|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9961 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Q9650 550€ allora il Phenom II X4 doveva costare 500€, uscì sotto i 300€ Thuban doveva costare sui 400€ almeno, perché in MT andava più degli i7, l'ho pagato 289€. Se tu ti ostini ad applicare a BD un prezzo in base alle prestazioni e non consideri le realtà storiche passate, solo per difendere i prezzi di Intel, e per questo dai del fanboy a me, il problema è tuo, non certo mio. Mi sembra che sei l'unico che già per un BD X4 vede un prezzo dai 200€ in sù... indovina perché. Mi sembra sia piuttosto chiaro, che AMD applicherà prezzi/prestazioni più aggressivi di Intel, per 2 motivi fondamentali: il 1° perché deve vendere, da subito e in fretta, e quindi proporre un prezzo/prestazioni migliore dell'attuale (e il 32nm + nuova architettura lo permetteranno eccome), il secondo perché, come da legge di mercato, Intel applica prezzi più alti perché ha potenze più alte disponibili. La soluzione, mi sembra chiara, sarà sempre e comunque un rapporto prestazioni/prezzo migliore dell'attuale. Se rapporti ciò ad un Thuban X6, AMD comunque non potrà applicare un prezzo/prestazioni peggiore dell'attuale. Se un Thuban 1100T costa 200€, e se AMD deve fare in modo che un BD X4 sia preferibile ad un 1100T, deve tenere conto che l'utente finale AMD, per passare a BD X4 DEVE cambiare mobo, quindi mai assolutamente spenderebbe in più 150€ di mobo per comprare un BD X4 che sia potente quanto un Thuban. Mi sembra chiaro che un BD X4 quindi non dovrebbe mai costare più di un Thuban, ma, ragionevolmente, un prezzo/prestazioni più vantaggioso, appunto per valutare l'acquisto di BD X4+mobo contro upgrade Thuban. Allora, se il top dei Thuban costa 200€, se AMD, a parità di prezzo di vendita innegabilmente ci guadagnerebbe più con un BD X4, mi sembra più che chiaro che BD X4 costerà meno di un Thuban. Se Intel vende il 2600K a 300€, il problema è di Intel, non di AMD, quindi, come è successo in passato, AMD proporrà dei proci a dei prezzi a cui Intel si dovrà adeguare, non l'inverso. Secondo me sei tu che stai sparando prezzi ad minchiam, ma invece sei tu che lo dici a me...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2011 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
#9962 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
detto questo però senza avere in mano le prestazioni reali delle cpu amd è impossibile farne un prezzo questo dico io! se llano fosse fenomenale ed andasse come un sb da 300€ capisco non metterlo a 300€ ma manco a 100 però!! se un bd4x andasse di più del fantomatico sb da 300€ di certo non lo sparano a 400€ ma lo prezzerebbero a 300 mantenendo un rapporto prezzo prestazioni migliore. poi da qui bisogna vedere che fa intel ma finchè non escono e intel non fa le contromosse tutti i prezzi miei e tuoi son ad minchiam
__________________
. |
|
|
|
|
|
#9963 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Semplicemente il 1090T si è posizionato come concorrente del Core i7 860, non certo del modello superiore, dal quale veniva superato praticamente in ogni frangente. Quindi visto che poteva vantare prestazioni un bel po' superiori del 860 (solo nel multithreading), ma non certo dell'870 o del 960, allora si è posizionato a parità di prezzo dell'860. Per l'ennesima volta, il posizionamento sul mercato lo fanno le prestazioni, non certo la volontà di AMD di "regalare" ai propri clienti. |
|
|
|
|
|
#9964 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Le scelte strategiche di AMD che avevamo ipotizzato tempo fa, considerando per certa la superiorità di BD e nel contempo, l'esigenza di acquistare più share sfruttando questo "presunto" vantaggio con prezzi più che accessibili...non è più una scelta...ma un OBBLIGO. Da un lato, abbiamo la tecnologia produttiva di Intel a 22nm...che a prescindere da Ivy in sè...si preannuncia di "alto" livello. Dall'altro lato, abbiamo l'accordo masochistico di Nvidia con Intel...che praticamente azzera il vantaggio del know-how GPU di AMD a partire dal medio periodo in poi. Detto questo...si può dar luogo a congetture di un certo tipo. Intel ha dichiarato che a partire da fine 2011 si troverà in sovraproduzione...è ipotizzabile che tale tono sia dovuto non solo per la concorrenza tecnologica di AMD...ma in particolare per la guerra dei prezzi. Intel è consapevole che AMD aggredirà il mercato e nel contempo, la soglia di pareggio di Intel è più alta...conseguentemente è preferibile per Intel...o creare magazzino o non sfruttare a regime gli impianti fino ad un'ottimale produzione rivolta agli "economici" 22nm. La recente crescita del valore azionario di AMD sconta in parte sia l'architettura BD, sia la bontà dei bilanci di chiusura del 2010 in cui i debiti di lungo periodo sono abbattuti del 50% rispetto ad inizio anno. Ma i fondamentali economici, non tutti gli speculatori...li sanno leggere. Infatti i buoni numeri...sono da ricondurre in gran parte se non completamente...nella cessione del 14% della partecipazione in GF...sostanzialmente, la situazione rispetto a fine 2009...non è cambiata un granchè. Inoltre GF, ha dichiarato che nel 2011 ha intenzione di investire 5 mld di $...per fare le opportune comparazioni, Samsung ha dichiarato che ne investirà 9. Il vantaggio che AMD aveva con la serie 5XXX rispetto a Nvidia...non ha dato i frutti sperati, Nvidia ha retto benissimo, sia per la forza del brand che per l'aiuto involontario o meno, dei ritardi di TSMC sui 40nm...e il suo valore azionario è più che triplicato dall'estate scorsa...complici i suoi fondamentali ottimi e l'accordo da "marciapiede" con Intel. Se Intel deve correre per abbassare la sua soglia di pareggio ai 22nm grazie allo share che vanta...AMD deve aggredire il mercato, non solo rendersi appetibile...ma aggressiva al massimo. AMD ha avuto nel 2010 un MOL (margine operativo) del 45% su ogni unità prodotta...Intel di ben il 65%. L'unica possibilità per AMD...è di sfruttare la finestra temporale che divide BD e APU dai 22nm di Intel, contestualmente ad un "eventuale" vantaggio di 7xxx rispetto a Fermi II. Pertanto è fortemente ipotizzabile, che tutta la famiglia pari e sotto i 95W di TDP avranno prezzi più che popolari, con un MOL al di sotto del 45%...ovvero con un ROS (ritorno sul venduto) inferiore rispetto alla redditività dei 45nm. Prendendo le percetuali alla lettera (per semplicità...ma non è esattamente così)...se il 1100T costa ad AMD 100 $ e si trova sul mercato a 145$ (45% più balzelli)...difficilmente il BD8X 95W se costerà ad AMD 200$...lo troveremo sul mercato ad un prezzo superiore a 280$ (40% più balzelli). il BD 125W non farà testo...sia per i ricarichi alti a confronto del prezzo del top di Intel e del resto della famiglia a 95W, sia per l'incisività sui volumi globali. Sono solo ipotesi...all'uso, non sarebbe neppure da scartare una certa aggressività anche per il futuro FX...tutto è possibile.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 22-02-2011 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
#9965 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
|
|
|
|
#9966 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
|
|
|
|
|
#9967 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Quindi, se AMD abbassa, Intel lo farà certamente, e quello che ci ritroveremmo è pagare il 30-50% in meno nel prezzo/prestazioni per fascia X4, e pagare per le fascie top molto di meno di quello che oggi si spenderebbe per un i980X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#9968 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
|
|
|
|
#9969 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
|
sorry...
__________________
"AMD SIX CORE 1055T |
|
|
|
|
#9970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Ancora nulla dall'ISSCC?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
|
|
|
|
#9971 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Cerca di capirmi... non sto dicendo che Intel è cattiva ed AMD Babbo Natale. E' soltando che quando c'è la concorrenza, vera e reale, quello che cambia è il prezzo, che tende ad assottigliare e di parecchio il prezzo finale per noi che paghiamo. La Fiat, quando godeva del protezionismo dello stato italiano (super-bolli per diesel, bolli paura per cilindrate sopra i 2000cc, tasse d'importazioni e quant'altro) ti faceva pagare per una city-car quanto altri facevano pagare per una berlina. Oggi, senza il protezionismo, non lo può più fare. Un i980X a 1000€ è la stessa situazione di FX con AMD ai suoi tempi, ma quello che cambierà è che potenze dell'ordine di un i980X si acquisteranno probabilmente a prezzi del 70% inferiori, tutto qui, perché come riporti te, allora un BD X8 top quanto costerebbe? 1500€? Se hai notato, Intel il suo i970 X6 l'ha già portato a 585$ contro gli 850$ precedenti. Quindi se già un BD X8 a 95W si posizionasse a 500$, mi sembra più che chiaro che un BD X6 top/entry-level si posizionerà dai 300 ai 400$, ed un BD X4 deve necessariamente avere un prezzo più basso. Il ferro caldo per AMD è da quando uscirà BD fino a IB, che ci sarà a 2012 inoltrato, perché penso che SB X8 non darà problemi ad AMD né per le prestazioni complessive e tantomeno per prezzi concorrenziali. E' tutto vantaggio di AMD applicare un prezzo ad un BD X8 a 95W sui 400€-500€, perché permetterebbe volumi super e guadagni superiori ad un Thuban, e se Intel replicherà con prezzi bassi e/o super-bassi, ben venga, perché obbligherà AMD ad abbassarli ulteriormente. Però, e torno a ripeterlo, tutto lascia presagire ad un prezzo/prestazioni nettamente inferiore a quello attualmente richiesto, mi sembra chiaro, quindi è inutile cercare di non ammetterlo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2011 alle 14:23. |
|
|
|
|
|
#9972 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Certamente AMD cercherà di applicare il prezzo massimo ma nel contempo il più conveniente possibile per il cliente. Se un Thuban top oggi viene venduto a 200€, quando uscirà BD innegabilmente dovrà per forza di cose diminuire di prezzo. Come farebbe AMD a proporre un 1100T a 180€ e nel contempo riuscire a vendere un BD X4 a 250€? Insomma... mi pare logico che AMD DEVE offrire un prodotto allettante a priori già per il suo listino, più che guardare quello degli altri, quindi un BD X4 DEVE per forza essere posizionato ad un prezzo/prestazioni migliore di un Thuban, un BD X6 deve avere un prezzo idoneo ad essere POPOLARE, BD X8 a 95W lo dovrebbe avere "popolare di lusso", BD X8 125W certamente sarà la sboronata di turno, ma forse anche no, ma comunque a partire dai 500€. E ti riquoto pure per il discorso BD-IB. Il ferro caldo è ora... e se AMD vuole acquisire fette di mercato, lo può e deve farlo solo nel 2011, e l'unico mezzo che conosciamo è IL PREZZO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#9973 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
A quanto pare le aglu fanno qualcosa...
Almeno, secondo questa slides gli opteron serie 42xx e 62xx (ovvero basati su buldozzer) hanno un peak di 4 istruzioni int per ciclo. http://regmedia.co.uk/2010/11/12/amd...a_features.jpg
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
#9974 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Raga visto che Buldozer ritarderà ancora più del previsto, pensate che AMD faccia uscire qualche Phenom II X6 con più cache del 1100T?
|
|
|
|
|
#9975 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
#9976 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
|
Quote:
)?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
|
|
|
|
#9977 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#9978 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
![]() Noi abbiamo fatto valutazioni, sia per il Turbo che per frequenze stock, sempre basandoci sulle dichiarazioni ufficiali di AMD, che si è sbottonata su BD server, e mai ha riportato frequenze operative def e turbo per BD desktop. Se un BD server X8 vede nei 1600MHz il clock massimo di supporto memorie, ed un BD desktop vede invece il supporto nativo alle DDR3 1866 (+266MHz), mi sembra evidente che BD desktop richieda una banda superiore. Ora... se nei server proprio per la loro tipologia la banda ha un'importanza fondamentale, l'aumento della frequenza ram per i BD desktop mi sembra a maggior ragione il motivo sia quello di frequenze def/turbo ben superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#9979 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Se uno dice BD avrà questi prezzi, si discute su delle basi il perché si e il perché no. Guarda che qua nessuno illude nessuno, e finiamola con sta solfa invece sempre "illudere", "false aspettative" e quant'altro... e che cacchio. Ti scoccia, al limite, l'ottimismo? P.S. Io non capisco il perché, alla fine, questi commenti vengano sempre da chi ha un Intel e non un AMD, che sia una coincidenza?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2011 alle 14:53. |
|
|
|
|
|
#9980 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
Io ho detto semplicemente una cosa OGGETTIVA: che costringendo a cambiare socket da AM3 ad AM3+, AMD COSTRINGE tutti quelli che che vogliono passare a BD, a VALUTARE anche l'alternativa intel visto che cmq sia bisogna cambiare tutto. (Certo, a meno di essere fanboy ed andare su amd a scatola chiusa). In secondo luogo: 150 euro per passare da un phenomII ad un thuban che hanno lo stesso IPC e 350mhz in piu' o in meno neanche li senti, imho sn soldi buttati nel cesso. Poi anche io sn un affezionato utente amd, pero' nn ho le fette di prosciutto sugli occhi. E spero come tutti voi che BD spacchi di brutto rispetto a SB. Quindi paolo, il tono che hai tenuto mi sembra altamente fuori luogo. Ultima modifica di Wing_Zero : 22-02-2011 alle 15:00. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.











)?









