Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 22:39   #5081
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Beh se fosse vero, anche con ipc = al k10 a 45 nm troncherebbe di netto qualsiasi SB in single thread, ma vorrei fare notare una cosa, vi siete chiesti perchè il R.O.B è aumentato di parecchio rispetto al k10 ? o perchè la L2 possa schedulare finoa 23 misses?
Secondo me c'èpiù logica in BD che in k10 e questo farà si che i clock non siano pazzeschi (6ghz son tanti) ma che anche vi sia un buon ipc alla base.
Per limitare le latenze dovute a dati non pronti in lettura in L3? ( ed ad elevato clock questo farebbe molto bene)
Ares17 è offline  
Old 12-11-2010, 22:57   #5082
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Beh se fosse vero, anche con ipc = al k10 a 45 nm troncherebbe di netto qualsiasi SB in single thread, ma vorrei fare notare una cosa, vi siete chiesti perchè il R.O.B è aumentato di parecchio rispetto al k10 ? o perchè la L2 possa schedulare finoa 23 misses?
Secondo me c'èpiù logica in BD che in k10 e questo farà si che i clock non siano pazzeschi (6ghz son tanti) ma che anche vi sia un buon ipc alla base.
Secondo me ci sarò un incrocio tra i 2.
Ci sarà un IPC migliorato, indubbiamente, probabilmente magari si arriverà ad un +20% alla fine in multicore, e magari anche ad un +25% in monocore, però accompagnato da un +30%-35% di clock in più, contando anche il Turbo.
Probabilmente sarà la manna per chi occa...

Io faccio questo ragionamento... un Thuban permette un 12% in più di clock ma per metà core, 3 per la precisione, quindi diciamo che il procio avrebbe un range del 6% tra programmi che sfrutterebbero il procio al 100% e altri diciamo al 95%. Quindi per questo 5% di sfruttamento procio, il TDP potrebbe concedere un 6% di clock in più.

Se ipotizziamo che per BD AMD abbia messo gli stessi limiti di sicurezza, avremmo: 12% in più di clock, ma per tutti i core, quindi, applicando lo stesso ragionamento del Thuban, vorrebbe dire che il 12% di clock in più avrebbe lo stesso innalzamento di TDP.

Sono ipotesi, certo, ma questo mi porterebbe a pensare che se non ci fossero altri problemi, cioè se l'innalzamento di TDP fosse costante almeno come il 45nm low-k, si presenterebbe una situazione che occare un Thuban di 500MHz sarebbe della stessa difficoltà che portare un BD a +1GHz.

Ora... se un 1090T lo si occa di +1,3GHz dalla frequenza stock... in teoria un BD lo si potrebbe occare +2,6GHz dalla frequenza stock.
Sempre matematicamente, un thuban lo si occa del 40%. 3,2GHz + 40% = 4,48GHz. Chiaramente, un procio che avrebbe 4GHz stock, + 40% = 5,6GHz.
Bah... che si veda che mi sta salendo la scimmia?

Tornando con i piedi per terra, non penso sarà difficile comunque portare un BD X8 a RS DU a 5GHz a liquido... e sinceramente, se costasse meno di 500€, li varrebbe fino all'ultimo centesimo.

Io sono pronto a buttarmi in questa avventura... cacchio... che libidine, montare tutto, fare le prime prove di OC sul 32nm HKMG, scoprire come ottimizzare la nuova architettura, i segreti, i trucchi, postare i bench... ci sarebbe un gran lavoro da fare... . Però.... e lo spero, io vorrei una CF IV con socket AM3+! Asus, mi senti?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2010 alle 23:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-11-2010, 23:08   #5083
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
paolo manda il tuo curriculum a corsini, ti assume di sicuro, anche perchè te faresti i test a gratis
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-11-2010, 23:20   #5084
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
paolo manda il tuo curriculum a corsini, ti assume di sicuro, anche perchè te faresti i test a gratis
Guarda... se riesce ad ottenere un BD X8 BE in anticipo da AMD, lo pago pure per fargli i test (a patto che mi lasci il procio, anche pagandolo a prezzo di mercato).
Dimenticavo... pure con la mobo... sarebbe da tortura DANTESCA avere il procio E NON POTERLO PROVARE PER MANCANZA SOCKET!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2010 alle 23:22.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-11-2010, 23:45   #5085
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
credo senza OC, usato secondo le specifiche di fabbrica.
Quindi nel caso di Thuban 1090T, ad es., lo Stock sarebbe 3600 mhz, giusto?

grazie
george_p è offline  
Old 13-11-2010, 09:17   #5086
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Per limitare le latenze dovute a dati non pronti in lettura in L3? ( ed ad elevato clock questo farebbe molto bene)
Ciao
Beh le latenze della L3 dovrebbrero essere macheratè dal prefetch stesso, e visto la capacità di outstanding misses della L2 mi fa pensare ad un prefetch moolto aggressivo, per il R.O.B penso che sia dovuto al fatto che molto probabilemte un core BD faccia più lavoro di OoO di un core k10.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 13-11-2010, 09:21   #5087
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me ci sarò un incrocio tra i 2.
Ci sarà un IPC migliorato, indubbiamente, probabilmente magari si arriverà ad un +20% alla fine in multicore, e magari anche ad un +25% in monocore, però accompagnato da un +30%-35% di clock in più, contando anche il Turbo.
Probabilmente sarà la manna per chi occa...

Io faccio questo ragionamento... un Thuban permette un 12% in più di clock ma per metà core, 3 per la precisione, quindi diciamo che il procio avrebbe un range del 6% tra programmi che sfrutterebbero il procio al 100% e altri diciamo al 95%. Quindi per questo 5% di sfruttamento procio, il TDP potrebbe concedere un 6% di clock in più.

Se ipotizziamo che per BD AMD abbia messo gli stessi limiti di sicurezza, avremmo: 12% in più di clock, ma per tutti i core, quindi, applicando lo stesso ragionamento del Thuban, vorrebbe dire che il 12% di clock in più avrebbe lo stesso innalzamento di TDP.

Sono ipotesi, certo, ma questo mi porterebbe a pensare che se non ci fossero altri problemi, cioè se l'innalzamento di TDP fosse costante almeno come il 45nm low-k, si presenterebbe una situazione che occare un Thuban di 500MHz sarebbe della stessa difficoltà che portare un BD a +1GHz.

Ora... se un 1090T lo si occa di +1,3GHz dalla frequenza stock... in teoria un BD lo si potrebbe occare +2,6GHz dalla frequenza stock.
Sempre matematicamente, un thuban lo si occa del 40%. 3,2GHz + 40% = 4,48GHz. Chiaramente, un procio che avrebbe 4GHz stock, + 40% = 5,6GHz.
Bah... che si veda che mi sta salendo la scimmia?
cut
Ciao paolo
Che bd abbia un 20% di ipc in più (che comunque non è una buona metrica secondo me per misurare la potenza di una cpu) lo ritengo molto probabile, sono i clock che mi rendono un pò scettico, certo amd sta puntando su uno speed demon, ma l'aumento di logica in bd mi fà pensare che sia una via di mezzo tra (concettualmente) un p4 ed un k8 (miscuglio di ipc abbastanza elevato e clock alti)
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 13-11-2010, 11:26   #5088
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao paolo
Che bd abbia un 20% di ipc in più (che comunque non è una buona metrica secondo me per misurare la potenza di una cpu) lo ritengo molto probabile, sono i clock che mi rendono un pò scettico, certo amd sta puntando su uno speed demon, ma l'aumento di logica in bd mi fà pensare che sia una via di mezzo tra (concettualmente) un p4 ed un k8 (miscuglio di ipc abbastanza elevato e clock alti)
Secondo me, forse però... ci sfugge una cosa appunto perché è la prima volta che si presenta:

il PIV era indirizzato unicamente verso il clock con poco IPC.
il K8 un buon IPC con un clock diciamo medio.
l'i7 alto IPC con un clock alto rispetto all'IPC (appunto perché il clock era a parità di AMD, ma l'IPC ben superiore. Però, equiparando almeno il processo di silicio, AMD aveva pur sempre un TDP a core inferiore, tanto da poter mettere un numero di core del 50% superiore rispetto alla controparte)

ma come si comporterà sul campo la logica di "condivisione di parti del procio"?

Concettualmente, per i 3 esempi sopra, dovrebbe stare sotto ad Intel l'IPC, però c'è un fatto:

appunto per la condivisione, molte istruzioni che nell'i7 dovrebbero aspettare, in BD verrebbero eseguite sicuramente con un numero di stalli inferiore ed addirittura contemporaneamente se l'altro core del modulo non usasse la parte in comune (es l'FP).

Cioè... è come se un modulo, male che vada, avrebbe innanzitutto un minor TDP sia per il numero di transistor inferiore rispetto ai 2 core normali (e questo implica un aumento di frequenza da subito, -TDP = + frequenza a parità di TDP), ma appunto per le tante spiegazioni di BD in server, cioé che sarebbe praticamente quasi impossibile che ambedue i core, nello stesso clock, debbano utilizzare le stesse unità di calcolo, mentre, al contrario, al 95% si ritroverebbero ad usare unità di calcolo differenti ma praticamente raddoppiate. Questo, di per sé, implicherebbe un aumento di IPC veramente notevole, con un TDP nel complesso inferiore al K10. Probabilmente è questo il punto di forza di BD. L'SMT aumenta il TDP, ma nello stesso tempo ingolfa ancor di più le unità di calcolo del core... BD aumenterebbe in percentuale le possibilità di elaborazione molto di più dell'SMT, ma diminuirebbe il TDP e senza ingolfare le unità di calcolo dei core perché è come se fossero raddoppiate. Questo si sposerebbe all'affermazione di AMD che l'SMT lo proporrebbero hardware.

Se uniamo il tutto al fatto che l'incremento di clock sarà notevole (già parlare di un +20%, sono belle cifre, e per un X8 rispetto ad un X4 attuale), l'incremento di IPC potrebbe essere superiore a quello che noi supponiamo.
Poi, ci siamo mai chiesti perché AMD ha lasciato uscire i clock per un X8 e non per X6 e X4? Non potrebbe essere perché un BD X4 possa essere a 5GHz stock? + Turbo? Fantascientifico? Non lo so... per certo possiamo tranquillamente supporre che un BD X8 a 4GHz, ancora a 125W con il turbo a 4,5GHz, concederebbe un TDP di 65W, forse poco superiore, per un BD X4 alle stesse frequenze. Ma con 125W? Probabilmente, per non interferire nelle vendite di X6 e X8, un BD X4 potrebbe avere un clock sempre sui 4GHz, ma... turbo di +1GHz-1,5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-11-2010 alle 11:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2010, 11:52   #5089
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, forse però... ci sfugge una cosa appunto perché è la prima volta che si presenta:

il PIV era indirizzato unicamente verso il clock con poco IPC.
il K8 un buon IPC con un clock diciamo medio.
l'i7 alto IPC con un clock alto rispetto all'IPC (appunto perché il clock era a parità di AMD, ma l'IPC ben superiore)

ma come si comporterà sul campo la logica di "condivisione di parti del procio"?

Concettualmente, per i 3 esempi sopra, dovrebbe stare sotto ad Intel l'IPC, però c'è un fatto:

appunto per la condivisione, molte istruzioni che nell'i7 dovrebbero aspettare, in BD verrebbero eseguite sicuramente con un numero di stalli inferiore ed addirittura contemporaneamente se l'altro core del modulo non usasse la parte in comune (es l'FP).


Cioè... è come se un modulo, male che vada, avrebbe innanzitutto un minor TDP sia per il numero di transistor inferiore rispetto ai 2 core normali (e questo implica un aumento di frequenza da subito, -TDP = + frequenza a parità di TDP), ma appunto per le tante spiegazioni di BD in server, cioé che sarebbe praticamente quasi impossibile che ambedue i core, nello stesso clock, debbano utilizzare le stesse unità di calcolo, mentre, al contrario, al 95% si ritroverebbero ad usare unità di calcolo differenti ma praticamente raddoppiate. Questo, di per sé, implicherebbe un aumento di IPC veramente notevole, con un TDP nel complesso inferiore al K10. Probabilmente è questo il punto di forza di BD. L'SMT aumenta il TDP, ma nello stesso tempo ingolfa ancor di più le unità di calcolo del core... BD aumenterebbe in percentuale le possibilità di elaborazione molto di più dell'SMT, ma diminuirebbe il TDP e senza ingolfare le unità di calcolo dei core perché è come se fossero raddoppiate. Questo si sposerebbe all'affermazione di AMD che l'SMT lo proporrebbero hardware.

Se uniamo il tutto al fatto che l'incremento di clock sarà notevole (già parlare di un +20%, sono belle cifre, e per un X8 rispetto ad un X4 attuale), l'incremento di IPC potrebbe essere superiore a quello che noi supponiamo.
Poi, ci siamo mai chiesti perché AMD ha lasciato uscire i clock per un X8 e non per X6 e X4? Non potrebbe essere perché un BD X4 possa essere a 5GHz stock? + Turbo? Fantascientifico? Non lo so... per certo possiamo tranquillamente supporre che un BD X8 a 4GHz, ancora a 125W con il turbo a 4,5GHz, concederebbe un TDP di 65W, forse poco superiore, per un BD X4 alle stesse frequenze. Ma con 125W?
Ciao Paolo.
Dunque rigurado, agli stalli, non dipende propriamente dalla condivisione della logica, ma come è strutturato l'engine OoO della cpu e quali algoritmi usa, mi aspetto un engine OoO molto più aggressivo in bd che in nehalem ad esempio, e comunque gli stalli in genere sono dovuti a conflitti di porte o come nel caso del k10 ad uno scheduler "sempliciotto" che utilizza lo schema mandiamo una istruzione ad una alu fpu anche se la coda è piena e magari le altre alu si grattano vistosamente i pollici per un paio di cicli.
Che l'incremento di ipc possa essere superiore ad un 20% è possibile ma sono un pò scettico, ovvero ci potranno essere casi in cui, ammettendo che in media bd sia più veloce di un 20% a parità di clock (vada un pò come un nehalem diciamo), l'incremento sia superiore al 20% ad esempio quando su un modulo è attivo solo un thread è quel thread si becca 2mb di L2 64kb di L1-I tutto il decoder e quanta bw può dalle Load store unit.
Ma poi scusami i clock dell x8 sono usciti? A me non risulta..
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 13-11-2010, 13:08   #5090
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Poi, ci siamo mai chiesti perché AMD ha lasciato uscire i clock per un X8 e non per X6 e X4? Non potrebbe essere perché un BD X4 possa essere a 5GHz stock? + Turbo? Fantascientifico? Non lo so... per certo possiamo tranquillamente supporre che un BD X8 a 4GHz, ancora a 125W con il turbo a 4,5GHz, concederebbe un TDP di 65W, forse poco superiore, per un BD X4 alle stesse frequenze. Ma con 125W? Probabilmente, per non interferire nelle vendite di X6 e X8, un BD X4 potrebbe avere un clock sempre sui 4GHz, ma... turbo di +1GHz-1,5GHz.
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ma poi scusami i clock dell x8 sono usciti? A me non risulta..
quoto, dove sono sti clock?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-11-2010, 15:21   #5091
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto, dove sono sti clock?
Adanteck e similari l'hanno postato più volte, con tanto di TDP.

Se vogliamo metterla sul discorso di ufficialità, ok, però, e lo sottolineo, quando gli stessi siti riportano informazioni sia per Intel che per AMD, non arriviamo all'assurdo che tutto ciò che è buono per intel, viene reputato come ufficiale e per AMD vale solo per il negativo, cioé eventuali ritardi, o altro simile.

(ti faccio un esempio... SB X4 a suo tempo ha avuto 2 articoli... uno che riportava OC ad aria a 4,9GHz, un altro che non ha superato i 4,2GHz. Però, l'articolo dei 4,2GHz max ad aria è stato cancellato ed è rimasto valido solo quello con il risultato più alto, reputato ufficiale, affidabile e sicuro, tanto che circa 2-3 settimane fa più volte è stato postato che SB arriva a 4,9GHz ad aria e sulla base di questo si era addirittura ipotizzato SB X6 e X8 a clock > di 4GHz. Immagina se noi avessimo letto la stessa cosa ma con BD... l'OC a 4,9GHz sarebbe una bufala e sarebbe dato affidabile SOLO quello a 4,2GHz. Non noti un po' di disparità? Ma basta solo ragionare che un procio a 95W a massimo 3,5GHz con un aumento del 45% del clock, anche in caso di TDP LINEARISSIMO, cosa impossibile, sarebbe almeno a 150W, mentre qui si era reputato impossibile un turbo di 500MHz nel margine di TDP...)

Tanto se le cose le prendiamo su questa riga, ora si mette un ? per il clock, si avrà il clock lo si metterà per l'IPC, si avrà l'IPC e lo si metterà per il prezzo... non dimentichiamoci che già, per contro, si riporta un 22nm Intel e IB superiori di molto a BD senza manco avere uno schema dell'architettura... no? Che base di ufficialità ci sarebbe? Almeno questo TH ha tratto delle prospettive su quanto AMD ha postato in maniera ufficiale ed i vari post sul WEB confermano quanto ipotizzato. Se poi si esclude tutto ciò... beh, possiamo anche dire che BD non esiste e GF è un'illusione...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-11-2010 alle 15:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2010, 15:41   #5092
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ti faccio un esempio... SB X4 a suo tempo ha avuto 2 articoli... uno che riportava OC ad aria a 4,9GHz, un altro che non ha superato i 4,2GHz.
Sei sicuro?
Io per SB ricordo un primo articolo che parlava di 4,9 ghz, e un secondo che parlava di 5,5ghz (notizia riportata anche da HwUpgrade, qui).

O ti riferisci a qualche altro articolo (che io in questo momento non ricordo)?
calabar è offline  
Old 13-11-2010, 17:55   #5093
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Adanteck e similari l'hanno postato più volte, con tanto di TDP.

Se vogliamo metterla sul discorso di ufficialità, ok, però, e lo sottolineo, quando gli stessi siti riportano informazioni sia per Intel che per AMD, non arriviamo all'assurdo che tutto ciò che è buono per intel, viene reputato come ufficiale e per AMD vale solo per il negativo, cioé eventuali ritardi, o altro simile.

(ti faccio un esempio... SB X4 a suo tempo ha avuto 2 articoli... uno che riportava OC ad aria a 4,9GHz, un altro che non ha superato i 4,2GHz. Però, l'articolo dei 4,2GHz max ad aria è stato cancellato ed è rimasto valido solo quello con il risultato più alto, reputato ufficiale, affidabile e sicuro, tanto che circa 2-3 settimane fa più volte è stato postato che SB arriva a 4,9GHz ad aria e sulla base di questo si era addirittura ipotizzato SB X6 e X8 a clock > di 4GHz. Immagina se noi avessimo letto la stessa cosa ma con BD... l'OC a 4,9GHz sarebbe una bufala e sarebbe dato affidabile SOLO quello a 4,2GHz. Non noti un po' di disparità? Ma basta solo ragionare che un procio a 95W a massimo 3,5GHz con un aumento del 45% del clock, anche in caso di TDP LINEARISSIMO, cosa impossibile, sarebbe almeno a 150W, mentre qui si era reputato impossibile un turbo di 500MHz nel margine di TDP...)

Tanto se le cose le prendiamo su questa riga, ora si mette un ? per il clock, si avrà il clock lo si metterà per l'IPC, si avrà l'IPC e lo si metterà per il prezzo... non dimentichiamoci che già, per contro, si riporta un 22nm Intel e IB superiori di molto a BD senza manco avere uno schema dell'architettura... no? Che base di ufficialità ci sarebbe? Almeno questo TH ha tratto delle prospettive su quanto AMD ha postato in maniera ufficiale ed i vari post sul WEB confermano quanto ipotizzato. Se poi si esclude tutto ciò... beh, possiamo anche dire che BD non esiste e GF è un'illusione...


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sei sicuro?
Io per SB ricordo un primo articolo che parlava di 4,9 ghz, e un secondo che parlava di 5,5ghz (notizia riportata anche da HwUpgrade, qui).

O ti riferisci a qualche altro articolo (che io in questo momento non ricordo)?
Non per andare troppo OT (vale anche per te paolo) ma un conto è mostrare un teatrino su SB con tanto di prova monitorata dalla stessa Intel e priva di alcuni controlli, un conto è prendere una CPU definitiva da scatola e provare in condizioni normali...
OCCHIO! io non contesto le prestazioni (anche se ho qualche dubbio del tutto personale e senza conferma sulla qualità d'immagine) sia dei core X86, sia del 3D, ma proprio l'overclock!
Il sample di anadtech va a 4.90Ghz ad aria?
E chi se ne frega!
Quella CPU non la vedremo mai in commercio; (non mi riferisco al modello ma all'esemplare stesso) che poi vada di più in overclock è probabile ma fino ad allora cerchiamo di ricordarsi che un conto sono i sample, un conto è il silicio definitivo con tutti suoi pro e i suoi contro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-11-2010, 18:36   #5094
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non per andare troppo OT (vale anche per te paolo) ma un conto è mostrare un teatrino su SB con tanto di prova monitorata dalla stessa Intel e priva di alcuni controlli, un conto è prendere una CPU definitiva da scatola e provare in condizioni normali...
OCCHIO! io non contesto le prestazioni (anche se ho qualche dubbio del tutto personale e senza conferma sulla qualità d'immagine) sia dei core X86, sia del 3D, ma proprio l'overclock!
Il sample di anadtech va a 4.90Ghz ad aria?
E chi se ne frega!
Quella CPU non la vedremo mai in commercio; (non mi riferisco al modello ma all'esemplare stesso) che poi vada di più in overclock è probabile ma fino ad allora cerchiamo di ricordarsi che un conto sono i sample, un conto è il silicio definitivo con tutti suoi pro e i suoi contro...
Io Capitano non discutevo in sé per sé dei post o similari... io discuto che quando si tratta AMD ci sono mille dubbi, quando le stesse cose le si vedono ma su Intel, si prendono sempre come oro colato.

Ora che uno possa avere dubbi è lecito... ma mi sembra meno lecito che vadano sempre in una direzione. A lungo andare questa cosa stanca...

Se poi addirittura si arriva nella condizione che tutto ciò che arriva in internet da parte di AMD non la si tiene neppure in considerazione e addirittura chi la riporta viene criticato per troppo ottimismo o per fantascienza... scusate, come ci può essere discussione?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2010, 18:44   #5095
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se poi addirittura si arriva nella condizione che tutto ciò che arriva in internet da parte di AMD non la si tiene neppure in considerazione e addirittura chi la riporta viene criticato per troppo ottimismo o per fantascienza... scusate, come ci può essere discussione?
Basta essere un pochino più moderati e cercare di guardare solo ai fatti, senza eccedere con gli entusiasmi.
Comunque è normale che ci siano più dubbi su AMD, almeno in questo momento, dopo un'architettura quasi fallimentare e senza avere prove e dati effettivi di BD.
cionci è offline  
Old 13-11-2010, 19:17   #5096
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Basta essere un pochino più moderati e cercare di guardare solo ai fatti, senza eccedere con gli entusiasmi.
Comunque è normale che ci siano più dubbi su AMD, almeno in questo momento, dopo un'architettura quasi fallimentare e senza avere prove e dati effettivi di BD.
Beh, io non ho dubbi su AMD, infatti partecipo ad un TH su BD e quindi su AMD, e non trovi una mia traccia su un TH di SB appunto perché, i miei dubbi, li ho proprio su SB, ma non per questo vado ad esporli in un TH pro SB.

Invece mi viene il dubbio che molti che si fidano di SB vengano a dimostrare innumerevoli dubbi su BD e AMD, non lo facciano per spirito di discussione, quanto proprio per alimentare dubbi.

Infatti per me i fatti sono le slide di AMD, in cui figura un X10 ancora sul 32nm, sono le notizie di un BD a 3,5GHz X8 a 95W TDP, sono il Turbo su 500MHz su tutti i core. In questo riportarli non mi sembra assolutamente di eccedere con gli entusiasmi.
Inoltre, non mi sembra fallimentare un'architettura vecchia di 10 anni che su un silicio quasi liscio e a 45nm riesce ad avere solo un 20% in meno rispetto ad un'architettura nuova, basata su silicio 32nm, per giunta HKMG low-k... anzi, se proprio uno avesse dei dubbi, associando storie di compilatori e quant'altro, di dubbi non ne dovrebbe avere alcuno... Se reputi fallimentare il fatto che AMD chieda un prezzo/prestazioni inferiore rispetto ad Intel, beh, magari tutte le aziende che vendono merce fossero fallimentari, perché io preferisco che piangano loro, piuttosto che il mio portafoglio, almeno da parte mia l'obiettivo è di avere il massimo spendendo il minimo, quello degli altri non lo so... sono fatti loro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-11-2010 alle 19:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-11-2010, 19:21   #5097
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io Capitano non discutevo in sé per sé dei post o similari... io discuto che quando si tratta AMD ci sono mille dubbi, quando le stesse cose le si vedono ma su Intel, si prendono sempre come oro colato.

Ora che uno possa avere dubbi è lecito... ma mi sembra meno lecito che vadano sempre in una direzione. A lungo andare questa cosa stanca...
Su questo siamo d'accordo ma bisogna tenere la discussione in maniera diversa, cercando di fare meno paragoni con Intel almeno finchè non abbiamo in mano qualcosa di più concreto...

Quote:
Se poi addirittura si arriva nella condizione che tutto ciò che arriva in internet da parte di AMD non la si tiene neppure in considerazione e addirittura chi la riporta viene criticato per troppo ottimismo o per fantascienza... scusate, come ci può essere discussione?
Come al solito, in ogni thread su AMD, lottiamo contro un pessimismo ingiustificato e a volte anche di parte (non mi riferisco a nessuno in particolare).
Al contrario tu hai quel troppo ottimismo che, a volte, è un po fuori luogo; chi non ti conosce non sa che tante volte ci hai azzeccato (alcune volte in maniera clamorosa ) ma finchè non abbiamo i numeri puoi passare per un fondamentalista.
Abbi pazienza, prima o poi arriveremo al dunque...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-11-2010, 19:27   #5098
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Inoltre, non mi sembra fallimentare un'architettura vecchia di 10 anni che su un silicio quasi liscio e a 45nm riesce ad avere solo un 20% in meno rispetto ad un'architettura nuova, basata su silicio 32nm, per giunta HKMG low-k... anzi, se proprio uno avesse dei dubbi, associando storie di compilatori e quant'altro, di dubbi non ne dovrebbe avere alcuno...
Vedi, secondo me sono queste affermazioni che non ti fanno certo onore. Devi parlare ad ogni costo bene di AMD anche quando la sua posizione non è difendibile. Secondo te non è una colpa per AMD avere utilizzato una architettura vecchia di 10 anni ?
cionci è offline  
Old 13-11-2010, 20:45   #5099
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh, io non ho dubbi su AMD, infatti partecipo ad un TH su BD e quindi su AMD, e non trovi una mia traccia su un TH di SB appunto perché, i miei dubbi, li ho proprio su SB, ma non per questo vado ad esporli in un TH pro SB.

Invece mi viene il dubbio che molti che si fidano di SB vengano a dimostrare innumerevoli dubbi su BD e AMD, non lo facciano per spirito di discussione, quanto proprio per alimentare dubbi.

Infatti per me i fatti sono le slide di AMD, in cui figura un X10 ancora sul 32nm, sono le notizie di un BD a 3,5GHz X8 a 95W TDP, sono il Turbo su 500MHz su tutti i core. In questo riportarli non mi sembra assolutamente di eccedere con gli entusiasmi.
Inoltre, non mi sembra fallimentare un'architettura vecchia di 10 anni che su un silicio quasi liscio e a 45nm riesce ad avere solo un 20% in meno rispetto ad un'architettura nuova, basata su silicio 32nm, per giunta HKMG low-k... anzi, se proprio uno avesse dei dubbi, associando storie di compilatori e quant'altro, di dubbi non ne dovrebbe avere alcuno... Se reputi fallimentare il fatto che AMD chieda un prezzo/prestazioni inferiore rispetto ad Intel, beh, magari tutte le aziende che vendono merce fossero fallimentari, perché io preferisco che piangano loro, piuttosto che il mio portafoglio, almeno da parte mia l'obiettivo è di avere il massimo spendendo il minimo, quello degli altri non lo so... sono fatti loro.
Quoto
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline  
Old 13-11-2010, 20:49   #5100
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
@ cionci
@ paolo

gente...fate i bravi

Amd non ha avuto le sue possibilità di esprimersi come avrebbe voluto...ed è stata risarcita per questo motivo sia con sgravi, sia con agevolazioni, sia con $.

Inutile parlare delle situazioni anteriori al 2010....sono inquinate e non di un onorevole ed equo arbitrio...non sapremo mai i se i come e i perchè....e di conseguenza, valutare la bontà o meno, di un'azienda o dell'altra.

Ciò che è stato....non si può modificare e il capitolo è chiuso.

P.S.
Intanto AMD si sta lamentando...a suo parere, Intel non sta onorando le sanzioni comportamentali a suo tempo erogate. E non mi stupirebbe che tramite FB si riprenda in mano tutto il discorso...sarebbe un'ottima leva di MKT, se la cosa fosse attuata al momento propizio
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v