Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-11-2010, 01:44   #4841
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
E' interesse di intel far sopravvivere AMD, perchè altrimenti si riaprirebbe un caso antitrust che potrebbe obbligare l'allocazione di licenze a società con ingenti capitali.
Intel si sta espandendo verso altri rami del settore IT, perchè conquistare la restante parte del mercato x86 gli porterebbe più danni che altro...
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
E rischierebbe di vedersi addirittura smembrare in piu aziende per controbilanciare il suo strapotere.
Intel comprerebbe azioni ed obligazioni AMD a qualsiasi costo nel caso di un possibile fallimento di quest'ultima.
L'economia non ha ne morale ne azione eroica, ma solo profitti.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Come Microsoft ha fatto con Apple qualche anno fa, tra l'altro.
avete espresso benissimo quello che avrei voluto scrivere.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD To Demo Bulldozer At Investor Conference

...There's been some talk that AMD might try to launch Bulldozer earlier than it originally planned...

AMD to demo Bulldozer next week



Nel Web è un casino...
C'è una corrente che riporta aprile come mese di inizio produzione in volumi di BD, quindi come maggio inizio distribuzione, mentre altre correnti riportano addirittura un anticipo, febbraio inizio produzione. Bobcat (40nm, a bassa potenza, TSMC), dovrebbe partire tra breve, entro la fine dell'anno.
Spero che AMD dia delle date precise... Sinceramente, non darei molta importanza a queste voci di ritardi (a parte Llano che mi sembra sia stato comunicato ufficialmente da AMD). E' successo più volte in passato voci di ritardi poi successivamente smentite. Ad esempio, se vi ricordate, Thuban era stato addirittura spostato da Tom's verso luglio-settembre, ed invece fu distribuito regolarmente in aprile. Purtroppo, essendoci poche fonti ufficiali, basta che una testata dica una caxxata che immediatamente rimbalza in tutto il web.
Questa indiscrezione se vera è molto positiva, queste notizie rendono anche più ottimista
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 09-11-2010, 07:06   #4842
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Interessante articolo da anandtech

http://www.anandtech.com/show/4003/p...rio-and-fusion
greeneye è offline  
Old 09-11-2010, 07:10   #4843
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
A Sneak Peek at AMD's First Fusion APU : http://www.hardocp.com/article/2010/...rst_fusion_apu
A closer look at AMD's Brazos platform : http://techreport.com/articles.x/19937
AMD Brazos and Zacate Architecture Preview- Bobcat Explored : http://www.pcper.com/article.php?aid=1036
__________________
Sample is selezionated !

Ultima modifica di Foglia Morta : 09-11-2010 alle 07:37.
Foglia Morta è offline  
Old 09-11-2010, 09:10   #4844
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Non so se l'avete già detto, ma in Llano vedremo il turbo core 1.0 già implementato in Thuban?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 09-11-2010, 09:17   #4845
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Wow è lentissimo ma consuma anche poco.
Ha la stessa potenza del mio notebook in firma ma consuma 4 volte di meno.
Quindi ha all'incirca lo stesso ipc di un core duo, il 25% in meno di un c2d e il 10% in meno di un athlon serie k.
dark.halo è offline  
Old 09-11-2010, 10:22   #4846
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD mostra le caratteristiche di Zacate e Ontario!

Nella giornata di oggi AMD mostra tutte le caratteristiche delle soluzioni APU Zacate e Ontario destinate alle piattaforme "Brazos".
Le soluzioni Zacate saranno basate da core X86 con architettura denominata "Bobcat" accoppiata ad una GPU integrata composta da due blocchi SIMD, per un totale di 80 stream processors; il processo produttivo sarà composta dai 40nm bulk di TSMC.
I modelli disponibili saranno AMD E-350 dual core con frequenza di clock a 1.60GMhz e il single core AMD E-240 con frequenza di clock da 1.50Ghz; entrambi avranno la GPU DX11 chiamata HD6310 con frequenza da 500Mhz e tecnologia UVD 3.0.
Il TDP per tutte le soluzioni Zacate sarà di 18W.
Anche Ontario verrà presentato in due versioni cioè AMD C-50 composta da core X86 "Bobcat" Dual core da 1.0Ghz e dal AMD C-30 versione single core con una frequenza da 1.20Ghz; entrambi le soluzioni avranno una GPU DX11 integrata da 80 stream processors con frequenza di clock da 280Mhz chiamata HD6220 con tecnologia UVD 3.0.; anche in questo caso si utilizzerà il processo produttivo a 40nm bulk di TSMC.
Il TDP delle soluzioni Ontario sarà di 9W.





La fascia di mercato delle soluzioni Ontario è quella occupata dalle soluzioni Intel ATOM, mentre la fascia di Zacate e quella delle soluzioni Intel Celeron e Pentium.



Per il momento mancano solamente i numeri sulle prestazioni, la quale dovrebbero essere rilasciati entro la prossima settimana!

Per maggiori informazioni:
Clicca qui, clicca qui, clicca qui, clicca qui e clicca qui...


P.S. Un grazie per la segnalazione a Foglia Morta e greeneye!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 09-11-2010 alle 11:57.
capitan_crasy è offline  
Old 09-11-2010, 11:42   #4847
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Brasoz?
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 09-11-2010, 11:50   #4848
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Non capisco il senso del Zacate X1 con frequenza più bassa e stesso tdp dell'X2
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 09-11-2010, 11:59   #4849
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Brasoz?
Ops...
Corretto, grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 09-11-2010, 12:33   #4850
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD Kodiak: Piattaforma professionare con Bulldozer compatibile con CPU socket AM3!

Secondo il sito Xbit lab AMD presenterà entro il terzo trimestre 2011 la nuova piattaforma "Kodiak" destinata al mercato professionale.
Le CPU di questa nuova piattaforma saranno basate su architettura Bulldozer, andranno a sostituire l'attuale serie composta da processori K10 modelli Phenom2 e Athlon2 distinte dalla lettera B.
Verranno proposti CPU da 4/6/8 core con un TDP massimo di 95W, accompagnati da schede mamme con socket AM3+ e chipset derivanti dalla serie 880G con IGP DX10.1 (RV620) attualmente destinati al mercato mainstream.
Una nuova notizia è che queste schede mamme socket AM3+ sono compatibili anche con le CPU socket AM3 attualmente in commercio; questo è un altro punto a favore per la conferma della retrocompatibilità anche sulle schede AM3+ destinate al mercato desktop.
La piattaforma Kodiak sarà presentata prima della piattaforma "Carina" destinata anch'essa al mercato professionale ma composta dalle nuove APU Llano.
Questa decisione è stata presa per via del posticipo al terzo trimestre 2011 subito da Llano; attualmente però non si sa di quanto tempo sia stata rinviata la piattaforma "Carina".

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 09-11-2010, 12:34   #4851
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nella giornata di oggi AMD mostra tutte le caratteristiche delle soluzioni APU Zacate e Ontario destinate alle piattaforme "Brazos".
Le soluzioni Zacate saranno basate da core X86 con architettura denominata "Bobcat" accoppiata ad una GPU integrata composta da due blocchi SIMD, per un totale di 80 stream processors; il processo produttivo sarà composta dai 40nm bulk di TSMC.
I modelli disponibili saranno AMD E-350 dual core con frequenza di clock a 1.60GMhz e il single core AMD E-240 con frequenza di clock da 1.50Ghz; entrambi avranno la GPU DX11 chiamata HD6310 con frequenza da 500Mhz e tecnologia UVD 3.0.
Il TDP per tutte le soluzioni Zacate sarà di 18W.
Anche Ontario verrà presentato in due versioni cioè AMD C-50 composta da core X86 "Bobcat" Dual core da 1.0Ghz e dal AMD C-30 versione single core con una frequenza da 1.20Ghz; entrambi le soluzioni avranno una GPU DX11 integrata da 80 stream processors con frequenza di clock da 280Mhz chiamata HD6220 con tecnologia UVD 3.0.; anche in questo caso si utilizzerà il processo produttivo a 40nm bulk di TSMC.
Il TDP delle soluzioni Ontario sarà di 9W.
Entrambe le piattaforme con 80SP??...alla fine...mi aspettavo una differenza anche nel reparto GPU e non solo per le frequenze

Mi pare vi sia una diversificazione mal strutturata...spero solo di essere smentito dai bench
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 09-11-2010, 12:49   #4852
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito Xbit lab AMD presenterà entro il terzo trimestre 2011 la nuova piattaforma "Kodiak" destinata al mercato professionale.
Le CPU di questa nuova piattaforma saranno basate su architettura Bulldozer, andranno a sostituire l'attuale serie composta da processori K10 modelli Phenom2 e Athlon2 distinte dalla lettera B.
Verranno proposti CPU da 4/6/8 core con un TDP massimo di 95W, accompagnati da schede mamme con socket AM3+ e chipset derivanti dalla serie 880G con IGP DX10.1 (RV620) attualmente destinati al mercato mainstream.
Una nuova notizia è che queste schede mamme socket AM3+ sono compatibili anche con le CPU socket AM3 attualmente in commercio; questo è un altro punto a favore per la conferma della retrocompatibilità anche sulle schede AM3+ destinate al mercato desktop.
La piattaforma Kodiak sarà presentata prima della piattaforma "Carina" destinata anch'essa al mercato professionale ma composta dalle nuove APU Llano.
Questa decisione è stata presa per via del posticipo al terzo trimestre 2011 subito da Llano; attualmente però non si sa di quanto tempo sia stata rinviata la piattaforma "Carina".

Clicca qui...
Questa notizia confermerebbe che potrò mettere il mio Phenom II x6 1090T eventualmente su una mobo AM3+ a prendere Buldozer successivamente.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 09-11-2010, 13:46   #4853
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Zacate alle prese con Call of Duty modern warfare 2.

L'APU rimane sui 32°C.
Ad occhio direi che il framerate sia stabile sui 20/30 fps

http://www.youtube.com/watch?v=gprMnXAhCWM
dark.halo è offline  
Old 09-11-2010, 13:48   #4854
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Entrambe le piattaforme con 80SP??...alla fine...mi aspettavo una differenza anche nel reparto GPU e non solo per le frequenze

Mi pare vi sia una diversificazione mal strutturata...spero solo di essere smentito dai bench
cambiano anche le frequenze tra la versione 9 e 18W

interessante notare per chi parla sempre di mhz tdp etc che un dual core a 1 ghz sta nello stesso tdp di un single a 1.2

in partica con 200mhz il tdp di una cpu a 1 ghz raddoppia o quasi a queste frequenze
__________________
.
checo è offline  
Old 09-11-2010, 14:10   #4855
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
cambiano anche le frequenze tra la versione 9 e 18W

interessante notare per chi parla sempre di mhz tdp etc che un dual core a 1 ghz sta nello stesso tdp di un single a 1.2

in partica con 200mhz il tdp di una cpu a 1 ghz raddoppia o quasi a queste frequenze
Il TDP va a scaglioni.
per esempio, 95W e 125W, un procio a 96W viene dato per 125W. Ma siccome tra 95W e 125W la differenza è "ridotta", è chiaro che alla stessa frequenza, il numero di core inciderebbe enormemente.
Tra 9 e 18W, può darsi benissimo che il dual a 1GHz sia 18W e che il single a 1,2GHz sia 10W, quindi tra 10W e 18W, saremmo quasi ad un "raddoppio" ampiamente compatibile appunto perché raddoppiano i core, ma appunto perché il TDP viene dato a scaglioni, un procio a 10W ed un altro a 18W, verrebbero dichiarati nella fascia di TDP maggiore, cioé 18W anche se tra i due, nella pratica, la differenza ci sarebbe e non poca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-11-2010 alle 14:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-11-2010, 14:12   #4856
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
cambiano anche le frequenze tra la versione 9 e 18W

interessante notare per chi parla sempre di mhz tdp etc che un dual core a 1 ghz sta nello stesso tdp di un single a 1.2

in partica con 200mhz il tdp di una cpu a 1 ghz raddoppia o quasi a queste frequenze
Dimostra quanto è buono bobcat.
In Atom col raddoppio dei core a parità di frequenza raddoppiano anche i consumi.
Quindi il grosso dei consumi li fa la gpu.
Bobcat avrà un tdp di poco superiore a un watt per core, e secondo me è probabile che una versione single core senza gpu a frequenze ancora inferiori (700/800mhz) magari con pp 28 nm hkmg possa andare a insidiare Atom anche nel settore mid e tablet
dark.halo è offline  
Old 09-11-2010, 14:23   #4857
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


Per il momento mancano solamente i numeri sulle prestazioni, la quale dovrebbero essere rilasciati entro la prossima settimana!
be ma le prestazioni si ricavano qui a spanne

per es vediamo atom completamente surclassato da ontario

mentre scorpius si posiziona esattamente a metà di i5 e i7

se pensiamo che il i5 più potente sarà il 2500k (4x 3.3ghz no ht) si può fare un paragone con i BD che presenterà amd
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 09-11-2010, 14:23   #4858
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Diciamo che il TDP viene dato a gruppi. Questo perché il design dei sistemi OEM deve rispettare i requisiti di TDP per montare tutte le CPU di quel gruppo.
E' chiaro che nessun processore dato per una dato TDP debba superare tale valore.
Probabilmente però quello detto da checo è vero. Ricordiamoci che quello che contribuisce di più al TDP in Ontario è la GPU. Vari rumors davano un singolo core intorno a 1W. E' chiaro che essendo magari due core da 1W e 7W per la CPU, anche aumentando la frequenza di 200Mhz in un single core si può arrivare anche intorno ad 1.5W e di conseguenza di nuovo ai circa 9W complessivi.

Da notare come la slide leaked sia stata rispettata in pieno: http://xtreview.com/images/AMD%20ont...0info%2001.png

Ultima modifica di cionci : 09-11-2010 alle 14:27.
cionci è offline  
Old 09-11-2010, 14:34   #4859
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma le prestazioni si ricavano qui a spanne

per es vediamo atom completamente surclassato da ontario

mentre scorpius si posiziona esattamente a metà di i5 e i7

se pensiamo che il i5 più potente sarà il 2500k (4x 3.3ghz no ht) si può fare un paragone con i BD che presenterà amd
Bd dovrà per forza di cose scontrarsi anche con l'i5, infatti dubito fortemente che Llano possa rivaleggiare con SB a parità di thread.
dark.halo è offline  
Old 09-11-2010, 14:49   #4860
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma le prestazioni si ricavano qui a spanne

per es vediamo atom completamente surclassato da ontario

mentre scorpius si posiziona esattamente a metà di i5 e i7

se pensiamo che il i5 più potente sarà il 2500k (4x 3.3ghz no ht) si può fare un paragone con i BD che presenterà amd
A me sembra piuttosto che vengano confrontate le fascie di indirizzo con l'offerta proci delle varie case.

La potenza non viene rappresentata in quel grafico.
A parte gli scherzi, questo lo si vede già perché è impossibile equiparare un Notebook con obiettivo minimo consumo con desktop il cui obiettivo è la massima potenza (e nel grafico desktop e notebook sono sulla stessa riga).
In un notebook si potrà montare un i980X? Un BD X8? Lì hanno voluto solo rappresentare le "famiglie" di processori... con una velata ironia di AMD escludendo Atom mettendolo sul basso fuori da tutto come dire... per noi non è un processore
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v