|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6921 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://www.hardwarezone.com/features/view/120908
Questa è una pagina dove compaiono vari netbook e notebook basati su Zacate http://www.hardwarezone.com/features/view/120908 Qua ci sono invece i pc All in One basati su Zacate e anche un modello Acer particolare. Ha abbinato un Athlon E350 con la HD 6470 mobility che è una gpu con 160SP e UVD3 con architettura derivante da Barts. |
![]() |
![]() |
#6922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Facendo un calcolo alla buona, da un X8 a passare ad un X10 effettivamente ci sarebbe anche più di un 20%, visto che poi BD X10 dovrebbe inserire un quad-channel nativo e storie simili, quindi riuscire a portare il TDP a volori uguali, non possiamo valutare solo i 2 core in più, ma anche un consumo maggiore di MC e L3. Ora... che BD sia un'architettura nuova ed il silicio pure, che sicuramente AMD abbia già visto dove apportare modifiche come idem GF, sicuramente lo darei per scontato, comunque a me sembra che il margine di guadagno sia enorme, considerando poi che sia BD che il 32nm partirebbero da subito a livelli più che ottimi. Insomma, un BD X6 con un 95W TDP massimi, denoterebbe che AMD considererebbe la frequenza ottenuta a quel TDP soddisfacente per le esigenze di mercato, quindi questo risultato, straottimo, pensare che possa essere migliorato di oltre un 20% (discorso BD X8-X10), cioè... significherebbe passare da un BD X6 a 95W a un BD X6 a quasi 65W... come cacchio farebbe AMD ad arrivarci senza potenziamenti di silicio corposi affidandosi unicamente ad uno step di architettura? Se analizzassimo solo le percentuali di incremento, sembrerebbe quasi di passare da un 32nm ad un 22nm... Tra l'altro, sembrerebbe che AMD in BD abbia messo di tutto di più per abbassare il TDP... che altra diavoleria potrebbe aggiungere? Secondo me... a fantasia, è che AMD all'inizio riportò che il 32nm avrebbe avuto dei miglioramenti del 40-50% rispetto al 45nm. Poi, strada facendo, AMD comunicò, se vi ricordate, che il suo 32nm si stava rivelando superiore alle aspettative. Secondo me è questo il punto. Noi stiamo valutando BD in base alle dichiarazioni ufficiali iniziali di AMD su 32nm HKMG e ULK, e BD/TDP rispetta quanto annunciato. Ma se invece il 32nm solamente HKMG avesse superato le aspettative e fosse arrivato a valori che AMD/GF si prefissavano di raggiungere ma pure con l'ULK? A questo punto avremmo che BD rispetterebbe le aspettative come se fosse 32nm HKMG e ULK, ma nel contempo, l'ULK in un secondo tempo soddisferebbe quanto AMD dichiara per BD 2012... e comunque dall'uscita di BD aprile 2011 e BD2 per il 2012, c'è molto più tempo dei 6 mesi necessari per lo step.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2011 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
#6923 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Questa è solo la prima incarnazione del BD e inoltre dimentichi del CTI... Quindi ci sono margini per step ulteriori... E poi mi sembra di aver capito che l'avanzamento di rapporto TDP/potenza delle architetture successive (BD ver 2.0) sia indipendente dal processo...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
![]() Cosa è il CTI? Avevo capito che il 40-50% di miglioramento dei 32 nm fosse senza ULK. Staremo a vedere l'efficienza dell'architettura di BD se compenserà e aiuterà a ulteriori notevoli migliorie con i successivi step. -90? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6925 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
|
credo molto in questa nuova architettura, e visto il comportamento adottato da INTEL con il cambio dopo un anno del socket spero di tornare nuovamente in casa AMD....!!! SPERIAMO BENEEEEE
![]() ![]()
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s ![]() |
![]() |
![]() |
#6926 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
Quote:
riporto un post di bjt2,che contiene le indiscrezioni di un ex dipendente amd: Quote:
il tutto dovrebbe essere reso possibile dal cambio di architettura e dal migliore silicio che ha a disposizione amd da gf. in prima pagina poi ci sono alcuni post tecnici succulenti ![]() se non hai bisogno immediato, io aspetterei, quanto meno per godere della guerra dei prezzi che dovrebbe esserci. Ultima modifica di e.greg.io : 09-01-2011 alle 14:47. |
||
![]() |
![]() |
#6927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Il 40-50% credo che si riferisca al processo completo. L'ULK da solo può dare un 20% di diminuzione di potenza dinamica che da sola giustifica almeno un 10% di quel 40-50%... Considerando che l'HKMG è un gran passo in avanti e la riduzione da 45nm a 32nm diminuisce le capacità parassite, potrebbe anche essere, ma dobbiamo tenere i piedi per terra e inoltre il processo con low-k è già collaudato. Non credo che vogliano fare tante varianti...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Sarebbe assurdo pubblicizzare un procio "per votato all'OC", e poi in un modo o in un altro metterci dei paletti. Questo castra in pieno la filosofia di OC e la soddisfazione del proprio "manico"... in quanto il risultato sarebbe scontato unicamente da... quanto spendi sapendo a priori quanto arriverai, 1 MHz in più o in meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2011 alle 15:29. |
|
![]() |
![]() |
#6929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
poi mi chiedevo: gli E-240 e C-30 consumeranno meno dei corrispettivi dual core oppure avranno tensioni leggermente superiori essendo silicio meno buono?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#6930 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di cionci : 09-01-2011 alle 15:37. |
||
![]() |
![]() |
#6931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#6932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
c-50 è sub-watt-per-core, ipotizziamo 0,9w per core a 1,0 ghz aiutato dal fido AMONRA ottengo che la parte cpu di zacate e-350, con 2 core a 1,6 ghz, consuma la bellezza di 3w, mentre e-240 a 1,5 ghz consuma 1,4w, quindi su zacate 1,6w di differenza, su ontario 0,7w di differenza tra single e dual core, e questo se è c-50 a meno di 1w per core, se è c-30 ad avere meno di 1w per la parte cpu le differenze sono ancora più piccole (stesso calcolo, 0,6w per ontario e 1,3w per zacate )
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6934 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
secondo me bobcat @28nm single core con frequenze intorno i 800/1000mhz, può arrivare a competere con ARM nel mercato dei tablet
|
![]() |
![]() |
#6935 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Altra cosa importante che uscirà anche una versione Quad Core. |
|
![]() |
![]() |
#6936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() ovvio che l'utente medio che non smanetta e vuole prestazioni a stock... OGGI...perchè vuole un PC DESK prestante, subito e senza smanettare, si butta su SB ad occhi chiusi...senza pensarci un attimo. Dall'altra parte...abbiamo gli appassionati. Come tale...ci penserei due volte a "spendere" in SB ORA...il P67 non convince in nessun senso, ma non per il chipset in sè...ma per i piani futuri di Intel. E' confermato l'upgrade QUEST'ANNO su SB6/8X???...non si sà nulla. X68 è compatibile pin to pin con P67???...non si sà nulla, oppure no per niente. E ad aprile arriva BD...dove l'entry level se la vedrà con il TOP SB ![]() IMHO...ci penserei non due volte...ma dieci...prima di investire in SB prima serie, perlomeno, finchè non ci sarà un po' di chiarezza da parte di Intel. I commenti successivi ai nostri sono chiarificatori ![]() ...la situazione di SB è ancora troppo velleitaria e priva di sicurezza, è una scommessa...chi compra SB può fare un buon affare oppure prendersi il pacco dell'anno...50 e 50...niente di più niente di meno ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#6937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
finale. IMHO...la seguente è solo una mia supposizione: ritengo che metà FAB 45 vengano direttamente convertite a 22nm, mentre le rimanenti a 32nm in modo da controbilanciare i costi delle prime (poche) sulla maggior produzione a 32nm. D'altro canto un SB8X con 200mm2 solo di cache, QC e pci 3x...costerà davvero un botto a 22nm...figuriamoci a 32nm ![]() naturale poi...che dopo un 1Q da urlo per Intel, seguiranno 3 trimestri disastrosi...rispetto al primo. E non mi riferisco solo alle minori vendite che tra l'altro, garantiranno margini per di più ridotti, a causa di AMD...ma soprattutto per le risorse impiegate nelle conversioni FAB 45-->22 e 45-->32...che seppur ammortizzate nel costo in più anni, si faranno sentire particolarmente nel 2011/12...e non poco (minori voluni di vendita e nel contempo ANCHE un margine inferiore...un vero disastro!) ![]() In questo scenario ipotetico...AMD ha solo da guadagnare, mentre Intel deve sperare di non rimetterci troppo ![]() Ripeto...se AMD presenterà BD come da copione, saranno guai grossi per Intel...perchè l'Athlon del 2011 non subirà (presumibilmente) le politiche scorrette del suo progenitore...e senza giocare sporco...per Intel la vedo dura, e non per qualche mese...ma per diversi trimestri ![]() Il che non sarebbe malaccio...per noi utenti finali...avremmo solo da guadagnarci in una crescita di AMD e contemporaneamente in una debacle di Intel (10/20% di share assoluto in due anni)...ci guadagneremmo tutti noi consumatori...nessuno escluso.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#6938 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
IMHO qui si fa un po' troppa fanta-tecnologia/finanza...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#6939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6940 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Stiamo attenti a non fantasticare troppo sulla possibile debacle di Intel con l'uscita di Buldozer visto che non sappiamo niente su come andrà.
Speriamo che la versione a 8 core venga presentata già nella prima metà di aprile cosi da avere per inizio maggio max la versione a 4 core che tanto sto aspettando. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.