|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() le impostazioni dovrebbero essere a def.
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#12443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
A me viene da riflettere 2 cose... La prima è che se AMD comunque si sia preoccupata a suo tempo di "pararsi il ![]() Cioè... quello che intenderei, è che la scorsa estate AMD (e pure GF) non poteva sapere quale yield si potesse ottenere e in quanto tempo sarebbe migliorato. Però, io considererei che il problema si porrebbe UNICAMENTE se AMD avesse già da allora pianificato un prezzo basso per BD. Cioè... se AMD avesse avuto l'intensione di vendere un BD X8 da 500€ a salire, qualsiasi yield avesse avuto avrebbe comunque portato guadagno, cosa molto diversa in caso di prezzo basso. La seconda... se lo yield è buono... come cacchio ci potrebbero essere le quantità commerciali per X4 e X6? ![]() Capisco che il mio discorso è incasinato, ma comunque l'accordo AMD-GF vedrebbe AMD in grado di partire con un prezzo a tavolino per BD X8 SICURO, perché o GF gli para le chiappe o comunque lo yeld è buono.... ed inoltre una produzione BD indirizzata soprattutto come X8 tutto può portare TRANNE ad un prezzo per BD alto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#12444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12445 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
mi sa che mi sono fatto fregare dalla slide di donanimhaber dove c'era scritto hd5550. ho pensato si riferisse alla gddr5 invece probabilmente si riferisce alla gddr3
nel primo caso la llano si sarebbe posizionata sui 5000-5100 punti mentre nel secondo sui 3700-3800 che è plausibile con la versione da 100W (+15%)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#12446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
|
Quote:
![]()
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
#12447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() In pratica è una strategia per assicurare in ogni caso il meglio ad AMD dal punto di vista finanziario, solamente per quest'anno. Considerato tutto quello che leggo negli ultimi giorni, i presupposti per crescere vertiginosamente in ogni settore PC ci sono tutti! Bene così, se hanno fatto un buon lavoro penso che se lo meritino proprio! |
|
![]() |
![]() |
#12448 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Tutto ciò che puoi fare con un corssfire lo puoi fare con la GPU integrata e quella discreta. La gestione è la stessa.
|
![]() |
![]() |
#12449 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Rieccomi...
Aggiornamento sui BIOS per le CPU Socket AM3+ rilasciati da MSI...
Il buon Lab conferma che la gestione massima di questi BIOS è ferma a 6 core e che non cè traccia delle nuove caratteristiche delle CPU socket AM3+. Tradotto in parole semplici MSI sta barando (come ASUS del resto)! Perchè rilasciare dei BIOS compatibili con le CPU socket AM3+ quando non vi è traccia delle caratteristiche di BD? Nella più rosea delle opzioni le CPU AM3+ vengono viste come semplici K10 naturalmente senza poter gestire il Turbo core 2.0, il sofisticato sistema di risparmi energetico e le nuove caratteristiche uniche di questa architettura. Vi terrò informato su questa faccenda sempre più ridicola... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#12450 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
D'altronde il marketing è il marketing, c'è poco da fare.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
#12451 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Infatti produttori come Gigabyte e Asrock hanno presentato direttamente mobo AM3+. |
|
![]() |
![]() |
#12452 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
![]() Già sei stato smentito dalle dichiariazioni ufficiali amd, dove viene dichiarato che ci puo' essere retrocompatibilità. Adesso sostenere che "vengono visti come K10" è ![]() L'architettura del processore è trasparente rispetto al bios, che una volta aggiornato con il microcode corretto, e se il socket ha compatibilità meccanica ed elettronica con la nuova architettura, sei apposto. il discorso 6-8-10 core non ha senso. Scommettiamo che non ci saranno differenze di prestazioni tra BD su am3 e am3+? Dopo Asus, Msi, e la stessa AMD non so quante conferme ulteriori vi servono... AMD imho continua ad aver fatto una scemenza con il socket am3+ : O ne facevano uno nuovo da zero, molto piu' "futuribile" in termini di longevità eliminando completamente la retrocompatibilità, oppure così è solo una presa in giro per tutti quelli che hanno comprato mobo AM3 e si sn ritrovati un socket nato morto. Ultima modifica di Wing_Zero : 15-04-2011 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
#12453 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Vedremo presto come sarà
![]() Questo rispetto a thuban vorrebbe comunque dire: IPC maggiore, frequenze maggiori a parità di cores, quindi io penso un 50% di prestazioni in più circa comunque (da vedere quante prestazioni avrà in piùì bulldozer a parità di cores con più ipc e frequenze maggiori rispetto a thuban). Certo ovviamente spero sia possibile usare i proci ad 8 cores ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#12454 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
|
è la stessa cosa che penso io...cambi radicalmente l'architettura? e allora fai un taglio netto anche col socket, nessuno avrebbe detto "amd cambia socket ogni 2 minuti" invece cosi si sta generando un mucchio di caos inutile
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
#12455 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
ricapitolando....
le nuove mobo saranno: sata 6gb native usb3 native sli & crossfire giusto? mi sapete dire se ci sara' ancora il memory controller (nb frequency)(troppo limitante) in bulldozer??? |
![]() |
![]() |
#12456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Secondo me state facendo confusione inutilmente. E' evidentemente che se AMD ha fatto la scelta di modificare poco il nuovo socket l'ha fatto sia per motivi di mercato (permettere un nuovo design in pochi passi ai prodottori di mobo e di sistemi server) che di costi (mantenere le catene di assemblaggio attuali). Alla luce di queste considerazione evidentemente AMD avrà bilanciato fattori positivi e negativi per entrambe le scelte ed avrà seguito quella più conveniente. Ci saranno sicuramente feature che non funzioneranno sulle vecchie mobo AM3, nelle slide di Gigabyte già qualcosa si capiva. Bisognerà vedere alla prova dei fatti quanto questo sarà o meno limitante. Se sarà poco limitante allora credo che non ci sarà altro che da essere contenti di questa scelta. |
|
![]() |
![]() |
#12457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
E fra l'altro si sarebbe assicurata vendite maggiori dall'estate scorsa ad oggi. |
|
![]() |
![]() |
#12458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
Cmq anche io sono dell'opinione che doveva dare un taglio col socket am3, cambiarlo, chiamarlo in altro modo come ha fatto per LLiano cosi si sarebbe evitata tutta questa enorme confusione!! Cmq una domanda te la voglio fare: perchè nel BIOS che Asus e MSI dicono permetta il montaggio di BD su socket am3 non ce traccia di nessuna caratteristica di BD ma a quanto ho capito ci sono solo quelle del K10??
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Jean240 : 15-04-2011 alle 12:21. |
|
![]() |
![]() |
#12459 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
cioè per voi era meglio se davvero facevano cpu con 10 pin in più, magari ridondanti..
![]() ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#12460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Fino ad ora hai solo chiacchierato sul socket nato morto ma di tecnico ho letto davvero molto poco... Qui trovi i BIOS di MSI dimostrami che mi sbaglio e che all'interno trovi le caratteristiche delle CPU AM3+ Dimostra che le argomentazioni fatti post fa (la quale hai ignorato sistematicamente) sulla necessità di un nuovo socket per poter sfruttare appieno le caratteristiche della nuova architettura BD siano errate. Vediamo cosa ha detto AMD: "I possessori di schede madri socket AM3, o quantomeno di quei modelli per i quali saranno disponibili opportuni aggiornamenti del bios, potranno pertanto utilizzare le nuove generazioni di processore con architettura Bulldozer, disponibili in versioni sino a 8 core. Con questo tipo di abbinamento, in ogni caso, non sarà possibile sfruttare alcune delle funzionalità avanzate di questi processori, accessibili solo su piattaforme socket AM3+. Al momento attuale non è ancora stato definito quali funzionalità avanzate siano prerogativa delle schede madri socket AM3+: è ipotizzabile si tratti della tecnologia Turbo Core di seconda generazione, oltre ad alcune funzionalità di risparmio energetico." E' da mesi che diciamo la stessa cosa quindi l'unico ad essere smentito sei proprio tu... Ti prego di non buttarla sul personale, ci sono già troppi utenti che fanno casino per puri e semplici motivi di bandiera...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.