|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Se poi ti è stato detto che ci sarebbe stata una compatibilità con BD, non è che ti è stata detta una bugia, perché AMD in un primo momento aveva affermato la compatibilità, poi si è vista costretta a disdirla. Che poi, se vogliamo mettere i puntini sulle i, sarebbe inconcepibile castrare un BD X8 montandolo su mobo vecchia con supporto DDR3 max a 1333 o al più a 1600, quindi... non so fino a che punto sarebbe valsa la candela. Quindi non capisco il tuo disappunto... nel senso che posso capire che AMD non abbia rispettato le tue aspettative di conservare la mobo, ma non capisco il tuo commento "era meglio Intel", perché non vedo dove Intel ti avrebbe agevolato sul fatto di non cambiare mobo. Tra l'altro, tieni presente che l'AM3+ ti permette di montare sia BD X4 che X6 e X8, mentre Intel con altrettanta certezza ti dice che tra un SB X4 e SB X6/X8 dovrai cambiare mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#8524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Ma in quel bench di confronto tra BD X8 e Thuban X6... sarebbero stati usati anche software che prevedono il supporto alle AVX?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
allora chi ha comprato am3 sta comunque parato per un bel pò.. poi quando vorrà cambiare cambierà mobo (che saranno credo sempre più ottimizzate e che potranno sfruttare sempre meglio le enormi potenzialità di questa nuova architettura); e parlo dell'utente medio in cui mi ci inserisco anche io senza problemi, e che potrà sfruttare anche i "vecchi" phenom II x4 e x6 per un bel pò di tempo. non avrebbe senso per l utente medio cambiare un x4 o un x6, dato che sono "signore" cpu secondo me. poi se uno è "enthusiast" e vorrà bulldozer anche possedendo un ottimo x6, allora, data la sua condizione di "fissato", non si farà problemi a cambiare tutto da capo (visto che non si farebbe problemi nemmeno acquistando dalla "controparte", dato che sarebbe costretto ugualmente a cambiare)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#8526 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Riguardo le prestazioni dei giochi io ho avuto per esempio modo di provare per un mese il Phenom II 1090T e lo ho provato con giochi come BC2,Just Cause 2,il benchmark do Lost Planet 2,Medal Of Honor e F1 2010.
Se mi ricordo bene con BC2 ho avuto giovamento nel framerate minimo e una media più stabile e quindi un po' di differenza si vedeva. In Lost planet 2 avevo il benchmark di un 25% più veloce negli altri non mi ricordo che non cambiava niente visto che avevo frame già molto alti e in F1 2010 non mi ricordo. |
![]() |
![]() |
#8527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Quote:
Il discorso "era meglio Intel" era riferito a questo: dato che sia prendendo AM3 che prendendo 1156, avrei dovuto cambiare scheda madre per passare in futuro ad una cpu di ultima generazione (ancora non uscita per AMD)...tanto valeva prendere la cpu migliore a parità di prezzo. Io invece 1 anno fa ho pensato: bene ora prendo Phenom II x4 che è un po' inferiore al core i5 (che mi costa poco poco di più), ma così facendo ho il vantaggio di non dover cambiare scheda madre quando usciranno le nuove cpu AMD! E invece praticamente l'unico motivo per cui ho scelto AMD è svanito nel nulla ![]() Ecco da dove nasce il mio disappunto. Spero di essermi spiegato.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
![]() |
![]() |
#8528 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Come si vede dai grafici la frequenza e l'aumento del numero di core non gli fa una ceppa. Il collo di bottiglia si allarga al migliorare di quello che sta intorno alla CPU o alla riscrittura dei driver (della scheda madre o della scheda video). Tanto per fare un esempio, non dico che sia così, ma che potrebbe anche essere così: se i driver nVidia fossero compilati con il compilatore Intel ?
|
![]() |
![]() |
#8529 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Totalmente diverso è il discorso di upgrade procio, in cui sicuramente le cose tra i 2 fornitori cambiano e non di poco. Uno potrebbe aspettare BD X4 perché non ha voglia di spendere tutti quei soldi in un X8, ed acquista mobo AM3+ + procio. Poi, magari invogliato da un ritocco verso il basso del listino AMD, decide di cambiare procio e passare ad un BD X6. Vende il suo BD X4 e passa all'X6, SENZA cambiare mobo, e con la possibilità di fare la stessa operazione da un X6 ad un X8. Insomma, mi sembra che questo modo di lavorare sia più consono per i più almeno con tutto il vantaggio di dover calcolare unicamente la spesa risultante tra vendere il procio in uso e aggiungere la differenza per l'acquisto del procio nuovo, senza paranoie di smontaggio/rimontaggio mobo, S.O. e senza alcuna spesa aggiuntiva. Rendiamoci conto che non tutti sono in grado di smontare e rimontare il proprio hardware con il risultato che oltre ai costi di mobo e procio, si aggiungerebbe pure quello di montaggio di un tecnico. Insomma, tutto si gonfierebbe e non di poco. Quote:
Da parte mia, per come mi muovo con gli acquisti, sostanzialmente non avrei particolari differenze tra AMD ed Intel. Anche perché se BD X10 arrivasse nel 2012 nel desktop, probabilmente la mobo la cambierei ugualmente... quindi non sto a scrivere pirlate a favore di uno o dell'altro almeno riferito a me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2011 alle 18:56. |
||
![]() |
![]() |
#8530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ma l'Opteron 6176 SE non va a 2.3 Ghz ed ha "solo" 12 MB L3 ? |
|
![]() |
![]() |
#8531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
No, la motivazione è più semplice, i risultati di anand sono un pò strani ![]() Comunque il bottleneck maggiore si ha nella fase di update e lock della gpu da parte della cpu. Giusto per dire se ti interessava sapere cosa succede under the hood. Ovviamente a modesta opinione mia
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#8532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Con un salto di architettura così netto il cambio di socket bisogna metterlo in conto, purtroppo. Da quello che si sa, in AMD hanno fatto questa scelta "impopolare" per accelerare lo sviluppo di Bulldozer, e penso includere tutte le funzionalità previste da progetto, che altrimenti avrebbero dovuto rimandare ad una successiva versione. Capisco la tua delusione, e forse anch'io ci sarei cascato, ma quando si sceglie bisogna imparare a non dare troppo peso alla presunta "avancompatibilità" di una piattaforma. Anche perché, come successo più volte in passato, magari rimani fregato a livello di BIOS, che è ancora più frustrante... Consolati con il fatto che se avessi scelto la concorrenza, ora avresti un PC più potente (di quanto?), ma per un upgrade sostanzioso dovresti comunque cambiare scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
#8533 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
AMD ha provato ad adattare una architettura su un socket vecchio ma durante lo sviluppo questa opzione aveva un costo troppo alto in termini di prestazioni in meno e maggiori costi produttivi... Quote:
Chiariamo subito che di promesse sul socket AM3 non ci sono mai state da parte di AMD, le roadmap sono soggette a cambiamenti se necessario durante lo sviluppo; l'unica cosa sicura è che i socket G34 e C32 nascevano già compatibili con gli Opteron con architettura BD... C'erano voci, congetture e fino ad un certo punto sembrava che la strada era nella direzione della compatibilità, ma come può succedere durante lo sviluppo le cose possono cambiare da un giorno all'altro. Le motivazioni date da AMD sono sacrosante e comunque sia è sempre un rischio acquistare prima della presentazione ufficiale sperando in una presunta compatibilità. Io stesso qualche anno fa ho acquistato come un vero tonno una scheda mamma AM2+ pagata un occhio, per poi scoprire che all'uscita del K10 a 45nm (6 mesi dopo) non era compatibile indipendentemente dal nuovo modello e nuovo chipset...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
#8534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
nel senso se uno vuole bulldozer x8.. non è uno che vuole "risparmiare" e che l'avrebbe "riciclato" su una vecchia mobo, perdendo un pò di prestazioni! io per esempio "tirerò" avanti col mio x6 e poi quando è cambierò tutto.. e molto probabilmente farò cosi prenderò prima un x4 e poi un x6.. am3+ sarà ancora più longeva di am3 (che è stato un grandissimo socket dal punto di vista della longevità, senza fare confronti perchè sarebbero palesemente a favore di amd) da questo punto di vista, dato che uno potrà gradualmente passare (proprio perchè non tutti noi cambiamo cpu ogni 3 mesi!) da x4 addirittura a x8 e potrà farlo secondo i tempi che vuole, stando sicuro che, parliamoci chiaramente, anche boh tra un paio d'anni e forse più, un x8 secondo me sarà ancora nel pieno del suo potenziale (anche se SICURAMENTE ci saranno altre architetture molto più performanti) per l'utente medio o anche per il gamer (poi se uno fa bench e vuole vedere numerini, è un altro discorso, ma ripeto chi cerca questo non si farà proprio problemi a cambiare!!) poi ognuno fa come vuole però alla fine il discorso del cambio socket all'inizio può far storcere il naso, però se uno ci riflette bene e guarda le sue reali intenzioni, non gli cambia nulla, almeno secondo me!
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 27-01-2011 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
#8535 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
si è preso lo score del 1100t e si è aggiunta la % ricavata dalla slide di qualche giorno fa. certo... è solo teoria Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||||||||
![]() |
![]() |
#8536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
E come chiedere a qualsiasi azineda che produce auto di darti la compattibilita di montare un v8 6000cc 600cavalli in una carrozzeria della stessa marca e modello auto ma che ha un motore e spazio per un massimo di 2000cc!!!
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
#8537 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
|
![]() |
![]() |
#8538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Quote:
bene marchigiano, ora che hai fatto finalmente outing ![]() (che seghe tutte queste polemiche contro amd ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
bazzeccole insomma...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
![]() Edit: il punto è: non puoi paragonare una cpu da 200 + mobo da 150 con cpu da 200 e mobo da 80! E' ovvio che la mobo da 150 abbia molte più features di quella da 80, se anche per amd tieni conto di una mobo base con (anche meno di) 70€ te la cavi per una atx e allora l'equazione diventa: con intel spendi circa uguale e vai di più. Il tuo paragone (estremizzando all'inverosimile) è come una panda con pneumatici in diamante vs una ferrari con gli pneumatici di una panda, certo quella specifica panda costerà anche più della ferrari pur andando meno forte ma è ovvio che qualcosa stona in questo paragone. Edit2:mi scuso per il fatto di essere andato OT
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD Ultima modifica di dav1deser : 27-01-2011 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.