andrea deluxe è offline  
Old 15-04-2011, 11:45   #12456
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ricapitolando....

le nuove mobo saranno:

sata 6gb native
usb3 native
sli & crossfire
Niente USB3.

Secondo me state facendo confusione inutilmente. E' evidentemente che se AMD ha fatto la scelta di modificare poco il nuovo socket l'ha fatto sia per motivi di mercato (permettere un nuovo design in pochi passi ai prodottori di mobo e di sistemi server) che di costi (mantenere le catene di assemblaggio attuali).
Alla luce di queste considerazione evidentemente AMD avrà bilanciato fattori positivi e negativi per entrambe le scelte ed avrà seguito quella più conveniente.
Ci saranno sicuramente feature che non funzioneranno sulle vecchie mobo AM3, nelle slide di Gigabyte già qualcosa si capiva. Bisognerà vedere alla prova dei fatti quanto questo sarà o meno limitante. Se sarà poco limitante allora credo che non ci sarà altro che da essere contenti di questa scelta.
cionci è offline  
Old 15-04-2011, 11:47   #12457
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
è la stessa cosa che penso io...cambi radicalmente l'architettura? e allora fai un taglio netto anche col socket, nessuno avrebbe detto "amd cambia socket ogni 2 minuti" invece cosi si sta generando un mucchio di caos inutile
L'unico errore di AMD è di non aver chiarito in maniera ufficiale le innovazioni introdotte dall'AM3+... forse avrebbe rischiato di scoprire troppo presto le carte su BD, però avrebbe evitato tutta questa fuffa.

E fra l'altro si sarebbe assicurata vendite maggiori dall'estate scorsa ad oggi.
astroimager è offline  
Old 15-04-2011, 12:01   #12458
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Capitano, senza offesa: evitiamo il ok?
Già sei stato smentito dalle dichiariazioni ufficiali amd, dove viene dichiarato che ci puo' essere retrocompatibilità.
Adesso sostenere che "vengono visti come K10" è puro.
L'architettura del processore è trasparente rispetto al bios, che una volta aggiornato con il microcode corretto, e se il socket ha compatibilità meccanica ed elettronica con la nuova architettura, sei apposto. il discorso 6-8-10 core non ha senso.
Scommettiamo che non ci saranno differenze di prestazioni tra BD su am3 e am3+?
Dopo Asus, Msi, e la stessa AMD non so quante conferme ulteriori vi servono...


AMD imho continua ad aver fatto una scemenza con il socket am3+ : O ne facevano uno nuovo da zero, molto piu' "futuribile" in termini di longevità eliminando completamente la retrocompatibilità, oppure così è solo una presa in giro per tutti quelli che hanno comprato mobo AM3 e si sn ritrovati un socket nato morto.
Quindi per te anche gli am3 potranno gestire il turbo 2.0, il risparmio energetico ecc ecc?? a me mi pare una grande cavolata!!! montando BD su am3 di sicuro si perderà qualcosa..bisogna capire cosa...se leggi la slide di GIgabyte postata qualche tempo fa ti potresti fare un idea!!!
Cmq anche io sono dell'opinione che doveva dare un taglio col socket am3, cambiarlo, chiamarlo in altro modo come ha fatto per LLiano cosi si sarebbe evitata tutta questa enorme confusione!!
Cmq una domanda te la voglio fare: perchè nel BIOS che Asus e MSI dicono permetta il montaggio di BD su socket am3 non ce traccia di nessuna caratteristica di BD ma a quanto ho capito ci sono solo quelle del K10??
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 15-04-2011 alle 12:21.
Jean240 è offline  
Old 15-04-2011, 12:05   #12459
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
cioè per voi era meglio se davvero facevano cpu con 10 pin in più, magari ridondanti.. .. secondo me va benissimo così, male che vada chi ha AM3 avrà un 50% in più di prestazioni probabilmente rispetto alle cpu più potenti che poteva montare prima, senza cambiare mobo
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 15-04-2011, 12:14   #12460
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Capitano, senza offesa: evitiamo il ok?
Già sei stato smentito dalle dichiariazioni ufficiali amd, dove viene dichiarato che ci puo' essere retrocompatibilità.
Adesso sostenere che "vengono visti come K10" è puro.
L'architettura del processore è trasparente rispetto al bios, che una volta aggiornato con il microcode corretto, e se il socket ha compatibilità meccanica ed elettronica con la nuova architettura, sei apposto. il discorso 6-8-10 core non ha senso.
Scommettiamo che non ci saranno differenze di prestazioni tra BD su am3 e am3+?
Dopo Asus, Msi, e la stessa AMD non so quante conferme ulteriori vi servono...


AMD imho continua ad aver fatto una scemenza con il socket am3+ : O ne facevano uno nuovo da zero, molto piu' "futuribile" in termini di longevità eliminando completamente la retrocompatibilità, oppure così è solo una presa in giro per tutti quelli che hanno comprato mobo AM3 e si sn ritrovati un socket nato morto.
Attaccarmi in questo modo non renderà le tue argomentazioni più reali...
Fino ad ora hai solo chiacchierato sul socket nato morto ma di tecnico ho letto davvero molto poco...
Qui trovi i BIOS di MSI dimostrami che mi sbaglio e che all'interno trovi le caratteristiche delle CPU AM3+
Dimostra che le argomentazioni fatti post fa (la quale hai ignorato sistematicamente) sulla necessità di un nuovo socket per poter sfruttare appieno le caratteristiche della nuova architettura BD siano errate.
Vediamo cosa ha detto AMD:

"I possessori di schede madri socket AM3, o quantomeno di quei modelli per i quali saranno disponibili opportuni aggiornamenti del bios, potranno pertanto utilizzare le nuove generazioni di processore con architettura Bulldozer, disponibili in versioni sino a 8 core.
Con questo tipo di abbinamento, in ogni caso, non sarà possibile sfruttare alcune delle funzionalità avanzate di questi processori, accessibili solo su piattaforme socket AM3+. Al momento attuale non è ancora stato definito quali funzionalità avanzate siano prerogativa delle schede madri socket AM3+: è ipotizzabile si tratti della tecnologia Turbo Core di seconda generazione, oltre ad alcune funzionalità di risparmio energetico."


E' da mesi che diciamo la stessa cosa quindi l'unico ad essere smentito sei proprio tu...
Ti prego di non buttarla sul personale, ci sono già troppi utenti che fanno casino per puri e semplici motivi di bandiera...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v