Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 00:27   #4981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
A me pare logico che la alzerà di più in inverno invece . Altrimenti tanto valeva alzare la frequenza di default.
In pratica il turbo su tutti i core serve a consentire di sforare il tdp per un periodo limitato o anche in oltranza, pur rimanendo all'interno delle specifiche di utilizzo.
Penso che sarà più o meno come per Intel. Quello AMD potrà avere condizioni per l'attivazione del turbo diverse ma lo scopo per cui è stata implementata questa cosa non può essere tanto differente
Per me è una via di mezzo

Se BD fosse un AM3, direi immediatamente che il TDP non lo può sforare, perché nell'AM3 esistono mobo specificatamente con max TDP 95W, quindi se io comprassi un procio da 95W TDP che sforando il TDP arrivasse a far saltare la mobo... AMD sarebbe responsabile. Ma siccome BD è AM3+, potrebbe che le mobo per BD siano TUTTE a 140W TDP max, quindi permetterebbero lo sforamento di TDP.

Per le temp con il Turbo... avete ragione entrambi per me, con questa differenza: il Turbo dovrebbe essere dinamico, appunto, sulle temp. Però, se AMD dichiara > di 500MHz con tutti i core, vuole dire che ALMENO 500MHz sarebbero assicurati pure con 45° ambiente. Non potrebbe vendere un procio assicurando il turbo > di 500MHz che non sarebbe fattibile, anche perché di gente ignorante ce n'è ed un totale... vagli a spiegare nel caso di un diritto di recesso per non conforme che il PC non va messo sopra un termosifone o chiuso in un cassetto o che la temp è 38° e quindi il Turbo non può andare in funzione... Se poi stiamo a -20°, allora, compatibilmente con il TDP, potrebbe pure essere 1GHz su tutti i core.

Comunque sia, il discorso del turbo è diventato una logica di mercato. Dapprima AMD doveva rimediare ad un IPC monocore inferiore (in multicore la pezza l'aveva messa aumentando il numero dei core), ora, visto l'incremento di IPC di BD unito ad un clock ben superiore, non avrebbe bisogno di aumentare la potenza monocore. Mettiamo AMD vendesse un BD senza turbo. Non ci sarebbe il bimbominchia che direbbe "ma i proci Intel hanno il turbo"?
Diciamo che AMD avrebbe tappato la bocca... perché ad esempio un SB X4 a 3,4GHz stock può andare in Turbo al max a +500MHz (mi sembra), ma solo per 1 core. Beh... AMD è come se dicesse, "ok, anche io ho il turbo, ma come minimo è +500MHz ma può anche essere superiore e non limitato ad 1 core, ma per tutti i core del procio". E poi, in fin dei conti noi sappiamo che è +500MHz per 8 core di un BD X8. Probabilmente un X6 potrà averlo superiore, almeno +700-800MHz, figuriamoci un BD X4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-11-2010 alle 00:54.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-11-2010, 00:30   #4982
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
di cui uno a paolo oliva
Non penso

La mia idea è che un procio più di 500€ non può costare, o perlomeno per costare di più, deve andare almeno 2 volte un 1090T, quindi un prezzo/prestazioni coerente e lecitamente spostato un po' di più verso l'alto (1090T 220€ circa, per due = 440€... tollerato fino a 500€. Oltre, puoi dire tanti bla bla bla, ma io rispondo no, grazie, TE LO TIENI!!!).

Chi vende con un rapporto differente prezzo/prestazioni a questo mio paletto, lo giudico ladro, senza mezzi termini. In questo che sia AMD o Intel non fa alcuna differenza.

Edit:
P.S.
Nel ragionamento ci inserisco pure l'opzione sotto OC.
Chiaro che se un BD X8 a 4GHz stock fosse overcloccabile a liquido a 6GHz... beh, mettici +17-20% per l'IPC, mettici +33% per i 2 core in più, aggiungici un +50% di OC... si fa presto ad andare oltre il doppio (240%).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-11-2010 alle 00:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-11-2010, 07:45   #4983
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Guarda che forse il prezzo più grande è proprio nelle prestazioni int. Le operazioni Simd possono avvenire sia su interi vettoriali che scalari. Non dico che un phII eguaglierebbe un i7, ma un 5-10% lo dovrebbe recuperare.
è sugli int anche perchè intel ha unità intere migliori indipendentemente da ottimizzazioni di codice.
tant'è che bd punta sugli int al max.
__________________
.
checo è offline  
Old 11-11-2010, 08:20   #4984
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
è sugli int anche perchè intel ha unità intere migliori indipendentemente da ottimizzazioni di codice.
tant'è che bd punta sugli int al max.
io ricordo che amd invece ha sempre faticato sulle operazioni in virgola mobile, e nel famoso periodo athlon 64 vs pentium 4 mi pare ci fosse una sostanziale parità per i calcoli in virgola mobile e gli athlon 64 lavoravano molto meglio sugli integer... e bd punta sulla virgola mobile, tanto è vero che se guardi la slide è lì la maggior differenza dichiarata sulle prestazioni, e la separazione dell'unità FP, la gestione condivisa dei 256 bit nel modulo e tutte le ottimizzazioni servono proprio a questo...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-11-2010, 08:34   #4985
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
e bd punta sulla virgola mobile, tanto è vero che se guardi la slide è lì la maggior differenza dichiarata sulle prestazioni, e la separazione dell'unità FP, la gestione condivisa dei 256 bit nel modulo e tutte le ottimizzazioni servono proprio a questo...
AMD ha dovuto potenziare l'FPU, perché altrimenti non sarebbe stata capace di gestire il carico di due thread contemporaneamente. E' chiaro che in single thread sia un mostro di potenza, ma non mi aspetto miglioramenti epocali con due thread.
cionci è offline  
Old 11-11-2010, 09:04   #4986
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
A me pare logico che la alzerà di più in inverno invece . Altrimenti tanto valeva alzare la frequenza di default.
In pratica il turbo su tutti i core serve a consentire di sforare il tdp per un periodo limitato o anche in oltranza, pur rimanendo all'interno delle specifiche di utilizzo.
Penso che sarà più o meno come per Intel. Quello AMD potrà avere condizioni per l'attivazione del turbo diverse ma lo scopo per cui è stata implementata questa cosa non può essere tanto differente
Ma chi lo dice che il Turbo core deve influire sul TDP?
Tanto per farti un esempio banale ogni CPU (sia AMD sia Intel) ha un margine di tolleranza in overclock senza variare il Vcore...
Se AMD dice che puoi fare il turbo core su tutti i core significa che esistono de margini senza uscire dalle specifiche originarie...
Inoltre come al solito si prendono i numeri di altre CPU e si cerca di fare paragoni improbabili.
I 32nm SOI e l'architettura Bulldozer hanno parametri ben diversi dai processi produttivi e CPU attualmente in commercio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-11-2010, 09:05   #4987
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io ricordo che amd invece ha sempre faticato sulle operazioni in virgola mobile, e nel famoso periodo athlon 64 vs pentium 4 mi pare ci fosse una sostanziale parità per i calcoli in virgola mobile e gli athlon 64 lavoravano molto meglio sugli integer... e bd punta sulla virgola mobile, tanto è vero che se guardi la slide è lì la maggior differenza dichiarata sulle prestazioni, e la separazione dell'unità FP, la gestione condivisa dei 256 bit nel modulo e tutte le ottimizzazioni servono proprio a questo...
si si ma è condivisa tra due int ovvio sia molto potente!
non ricordo sta storia dell fpu so che avevano fpu deboli prima del k7, poi recuperarono alla stragrande.
contro il p4 non ricordo sincermante se fossero in difficoltà, ma mi pare strano, hai qualche link?
__________________
.
checo è offline  
Old 11-11-2010, 09:19   #4988
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
AMD ha dovuto potenziare l'FPU, perché altrimenti non sarebbe stata capace di gestire il carico di due thread contemporaneamente. E' chiaro che in single thread sia un mostro di potenza, ma non mi aspetto miglioramenti epocali con due thread.
mA difatti si è sempre detto che bastava aumentare la potenza di calcolo delle unità fp per soddisfare due core int (dove amd deve recuperare tanto).
Mi sa che per i calcoli fp addirittura sia più veloce thuban che I7
Ares17 è offline  
Old 11-11-2010, 09:30   #4989
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
A me pare logico che la alzerà di più in inverno invece . Altrimenti tanto valeva alzare la frequenza di default.
In pratica il turbo su tutti i core serve a consentire di sforare il tdp per un periodo limitato o anche in oltranza, pur rimanendo all'interno delle specifiche di utilizzo.
Penso che sarà più o meno come per Intel. Quello AMD potrà avere condizioni per l'attivazione del turbo diverse ma lo scopo per cui è stata implementata questa cosa non può essere tanto differente
Si può benissimo rimanere entro il tpd massimo dichiarato anche con turbo attiva:
Prova a utilizzare linx e prime con frequenza fissa.
Vedrai che a parità di utilizzo di cpu (entrambi al 100%) il primo avrà temperature decisamente maggiori (verranno utilizzati più transistor per eseguire il calcolo).
Se il tpd massimo è 90W avremo che con linx consumerà 85W (il tpd max è il peggior caso misurato in laboratorio e mai effettivamente raggiunto nel reale, questo per amd almeno), mentre con prime il tpd sarà 75w.
Va da se che entrambi permettono moltiplicatori a salire per raggiungere i 90W (1 per linx, 3 per prime per esempio) e che raramente si hanno applicazioni così impgnative per la cpu.
Un test come cinebench probabilmente avrà un peso sulla cpu pari se non inferiore al prime per quel che riguarda il tpd.
Ares17 è offline  
Old 11-11-2010, 09:44   #4990
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma chi lo dice che il Turbo core deve influire sul TDP?
Tanto per farti un esempio banale ogni CPU (sia AMD sia Intel) ha un margine di tolleranza in overclock senza variare il Vcore...
Se AMD dice che puoi fare il turbo core su tutti i core significa che esistono de margini senza uscire dalle specifiche originarie...
Inoltre come al solito si prendono i numeri di altre CPU e si cerca di fare paragoni improbabili.
I 32nm SOI e l'architettura Bulldozer hanno parametri ben diversi dai processi produttivi e CPU attualmente in commercio...
Veramente credevo che il tdp fosse la classe di potenza termica in condizioni default. Se overclocchi nessuno ti garantisce che ci stai dentro, o sbaglio?

Comunque se, come dici tu, ci sono i margini per aumentare la frequenza in tutte le condizioni allora il turbo su tutti i core è solo uno specchietto per le allodole. Non può essere così. Devono esserci delle condizioni limite per l'attivazione del turbo. Anche ammettendo che sia estremamente aggressivo un limite ci deve essere
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 11-11-2010, 09:47   #4991
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Veramente credevo che il tdp fosse la classe di potenza termica in condizioni default. Se overclocchi nessuno ti garantisce che ci stai dentro, o sbaglio?
Non sbagli, ma il funzionamento del Turbo è una cosa prevista dalle specifiche. Sicuramente il Turbo si adatterà in base al carico in modo da non sforare sul TDP.
cionci è offline  
Old 11-11-2010, 09:54   #4992
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Veramente credevo che il tdp fosse la classe di potenza termica in condizioni default. Se overclocchi nessuno ti garantisce che ci stai dentro, o sbaglio?

Comunque se, come dici tu, ci sono i margini per aumentare la frequenza in tutte le condizioni allora il turbo su tutti i core è solo uno specchietto per le allodole. Non può essere così. Devono esserci delle condizioni limite per l'attivazione del turbo. Anche ammettendo che sia estremamente aggressivo un limite ci deve essere
leggi il mio post e vedi che riproducendo l' "esperimento" ti renderai conto che con i due test si ha effettivamente un consumo diverso a parità di clock (e di conseguenza partendo da clock di 3000mhz avremo che linx consuma 90w a 3100 mhz, mentre prime 90w a 3300mhz, per esempio, quindi ci potrebbe essere un'azione del turbo senza sforamento del tpd, riportato tutto semplicisticamente).
Ares17 è offline  
Old 11-11-2010, 10:00   #4993
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Si può benissimo rimanere entro il tpd massimo dichiarato anche con turbo attiva:
Prova a utilizzare linx e prime con frequenza fissa.
Vedrai che a parità di utilizzo di cpu (entrambi al 100%) il primo avrà temperature decisamente maggiori (verranno utilizzati più transistor per eseguire il calcolo).
Se il tpd massimo è 90W avremo che con linx consumerà 85W (il tpd max è il peggior caso misurato in laboratorio e mai effettivamente raggiunto nel reale, questo per amd almeno), mentre con prime il tpd sarà 75w.
Va da se che entrambi permettono moltiplicatori a salire per raggiungere i 90W (1 per linx, 3 per prime per esempio) e che raramente si hanno applicazioni così impgnative per la cpu.
Un test come cinebench probabilmente avrà un peso sulla cpu pari se non inferiore al prime per quel che riguarda il tpd.
Bene, questo mi è chiaro. Capisco che sfruttare a pieno la cpu nell'uso comune è utopia. Probabilmente il turbo su tutti i core si disattiverà solo con Linx...
Più che altro mi inpunto per principio. Dire che il turbo è sempre attivo non è esatto. Comunque non ne sappiamo di più e quindi è inutile parlarne
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 11-11-2010, 10:09   #4994
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Veramente credevo che il tdp fosse la classe di potenza termica in condizioni default. Se overclocchi nessuno ti garantisce che ci stai dentro, o sbaglio?
Si ma il Turbo core non è Overclock in quanto è la stessa AMD ha garantirti la stabilità operativa in determinati parametri.
Comunque sia se AMD dice che si può farlo significa che ci sono i margini per questa tecnologia; più chiaro di così...
Quote:
Comunque se, come dici tu, ci sono i margini per aumentare la frequenza in tutte le condizioni allora il turbo su tutti i core è solo uno specchietto per le allodole. Non può essere così. Devono esserci delle condizioni limite per l'attivazione del turbo. Anche ammettendo che sia estremamente aggressivo un limite ci deve essere
E' cosi 500Mhz in più su i 16 core sarebbe uno specchietto per le allodole?
Comunque sia le condizioni limite ci sono; è quasi sicuro che il tubo core agisca sui moduli e non sui singoli core.
I parametri MAX di temperatura, TDP e Vcore valgono per tutte le condizioni con o senza turbo core.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-11-2010, 10:49   #4995
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
leggi il mio post e vedi che riproducendo l' "esperimento" ti renderai conto che con i due test si ha effettivamente un consumo diverso a parità di clock (e di conseguenza partendo da clock di 3000mhz avremo che linx consuma 90w a 3100 mhz, mentre prime 90w a 3300mhz, per esempio, quindi ci potrebbe essere un'azione del turbo senza sforamento del tpd, riportato tutto semplicisticamente).
Quotando quello che scrivi, in effetti, riportato su BD, vedo questa differenza:

Nel Thuban 1090T il Turbo a def agisce per metà dei core e per + 12% del clock (3,2GHz --> 3,6GHz), quindi in teoria, a seconda del programma per come sfrutta il procio, il TDP limite avrebbe un margine del 6% (+12% clock -50% dei core).

BD X8 =>500MHz, ma lo considero solamente +500MHz per tutti i core, partendo dai 3,5GHz avremmo:
+15% scarso ma su tutti i core.

Quindi... in teoria... dando che i margini di sforamento TDP siano simili in Thuban/BD, avremmo che nel Thuban un carico che sfrutti il procio al 90% ed un altro al 95%, può variare il clock del procio (Turbo) del +6%, mentre in BD saremmo sul 15%.

Su questo... non si potrebbe teorizzare che BD abbia un TDP/potenza di 2,5 volte superiore rispetto al Thuban?

Troppa fantasia? Concordo che ho utilizzato un BD X8 base, ma è pur sempre un X8. Se Thuban fosse stato X8, il Turbo magari sarebbe ridotto a +200MHz e solamente su 4 core... quindi le proporzioni sarebbero comunque simili.

Comunque... pensare che un BD X16 possa alzare il clock di almeno 500MHz su tutti i core basandosi su differenze di sfruttamento programma in esecuzione del 5%, sarebbe il consumo di un X4 a 2GHz di oggi per forza portato sui 5W... una vita (500 x 16 / 4). Non oso pensare in OC dove potrebbe arrivare ipotizzando un TDP di soli 140W e quindi ancora tranquillamente ad aria...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-11-2010 alle 11:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-11-2010, 11:12   #4996
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Bene, questo mi è chiaro. Capisco che sfruttare a pieno la cpu nell'uso comune è utopia. Probabilmente il turbo su tutti i core si disattiverà solo con Linx...
Più che altro mi inpunto per principio. Dire che il turbo è sempre attivo non è esatto. Comunque non ne sappiamo di più e quindi è inutile parlarne
Però forse parti da un punto differente.

Se si parlasse di max +500MHz, vorrebbe dire che sarebbe il tetto, e quindi magari con linx sarebbe +300MHz su tutti i core, con prime +200MHz, con OCCT + 50MHz.

Ma riportando => 500MHz, potrebbe anche essere +800MHz con linx, + 600MHz con Prime e +500MHz con OCCT...

Non è che voglio dire che BD avrebbe un Turbo che lo porta al doppio della frequenza def, ma che sicuramente quei +500MHz non sarebbero nemmeno così stretti come pensi.

Potremmo anche pensarla in modo "commerciale". Ipotizziamo che BD potesse avere un clock di 4,4GHz come X8 a 125W. Benissimo... questo modello AMD lo spara sul mercato come FX a 800€.
Cosa può fare con un BD X8 non FX? Lo lancia a 3,5GHz come clock def a 95W, gli mette un turbo che comunque non lo porta alle frequenze def di un FX, gli crea dei muri sull'OC (tipo il bus non oltre i 300MHz), e lo può vendere a 400€ senza che gli possa disturbare le vendite di FX. Ma è chiaro che a quel punto il Turbo sembrerebbe spaziale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-11-2010, 12:02   #4997
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nelle pagine addietro era stato postato che BD X8 sarebbe partito dai 3,5GHz 95W. Con il sistema del Turbo2 di +500MHz su TUTTI i core, verrebbe fuori una ipotesi impressionante.

Se un BD X8 è dato a 95W per 3,5GHz, con +500MHz su tutti i core... arriverebbe a 4GHz.
Ora... quello che vorrei capire, è che se un procio venisse dato per 95W, dovrebbe rispettare quel TDP e non dovrebbe sforarlo (attendo delucidazioni in merito). SE questo fosse vero... allora vorrebbe dire che un BD X8 a 4GHz dovrebbe essere ancora a 95W?.

Sempre su questa base, allora un BD X8 a 125W, dovrebbe partire da una frequenza stock di 4GHz per avere nel suo massimo, 125W TDP, a 4,5GHz.

Quindi si arriverebbe che un BD X8 con il dissi stock e raffreddamento ad aria, arriverebbe alla stessa frequenza di un Thuban 1090T ipertirato a liquido (il mio ). Cacchio... che salto... Certo che AMD ha fatto un gran lavoro... Un BD X8 a 95W confronto ad un 1090T avrebbe: +2 core, +IPC, meno TDP (95W vs 125W) e +300MHz def (3,5GHz vs 3,2GHz) e +500MHz turbo su TUTTI i core contro i +400MHz di un 1090T. Scusate... ma più di così cosa poteva fare?
Sempre se JF-AMD non si è confuso, stiamo parlando di +500MHz di turbo con 16 cores occupati... Questo fa pensare ad almeno +700-800 MHz per la versione 8 core, sempre occupati al 100%, e ancora di più quando non tutti i cores sono occupati... Ecco perchè le latenze delle istruzioni e delle cache sono aumentate e il FO4 è diminuito: serve per far si che il clock sia limitato SOLO dal TDP... Prevedo che i bulldozer siano dei MOSTRI in OC e non escludo turbo in monocore di anche 1.5 GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-11-2010, 12:26   #4998
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E un concetto che ha poco senso...
AMD non overclokka le CPU ma mette a disposizione una tecnologia che di default alza la frequenza dei core in qualsiasi stagione, che sia in estate o in inverno...
Il problema è che il consumo di una CPU dipende sia dal carico che dalla temperatura del die. Il leackage aumenta in maniera esponenziale. Quindi in estate e inverno con lo STESSO CARICO, si hanno consumi diversi. Un qualunque sistema di turbo core che consente di sfruttare il clock massimo rimanendo nel TDP giocoforza avrà prestazioni dipendenti dalla temperatura e dall'efficienza di dissipazione...
Come scritto da PC Professionale nella prima recensione del core i7, è la prima volta che un sistema di dissipazione cambia le prestazioni di una CPU... E paolo oliva sarà avvantaggiato!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-11-2010, 12:29   #4999
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me è una via di mezzo

Se BD fosse un AM3, direi immediatamente che il TDP non lo può sforare, perché nell'AM3 esistono mobo specificatamente con max TDP 95W, quindi se io comprassi un procio da 95W TDP che sforando il TDP arrivasse a far saltare la mobo... AMD sarebbe responsabile. Ma siccome BD è AM3+, potrebbe che le mobo per BD siano TUTTE a 140W TDP max, quindi permetterebbero lo sforamento di TDP.

Per le temp con il Turbo... avete ragione entrambi per me, con questa differenza: il Turbo dovrebbe essere dinamico, appunto, sulle temp. Però, se AMD dichiara > di 500MHz con tutti i core, vuole dire che ALMENO 500MHz sarebbero assicurati pure con 45° ambiente. Non potrebbe vendere un procio assicurando il turbo > di 500MHz che non sarebbe fattibile, anche perché di gente ignorante ce n'è ed un totale... vagli a spiegare nel caso di un diritto di recesso per non conforme che il PC non va messo sopra un termosifone o chiuso in un cassetto o che la temp è 38° e quindi il Turbo non può andare in funzione... Se poi stiamo a -20°, allora, compatibilmente con il TDP, potrebbe pure essere 1GHz su tutti i core.

Comunque sia, il discorso del turbo è diventato una logica di mercato. Dapprima AMD doveva rimediare ad un IPC monocore inferiore (in multicore la pezza l'aveva messa aumentando il numero dei core), ora, visto l'incremento di IPC di BD unito ad un clock ben superiore, non avrebbe bisogno di aumentare la potenza monocore. Mettiamo AMD vendesse un BD senza turbo. Non ci sarebbe il bimbominchia che direbbe "ma i proci Intel hanno il turbo"?
Diciamo che AMD avrebbe tappato la bocca... perché ad esempio un SB X4 a 3,4GHz stock può andare in Turbo al max a +500MHz (mi sembra), ma solo per 1 core. Beh... AMD è come se dicesse, "ok, anche io ho il turbo, ma come minimo è +500MHz ma può anche essere superiore e non limitato ad 1 core, ma per tutti i core del procio". E poi, in fin dei conti noi sappiamo che è +500MHz per 8 core di un BD X8. Probabilmente un X6 potrà averlo superiore, almeno +700-800MHz, figuriamoci un BD X4.
I 500 MHz sono comunque massimi. JF-AMD ha detto che le CPU saranno commercializzate come x GHz e fino a y GHz con tecnologia turbo core attiva. Questo perchè esistono workload (come Linx e i vari stress test) che sforzano la CPU a dovere... Con quelli dubito che il turbo possa entrare in funzione per un tempo significativo...

EDIT: ovviamente 500MHz massimo con tutti e 16 cores occupati... Quando i cores occupati sono di meno, è chiaro che si può salire di più e si può estrapolare molto probabilmente anche oltre il GHz in monocore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 11-11-2010 alle 12:36.
bjt2 è offline  
Old 11-11-2010, 12:46   #5000
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Ma che senso ha chiamarlo turbo se è su tutti i core?
Mi spiego: se con il turbo su tutti i core sta dentro nel TDP, tanto vale chiamare quella frequenza come default.
Quando questa potenza di calcolo non serve, il processore scala la frequenza (magari sul singolo core indipendentemente) e lo potremmo chiamare per esempio cool&quiet.

Insomma questo turbo su tutti i core mi pare solo un nome altisonante per il solito cool&quiet.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v