|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
I conti sono sbagliati. Se Thuban è 100 e BD x8 a 3 GHz è 150, allora a 4 GHz (+33%), ammettendo che scala linearmente, starebbe quasi a quota 200, ovvero +100% rispetto al povero 1100T. |
|
![]() |
![]() |
#7462 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#7463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7464 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Fermi tutti...
Ho delle altre chicche, poi edito: LEGGETE QUI Engineering samples of code-named Zambezi (desktop Bulldozer) chips became available for AMD's partners for testing in December, 2010. Production candidates should be ready by February '11 and the initial production of the company's first desktop microprocessors powered by the long-awaited Bulldozer micro-architecture is scheduled to start in April next year. Probably, the launch of the chip will occur around the same timeframe. Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher. 3,5GHz sarebbe la frequenza iniziale per un BD X16 server... ALLA FACCIA!!! Altro che 125W per un BD X8 a 3GHz ![]() Se facessimo una similitudine con le odierne produzioni, un MC X12 è al max 2,6GHz mentre un X6 desktop è 3,3GHz... Un BD X16 a 3,5GHz almeno per server garantirebbe un BD X8 almeno sopra i 4GHz stock!!! Contando che si prevederebbe anche sopra i 3,5GHz, direi che i 4,2 sarebbero alla portata, con i 4,4GHz possibili. Ecco perché AMD realizzerebbe i BD X4 e X6 a 95W TDP massimi, perché già con quel TDP sicuramente sorpasserebbe i 4GHz stock, ed i 125W sarebbero riservati unicamente ai modelli di punta BD X8 per arrivare alle stesse frequenze. Chi è che aveva detto che con i proci quad nativi e più sarebbe impossibile arrivare a 4GHz? ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 00:06. |
![]() |
![]() |
#7465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Ma forse saranno anche più convenienti, altrimenti... chi se li compra? Un x8 da 3.0-3.2 e 125W per la "massa", se ci pensi, non avrebbe costi di produzione esagerati, ed è preferibile venderne 100 a €250 piuttosto che 10 a 400! Senza contare che sarebbero ottime CPU da infilare nei preassemblati di fascia alta. Se a livello prestazionale è paragonabile al 970 o 980X, come si suol dire... sono azzi di Intel. Taglierà i listini e risponderà con un SB 6c/12t. |
|
![]() |
![]() |
#7466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Non c'è problema, anche perché impostato in questo modo, può essere tutto e niente, giustamente come dici anche tu.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ma a questo punto l'importante da capire non è la frequenza, ma l'IPC. Perché... se facessimo +20% di clock (è sballato perché sarà superiore, io sto confrontando il clock del BD X8 e non BD X6 o X4) ma l'IPC fosse del 15%, non sarebbe un gran salto prestazionale, a parte comunque che mancherebbe il raporto prestazioni prezzo... Diversamente, sarebbe se l'IPC fosse del 20-25% superiore. Comunque mancherebbe il discorso della frequenza turbo. Da quello che si sapeva, un BD X16 dovrebbe avere un Turbo di +500MHz per tutti i core, quindi anche se un BD X8 desktop fosse solo 4GHz, potrebbe arrivare anche a 4,5GHz con il turbo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
A parte il fatto che la frequenza di partenza potrebbe essere 3.5-3.6 GHz (e anche in questo caso non vorrei che abbiano interpretato quel già visto "+3.5GHz"). Ultima modifica di astroimager : 15-01-2011 alle 00:24. |
|
![]() |
![]() |
#7469 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Poi le versione x6 e x4 a che prezzo poi verranno messi? e poi Llano? |
|
![]() |
![]() |
#7470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7472 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In linea generale posso essere d'accordo con te con le frequenze di ingresso. Quote:
Poi è altrettanto chiaro che non tireranno subito fuori tutte le cartucce. |
||
![]() |
![]() |
#7473 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
un annotazione avevi parlato di un X6 Intel a 3.46, ma il 980X non lavora a 3.33 (turbo escluso)? |
|
![]() |
![]() |
#7474 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Guardate che i 3,5GHz per un BD X16 server erano già stati detti da 1 mese, quando poi scappò fuori il discorso del turbo (+500MHz) che era applicato su TUTTI i core.
Infatti di nuovo non c'è nulla, tranne sempre continue conferme che i clock sarebbero sempre abbastanza altini. Il discorso di non sparare tutte le cartucce, se da una parte potrebbe essere giusto (ma abbiamo visto già che nel 2012, a parità di TDP, le frequenze e/o il numero di core aumenterebbe) sarebbe comunque illogico al massimo in caso di inferiorità di BD nei confronti di SB. Sarebbe come dire... il Thuban è inferiore all'i7, ma AMD lo commercializza a 3GHz, per commercializzarlo a 3,3GHz quando? Mentre invece abbiamo visto che ha aumentato di 100MHz in 10 mesi. A maggior ragione, per come è stato fatto apparire un BD X8 nei confronti delle soluzioni Intel, cioè che quel +50% sarebbe il massimo della potenza possibile, non avrebbe alcun senso produrre un BD X4 e X6 a 95W come massimo, se non arrivasse a frequenze/potenze idonee a piazzarli sul mercato. Invece, io vedo proprio in quei 95W una riserva di potenza, perché produrre un BD X4 e X6 a 95W NON COSTA di meno rispetto alla stessa soluzione ma a 125W, ma sicuramente la cifra che AMD potrebbe richiedere sul mercato sarebbe senz'altro inferiore proprio perché il prezzo sarebbe comunque basato sul rapporto prestazioni/prezzo. Tra incassare meno da subito (per certo) per una offerta con prestazioni più bassa e (forse) incassare meno nel 2012 se Intel riuscirà con il 22nm ad arrivare a certi risultati, nessuno commercialmente scieglierebbe di guadagnare meno, soprattutto in una condizione che per 6 mesi almeno (AMD) avrebbe le soluzioni più potenti sul mercato. Quindi mi pare naturale che per i BD X4 e X6 a 95W AMD preveda prestazioni (almeno) in linea con la concorrenza e per i BD X8 a 95W e 125W, un'offerta prestazioni superiore. In poche parole, se AMD non sparasse tutte le cartucce da subito sarebbe solamente nel caso che fosse superiore, altrimenti sarebbe costretta a spararle. E il fatto dei BD X4 e X6 a 95W anziché a 125W mi sembra che rispecchiano ampiamente la conferma che BD c'è.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
#7475 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
c'è il 990x ES, lo trovi su ebay
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7476 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
|
![]() |
![]() |
#7477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Eight-core Zambezi features four dual-core Bulldozer modules, each of which is believed to have 2MB of shared level-two cache, that will share 8MB L3 cache. In total, the whole chip will pack in whopping 16MB of SRAM, a 77% increase from the current six-core microprocessors that have 9MB of cache in total. Clock-speeds of the chip may be as high as 3.50GHz or even higher. Nel primo pezzo parla di Zambesi (server) destinato al dual-core (BD X16) e alla fine della riga parla di 3,5GHz e superiore, ma è sempre nel paragrafo del discorso Zambesi/Server. Quando parla di Buldozer desktop più sotto, non dice nulla rispetto a frequenze, probabilmente per motivi di NDA, visto che del clock 3,5GHz per un BD X16 era scappato fuori tempo fa unito al discorso del Turbo +500MHz su tutti i core, perché sino ad ora, quando si è parlato di clock, non è mai uscito ASSOLUTAMENTE nulla circa le frequenze desktop di BD, se non frequenze molto basse, ma unicamente frequenze server. Vogliamo essere pignoli? Benissimo... li parla di Zambesi? Allora parliamo di X8 a 3,5GHz per server, ma non esplicitamente X16. Da quando in qua un procio server ha frequenze superiori rispetto allo stesso destinato al desktop? Ma facciamo finta che parli di frequenze MASSIME pure per desktop (anche se lì riporta anche maggiori), un BD X8 a 125W funzioni a 3,5GHz, allora un BD X4 a 95W che frequenze avrebbe? Insomma, come la giri la giri, un BD X4 a 4GHz stock per 95W è assolutamente in linea anche nella più pessimistica delle previsioni. Ti faccio notare che un BD X8, nonostante 4 core in più (il doppio), "gira" alla stessa frequenza del top X4 45nm. E per me ci sono ampi margini di clock, perché SICURAMENTE AMD non si è scucita del tutto. Se ci rifacciamo ad Intel che dal 45nm passando al 32nm ha guadagnato 2 core e poco più di 100MHz, il salto che sta facendo AMD è indubbiamente superiore, e, sulla stessa linea, appunto perché il salto di AMD è maggiore, il margine di guadagno di BD rispetto al Thuban dovrebbe essere senz'altro maggiore di quanto visto sino ad ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 10:24. |
|
![]() |
![]() |
#7478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() dual core x16???? ho letto tutto l'articolo in inglese, guarda che: 1) non dice "server" neanche una volta... te lo sei aggiunto tu a mente, mentre là si parla di zambezi e lo indica correttamente come codename per le cpu desktop... i codename per server sono valencia e interlagos --> leggi qui 2) parla di core, non di socket e un "four dual-core module" significa "4 moduli da 2 core"... anche qua, parla di x8 a 3,5 e oltre per desktop, quindi niente di nuovo.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#7480 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Chi e quando è è stato detto ? Non c'è nessuno che abbia mai parlato di BD X16 a 3.5 Ghz.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.