|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Ciò non vuol dire che necessariamente non sarà rispettata ma che comunque potrebbe cambiare ancora qualcosa. Per non poter più cambiare il prodotto deve essere presentato e distribuito (per ovvi motivi).
__________________
|
|
|
|
|
|
#4522 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Anche questi è possibile, anche se non penso che preparino un architetturaq nuova da 0, almeno quello che ho trovato parla di atom serie e600 che sono atom nati specificamente per l embedded. Certo se zacate materrà le promesse è molto probabile che intel tiri fuori atom a maggiori frequenze operative per contrastare amd.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#4523 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#4524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
EDIT: considerando che il settore embedded e a basso consumo sarà molto interessante in futuro, per AMD potrebbe essere proprio una delle carte vincenti.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4525 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
se volevi gestire archivi forse era meglio se ti dotavi di altra macchina che non un netbook preso straccuebarattu in offerta al centro commerciale (e se preso recentemente pure fondo di magazzino visto l'atom n270) più vicino un bobcat operante alla frequenza 1 ghz che avrà le prestazioni di un core 2 6xxx? dai non diciamo cose fuori dal mondo..... |
|
|
|
|
|
#4526 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
Un mio amico che è andato al Lucca Comics mi ha detto che AMD ha portato 10 PC con Bulldozer ma ne funzionava uno solo in cui c'era un bulldozer 8 core e una HD 5870 dove stavano eseguendo un gioco. Lui ha provato a chiedere se potevano eseguire qualcos'altro (tipo cpu-z o cinebench) ma gli hanno detto che non potevano.
Mi chiedo a cosa sia servito portare 10 PC con Bulldozer se poi non è fatto vedere nulla e mi sembra anche strano che non sia stato in alcun modo pubblicizzato.
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix |
|
|
|
|
#4527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Qua si parlava "al miracolo" per un SB X4 a 95W TDP a 3,3GHz sul 32nm HKMG 2a generazione... LOL. (giusto per fare un confronto... 1055T 95W TDP su una mini itx che eroga max 95W @4GHz, esacore sul 45nm low-k qui) Cioè... il succo principale del discorso, è che in molti speravano in IPC di gran lunga superiori in SB, in molti speravano in TDP più bassi ed in molti ancora sperano in frequenze di SB X6-X8 che mai il 32nm Intel potrà dare. E si prende per il che sia AMD a fare questo? LOL. Qui non si tratta di chi l'ha più lungo, ma di storia con tanti esempi. Ogni qual volta AMD ha cambiato architettura, si è trovata davanti ad Intel, la quale si è salvata solo per il vantaggio dello step superiore di silicio. Prova a pensare che cosa farebbe un SB se fosse ancora a 45nm contro un'architettura vecchia come il Phenom II (che ormai ha quasi 10 anni) e con un silicio che nella massima espressione è solamente low-k.E' così difficile togliere i veli e vedere la realtà? Senza dare dell'ottimista agli altri? La realtà è questa... La realtà la vedremo quando AMD avrà la sua architettura NUOVA e ci sarà la parità del silicio, allora si che tutti i bla bla bla verranno a galla. L'unico procio che può superare a def i 4GHz da X4 a X8 è uno solo... e certamente non è SB. Non è sputtanando AMD, sollevando centinaia di dubbi e teorizzando costi da Paperon de Paperoni sui prezzi che si aggiusterebbe la situazione... chi acquisterà AMD, non potrà essere deluso, perché se un BD X8 sarà più potente di un SB X8, sicuramente comunque costerà meno, se sarà meno potente, costerà molto meno in percentuale alla potenza inferiore... quindi di certo di delusi non ne vedrei assolutamente. Sono contento per chi deciderà di acquistare un procio che per un 10-20% in più di potenza (se mai l'avrà) spenderà il 300% in più, sono felice e contento per lui. A me basta pagare il giusto nel rapporto prestazioni/prezzo... ed in questo, purtroppo, Intel è l'unico campo dove sicuramente non padroneggia e mai ha padroneggiato, ma è l'unico che a me interessa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2010 alle 21:34. |
|
|
|
|
|
#4528 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Si certo, i successivi sono sicuramente meglio, come l'e330 . Comunque non andare a parare da altre parti, compilo con gcc il kernel 2.35.22, march=atom -mtune=atom -mfpmath=sse -O3, e le prestazioni non sono solo scadenti con 7zip ma anche con 4 tab di adobe aperte,Tralasciando il discorso specificità della macchina per tali usi, mi sa che non hai letto bene il mio post, il 90% delle performance di un k10 athlonII a cosa sono equiparabili? Non so dove hai tirato il ghz di frequenza, ma presumibilmente su qualche slides con step a0 ,comunque bene ad un ghz di frequenza un dual core bobcat ci vorrebbe un atom da almeno 2-2.2ghz.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita Ultima modifica di Pihippo : 01-11-2010 alle 21:27. |
|
|
|
|
|
#4529 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#4530 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
|
#4531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
Domani gli chiedo altre informazioni perché anche a me sembra molto strano.
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix |
|
|
|
|
#4532 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
In poche parole... Intel pensa (spera specifico io con malizia) che con il 22nm ristabilirebbe il rapporto TDP/IPC con AMD. Io che dico? Che Intel sul 32nm avrà poche carte da giocare perché l'architettura è strozzata dal silicio 32nm. Io in primis non ho alcun dubbio a constatare che Intel ha un'architettura potente e potrebbe esserlo ancora di più se non avesse da fare i conti con il suo 32nm. Perché Intel non fa altro che annunciare dati su proci basati sul 22nm? Pensi che se avesse carte da giocare ulteriori sul 32nm parlerebbe del 22nm? Intel potrà ristabilire la supremazia, solo con il 22nm, il quale ci sarà nel 2012. Però, c'è una incognita. Come abbiamo visto, il 45nm sia D1 che E0, senza HKMG, non ha nulla da invidiare al 45nm HKMG di Intel pur basandosi su architetture vecchie. Il futuro 32nm AMD, avrà sia l'HKMG che il low-k, inoltre nuove architetture specificatamente indirizzate a ricercare il minimo TDP al massimo IPC. Quindi è presumibile che il divario tra il 32 AMD ed il 22nm Intel sia inferiore... e non è detto che addirittura vi sia. Questo non è assolutamente ottimismo, ma si basa su dati reali. Se segui tutta la logica... comprenderesti perfettamente che da un SB X6/X8 basato sul 32nm Intel, che margini avrebbe su un i980X? Mi pare chiaro che se BD venisse commercializzato anche solo con un 30% in più di clock, questo già da solo basterebbe a confrontarsi con un SB X6-X8, addirittura senza alcun incremento di IPC rispetto ad un Phenom II... ma l'incremento di IPC ci sarà sicuramente, ed Intel resterà ancora per tutto il 2011 con il 32nm...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2010 alle 00:01. |
|
|
|
|
|
#4533 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Il fatto è che si parla molto di dati su carta, quello che manca è qualcuno che dica "toh, questo è quello che può fare BD" mettendo qualche bench, giusto perché qui si continuano a ripetere un po' le stesse cose senza però avere mai riscontri reali. Questi ovviamente arriveranno più in là perché prima o poi dovrà debuttare.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4534 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Su questi tempi, tieni presente che BD rimarrebbe più tempo sul mercato in attesa del 22nm Intel, più di quanto dal 22nm di Intel si aspetterà il 22nm di AMD che a sua volta inizierà la produzione dei primi proci sul finire 2012 per avviare quella commerciale agli inizi 2013.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2010 alle 02:47. |
|
|
|
|
|
#4535 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
La cosa interessante da capire è come si comporterà e se ci sarà il Turbo per la GPU anche in Llano. Ultima modifica di cionci : 02-11-2010 alle 08:26. |
|
|
|
|
|
#4536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In ogni caso quello ad 1 Ghz è un dual-core |
|
|
|
|
|
#4537 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Atom ha avuto una gran vendita (onestamente) perché aveva prezzi bassi, era l'idolo delle donne (che carino... è così piccolo) ed è stato pubblicizzato per l'autonomia e le varie compagnie telefoniche l'hanno fatto passare per un computer portatile TRALASCIANDO ampiamente di specificare le effettive potenze e si sono vestite da Babbo Natale con... ti diamo Internet e ti regaliamo un PC portatile... Del resto, se noti, tutt'ora si cerca di far passare ATOM per molto di più di quello che è... Sinceramente, dopo il primo boom iniziale in cui si è sfruttato la non competenza di molti, attualmente non è che ATOM abbia certamente le stesse vendite. Chiaro che se AMD offrisse più potenza a minor costo, le cose possono andare certamente meglio. Per SB sulla fascia bassa, io non dico che non possa essere meglio di Llano, ma non possiamo parlare di prestazioni senza riportare i prezzi, perché qui stiamo parlando comunque di prodotti finiti, in cui il prezzo procio, il prezzo chip-set, sono la parte predominante del prezzo finale che può decidere se il prodotto è allettante per la massa, quindi il discorso discutere del progetto unicamente tecnico come facciamo nel confronto BD-SB, sarebbe totalmente fuori luogo. Mi sembra più che chiaro che un portatile a 300€ su Llano ed un altro a 700€ su SB, non solo la scelta sarà incentrata sul prezzo, ma anche sulla differenza di potenza, sull'autonomia, sulle periferiche... altrimenti, ad esempio, Atom chi l'avrebbe preso? Intel fino ad ora ha chiesto un prezzo molto alto nella parte portatile perché, appunto, non aveva praticamente antagonisti. Aspettiamo di vedere di quanto è disposta a scendere... Trovo un'incongruenza nell'avere infiniti dubbi sui prezzi bassi che potrebbe applicare AMD, ma una completa fiducia su Intel che li abbasserebbe all'istante. Per il discorso del Turbo... beh, se pensi che Llano è un K10 rivisitato ed il K10 ha lo stesso Vcore per tutti i core, mentre Llano è in grado di applicare un Vcore diverso per ogni core, il turbo per la parte grafica io lo vedrei tranquillamente come una sorta di P-State. Direi che non sia un turbo inteso come lo si puà pensare, ma più una sorta di vai alla potenza massima quando richiesto, senza pensare ai consumi, altrimenti... priorità ai consumi. Comunque, se AMD ha investito così tempo per una gestione alimentazione così radicalmente cambiata su Llano, mi suona strano che l'abbia fatta solo per i core e non per la VGA. EDIT Tra parentesi... smanettando con la 5770, noto una differenza di consumo notevole in questo: Se al Thuban applico un Vcore molto più alto ma nella condizione idle, i consumi sono simili. Alla 5770, se la overvolto, invece, i consumi aumentano anche se nella condizione idle. Questo mi fa ancor più pensare che la gestione alimentazione in Llano sia più destinata all'APU che alla CPU, di qui sarei propenso a credere in P-State diversi per la grafica... che è la stessa cosa di parlare di Turbo. Del resto... mi sembra difficile che Intel sul suo 32nm riesca a realizzare una APU che di per sè abbia un rapporto potenza/consumo migliore di ATI/AMD basato sul suo 32nm... vedremo quando si avranno più dettagli. Non dimentichiamoci che AMD aveva presentato a marzo un Thuban EV il cui clock era solamente 2,5GHz (e di qui tanti paragoni assurdi), ma dopo un mese era commercializzato a 3,2GHz/3,6GHz Turbo, stravolgendo i tanti bla bla bla. Non ripetiamo lo stesso errore. Noi stiamo valutando le differenze tra un produttore (Intel) che spiffera di tutto e di più, ed un altro (AMD) che è abbottonato su frequenze, potenze e architettura. Mi sembra chiaro che quello che può sembrare a prima vista favorevole ad Intel, potrebbe risultare totalmente differente quando tutte le carte saranno scoperte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2010 alle 11:06. |
|
|
|
|
|
#4538 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4539 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
paolo.oliva2: i margini di guadagno sono veramente risicati nei netbook. Quello che costa di più non sono tanto le CPU ed i chipset, ma tutto quello che ci sta d'intorno. Vendere Ontario a meno di Atom significherebbe non guadagnarci.
|
|
|
|
|
#4540 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
In un portatile Atom, se sintetizziamo, cosa c'è? Un HD da 2,5", un display ridotto, una batteria che dentro ha le classiche stilo, memoria diciamo di 3a scelta, e tra cpu-chip-set e mobo, un valore di quanto? Tra l'altro l'assemblaggio il più delle volte, se non sempre, è demandato a "made in China"... Senza contare che i pezzi di ricambio hanno prezzi assurdi, batteria HP per Atom 90€, compatibile 45€, costo 6 stilo ricaricabili... 10€ (un esempio da sempre è l'acquisto di una stampante a getto d'inchiostro + 2 cartucce che in un secondo tempo, ti costano più le 2 cartucce di ricambio che comprare la stampante ex-novo). Non ti preoccupare, che nella vendita di prodotti finiti, dal costo iniziale al prezzo finale, il costo iniziale sarebbe già molto se rappresentasse il 30%. In tutto questo non è il prezzo finale di AMD se è inferiore a quello Intel a essere giudicato con guadagno o senza guadagno... ma quanto guadagno ha Intel. La cosa è MOLTO differente, prima di giudicare che se uno vende a meno, non guadagna. Quando AMD vendette per la prima volta un X4 nativo a 250€... non si disse che vendeva sotto costo? Oggi la maggioranza degli X4 è sotto i 200€... ciò vuole dire che ognuno pensava al prezzo di AMD riportandolo a quello Intel considerandolo "giusto"... dopo 2 anni, mi sembra più che chiaro che era gonfiato. Per me la componentistica di un Atom potrebbe andare tranquillamente sui 100€... Se AMD vendesse Ontario a 150€ e dopo 1 mese Intel proporrà ATOM a 120€, mi sembra palese che i prezzi precedenti non erano giusti ma gonfiati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2010 alle 14:29. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.











che sia AMD a fare questo? LOL. Qui non si tratta di chi l'ha più lungo, ma di storia con tanti esempi. Ogni qual volta AMD ha cambiato architettura, si è trovata davanti ad Intel, la quale si è salvata solo per il vantaggio dello step superiore di silicio. Prova a pensare che cosa farebbe un SB se fosse ancora a 45nm contro un'architettura vecchia come il Phenom II (che ormai ha quasi 10 anni) e con un silicio che nella massima espressione è solamente low-k.
. Comunque non andare a parare da altre parti, compilo con gcc il kernel 2.35.22, march=atom -mtune=atom -mfpmath=sse -O3, e le prestazioni non sono solo scadenti con 7zip ma anche con 4 tab di adobe aperte,
Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB
+ lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440








