Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-06-2010, 20:30   #881
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Giusto per capire..
Ho letto con molto interesse dalla prima pagina, ma voglio esser sicuro d'aver capito..
Questi nuovi processori AMD ed in particolare quello presentato nel video bobcat o ontario avranno una potenza simile agli attuali Athlon II ma avranno una gpu integrata con 480 sp ?
Se non sbaglio Nvidia ION ha 16 sp giusto? Questi ne hanno 480?

Se così fosse sarebbero esagerati.. nelle dimensioni dei nettop attuali stile eeebox si avrebbe un pc a tutti gli effetti con cui ci puoi pure giocare..

Senza parole.. ditemi che ho capito bene..
XB-J è offline  
Old 06-06-2010, 20:55   #882
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Giusto per capire..
Ho letto con molto interesse dalla prima pagina, ma voglio esser sicuro d'aver capito..
Questi nuovi processori AMD ed in particolare quello presentato nel video bobcat o ontario avranno una potenza simile agli attuali Athlon II ma avranno una gpu integrata con 480 sp ?
Se non sbaglio Nvidia ION ha 16 sp giusto? Questi ne hanno 480?

Se così fosse sarebbero esagerati.. nelle dimensioni dei nettop attuali stile eeebox si avrebbe un pc a tutti gli effetti con cui ci puoi pure giocare..

Senza parole.. ditemi che ho capito bene..
Benvenuto nel Forum!
La GPU di Ontario o bobcat dovrebbe avere circa 80 SP e core X86 composti da una nuova architettura...
Sono le soluzioni Llano per il mercato desktop che dovrebbero avere una GPU da 480 SP mentre i core saranno composti da K10 portati a 32nm...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-06-2010, 21:02   #883
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Ah ok, comunque 80 sp sono un bel salto rispetto a qualsiasi integrata attuale.
A quale discreta si può paragonare?
Ma sopratutto, il video mostrato al computex di alien vs predator era bobcat o ontario giusto, percui si può anche giocare abbastanza bene con queste gpu..
XB-J è offline  
Old 06-06-2010, 21:08   #884
-El-
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Giusto per capire..
Ho letto con molto interesse dalla prima pagina, ma voglio esser sicuro d'aver capito..
Questi nuovi processori AMD ed in particolare quello presentato nel video bobcat o ontario avranno una potenza simile agli attuali Athlon II ma avranno una gpu integrata con 480 sp ?
Se non sbaglio Nvidia ION ha 16 sp giusto? Questi ne hanno 480?

Se così fosse sarebbero esagerati.. nelle dimensioni dei nettop attuali stile eeebox si avrebbe un pc a tutti gli effetti con cui ci puoi pure giocare..

Senza parole.. ditemi che ho capito bene..
Non proprio.. bobcat, quello destinato ai nettop, netbook e thin&light, avrà un core meno performante dell'athlon 2 (80%-90%) e solo 80 sp
Dal punto di vista gpu, inoltre, gli sp di Llano dovrebbero essere stati ridimensionati a 400, e considera che quelli di nvidia sono diversi da quelli amd. In realtà gli sp di Llano sono 80 vliw a 5 istruzioni per ciclo di clock, cioè capaci di 400 istruzioni nel caso migliore, sole 80 nel peggiore. Di fatto ci si dovrebbe poter giocare, ma di sicuro non avrà prestazioni da fascia alta, ma da medio-bassa, anche se ancora è da vedere il clock e se davvero si affidano solo al mc della cpu (quindi 128 bit a 1600mhz, se non a frequenza minore)
-El- è offline  
Old 06-06-2010, 21:18   #885
-El-
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sono gli stessi 400SP che ci sono oggi nelle HD5670, che sono anche in quel caso 80 vliw. Le prestazioni saranno probabilmente simili, considerando una maggiore frequenza ma una minore banda disponibile.
Non è detto: se il collo di bottiglia è nella banda alla memoria, incrementare la frequenza della gpu diventa inutile, anzi controproducente per i consumi. Per questo spero in qualche sorpresa sul fronte mc.
Che sia limitato dalla banda, tuttavia, è solo una supposizione, quindi è possibile che abbia perfettamente ragione tu, o addirittura sia più performante delle HD5670, anche se non lo ritengo molto probabile.
-El- è offline  
Old 06-06-2010, 21:25   #886
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Ah ok, comunque 80 sp sono un bel salto rispetto a qualsiasi integrata attuale.
A quale discreta si può paragonare?
Se proprio dobbiamo fare un paragone la GPU di Ontario dovrebbe assomigliare ad una HD5450...
Quote:
Ma sopratutto, il video mostrato al computex di alien vs predator era bobcat o ontario giusto, percui si può anche giocare abbastanza bene con queste gpu..
Ontario è stato pensato per i Netbook quindi una piattaforma tutt'altro per il gioco...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-06-2010, 21:33   #887
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Chiaro, per il gioco saltuario senza tante pretese, ma però ha questa possibilità.. A me sembra comunque un bel passo in avanti rispetto a qualsiasi Atom + ION ..
XB-J è offline  
Old 06-06-2010, 22:24   #888
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Ah ok, comunque 80 sp sono un bel salto rispetto a qualsiasi integrata attuale.
A quale discreta si può paragonare?
Ma sopratutto, il video mostrato al computex di alien vs predator era bobcat o ontario giusto, percui si può anche giocare abbastanza bene con queste gpu..
Una hd5450 anche se il clock potrebbe essere maggiore

......arrivo tardi (edit)
greeneye è offline  
Old 06-06-2010, 22:31   #889
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
ma i chipset con socket AM3 supporteranno tutti bulldozer?
si sa quando esce?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 07-06-2010, 00:00   #890
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
ma i chipset con socket AM3 supporteranno tutti bulldozer?
si sa quando esce?
Ehmmm...
Non incominciamo con le solite domande...
I chipset non danno la compatibilità ma è il socket l'elemento importante...
AMD ha messo in roadmap il socket AM3 sulla piattaforma Scorpius, quindi in teoria tutte le attuali schede mamme socket AM3 sono compatibili con le CPU Bulldozer desktop (BIOS permettendo).
Da qui all'inizio del thread non è cambiato niente sulle date di uscita di Bulldozer e Llano previste per il secondo/terzo trimestre 2011.
Se ci sono aggiornamenti sulle date di uscita saranno modificate le prime pagine di questo thread...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-06-2010, 00:12   #891
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ehmmm...
Non incominciamo con le solite domande...
I chipset non danno la compatibilità ma è il socket l'elemento importante...
AMD ha messo in roadmap il socket AM3 sulla piattaforma Scorpius, quindi in teoria tutte le attuali schede mamme socket AM3 sono compatibili con le CPU Bulldozer desktop (BIOS permettendo).
Da qui all'inizio del thread non è cambiato niente sulle date di uscita di Bulldozer e Llano previste per il secondo/terzo trimestre 2011.
Se ci sono aggiornamenti sulle date di uscita saranno modificate le prime pagine di questo thread...
Ma io voglio solo stuzzicarvi così da fare mirabolanti speculazioni
Comunque ci spererei che tutte le motherboards AM3 supportino le nuove cpus.. speriamo! sinceramente comunque credevo uscissero prima
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 07-06-2010, 08:33   #892
Phoenix486
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 509
Bulldozer a quanti core dovrebbe arrivare massimo? 12?
Phoenix486 è offline  
Old 07-06-2010, 08:52   #893
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Socket c32 : se ci sei batti un colpo : il tuo fratellone c34 é da tempo presente su diverse main Supermicro/Tyan/Asus , ma te dove sei finito ?
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline  
Old 07-06-2010, 09:35   #894
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Socket c32 : se ci sei batti un colpo : il tuo fratellone c34 é da tempo presente su diverse main Supermicro/Tyan/Asus , ma te dove sei finito ?
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-06-2010, 10:22   #895
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Un po' di cosine da JF (qualcosa risponde anche a domande delle ultime pagine). Riporto post interi, quindi ci sono anche cose un po' OT:

Retrocompatibilità di Bulldozer (server space):



Definizione di core in Bulldozer:



Uscita di Bulldozer:



L'FPU:

That is exactly what Bulldozer will have.

Each bulldozer core will have its own FPU. In a single cycle you could have:

Thread A: Core 1, 128-bit FPU
Thread B: Core 2, 128-bit FPU

or

Thread A: Core 1, 256-bit FPU
Thread B: Core 2, no FPU

or

Thread A: Core 1, no FPU
Thread B: Core 2, 256-bit FPU

You would never have an execution cycle for a thread that had no FPU unless the core did not need an FPU cycle on that instruction.

For the majority of the workloads, ~90% of what goes on is integer. That means that on most cycles, the FPU is idle anyway. Allowing both to roll to a single core pumps up the FPU on that cycle in the way that is most efficient.

For the heavy FPU workloads, more and more people are looking at GPGPU for even more math work.
Questo è esattamente il mitico Reverse Hyperthreading di cui si speculava, ma solo per le istruzioni FP. Implicitamente si ammette l'implementazione delle AVX INTEL...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 07-06-2010, 10:48   #896
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Thnx capitano

Peccato che, tranne la Tyan biprocio, siano tutte mainboard da server e non workstation
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline  
Old 07-06-2010, 12:04   #897
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Questo è esattamente il mitico Reverse Hyperthreading di cui si speculava, ma solo per le istruzioni FP. Implicitamente si ammette l'implementazione delle AVX INTEL...
In poche parole divide un istruzione AVX 256bit in due parti (high-low), ma non ho mai capito cosa centri la definizione "commerciale" di reverse ht...

Ho il sentore che la scrittura del risultato in cache avvenga in due passate, contro la singola di sandy bridge, inoltre il rapporto avx/core con intel è deficitario dato che la fpu è condivisa tra due core. (non sviolinatemi il GPGPU )

Nella roadmap intel le FMA sono poste dopo sandy bridge, quindi la scelta di amd di dotarlo in anticipo di questa features è sicuramente vincente.
Speriamo che molte delle istruzione SSE vengano fuse in FMA "at runtime", invece di sperare che gli sviluppatori le implementino nel codice.

Ultima modifica di Ren : 07-06-2010 alle 12:07.
Ren è offline  
Old 07-06-2010, 12:32   #898
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
16 su socket G34, 8 su socket C32 e AM3r2
Io però credevo che l'aumento dei cores arrivati a questo punto sarebbe stato più rapido
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 07-06-2010, 12:32   #899
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
In poche parole divide un istruzione AVX 256bit in due parti (high-low), ma non ho mai capito cosa centri la definizione "commerciale" di reverse ht...

Ho il sentore che la scrittura del risultato in cache avvenga in due passate, contro la singola di sandy bridge, inoltre il rapporto avx/core con intel è deficitario dato che la fpu è condivisa tra due core. (non sviolinatemi il GPGPU )

Nella roadmap intel le FMA sono poste dopo sandy bridge, quindi la scelta di amd di dotarlo in anticipo di questa features è sicuramente vincente.
Speriamo che molte delle istruzione SSE vengano fuse in FMA "at runtime", invece di sperare che gli sviluppatori le implementino nel codice.
Ciao
Concordo per il reverese HT.
Ti vorrei far presente una cosa, la Fpu di amd non è deficitaria, a mio avviso, dunque da ignorante, rispetto a quella di intel, perchè a meno che di non aver letto cacchiate, ogni unità FPU è dual ported con la cache http://citavia.blog.de/2010/04/22/pr...lated-8429143/ quindi 2 istruzioni 64bit o 2 128bit od 1 256bit in una passata,poichè sono unità dual issue e dual ported come si vede dal grafico, ergo una sola passata per scrivere una istruzione avx, comunque poi scusa il bus L1-D e gia di 256bit nei k10 capisco se magari il bus verso la cache L1 fosse di 128 ed allora fossero necessari due cicli di clock, ma non penso che in bd diminuiscano il bus, il contrario semmai. Ergo non vedo la mancanza di potenza in Fp.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 07-06-2010 alle 13:53.
Pihippo è offline  
Old 07-06-2010, 13:08   #900
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sì ma da quel che ho capito 16 cores saranno per i server. Magari ci saranno anche dual socket o robe simili con 32 cores in tutto, magari qualche scheda enthusiast ci metterà 2 slot pci express 16X per fare i record.. però comunque si parla di 8 cores per le normali soluzioni desktop, io a vedere le roadmap pensavo che ci trovassimo di fronte ad un rapidissimo aumento dei cores.. forse è troppo presto
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v