|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4841 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
||||
![]() |
![]() |
#4842 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Interessante articolo da anandtech
|
![]() |
![]() |
#4843 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
A Sneak Peek at AMD's First Fusion APU : http://www.hardocp.com/article/2010/...rst_fusion_apu
A closer look at AMD's Brazos platform : http://techreport.com/articles.x/19937 AMD Brazos and Zacate Architecture Preview- Bobcat Explored : http://www.pcper.com/article.php?aid=1036
__________________
Sample is selezionated !
Ultima modifica di Foglia Morta : 09-11-2010 alle 07:37. |
![]() |
![]() |
#4844 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Non so se l'avete già detto, ma in Llano vedremo il turbo core 1.0 già implementato in Thuban?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
#4845 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Wow è lentissimo
![]() Ha la stessa potenza del mio notebook in firma ma consuma 4 volte di meno. Quindi ha all'incirca lo stesso ipc di un core duo, il 25% in meno di un c2d e il 10% in meno di un athlon serie k. |
![]() |
![]() |
#4846 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
AMD mostra le caratteristiche di Zacate e Ontario!
Nella giornata di oggi AMD mostra tutte le caratteristiche delle soluzioni APU Zacate e Ontario destinate alle piattaforme "Brazos".
Le soluzioni Zacate saranno basate da core X86 con architettura denominata "Bobcat" accoppiata ad una GPU integrata composta da due blocchi SIMD, per un totale di 80 stream processors; il processo produttivo sarà composta dai 40nm bulk di TSMC. I modelli disponibili saranno AMD E-350 dual core con frequenza di clock a 1.60GMhz e il single core AMD E-240 con frequenza di clock da 1.50Ghz; entrambi avranno la GPU DX11 chiamata HD6310 con frequenza da 500Mhz e tecnologia UVD 3.0. Il TDP per tutte le soluzioni Zacate sarà di 18W. Anche Ontario verrà presentato in due versioni cioè AMD C-50 composta da core X86 "Bobcat" Dual core da 1.0Ghz e dal AMD C-30 versione single core con una frequenza da 1.20Ghz; entrambi le soluzioni avranno una GPU DX11 integrata da 80 stream processors con frequenza di clock da 280Mhz chiamata HD6220 con tecnologia UVD 3.0.; anche in questo caso si utilizzerà il processo produttivo a 40nm bulk di TSMC. Il TDP delle soluzioni Ontario sarà di 9W. ![]() ![]() ![]() La fascia di mercato delle soluzioni Ontario è quella occupata dalle soluzioni Intel ATOM, mentre la fascia di Zacate e quella delle soluzioni Intel Celeron e Pentium. ![]() Per il momento mancano solamente i numeri sulle prestazioni, la quale dovrebbero essere rilasciati entro la prossima settimana! Per maggiori informazioni: Clicca qui, clicca qui, clicca qui, clicca qui e clicca qui... P.S. Un grazie per la segnalazione a Foglia Morta e greeneye!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 09-11-2010 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
#4847 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Brasoz?
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
![]() |
![]() |
#4848 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Non capisco il senso del Zacate X1 con frequenza più bassa e stesso tdp dell'X2
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
![]() |
![]() |
#4849 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Ops...
Corretto, grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#4850 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
AMD Kodiak: Piattaforma professionare con Bulldozer compatibile con CPU socket AM3!
Secondo il sito Xbit lab AMD presenterà entro il terzo trimestre 2011 la nuova piattaforma "Kodiak" destinata al mercato professionale.
Le CPU di questa nuova piattaforma saranno basate su architettura Bulldozer, andranno a sostituire l'attuale serie composta da processori K10 modelli Phenom2 e Athlon2 distinte dalla lettera B. Verranno proposti CPU da 4/6/8 core con un TDP massimo di 95W, accompagnati da schede mamme con socket AM3+ e chipset derivanti dalla serie 880G con IGP DX10.1 (RV620) attualmente destinati al mercato mainstream. Una nuova notizia è che queste schede mamme socket AM3+ sono compatibili anche con le CPU socket AM3 attualmente in commercio; questo è un altro punto a favore per la conferma della retrocompatibilità anche sulle schede AM3+ destinate al mercato desktop. La piattaforma Kodiak sarà presentata prima della piattaforma "Carina" destinata anch'essa al mercato professionale ma composta dalle nuove APU Llano. Questa decisione è stata presa per via del posticipo al terzo trimestre 2011 subito da Llano; attualmente però non si sa di quanto tempo sia stata rinviata la piattaforma "Carina". Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#4851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Mi pare vi sia una diversificazione mal strutturata...spero solo di essere smentito dai bench ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#4852 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4853 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Zacate alle prese con Call of Duty modern warfare 2.
L'APU rimane sui 32°C. Ad occhio direi che il framerate sia stabile sui 20/30 fps http://www.youtube.com/watch?v=gprMnXAhCWM |
![]() |
![]() |
#4854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
interessante notare per chi parla sempre di mhz tdp etc che un dual core a 1 ghz sta nello stesso tdp di un single a 1.2 in partica con 200mhz il tdp di una cpu a 1 ghz raddoppia o quasi a queste frequenze
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#4855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
per esempio, 95W e 125W, un procio a 96W viene dato per 125W. Ma siccome tra 95W e 125W la differenza è "ridotta", è chiaro che alla stessa frequenza, il numero di core inciderebbe enormemente. Tra 9 e 18W, può darsi benissimo che il dual a 1GHz sia 18W e che il single a 1,2GHz sia 10W, quindi tra 10W e 18W, saremmo quasi ad un "raddoppio" ampiamente compatibile appunto perché raddoppiano i core, ma appunto perché il TDP viene dato a scaglioni, un procio a 10W ed un altro a 18W, verrebbero dichiarati nella fascia di TDP maggiore, cioé 18W anche se tra i due, nella pratica, la differenza ci sarebbe e non poca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-11-2010 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
#4856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
In Atom col raddoppio dei core a parità di frequenza raddoppiano anche i consumi. Quindi il grosso dei consumi li fa la gpu. Bobcat avrà un tdp di poco superiore a un watt per core, e secondo me è probabile che una versione single core senza gpu a frequenze ancora inferiori (700/800mhz) magari con pp 28 nm hkmg possa andare a insidiare Atom anche nel settore mid e tablet |
|
![]() |
![]() |
#4857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
per es vediamo atom completamente surclassato da ontario mentre scorpius si posiziona esattamente a metà di i5 e i7 se pensiamo che il i5 più potente sarà il 2500k (4x 3.3ghz no ht) si può fare un paragone con i BD che presenterà amd
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#4858 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Diciamo che il TDP viene dato a gruppi. Questo perché il design dei sistemi OEM deve rispettare i requisiti di TDP per montare tutte le CPU di quel gruppo.
E' chiaro che nessun processore dato per una dato TDP debba superare tale valore. Probabilmente però quello detto da checo è vero. Ricordiamoci che quello che contribuisce di più al TDP in Ontario è la GPU. Vari rumors davano un singolo core intorno a 1W. E' chiaro che essendo magari due core da 1W e 7W per la CPU, anche aumentando la frequenza di 200Mhz in un single core si può arrivare anche intorno ad 1.5W e di conseguenza di nuovo ai circa 9W complessivi. Da notare come la slide leaked sia stata rispettata in pieno: http://xtreview.com/images/AMD%20ont...0info%2001.png Ultima modifica di cionci : 09-11-2010 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
#4859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
La potenza non viene rappresentata in quel grafico. A parte gli scherzi, questo lo si vede già perché è impossibile equiparare un Notebook con obiettivo minimo consumo con desktop il cui obiettivo è la massima potenza (e nel grafico desktop e notebook sono sulla stessa riga). In un notebook si potrà montare un i980X? Un BD X8? Lì hanno voluto solo rappresentare le "famiglie" di processori... con una velata ironia di AMD escludendo Atom mettendolo sul basso fuori da tutto come dire... per noi non è un processore ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.