Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-02-2011, 23:26   #9501
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
se ritardano bd no.
tra l'altro non ho ancora capito se le voci sull'anticipo di llano e il posticipo di bd sono confermate.
Di Llano non so nulla... anche perché non mi interessa.
Di BD, io so che l'unica voce di ritardo è stata data da Xlab, copiata da altri, ma sempre con la stessa fonte, e peraltro è stata smentita direttamente da JF e obbligato Xlab a rimangiarsi quanto scritto.

A parte il troiaio che si è sollevato dopo, cioè che chi non tifa per AMD riportava BD in luglio, secondo me, commento super-partes, se ci fosse realmente un ritardo, ormai è passato più di un mese da quel post di Xlab, ma non si è sentito più nulla di ritardi su BD.

Secondo me, questo basta per pensare che BD lo possiamo trovare ad aprile come a giugno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-02-2011, 23:35   #9502
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma perché con Paolo non aprite un blog dal titolo: "Fantacomputerscience"?
.

Perché? Per te è fantascienza un BD X8 a 95W a 3,8GHz?

Scommetto che se non ci fossero slide originali AMD, tu reputeresti fantascienza pure un X8 a 95W (scherzo, chiaramente... di per sé è già super un BD X8 a -30W TDP di un X6)

Come ho scritto in un altro post, non avrebbe alcun senso che AMD abbia assegnato un'architettura "votata" a clock alti (lunghezza pipeline), così diversa dal Thuban, per poi che cosa? 600MHz in più del Thuban? (3,8GHz + Turbo 500MHz = 4,3GHz, Thuban 1100T 3,7GHz in Turbo).

Secondo me ci saranno delle belle sorprese su BD.

Ti ricordi che fino a 2 mesi fa si ipotizzava persino che BD non potesse arrivare alle potenze di un X6 Intel? Addirittura giudicando BD un flop alla PIV?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-02-2011, 23:44   #9503
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
se sarà il BD 125...è la volta buona che i top manager AMD si tajeranno i gioielli di famiglia...e li metteranno in bella mostra sul poggiolo presidenziale.
Si passa da un 1100T, a cui hanno dovuto ridurre il prezzo per tenerlo concorrenziale, a una x8 che andrebbe almeno il 15% più veloce di una CPU che non trovi a meno di 800 euro... e i dirigenti dovrebbero sfregiarsi?!?

Ragazzi, se fosse un 125W, non è mica il punto d'arrivo fino a BD2!
Che cosa ne sappiamo, con il miglioramento delle rese e il CTI, dove potrebbero arrivare per fine anno? C'è l'opzione FX da 140W. Infine l'OC è ancora tutto da scoprire!

Naturalmente, saremo tutti contentissimi di scoprire che la potenza al debutto si rivelerà ben superiore. Ma sembra che per una volta quelli del marketing non abbiano sparato numeri così assurdi... paiono invece piuttosto concordi con le stime più realistiche.


Edit: aggiungo - c'è l'ULK, che forse non verrà usato da subito, la possibilità del dual socket per raggiungere 16th... arivoglia!

Ultima modifica di astroimager : 10-02-2011 alle 23:46.
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 00:02   #9504
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
.

Perché? Per te è fantascienza un BD X8 a 95W a 3,8GHz?

Scommetto che se non ci fossero slide originali AMD, tu reputeresti fantascienza pure un X8 a 95W (scherzo, chiaramente... di per sé è già super un BD X8 a -30W TDP di un X6)

Come ho scritto in un altro post, non avrebbe alcun senso che AMD abbia assegnato un'architettura "votata" a clock alti (lunghezza pipeline), così diversa dal Thuban, per poi che cosa? 600MHz in più del Thuban? (3,8GHz + Turbo 500MHz = 4,3GHz, Thuban 1100T 3,7GHz in Turbo).

Secondo me ci saranno delle belle sorprese su BD.

Ti ricordi che fino a 2 mesi fa si ipotizzava persino che BD non potesse arrivare alle potenze di un X6 Intel? Addirittura giudicando BD un flop alla PIV?
Non dico che un 3.8 da 95W sia fantascienza, dico solo che è poco probabile al debutto.
Il fatto che BD scali meglio in frequenza rispetto a Thuban mi dice tutto e niente.
Se scalare in frequenza è così semplice, mantenendo un TDP accettabile, come mai AMD ha cassato per ben 2 volte un octacore, negli ultimi 4 anni? Dopo averci buttato non so quanti quattrini e tempo?
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 01:24   #9505
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non dico che un 3.8 da 95W sia fantascienza, dico solo che è poco probabile al debutto.
Il fatto che BD scali meglio in frequenza rispetto a Thuban mi dice tutto e niente.
Se scalare in frequenza è così semplice, mantenendo un TDP accettabile, come mai AMD ha cassato per ben 2 volte un octacore, negli ultimi 4 anni? Dopo averci buttato non so quanti quattrini e tempo?
P.S.
Io ho scritto prima che sarebbe fantascienza un X8 a 95W, ho detto a te, ma anche io avrei pensato che sarebbe stato improbabile.

Per il discorso che ha cassato 2 octa negli ultimi 4 anni, io penso che dovrebbe essere un insieme di cose.

Io non vedo un discorso di soldi e quattrini buttati via inutilmente.
D'altronde, BD è effettivamente TUTTO nuovo, quindi non si può parlare, secondo me, di un progetto nato nel 2009 e terminato nel 2010...

Llano potrebbe essere un seguito del progetto di un X8 sul 45nm, vedi per spegnimento dei core non usati e magari altro che al momento non sappiamo, e comunque di quanto ci sia in BD di un X8 precedente, non lo può sapere nessuno.

Quindi i soldi spesi ed il tempo, non sono comunque da considerare persi perché comunque hanno generato esperienza.

Se ipotizziamo prezzi aggressivi su BD X8, questo sarebbe stato possibile sul 45nm con die sopra i 400mm2?
Mi sembra chiaro, e lo ha detto pure il Capitano, che un progetto arriva in fase commercializzazione se rispetta determinati requisiti, in primis che garantisca un profitto. Se AMD avesse realizzato ad esempio un Thuban X8, non credo lo avrebbe potuto vendere a meno di 300€, mentre magari Intel poteva abbassare un i7 980X a 250€, tagliandogli le gambe. Inoltre, il problema più grande di AMD non è tanto nell'MT (non confrontiamo però un 1100T ad un i980X, almeno consideriamo un Thuban X8 ), quanto nell'ST.
E se pensi a questo, un 45nm SOI low-k non può permettere un Thuban X8 a frequenze sopra i 3GHz e nel contempo assicurare 4-5GHz perché abbia una potenza ST da uguagliare gli i7.
Ora... realizzare un X8 in queste condizioni, avrebbe avuto effetti simili del Phenom I X4 sul 65nm...

Avrebbe dovuto implementare la logica di spegnimento dei core non utilizzati, il gate-first, e altre menate. E se queste richiedessero il 32nm HKMG? Io penso che AMD ha fatto bene ad aspettare il 32nm HKMG ULK, senza contare poi che ci potrebbero essere motivi che noi non conosciamo. Faccio un'ipotesi: le Z-RAM della cache... mi sembrava che c'erano problemi ad integrarle sul 45nm SOI liscio, ma non sull'HKMG. Che ne sappiamo noi se BD abbia queste Z-RAM? Tra l'altro AMD guarda a caso ha dichiarato un potenziamento del 50% nella banda ram sfruttabile, la quale nella L3 ci passa eccome. E poi non capisco il perché AMD abbia acquistato i diritti di brevetto di sto cacchio di Z-RAM, che concederebbe più velocità in uno spazio minore, se poi non l'ha mai utilizzata.

Per farti un esempio, in casa Intel, SB non avrebbe dovuto essere X4 con APU e X4-X6 e X8 a 130W? Le ultime notizie danno invece che gli X4 a 130W e pure gli X6 non sarebbero più realizzati. Ma Intel comunque non avrebbe buttato via i soldi, semplicemente perché utilizzerà i film con le opportune modifiche per il 22nm.
BD al limite potrebbe aver avuto lo stesso percorso... cioè abbozzato sul 45nm ma mai commercializzato, per poi venire "raffinato" sul 32nm. In fin dei conti, BD è pronto ma non è pronto il 32nm a livelli commerciali e non il contrario, cioè 32nm pronto e BD a venire, come in pratica SB-IB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-02-2011 alle 01:38.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-02-2011, 02:03   #9506
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ora ci metti in mezzo anche la zram? Primo se avessero usato le zram i piú informati se ne sarebbero accorti dal die shot. Secondo il miglioramento della banda di memoria sfruttabile è dovuto per un 20% all'aumento della frequenza della ram, mentre il restante a miglioramenti del controllore. Terzo...le zram non sono più veloci delle sram 6T, sono solo più compatte.

Ultima modifica di cionci : 11-02-2011 alle 07:36.
cionci è offline  
Old 11-02-2011, 09:02   #9507
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
.

Perché? Per te è fantascienza un BD X8 a 95W a 3,8GHz?

Scommetto che se non ci fossero slide originali AMD, tu reputeresti fantascienza pure un X8 a 95W (scherzo, chiaramente... di per sé è già super un BD X8 a -30W TDP di un X6)

Come ho scritto in un altro post, non avrebbe alcun senso che AMD abbia assegnato un'architettura "votata" a clock alti (lunghezza pipeline), così diversa dal Thuban, per poi che cosa? 600MHz in più del Thuban? (3,8GHz + Turbo 500MHz = 4,3GHz, Thuban 1100T 3,7GHz in Turbo).

Secondo me ci saranno delle belle sorprese su BD.

Ti ricordi che fino a 2 mesi fa si ipotizzava persino che BD non potesse arrivare alle potenze di un X6 Intel? Addirittura giudicando BD un flop alla PIV?
Facciamo il ragionamento inverso. Se ci basiamo solo sulle dichiarazioni di GF, sappiamo che avremmo un 40% in più di clock a parità di tutto il resto, per il processo a 32nm, quindi un thuban x6 con clock 4.630GHz di base e 5.180GHz su 3 cores, NB che va a 2.8GHz, con un die della meta', ossia 173mm^2 e 125W di TDP. Quindi BD deve essere necessariamente meglio di questo, altrimenti in AMD sarebbero dei pazzi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-02-2011, 09:40   #9508
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Facciamo il ragionamento inverso. Se ci basiamo solo sulle dichiarazioni di GF, sappiamo che avremmo un 40% in più di clock a parità di tutto il resto, per il processo a 32nm, quindi un thuban x6 con clock 4.630GHz di base e 5.180GHz su 3 cores, NB che va a 2.8GHz, con un die della meta', ossia 173mm^2 e 125W di TDP. Quindi BD deve essere necessariamente meglio di questo, altrimenti in AMD sarebbero dei pazzi...
Sì ma le performance verranno dal nuovo controller RAM e dal supporto ad AVX oltre che dal clock. Io sono molto curioso di capire quale sia il rapporto con Phenom 2 a parità di frequenza e core, anche se devo dire che il cambio totale di architettura mi spaventa un po'.
Vedremo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 11-02-2011, 09:58   #9509
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Addio ai brand Phenom, Athlon e Sempron per BD e Llano?

Secondo il sito Xbit lab, dopo aver visionato un documento AMD, le prossime generazioni di CPU con architettura Bulldozer e APU Llano non erediteranno gli attuali nomi delle CPU Phenom/Athlon/Sempron.
Per le nuove CPU Bulldozer 4/6/8 core dovrebbe essere utilizzata la sigla "FX" su tutti i modelli, la quale saranno divise in categorie con i brand "AMD Vision Black edition" e "AMD Vision Ultimate"
La serie APU Llano 2/3/4 core dovrebbe utilizzare la sigla "A" divise in brand "AMD Vision Ultimate" e "AMD Vision Premium".
Attualmente Zacate utilizza la sigla "E", mentre Ontario utilizza la sigla "C"; entrambi sono sotto al brand "AMD Vision".
Per la distinzione dei vari modelli dovrebbe essere utilizzata una sigla composta da più numeri, attualmente però mancano informazioni in merito.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-02-2011, 10:25   #9510
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Facciamo il ragionamento inverso. Se ci basiamo solo sulle dichiarazioni di GF, sappiamo che avremmo un 40% in più di clock a parità di tutto il resto, per il processo a 32nm, quindi un thuban x6 con clock 4.630GHz di base e 5.180GHz su 3 cores, NB che va a 2.8GHz, con un die della meta', ossia 173mm^2 e 125W di TDP. Quindi BD deve essere necessariamente meglio di questo, altrimenti in AMD sarebbero dei pazzi...
Appunto.

Ma se un BD X6 per 125W dovrebbe avere un clock almeno superiore a 4,630GHz... come farebbe un BD X8 a 125W ad avere 3,8GHz come massimo?
Mentre se applicheremmo 95W, allora il tutto combacerebbe.

A maggior ragione, quotando il Capitano "Secondo il sito Xbit lab, per le nuove CPU Bulldozer 4/6/8 core dovrebbe essere utilizzata la sigla "FX" su tutti i modelli"...

AMD potrebbe anche vendere FX a prezzi stracciati, ma credo che comunque non applicherebbe mai la sigla FX ad esempio ad un 1100T.

Se la notizia che AMD applicherebbe la sigla FX a tutti i BD, mi sembra chiaro che il messaggio implicito sarebbe di potenze elevate rispetto alla media.
Con un IPC del 20% superiore al Phenom II, ciò non sarebbe possibile se non con frequenze di lavoro almeno superiori di un 20-30% rispetto alle attuali.

Insomma... praticamente AMD riserverebbe 95W per tutta la produzione BD e 125W solo per il top degli X8... più conferme di così... cosa andiamo a cercare?
E' assurdo ipotizzare che AMD castrerebbe i BD con 30W di margine se con 95W non raggiungesse frequenze tali da risultare competitivo... ed addirittura ci metterebbe la sigla FX?

Per fare ciò, dovrebbe avere almeno il 50% in più di performances... e se il 20% viene dall'incremento IPC, il rimanente 30% deve venire dal clock, indi... >4GHz turbo escluso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-02-2011 alle 10:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-02-2011, 10:29   #9511
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito Xbit lab, dopo aver visionato un documento AMD, le prossime generazioni di CPU con architettura Bulldozer e APU Llano non erediteranno gli attuali nomi delle CPU Phenom/Athlon/Sempron.
Per le nuove CPU Bulldozer 4/6/8 core dovrebbe essere utilizzata la sigla "FX" su tutti i modelli, la quale saranno divise in categorie con i brand "AMD Vision Black edition" e "AMD Vision Ultimate"
La serie APU Llano 2/3/4 core dovrebbe utilizzare la sigla "A" divise in brand "AMD Vision Ultimate" e "AMD Vision Premium".
Attualmente Zacate utilizza la sigla "E", mentre Ontario utilizza la sigla "C"; entrambi sono sotto al brand "AMD Vision".
Per la distinzione dei vari modelli dovrebbe essere utilizzata una sigla composta da più numeri, attualmente però mancano informazioni in merito.

Clicca qui...
Confermato quindi il ritorno del brand FX, anche se in termini concettuali diversi rispetto al passato..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 11-02-2011, 10:31   #9512
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Beh lieve mica tanto. La gpu di sandy bridge hd3000 è al livello di una discreta hd5450 che ha memorie gddr3, bus a 64 bit, 80 shader processor, 4 rop e 8 tmu.
Una hd5570 non è proprio una caccola perchè ha bus a 128 bit, 400 shader processor, 8 rop e 20 tmu. Se le prestazioni di llano saranno simili ad una hd5570 ci sarà un bel balzo in avanti rispetto a sandy bridge.
Ok ma dai risultati di alien vs predator pensavo si fosse arrivati alle prestazioni di una 5770. Chiaro non come shaders eccetra ma come prestazione pratica, considerando che alla fine saranno delle APU, quindi magari se hanno meno potenza teorica in alcuni ambiti possono rendere di più.
Anche sandy non è male da questo punto di vista, vedendo la recensione di anandtech sembra che la gpu integrata in sandy sia di molto preferibile rispetto a una 5450 (ma anche a schede un po' più potenti probabilmente), addirittura nella codifica video (solo in quest'ambito specifico) surclassa anche schede di fascia alta.
Però mi interessava saperlo perché magari uno si compra una scheda di fascia bassa, chessò 5570 appunto (per me è così perché ho pochi soldi da buttare nel pc ora e quindi per ricostruirmelo partirò con una vga di fascia bassa) e poi magari si ritrova con una gpu integrata più efficiente e potente..ottimo questo ma almeno uno lo sa e se prende una vga discreta prende come minimo una 5750.. da vedere poi se sarà possibile un crossfireX più flessibile di quelli attuali che sarebbe interessante
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 11-02-2011, 10:36   #9513
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Si passa da un 1100T, a cui hanno dovuto ridurre il prezzo per tenerlo concorrenziale, a una x8 che andrebbe almeno il 15% più veloce di una CPU che non trovi a meno di 800 euro...
ancora con questa storia ? costa 1000 euro perchè è li da sola senza concorrenza. L'i7 950 ti dice nulla ?

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
e i dirigenti dovrebbero sfregiarsi?!?
no dovrebbero essere felicissimi di aver raggiunto il 15 % in piu di una CPU fuori da 1 anno, ( 980X è stato presentato 11 Marzo 2010 )... proprio dei salti di gioia.


io non la vedo poi cosi positiva come cosa, e spero vivamente che il top BDX8 vada considereveolmente di piu

Ultima modifica di AceGranger : 11-02-2011 alle 10:39.
AceGranger è offline  
Old 11-02-2011, 10:36   #9514
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
Pensavo che se ci fosse una soluzione a 45w anche a 4 core oppure una 65w a 6 o 8 core , sarebbe fantastico
per il muletto una 45w va benissimo ma a non meno di 4 core ( per boinc ) , mentre gli altri due possono avere anche 95w ma essere x8
X8 a 95W usciranno subito.
Versioni x4-x6 da 45-65W forse si vedranno più in là, con l'aumento delle rese, l'avvio di nuove linee produttive e differenziazione dell'offerta.
Ma tieni conto che per la fascia medio-bassa AMD punta più sulle APU.

Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
intel fa il tick tock perchè fattura in un mese quello che amd fattura in un anno.
Non sono convinto ci sia solo questo.
AMD sta ancora pagando scelte ed errori che potevano essere affrontati in maniera diversa o più lungimirante.

Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
se ritardano bd no.
tra l'altro non ho ancora capito se le voci sull'anticipo di llano e il posticipo di bd sono confermate.
L'anticipo di Llano sembra molto probabile, dato che a confermarlo è stato uno dei responsabili del passaggio in cui si è arenato questo progetto.

Il posticipo di BD è stato smentito da JF (ovvero è stato confermato il lancio in Q2 dei "client products"). Se combini questo con l'assenza di una presentazione ufficiale al Computex...
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 11:10   #9515
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Confermato quindi il ritorno del brand FX, anche se in termini concettuali diversi rispetto al passato..
Ormai la sigla FX non ha più il significato di un tempo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-02-2011, 11:27   #9516
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non sono convinto ci sia solo questo.
AMD sta ancora pagando scelte ed errori che potevano essere affrontati in maniera diversa o più lungimirante.
verissimo. ma quella che dici tu è la causa (anzi una delle cause): l'effetto è che amd non fattura a sufficienza da poter fare come intel

ps: a me non dispiace il ritorno del brand fx

pps: ho letto solo adesso.
auguri al capitano, sperando non sia nulla di grave
e.greg.io è offline  
Old 11-02-2011, 11:29   #9517
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque alla fine almeno ad un punto ci saremmo.
Un BD X8 pompa già bene , non credo si possa parlare di PIV come all'inizio del TH molti avevano ipotizzato .

Insomma... alla fine se fosse un 125W, non è che poi sarebbe un dramma, nel senso che dipende a che prezzo lo si potrà comprare. Magari se Intel vendesse un i990X a 400-500€, BD X8 a 125W per 400€ non sarebbe poi così improbabile.

Invece... se quel BD X8 fosse un 95W, veramente i BD X8 a 125W sarebbero FX... e sarebbe un problema, perché Intel potrebbe uscire a fine anno con SB X8, ma credo lo proporrà come EE e quindi... FX da una parte, EE dall'altra, tanti baci e saluti a X8 sbloccati da occare senza pagarli un mutuo.

--------------------

Comunque c'è un'altra cosa non mi è chiara.
Il Thuban, architetturalmente, tipo pipeline ed altro, credo che i 4GHz e forse più li potrebbe supportare (io problemi li ho sopra i 4,5GHz in OC).
Ora... da 500 pagine si dice che le pipeline e architettura di BD sono votate a clock alti, ma si continua comunque ad ipotizzare clock che alla fine farebbe anche un Thuban.
Insomma, 3,8GHz + Turbo 500MHz, corrisponderebbero a 4,3GHz... e AMD avrebbe speso un tot per modificare architetturalmente tutta la parte pipeline per.... un clock a cui un Thuban arriverebbe?

Non si può nemmeno dire che AMD riservi clock superiori ai prossimi step, perché se vogliamo, a me non sembra che AMD cerchi un BD X8 a frequenze più alte, ma bensì un X10, anche perché sicuramente, se vogliamo parlare di più potenza, rimane lo stesso concetto, un BD potrebbe anche essere X12, tanto, nel funzionamento a 8 core, a 6 core, a 4 core, avrebbe frequenze simili a BD con meno core nativi.
Ed in questo, non avrebbe nessun senso logico tirare il collo ad un BD X8 per farlo arrivare a chissà quali frequenze, quando un BD X10 potrebbe essere 4GHz come X10 e comportarsi tale e uguale ad un BD X8 a 125W nelle frequenze inferiori.
ovvio dipende sempre dal prezzo.

il dramma se c'è...non è di per certo per le prestazioni del BD 125 in sè...ma se il top raggiunge solo il 50% di un X4 ante SB...ovvero SOLO il 30% rispetto a quest'ultimo...significa che il BD8X 95 non costerà oltre i 250 euro, perchè se la giocherà con SB4X...alla fine della fiera...BD4X costerà poco rispetto a 1100T perchè sarà molto meno prestante?? come esordio mi pare poco promettente, se fosse così...ma poi...così basse prestazioni con il supporto FX???

D'accordo che il 1100 è maturo...mentre con BD a 32nm si paga lo scotto produttivo della "novità"...ma pensare al top di BD nell'ordine di prezzo intorno ai 400 euro MAX se non meno...significherebbe riposizionare esageratamente tutto il resto del listino
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 11-02-2011, 11:33   #9518
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Appunto.

Ma se un BD X6 per 125W dovrebbe avere un clock almeno superiore a 4,630GHz... come farebbe un BD X8 a 125W ad avere 3,8GHz come massimo?
Mentre se applicheremmo 95W, allora il tutto combacerebbe.

A maggior ragione, quotando il Capitano "Secondo il sito Xbit lab, per le nuove CPU Bulldozer 4/6/8 core dovrebbe essere utilizzata la sigla "FX" su tutti i modelli"...

AMD potrebbe anche vendere FX a prezzi stracciati, ma credo che comunque non applicherebbe mai la sigla FX ad esempio ad un 1100T.

Se la notizia che AMD applicherebbe la sigla FX a tutti i BD, mi sembra chiaro che il messaggio implicito sarebbe di potenze elevate rispetto alla media.
Con un IPC del 20% superiore al Phenom II, ciò non sarebbe possibile se non con frequenze di lavoro almeno superiori di un 20-30% rispetto alle attuali.

Insomma... praticamente AMD riserverebbe 95W per tutta la produzione BD e 125W solo per il top degli X8... più conferme di così... cosa andiamo a cercare?
E' assurdo ipotizzare che AMD castrerebbe i BD con 30W di margine se con 95W non raggiungesse frequenze tali da risultare competitivo... ed addirittura ci metterebbe la sigla FX?

Per fare ciò, dovrebbe avere almeno il 50% in più di performances... e se il 20% viene dall'incremento IPC, il rimanente 30% deve venire dal clock, indi... >4GHz turbo escluso.
Tu parti dal presupposto che il BD X6 abbia lo stesso numero di transistore del thuban... Non a caso io ho parlato di thuban a 32nm... IMHO il BD X4 avrà un numero paragonabile o leggermente superiore... Quindi possiamo attenderci un BD X4 con clock superiori ai 4.6GHz, in virtù del FO4 e del risparmio energetico. Per un X6 possiamo attenderci sopra i 4.2 e per gli X8 attorno ai 3.8 come abbiamo visto, forse anche 4GHz. Ma a 125W... Gli X4 e X6 sono a 95W... Anche se per tutti sono stato un po' conservativo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-02-2011, 11:34   #9519
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Secondo me, a parità di performance Intel costerà un 25% meno, è sempre stata così la politica Amd, quindi speriamo costi abbastanza il top, vorrebbe dire performance ottime.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 11-02-2011, 11:42   #9520
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ancora con questa storia ? costa 1000 euro perchè è li da sola senza concorrenza. L'i7 950 ti dice nulla ?
Non stravolgere il senso di quello che ho scritto.
Dopo anni di tentativi (stiamo parlando di 5 anni) AMD riesce a lanciare una CPU che a default è in grado di superare in ogni ambito desktop il top Intel, potendo estendere la concorrenza a una fascia di mercato inaccessibile.

Quote:
no dovrebbero essere felicissimi di aver raggiunto il 15 % in piu di una CPU fuori da 1 anno, ( 980X è stato presentato 11 Marzo 2010 )... proprio dei salti di gioia.
Penso che lo stato d'animo della dirigenza AMD si basi su ben altri parametri, onestamente.
A volte non capisco su quale pianeta vivete.

Quote:
io non la vedo poi cosi positiva come cosa, e spero vivamente che il top BDX8 vada considereveolmente di piu
Tutti lo speriamo!
Ma sotto quale punto di vista vedi negativamente la possibilità (concreta) che il max BD x8 del debutto vada mediamente come un WM x6 da oltre 3.8 GHz o come un SB 4c/8t da quasi 4.4 GHz?
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v