Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-01-2011, 17:34   #8521
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
arrivati ai clienti retail i primi hp dm1z, foto e commenti da qua in poi

http://forum.notebookreview.com/hp-p...p-dm1z-22.html

mi sembrano tutti entusiasti e chi ha ordinatio e ha subito un ritardo nelola spedizione si è visto rimborsare il 10% del costo (45$) e ha un buono sconto del 15% sul prossimo acquisto hp ci tengono davvero, a quanto pare, che la gente sia soddisfatta
Giustamente in Europa per ora dobbiamo accontentarci di vederli con il binocolo note/net con su l'e350
Vash_85 è offline  
Old 27-01-2011, 17:34   #8522
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Quale tragedia?? Ho detto solo che è stata una bella delusione per chi come me aveva acquistato AM3 convinto che avrebbe avuto il supporto anche per le future cpu AMD. Tutto qua. Perchè torno a ripetere che se l'avessi saputo fin da subito di questa incompatibilità, a prezzi poco superiori c'era il core i5 che è superiore e avrei scelto quello probabilmente. E questo ragionamento l'avevano fatto in molti a suo tempo...ricordo benissimo le discussioni nella sezione "Configurazioni complete".
peccato che la situazione sia comunque a favore di un cambio restando su amd... perchè a fine marzo/inizio aprile quando dovrebbero uscire le mobo am3+ cambi solo la scheda madre, tenendoti tutto il resto, e più avanti quando vedi che la cpu ti sta stretta cambi solo quella, mentre passando a intel 1156 hai cpu vecchie e nessun cambio possibile di sola mobo/sola cpu, e passando a 1155 non sai se avrà compatibilità con il successore di sandy bridge, quindi stesso problema del socket "chiuso"... secondo me se passi a intel adesso o prima dell'arrivo di bulldozer hai una buona possibilità di mangiarti le mani, a distanza di qualche mese.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-01-2011, 17:37   #8523
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Quale tragedia?? Ho detto solo che è stata una bella delusione per chi come me aveva acquistato AM3 convinto che avrebbe avuto il supporto anche per le future cpu AMD. Tutto qua. Perchè torno a ripetere che se l'avessi saputo fin da subito di questa incompatibilità, a prezzi poco superiori c'era il core i5 che è superiore e avrei scelto quello probabilmente. E questo ragionamento l'avevano fatto in molti a suo tempo...ricordo benissimo le discussioni nella sezione "Configurazioni complete".
Guarda... il vantaggio di AMD anteriormente all'AM3+ è quello di assicurare ad un socket la compatibilità su TUTTA la produzione proci e retrocompatibilità.
Se poi ti è stato detto che ci sarebbe stata una compatibilità con BD, non è che ti è stata detta una bugia, perché AMD in un primo momento aveva affermato la compatibilità, poi si è vista costretta a disdirla.

Che poi, se vogliamo mettere i puntini sulle i, sarebbe inconcepibile castrare un BD X8 montandolo su mobo vecchia con supporto DDR3 max a 1333 o al più a 1600, quindi... non so fino a che punto sarebbe valsa la candela.

Quindi non capisco il tuo disappunto... nel senso che posso capire che AMD non abbia rispettato le tue aspettative di conservare la mobo, ma non capisco il tuo commento "era meglio Intel", perché non vedo dove Intel ti avrebbe agevolato sul fatto di non cambiare mobo. Tra l'altro, tieni presente che l'AM3+ ti permette di montare sia BD X4 che X6 e X8, mentre Intel con altrettanta certezza ti dice che tra un SB X4 e SB X6/X8 dovrai cambiare mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2011, 17:43   #8524
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Ma in quel bench di confronto tra BD X8 e Thuban X6... sarebbero stati usati anche software che prevedono il supporto alle AVX?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2011, 18:06   #8525
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... il vantaggio di AMD anteriormente all'AM3+ è quello di assicurare ad un socket la compatibilità su TUTTA la produzione proci e retrocompatibilità.
Se poi ti è stato detto che ci sarebbe stata una compatibilità con BD, non è che ti è stata detta una bugia, perché AMD in un primo momento aveva affermato la compatibilità, poi si è vista costretta a disdirla.

Che poi, se vogliamo mettere i puntini sulle i, sarebbe inconcepibile castrare un BD X8 montandolo su mobo vecchia con supporto DDR3 max a 1333 o al più a 1600, quindi... non so fino a che punto sarebbe valsa la candela.

Quindi non capisco il tuo disappunto... nel senso che posso capire che AMD non abbia rispettato le tue aspettative di conservare la mobo, ma non capisco il tuo commento "era meglio Intel", perché non vedo dove Intel ti avrebbe agevolato sul fatto di non cambiare mobo. Tra l'altro, tieni presente che l'AM3+ ti permette di montare sia BD X4 che X6 e X8, mentre Intel con altrettanta certezza ti dice che tra un SB X4 e SB X6/X8 dovrai cambiare mobo.
anche io ci sono "rimasto male" perchè speravo fosse "rispettata" la compatibilità di bulldozer con am3.. però in effetti ciò non mi sembra una bieca scelta di marketing ma ha appunto una sua giustificazione..
allora chi ha comprato am3 sta comunque parato per un bel pò.. poi quando vorrà cambiare cambierà mobo (che saranno credo sempre più ottimizzate e che potranno sfruttare sempre meglio le enormi potenzialità di questa nuova architettura); e parlo dell'utente medio in cui mi ci inserisco anche io senza problemi, e che potrà sfruttare anche i "vecchi" phenom II x4 e x6 per un bel pò di tempo.
non avrebbe senso per l utente medio cambiare un x4 o un x6, dato che sono "signore" cpu secondo me.
poi se uno è "enthusiast" e vorrà bulldozer anche possedendo un ottimo x6, allora, data la sua condizione di "fissato", non si farà problemi a cambiare tutto da capo (visto che non si farebbe problemi nemmeno acquistando dalla "controparte", dato che sarebbe costretto ugualmente a cambiare)
__________________
liberato87 è offline  
Old 27-01-2011, 18:09   #8526
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Riguardo le prestazioni dei giochi io ho avuto per esempio modo di provare per un mese il Phenom II 1090T e lo ho provato con giochi come BC2,Just Cause 2,il benchmark do Lost Planet 2,Medal Of Honor e F1 2010.
Se mi ricordo bene con BC2 ho avuto giovamento nel framerate minimo e una media più stabile e quindi un po' di differenza si vedeva.
In Lost planet 2 avevo il benchmark di un 25% più veloce negli altri non mi ricordo che non cambiava niente visto che avevo frame già molto alti e in F1 2010 non mi ricordo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-01-2011, 18:11   #8527
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD in un primo momento aveva affermato la compatibilità, poi si è vista costretta a disdirla.

Quindi non capisco il tuo disappunto... nel senso che posso capire che AMD non abbia rispettato le tue aspettative di conservare la mobo, ma non capisco il tuo commento "era meglio Intel", perché non vedo dove Intel ti avrebbe agevolato sul fatto di non cambiare mobo.
Il mio disappunto sta proprio su questa "promessa" non mantenuta.
Il discorso "era meglio Intel" era riferito a questo: dato che sia prendendo AM3 che prendendo 1156, avrei dovuto cambiare scheda madre per passare in futuro ad una cpu di ultima generazione (ancora non uscita per AMD)...tanto valeva prendere la cpu migliore a parità di prezzo. Io invece 1 anno fa ho pensato: bene ora prendo Phenom II x4 che è un po' inferiore al core i5 (che mi costa poco poco di più), ma così facendo ho il vantaggio di non dover cambiare scheda madre quando usciranno le nuove cpu AMD! E invece praticamente l'unico motivo per cui ho scelto AMD è svanito nel nulla
Ecco da dove nasce il mio disappunto. Spero di essermi spiegato.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline  
Old 27-01-2011, 18:40   #8528
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
collo che si allarga all'aumentare della frequenza della cpu o al migliorare della sua architettura?
Come si vede dai grafici la frequenza e l'aumento del numero di core non gli fa una ceppa. Il collo di bottiglia si allarga al migliorare di quello che sta intorno alla CPU o alla riscrittura dei driver (della scheda madre o della scheda video). Tanto per fare un esempio, non dico che sia così, ma che potrebbe anche essere così: se i driver nVidia fossero compilati con il compilatore Intel ?
cionci è offline  
Old 27-01-2011, 18:47   #8529
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
anche io ci sono "rimasto male" perchè speravo fosse "rispettata" la compatibilità di bulldozer con am3.. però in effetti ciò non mi sembra una bieca scelta di marketing ma ha appunto una sua giustificazione..
allora chi ha comprato am3 sta comunque parato per un bel pò.. poi quando vorrà cambiare cambierà mobo (che saranno credo sempre più ottimizzate e che potranno sfruttare sempre meglio le enormi potenzialità di questa nuova architettura); e parlo dell'utente medio in cui mi ci inserisco anche io senza problemi, e che potrà sfruttare anche i "vecchi" phenom II x4 e x6 per un bel pò di tempo.
non avrebbe senso per l utente medio cambiare un x4 o un x6, dato che sono "signore" cpu secondo me.
poi se uno è "enthusiast" e vorrà bulldozer anche possedendo un ottimo x6, allora, data la sua condizione di "fissato", non si farà problemi a cambiare tutto da capo (visto che non si farebbe problemi nemmeno acquistando dalla "controparte", dato che sarebbe costretto ugualmente a cambiare)
Concordo, anche se, come ho detto più volte, io sono il 1° a cambiare la mobo quando esce un nuovo procio (a volte mi sa che ho cambiato mobo addirittura con lo stesso procio ) quindi da questo punto di vista, non posso fare distinzioni tra AMD ed Intel.

Totalmente diverso è il discorso di upgrade procio, in cui sicuramente le cose tra i 2 fornitori cambiano e non di poco.

Uno potrebbe aspettare BD X4 perché non ha voglia di spendere tutti quei soldi in un X8, ed acquista mobo AM3+ + procio. Poi, magari invogliato da un ritocco verso il basso del listino AMD, decide di cambiare procio e passare ad un BD X6. Vende il suo BD X4 e passa all'X6, SENZA cambiare mobo, e con la possibilità di fare la stessa operazione da un X6 ad un X8.

Insomma, mi sembra che questo modo di lavorare sia più consono per i più almeno con tutto il vantaggio di dover calcolare unicamente la spesa risultante tra vendere il procio in uso e aggiungere la differenza per l'acquisto del procio nuovo, senza paranoie di smontaggio/rimontaggio mobo, S.O. e senza alcuna spesa aggiuntiva. Rendiamoci conto che non tutti sono in grado di smontare e rimontare il proprio hardware con il risultato che oltre ai costi di mobo e procio, si aggiungerebbe pure quello di montaggio di un tecnico. Insomma, tutto si gonfierebbe e non di poco.

Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Il mio disappunto sta proprio su questa "promessa" non mantenuta.
Il discorso "era meglio Intel" era riferito a questo: dato che sia prendendo AM3 che prendendo 1156, avrei dovuto cambiare scheda madre per passare in futuro ad una cpu di ultima generazione (ancora non uscita per AMD)...tanto valeva prendere la cpu migliore a parità di prezzo. Io invece 1 anno fa ho pensato: bene ora prendo Phenom II x4 che è un po' inferiore al core i5 (che mi costa poco poco di più), ma così facendo ho il vantaggio di non dover cambiare scheda madre quando usciranno le nuove cpu AMD! E invece praticamente l'unico motivo per cui ho scelto AMD è svanito nel nulla
Ecco da dove nasce il mio disappunto. Spero di essermi spiegato.
Ho capito ciò che vuoi dire. In ogni caso un vantaggio rimane e te l'ho scritto sopra.

Da parte mia, per come mi muovo con gli acquisti, sostanzialmente non avrei particolari differenze tra AMD ed Intel. Anche perché se BD X10 arrivasse nel 2012 nel desktop, probabilmente la mobo la cambierei ugualmente... quindi non sto a scrivere pirlate a favore di uno o dell'altro almeno riferito a me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2011 alle 18:56.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2011, 19:03   #8530
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sembra che ci sarà il westmere 10C/20T con 30MB di L3 2.4GHz@130W@32nm... AMD con il 45nm liscio è riuscito a mettere un X12 a 2.6GHz in 130/140W...
Questo la dice lunga sul leackage del processo INTEL...
Quanti transistor ha un Westmere 10C con 30 MB di L3 ?
Ma l'Opteron 6176 SE non va a 2.3 Ghz ed ha "solo" 12 MB L3 ?
cionci è offline  
Old 27-01-2011, 19:10   #8531
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Come si vede dai grafici la frequenza e l'aumento del numero di core non gli fa una ceppa. Il collo di bottiglia si allarga al migliorare di quello che sta intorno alla CPU o alla riscrittura dei driver (della scheda madre o della scheda video). Tanto per fare un esempio, non dico che sia così, ma che potrebbe anche essere così: se i driver nVidia fossero compilati con il compilatore Intel ?
Ciao
No, la motivazione è più semplice, i risultati di anand sono un pò strani
Comunque il bottleneck maggiore si ha nella fase di update e lock della gpu da parte della cpu. Giusto per dire se ti interessava sapere cosa succede under the hood. Ovviamente a modesta opinione mia
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 27-01-2011, 19:12   #8532
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Quale tragedia?? Ho detto solo che è stata una bella delusione per chi come me aveva acquistato AM3 convinto che avrebbe avuto il supporto anche per le future cpu AMD. Tutto qua. Perchè torno a ripetere che se l'avessi saputo fin da subito di questa incompatibilità, a prezzi poco superiori c'era il core i5 che è superiore e avrei scelto quello probabilmente. E questo ragionamento l'avevano fatto in molti a suo tempo...ricordo benissimo le discussioni nella sezione "Configurazioni complete".
In questo th la convinzione non c'è mai stata, semmai la speranza.
Con un salto di architettura così netto il cambio di socket bisogna metterlo in conto, purtroppo.
Da quello che si sa, in AMD hanno fatto questa scelta "impopolare" per accelerare lo sviluppo di Bulldozer, e penso includere tutte le funzionalità previste da progetto, che altrimenti avrebbero dovuto rimandare ad una successiva versione.

Capisco la tua delusione, e forse anch'io ci sarei cascato, ma quando si sceglie bisogna imparare a non dare troppo peso alla presunta "avancompatibilità" di una piattaforma. Anche perché, come successo più volte in passato, magari rimani fregato a livello di BIOS, che è ancora più frustrante...

Consolati con il fatto che se avessi scelto la concorrenza, ora avresti un PC più potente (di quanto?), ma per un upgrade sostanzioso dovresti comunque cambiare scheda madre.
astroimager è offline  
Old 27-01-2011, 19:22   #8533
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
I thread sono fatti per condividere opinioni differenti. Non vedo perchè non dovrei fare una mia considerazione dicendo il perchè mi ha un po' deluso questa incompatibilità con le nuove cpu AMD. Ed è argomento perfettamente inerente con la discussione. Se poi nei thread AMD bisogna solo parlare bene di AMD e nei thread Intel bisogna solo parlare bene di Intel, non sono d'accordo, ma ne prendo atto e vado a parlarne altrove
Tu ti sei solamente sfogato senza ragionare sulle motivazioni e questo che mi fa arrabbiare, tirando in ballo la piattaforma Intel che sulle politiche di retro compatibilità è decisamente indietro se paragonato ad AMD...
AMD ha provato ad adattare una architettura su un socket vecchio ma durante lo sviluppo questa opzione aveva un costo troppo alto in termini di prestazioni in meno e maggiori costi produttivi...


Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Il mio disappunto sta proprio su questa "promessa" non mantenuta.
Il discorso "era meglio Intel" era riferito a questo: dato che sia prendendo AM3 che prendendo 1156, avrei dovuto cambiare scheda madre per passare in futuro ad una cpu di ultima generazione (ancora non uscita per AMD)...tanto valeva prendere la cpu migliore a parità di prezzo. Io invece 1 anno fa ho pensato: bene ora prendo Phenom II x4 che è un po' inferiore al core i5 (che mi costa poco poco di più), ma così facendo ho il vantaggio di non dover cambiare scheda madre quando usciranno le nuove cpu AMD! E invece praticamente l'unico motivo per cui ho scelto AMD è svanito nel nulla
Ecco da dove nasce il mio disappunto. Spero di essermi spiegato.

Chiariamo subito che di promesse sul socket AM3 non ci sono mai state da parte di AMD, le roadmap sono soggette a cambiamenti se necessario durante lo sviluppo; l'unica cosa sicura è che i socket G34 e C32 nascevano già compatibili con gli Opteron con architettura BD...
C'erano voci, congetture e fino ad un certo punto sembrava che la strada era nella direzione della compatibilità, ma come può succedere durante lo sviluppo le cose possono cambiare da un giorno all'altro.
Le motivazioni date da AMD sono sacrosante e comunque sia è sempre un rischio acquistare prima della presentazione ufficiale sperando in una presunta compatibilità.
Io stesso qualche anno fa ho acquistato come un vero tonno una scheda mamma AM2+ pagata un occhio, per poi scoprire che all'uscita del K10 a 45nm (6 mesi dopo) non era compatibile indipendentemente dal nuovo modello e nuovo chipset...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-01-2011, 19:41   #8534
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Uno potrebbe aspettare BD X4 perché non ha voglia di spendere tutti quei soldi in un X8, ed acquista mobo AM3+ + procio. Poi, magari invogliato da un ritocco verso il basso del listino AMD, decide di cambiare procio e passare ad un BD X6. Vende il suo BD X4 e passa all'X6, SENZA cambiare mobo, e con la possibilità di fare la stessa operazione da un X6 ad un X8.
appunto è proprio questo quello che volevo dire!
nel senso se uno vuole bulldozer x8.. non è uno che vuole "risparmiare" e che l'avrebbe "riciclato" su una vecchia mobo, perdendo un pò di prestazioni!
io per esempio "tirerò" avanti col mio x6 e poi quando è cambierò tutto.. e molto probabilmente farò cosi prenderò prima un x4 e poi un x6.. am3+ sarà ancora più longeva di am3 (che è stato un grandissimo socket dal punto di vista della longevità, senza fare confronti perchè sarebbero palesemente a favore di amd) da questo punto di vista, dato che uno potrà gradualmente passare (proprio perchè non tutti noi cambiamo cpu ogni 3 mesi!) da x4 addirittura a x8 e potrà farlo secondo i tempi che vuole, stando sicuro che, parliamoci chiaramente, anche boh tra un paio d'anni e forse più, un x8 secondo me sarà ancora nel pieno del suo potenziale (anche se SICURAMENTE ci saranno altre architetture molto più performanti) per l'utente medio o anche per il gamer (poi se uno fa bench e vuole vedere numerini, è un altro discorso, ma ripeto chi cerca questo non si farà proprio problemi a cambiare!!)
poi ognuno fa come vuole però alla fine il discorso del cambio socket all'inizio può far storcere il naso, però se uno ci riflette bene e guarda le sue reali intenzioni, non gli cambia nulla, almeno secondo me!
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 27-01-2011 alle 19:44.
liberato87 è offline  
Old 27-01-2011, 19:59   #8535
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Complimentoni per il sito scelto. http://techreport.com/articles.x/20188
A me paiono valori più normali. Dai marchigiano smettila un pò su
Edit:
Ma non chiedevi benchmark in cui si contavano i numeri di frames generati e la loro disposizione in 1000ms? Ora ti accontenti di valori di media?
in mancanza di meglio mi accontento di quello che passa il convento... comunque nel tuo link i bench sono paragonabili a quelli dei miei link, in alcuni giochi varia il framerate medio e minimo anche a 1920 a dettagli alti, anche con 40 frames per dire... la cpu, o quello che ci sta intorno come dice cionci non lo so, ma conta. senza considerare il feeling che si ha provando un gioco con cpu def e cloccata... ma qui nessuno a farlo vero?

Quote:
Originariamente inviato da <<An@taS>> Guarda i messaggi
Mi sono perso qualche link, quale sarebbe lo score?
si è preso lo score del 1100t e si è aggiunta la % ricavata dalla slide di qualche giorno fa. certo... è solo teoria

Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Ma ho capito male io o le prossime cpu AMD non saranno supportate dagli attuali socket AM3??

Ma tutte le storie che si facevano mesi fa sulla longevità delle soluzioni AMD??
zitto!!! sei solo un pessimista e fanboy intel (scherzo ovviamente)

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sembra che ci sarà il westmere 10C/20T con 30MB di L3 2.4GHz@130W@32nm... AMD con il 45nm liscio è riuscito a mettere un X12 a 2.6GHz in 130/140W...
Questo la dice lunga sul leackage del processo INTEL...
non è un post da te ti pare paragonabile la potenza di 10 core westmere con 12 core thuban? più tutte le features incluse in quel socket?

Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
io aggiungerei anche la differenza di prezzo tra una mobo per Intel ed una per AMD... in sostanza, mi spiace per chi tifa Intel ma la migliore soluzione attuale (almeno per come la vedo io) è un X6 1100T ed una Crosshair 4 Formula o Extreme (a seconda delle necessità tra SLi o Cross )... se Bulldozzer non sarà quello che mi aspetto, comprerò proprio quela configurazione, avrò un sistemino AMD completo e tanti saluti
certo... 350€ tra cpu e mobo. prendi un i5-2500K con una mobo da 80€ e vai di più spendendo e consumando meno. conveniente... sisisi

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma leggere le prime pagine? (non so perchè continuo a ripeterlo )
E' dalla fine di agosto che AMD ha spiegato perchè Bulldozer non andrà sul socket AM3 (clicca qui); le attuali CPU socket AM3 andranno senza problemi sulle future schede mamme AM3+...
si, e anche prima di agosto amd non aveva mai accennato alla compatibilità, il problema è che su questo thread molti utenti davano per "probabile al 99%" la compatibilità ingannando parecchia gente che di fatto ha speso male i propri soldi, anche nel thread delle config complete tutti a consigliare mobo am3 per la compatibilità... complimenti per la disinformazione

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma in quel bench di confronto tra BD X8 e Thuban X6... sarebbero stati usati anche software che prevedono il supporto alle AVX?
penso proprio di no. cinebench usa le avx?

Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
E invece praticamente l'unico motivo per cui ho scelto AMD è svanito nel nulla
Ecco da dove nasce il mio disappunto. Spero di essermi spiegato.
se ti può consolare siete in centiaia...

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Come si vede dai grafici la frequenza e l'aumento del numero di core non gli fa una ceppa. Il collo di bottiglia si allarga al migliorare di quello che sta intorno alla CPU o alla riscrittura dei driver (della scheda madre o della scheda video). Tanto per fare un esempio, non dico che sia così, ma che potrebbe anche essere così: se i driver nVidia fossero compilati con il compilatore Intel ?
quindi dici che con le geforce ottieni più fps con cpu intel e amd/ati con amd? farò qualche ricerca a riguardo... ma chi ti dice che i catalyst non siano compilati per privilegiare le amd?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 20:01   #8536
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Il mio disappunto sta proprio su questa "promessa" non mantenuta.
Il discorso "era meglio Intel" era riferito a questo: dato che sia prendendo AM3 che prendendo 1156, avrei dovuto cambiare scheda madre per passare in futuro ad una cpu di ultima generazione (ancora non uscita per AMD)...tanto valeva prendere la cpu migliore a parità di prezzo. Io invece 1 anno fa ho pensato: bene ora prendo Phenom II x4 che è un po' inferiore al core i5 (che mi costa poco poco di più), ma così facendo ho il vantaggio di non dover cambiare scheda madre quando usciranno le nuove cpu AMD! E invece praticamente l'unico motivo per cui ho scelto AMD è svanito nel nulla
Ecco da dove nasce il mio disappunto. Spero di essermi spiegato.
Il tuo ragionamento no ha senso....se prendevi un i5 non avresti fatto piu niente lo stesso perche i nuovi i5 sono di un altro socket e cosi via...almeno in casa amd ti hanno permesso, volendo, di cambiare la scheda madre piu nuova, quindi quelle che usciranno per bul, e tenere il tuo phenom lo stesso per fare un upgrade lento e non troppo costoso in una botta. Intel ha fatto lo stesso? no l'i5 del socket 1156 puo essere montato sul socket 1155? no quindi prima di dire certe cose informati meglio e sopratutto prima di comprare anche!

E come chiedere a qualsiasi azineda che produce auto di darti la compattibilita di montare un v8 6000cc 600cavalli in una carrozzeria della stessa marca e modello auto ma che ha un motore e spazio per un massimo di 2000cc!!!
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline  
Old 27-01-2011, 20:04   #8537
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non è un post da te ti pare paragonabile la potenza di 10 core westmere con 12 core thuban? più tutte le features incluse in quel socket?
Effettivamente, l'ho pensato anche io
Dre@mwe@ver è offline  
Old 27-01-2011, 20:08   #8538
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in mancanza di meglio mi accontento di quello che passa il convento... comunque nel tuo link i bench sono paragonabili a quelli dei miei link, in alcuni giochi varia il framerate medio e minimo anche a 1920 a dettagli alti, anche con 40 frames per dire... la cpu, o quello che ci sta intorno come dice cionci non lo so, ma conta. senza considerare il feeling che si ha provando un gioco con cpu def e cloccata... ma qui nessuno a farlo vero?

si è preso lo score del 1100t e si è aggiunta la % ricavata dalla slide di qualche giorno fa. certo... è solo teoria

zitto!!! sei solo un pessimista e fanboy intel (scherzo ovviamente)

non è un post da te ti pare paragonabile la potenza di 10 core westmere con 12 core thuban? più tutte le features incluse in quel socket?

certo... 350€ tra cpu e mobo. prendi un i5-2500K con una mobo da 80€ e vai di più spendendo e consumando meno. conveniente... sisisi

si, e anche prima di agosto amd non aveva mai accennato alla compatibilità, il problema è che su questo thread molti utenti davano per "probabile al 99%" la compatibilità ingannando parecchia gente che di fatto ha speso male i propri soldi, anche nel thread delle config complete tutti a consigliare mobo am3 per la compatibilità... complimenti per la disinformazione

penso proprio di no. cinebench usa le avx?

se ti può consolare siete in centiaia...

quindi dici che con le geforce ottieni più fps con cpu intel e amd/ati con amd? farò qualche ricerca a riguardo... ma chi ti dice che i catalyst non siano compilati per privilegiare le amd?

bene marchigiano, ora che hai fatto finalmente outing puoi tornare nei threads INTEL INSIDE.
(che seghe tutte queste polemiche contro amd) .
malmo è offline  
Old 27-01-2011, 20:10   #8539
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento no ha senso....se prendevi un i5 non avresti fatto piu niente lo stesso perche i nuovi i5 sono di un altro socket e cosi via...almeno in casa amd ti hanno permesso, volendo, di cambiare la scheda madre piu nuova, quindi quelle che usciranno per bul, e tenere il tuo phenom lo stesso per fare un upgrade lento e non troppo costoso in una botta. Intel ha fatto lo stesso? no l'i5 del socket 1156 puo essere montato sul socket 1155? no quindi prima di dire certe cose informati meglio e sopratutto prima di comprare anche!

E come chiedere a qualsiasi azineda che produce auto di darti la compattibilita di montare un v8 6000cc 600cavalli in una carrozzeria della stessa marca e modello auto ma che ha un motore e spazio per un massimo di 2000cc!!!
se prendeva un i5 lynnfield spendeva meno, andava di pù, consumava meno, cloccava di più, e se lo rivendeva usato ci avrebbe perso di meno

bazzeccole insomma...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 20:18   #8540
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
certo... 350€ tra cpu e mobo. prendi un i5-2500K con una mobo da 80€ e vai di più spendendo e consumando meno. conveniente... sisisi
Bel paragone....una mobo 1155 da 80€....cioè una matx con 1 pci-ex, 2 (ben 2!) banchi ram, 0 USB 3.0 ecc...se poi tu monteresti una cpu da overclock su una scheda madre tanto limitata....contento tu contenti tutti

Edit: il punto è: non puoi paragonare una cpu da 200 + mobo da 150 con cpu da 200 e mobo da 80! E' ovvio che la mobo da 150 abbia molte più features di quella da 80, se anche per amd tieni conto di una mobo base con (anche meno di) 70€ te la cavi per una atx e allora l'equazione diventa: con intel spendi circa uguale e vai di più. Il tuo paragone (estremizzando all'inverosimile) è come una panda con pneumatici in diamante vs una ferrari con gli pneumatici di una panda, certo quella specifica panda costerà anche più della ferrari pur andando meno forte ma è ovvio che qualcosa stona in questo paragone.

Edit2:mi scuso per il fatto di essere andato OT
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 27-01-2011 alle 21:17.
dav1deser è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v