Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-10-2010, 11:21   #4041
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Global Foundries: inizio sviluppo 22nm nel terzo trimestre 2012!

Come da roadmap Global Foundries inizierà lo sviluppo sui 22nm "Super High Performance" (presumibilmente SOI) nel terzo trimestre 2012 per poi immettere i primi prodotti nella prima parte del 2013.



Per quel periodo sono previsti il passaggio ai 22nm SOI per le CPU Bulldozer e per la seconda generazione di APU Llano, la quale dovrebbero mandare in pensione i core x86 con architettura K10 per utilizzare i core x86 con architettura Bulldozer; probabile anche un aggiornamento alla GPU integrata DX11.
Per quanto riguarda Bobcat GF prevede il passaggio dei 28nm bulk "Super Low Power" entro la fine del 2011.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-10-2010, 11:32   #4042
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da TopLoad Guarda i messaggi
domanda niubba, ma bulldozer si collocherà nella fascia di mercato (prezzo) del phenom o sopra?
Bulldozer andrà a sostituire tutta la linea dei Phenom2...
Per ora non si sa ne il prezzo ne i modelli con frequenza specifica...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-10-2010, 12:16   #4043
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A parte che i 32nm bulk nessuno gli ha sviluppati (Intel a parte) ma quel processo produttivo non era destinato alle CPU...
Certamente, mi riferivo soltanto alla notizia che era stata data tempo fa riguardo il processo produttivo che avrebbe avuto la serie 6k di ati(amd).
Poi come sappiamo, si è preferito rimanere sui 40nm di TSMC.
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 14-10-2010, 12:55   #4044
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Per quanto riguarda Bobcat GF prevede il passaggio dei 28nm bulk "Super Low Power" entro la fine del 2011.
HKMG ???
dark.halo è offline  
Old 14-10-2010, 13:04   #4045
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
HKMG ???
Si...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-10-2010, 13:39   #4046
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Beh... scusate, ma a me sembra TUTTO in perfetta linea con le roadmap AMD e GF (se vogliamo mettere i puntini sulle i, il 22nm era stato dato in un primo tempo nella seconda metà del 2013 (e chiaramente i più pessimisti avevano dato come data dicembre 2013), ora siamo nei primi mesi del 2013... ha recuperato praticamente 1 anno).

Comunque vorrei far notare che il lavoro svolto da AMD è lodevole.

L'obiettivo di AMD era enorme:
- realizzare un'architettura più potente in grado di competere con la rivale.
- realizzare un silicio che potesse garantire prestazioni almeno quanto il concorrente principale.
- recuperare il disavanzo di tempo nella miniaturizzazione del silicio.

Se ci riuscirà o meno, lo vedremo, però al momento comunque i presupposti di architetture equivalenti/superiori alle odierne Intel ci sarebbero, un silicio 32nm migliore dell'antagonista sembra sia assodato... i 2 anni di disavanzo nella miniaturizzazione del silicio si ridurrebbero ad 1 anno (ma bisogna valutare anche cosa potrà offrire il 32nm AMD, perché avrebbe pur sempre il low-k in più del rivale... con la risultante che... chissà, la differenza sul campo potrebbe essere anche irrisoria o addirittura nulla).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2010 alle 14:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-10-2010, 14:04   #4047
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Come da roadmap Global Foundries inizierà lo sviluppo sui 22nm "Super High Performance" (presumibilmente SOI) nel terzo trimestre 2012 per poi immettere i primi prodotti nella prima parte del 2013.



Per quel periodo sono previsti il passaggio ai 22nm SOI per le CPU Bulldozer e per la seconda generazione di APU Llano, la quale dovrebbero mandare in pensione i core x86 con architettura K10 per utilizzare i core x86 con architettura Bulldozer; probabile anche un aggiornamento alla GPU integrata DX11.
Per quanto riguarda Bobcat GF prevede il passaggio dei 28nm bulk "Super Low Power" entro la fine del 2011.
questa volta mi sa che forse una linea di produzione di gpu la prendera pure GB oltre a tsmc,cioè

le future schede video discrete sappiamo che saranno a 28 nm tsmc

però restano pure le gpu sia per llano che forse bulldozer a 22 nm;per bulldozer 22 nm c'è capace(SE LO INTEGRERANNO A QUESTO COLPO nei desktop oppure in futuro ai 16 nm) che anche le gpu li potrebbero fare a 22 nm GB,che come processo dovrebbe essere adatto anche per le gpu.
affiu è offline  
Old 14-10-2010, 18:52   #4048
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Due post interessanti su AMDZone:

Il primo:

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...t=1275#p191770

In breve dice che il SB è meno potente del BD sulal memoria, parla del fatto che ha le porte condivise tra INT e FP e MEM e tra i thread, parla di elevate latenze per il ringbus e il PCIexpress. E sembra che ci siano test in cui SB vada meno del Nehalem in monothread per questi motivi (latenza)...

Il secondo:

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...t=1275#p191738

In breve dice che il processo AMD è molto meglio, che ora il Fo4 è paragonabile a quello INTEL e che si aspetta clock stock per BD di 4,6-4,8 GHz senza contare il turbo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-10-2010, 19:51   #4049
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Due post interessanti su AMDZone:

Il primo:

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...t=1275#p191770

In breve dice che il SB è meno potente del BD sulal memoria, parla del fatto che ha le porte condivise tra INT e FP e MEM e tra i thread, parla di elevate latenze per il ringbus e il PCIexpress. E sembra che ci siano test in cui SB vada meno del Nehalem in monothread per questi motivi (latenza)...

Il secondo:

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...t=1275#p191738

In breve dice che il processo AMD è molto meglio, che ora il Fo4 è paragonabile a quello INTEL e che si aspetta clock stock per BD di 4,6-4,8 GHz senza contare il turbo...
5 GHz X8 def, 6 GHz TURBO

Sto giro mi sa che portare un X8 sui 5,5GHz sarà possibile ancora ad aria ... forse i 6GHz probabili a liquido. Ad azoto... chissà... supereranno i 10GHz?
Comunque prevederei dei numeri pazzeschi... chi cerca risultati in OC, si fionderebbe a prendere un BD immediatamente.

P.S.
Immagine copiata... @Capitano

Per il discorso di SB... se il commento è esatto... se questo risultasse già in un SB X4, con l'aumento dei core, a X6 e X8, in teoria l'incremento sarebbe addirittura inferiore che dall'i7 X4 --> all'i7980X. Ma a parte tutto questo... Se un BD X8 avesse quasi 5GHz di clock def, BD avrebbe un vantaggio di clock del 60%. Con questo margine, SB potrebbe avere qualsiasi IPC fantascientifico che si vuole supporre, ma mai raggiungerà BD, a parità di core... figuriamoci quando sul mercato SB X4/i7 X6 sui 3,3GHz si troveranno di fronte un BD X8 a quasi 5GHz ...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2010 alle 20:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-10-2010, 22:37   #4050
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
5 GHz X8 def, 6 GHz TURBO
Bè leggendo gli ultimi post le previsioni di frequenza sono calate a 4.00/4.20Ghz che comunque sono delle signore frequenze...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-10-2010, 23:26   #4051
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD non salterà nessun processo produttivo...
I 28nm sono quelli bulk e sono destinati alle GPU e alle APU con architettura Bobcat; in pratica non c'entrano niente con i 32/22nm con tecnologia SOI.
Esempio
Passaggio bulk
55nm/40nm/28nm
Passaggio SOI
65nm/45nm/32nm/22nm...
Non era una critica nei confronti di amd, mi riferivo solo al fatto che rispetto alle cpu intel amd saltasse/non utilizzare un processo produttivo. quello a 28 nm. Tutto qua.

Non ero a conoscenza che con il SOI il 28nm non è proprio previsto come passaggio. Ora lo so. Grazie
Wing_Zero è offline  
Old 15-10-2010, 00:03   #4052
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bè leggendo gli ultimi post le previsioni di frequenza sono calate a 4.00/4.20Ghz che comunque sono delle signore frequenze...
Però... io avrei una mia idea... e non la scrivo per osannare BD, ma perché razionalmente dovrebbe essere reale.

Prendo ad esempio il 1090T.
3,2GHz è come X6, 3,6GHz è la frequenza Turbo, a def X4.
Prendendo questi dati, si può dire che con un dissi stock e mettiamo a 45-50° temp ambiente, il TDP assicura un funzionamento del procio che non eccede i 62° sia a 3,2GHz X6 che a 3,6GHz come X4.
Chiaramente, o sostituendo il dissipatore con uno più prestante o comunque con temp ambienti favorevoli, il 1090T a 3,6GHz (frequenza del Turbo) come X6 ci si arriva tranquillamente.
Trasferendo questo concetto a BD, in un modello X8 BE, la possibilità di far funzionare tutti i core alla medesima frequenza del turbo assegnato a un minor numero di core, sarebbe vincolato unicamente dal sistema di raffreddamento.
Ora... se un 1090T, con la frequenza massima def di 3,6GHz, lo si riesce a portare in completa sicurezza a 4,3GHz (con dissipazione a liquido), e quindi al 20% in più della frequenza del turbo, se in teoria un BD X8 avesse il clock Turbo a 5GHz, sulle stesse basi, si dovrebbe arrivare a 6GHz .
Pensando a "solo" 4,8GHz per il Turbo... superare i 5GHz per tutti i core dovrebbe essere un OC addirittura fattibile con il dissi stock.
Pensare diversamente, sarebbe come dire che un 1090T a 3,6GHz di Turbo X4, ci vorrebbe il raffreddamento a liquido per arrivare a 3,8GHz come X6... (vedi firma per confronto).

------------------------------------------

Io, sinceramente, in fondo, penso a clock superiori ai 4,5GHz già a def e a Turbo sopra i 5GHz. Lo penso in relazione all'abbozzo pensato sul 45nm di proci sui 4-4,5GHz. Se ciò era possibile sul 45nm, il 32nm prometterebbe frequenze ben superiori unicamente per il fatto che il TDP sarebbe di un totale inferiore al 45nm, anche contando sui 2 core in più di un BD X8.
Se poi un X8 BD dovesse avere clock sui 4GHz def, sarebbe unicamente per motivi di mercato. AMD addirittura all'inizio si potrebbe permettere il lusso di commercializzare la fascia "bassa" di X8 tenendo la crema in magazzino... ottenendo così 2 grossi vantaggi: un prezzo più competitivo all'uscita, una riserva di clock per commercializzare 1-2 modelli superiori a distanza di 2-3 mesi l'uno dall'altro, una volta acquisito un grande consenso. Anche pensando al successore dell'i980X, con un clock sui 3,5GHz, ad AMD per "batterlo" basterebbe solamente un X8 a pari frequenza (3,5GHz sul multicore) ed affidarsi al clock Turbo di 1GHz almeno superiore per l'ambito monocore (sempre che nel funzionamento monocore non vi siano degli incrementi di IPC peraltro già ipotizzati in questo TH).
Se mi tengo conservativo, non è perché ho paura di sbagliare... ma è per non sentire i soliti commenti che hanno come parvenza l'obiettività, ma di fondo il non voler accettare che AMD può superare Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-10-2010 alle 01:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-10-2010, 10:17   #4053
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quindi, in linea di massima, confrontando BD con SB, è lecito aspettarti frequenze molto piu' altre per BD rispetto ad SB giusto?
Wing_Zero è offline  
Old 15-10-2010, 10:33   #4054
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Meyer: Llano in produzione nella prima parte del 2011!

Dirk Meyer Ceo AMD ha dichiarato che le prime soluzioni APU Llano saranno prodotte in volumi nella prima parte del 2011.
In realtà questo non significa specificatamente che in quel periodo saranno immessi in commercio, ma è da considerarsi una "buona notizia" visto che le ultime voci su questa soluziona APU 32nm SOI la davano sul mercato solo nell' estate del 2011 (Clicca qui).

"Production shipments of Llano, our 32nm APU, are planned to occur in the first half of next year.
We expect the APUs to provide an opportunity for us to get more platform design wins and get a greater percentage of sell-outs based on the differentiated value proposition, which comes really in two forms. Number one, superior graphics performance at better price points and better power points than is available from the competition,""


Secondo il sito Xbit lab fonti vicine ad AMD prevedono che le varie soluzioni Llano, da quelle per il mercato mobile a quelle per il mercato mainstream, i valori TDP possano variare da un minimo di 20W ad un massimo di 59W.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 15-10-2010 alle 10:46.
capitan_crasy è offline  
Old 15-10-2010, 11:00   #4055
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
59W al massimo?
Questo sarebbe importante..., molto importante, perché escludendo il Thuban e l'X4, con la nuova produzione a 32nm, con solo 59W Llano non dovrebbe avere un clock molto elevato, quindi verrebbe da se che BD dovrebbe arrivare a coprire un segmento di mercato più "basso" di quello che si pensava, ma il segmento "basso" avrebbe anche prezzi bassi. e di conseguenza farebbe sperare che un BD X4 potrebbe partire anche da 100€.
Se BD X4 partisse da 200€, un X8 costerebbe almeno da 400€ in su. Un BD X4 a 100€, potrebbe garantire un BD X8 a partire da 300€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-10-2010, 11:12   #4056
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dirk Meyer Ceo AMD ha dichiarato che le prime soluzioni APU Llano saranno prodotte in volumi nella prima parte del 2011.
In realtà questo non significa specificatamente che in quel periodo saranno immessi in commercio, ma è da considerarsi una "buona notizia" visto che le ultime voci su questa soluziona APU 32nm SOI la davano sul mercato solo nell' estate del 2011 (Clicca qui).
Non che queste due cose siano discordanti. In produzione nella prima metà del 2011 significa sicuramente fine Q1-inizio Q2 2011 (altrimenti dichiaravano Q1 2011), quindi la dichiarazione che vedeva i prodotti basati su Llano (non Llano nel mercato retail) in commercio nell'estate è ancora più veritiera (giugno fa parte del Q2).
cionci è offline  
Old 15-10-2010, 11:27   #4057
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non che queste due cose siano discordanti. In produzione nella prima metà del 2011 significa sicuramente fine Q1-inizio Q2 2011 (altrimenti dichiaravano Q1 2011), quindi la dichiarazione che vedeva i prodotti basati su Llano (non Llano nel mercato retail) in commercio nell'estate è ancora più veritiera (giugno fa parte del Q2).
Occhio che hanno sempre giocato sui numeri
Presentazione in estate significa tra giugno e settembre perchè non sappiamo quando inizieremo la produzioni in volumi...
Produzioni in volumi nella prima parte del 2011 significa che tra gennaio e giugno possiamo iniziare la produzione in volumi e mediamente 30/40 giorni dopo iniziare con la vendita...
Sono due cose diverse e la seconda è una previsione più ottimistica...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-10-2010, 11:34   #4058
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Le dichiarazioni non dicevano che la presentazione sarebbe stata in estate, ma che i prodotti basati su Llano, quindi quelli degli OEM, sarebbero arrivati sul mercato in estate.
E' chiaro che se i prodotti escono in estate, la presentazione possa avvenire anche nel Q2. Credo che al Cebit potremmo già vederlo in azione (anche Bulldozer), mentre la presentazione suppongo che sia fra aprile e maggio.
cionci è offline  
Old 15-10-2010, 11:45   #4059
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però... io avrei una mia idea... e non la scrivo per osannare BD, ma perché razionalmente dovrebbe essere reale.

Prendo ad esempio il 1090T.
3,2GHz è come X6, 3,6GHz è la frequenza Turbo, a def X4.
Prendendo questi dati, si può dire che con un dissi stock e mettiamo a 45-50° temp ambiente, il TDP assicura un funzionamento del procio che non eccede i 62° sia a 3,2GHz X6 che a 3,6GHz come X4.
Chiaramente, o sostituendo il dissipatore con uno più prestante o comunque con temp ambienti favorevoli, il 1090T a 3,6GHz (frequenza del Turbo) come X6 ci si arriva tranquillamente.
Trasferendo questo concetto a BD, in un modello X8 BE, la possibilità di far funzionare tutti i core alla medesima frequenza del turbo assegnato a un minor numero di core, sarebbe vincolato unicamente dal sistema di raffreddamento.
Ora... se un 1090T, con la frequenza massima def di 3,6GHz, lo si riesce a portare in completa sicurezza a 4,3GHz (con dissipazione a liquido), e quindi al 20% in più della frequenza del turbo, se in teoria un BD X8 avesse il clock Turbo a 5GHz, sulle stesse basi, si dovrebbe arrivare a 6GHz .
Pensando a "solo" 4,8GHz per il Turbo... superare i 5GHz per tutti i core dovrebbe essere un OC addirittura fattibile con il dissi stock.
Pensare diversamente, sarebbe come dire che un 1090T a 3,6GHz di Turbo X4, ci vorrebbe il raffreddamento a liquido per arrivare a 3,8GHz come X6... (vedi firma per confronto).

------------------------------------------

Io, sinceramente, in fondo, penso a clock superiori ai 4,5GHz già a def e a Turbo sopra i 5GHz. Lo penso in relazione all'abbozzo pensato sul 45nm di proci sui 4-4,5GHz. Se ciò era possibile sul 45nm, il 32nm prometterebbe frequenze ben superiori unicamente per il fatto che il TDP sarebbe di un totale inferiore al 45nm, anche contando sui 2 core in più di un BD X8.
Se poi un X8 BD dovesse avere clock sui 4GHz def, sarebbe unicamente per motivi di mercato. AMD addirittura all'inizio si potrebbe permettere il lusso di commercializzare la fascia "bassa" di X8 tenendo la crema in magazzino... ottenendo così 2 grossi vantaggi: un prezzo più competitivo all'uscita, una riserva di clock per commercializzare 1-2 modelli superiori a distanza di 2-3 mesi l'uno dall'altro, una volta acquisito un grande consenso. Anche pensando al successore dell'i980X, con un clock sui 3,5GHz, ad AMD per "batterlo" basterebbe solamente un X8 a pari frequenza (3,5GHz sul multicore) ed affidarsi al clock Turbo di 1GHz almeno superiore per l'ambito monocore (sempre che nel funzionamento monocore non vi siano degli incrementi di IPC peraltro già ipotizzati in questo TH).
Se mi tengo conservativo, non è perché ho paura di sbagliare... ma è per non sentire i soliti commenti che hanno come parvenza l'obiettività, ma di fondo il non voler accettare che AMD può superare Intel.
Se ti ricordi un discorso simile lo abbiamo fatto prima che uscissero i K10 45nm; oggi però possiamo paragonare il rapporto frequenze Max/TDP Max fra differenti tecnologie produttive, cioè tra i 65nm e i 45nm.
Il Top di gamma K10 a 65nm Quad core era il 9950 @ 2.60Ghz TDP 125W, il Top di Gamma K10 a 45nm sarà il Quad core 975 @ 3.60Ghz.
Esattamente 1Ghz di differenza data solo dal cambio di nm.
I 32nm SOI avranno non solo la tecnologia HKMG ma con tutta probabilità anche la seconda generazione di Low-K.
Cè da essere ottimisti soprattutto sulle frequenze di Llano dove troviamo i core K10; anche se avremo una L3 da 6MB in meno e una GPU mainstream in più!
Per quanto riguarda Bulldozer sembra che le voci portino ad un aumento considerevole di frequenza sia grazie all'architettura sia grazie al processo produttivo; personalmente prevedo un botto di frequenza sui 4 e forse i 6 core; per gli 8 core sono più conservativo anche perchè va bene una buona frequenza di clock ma 8 core sono comunque un enormità...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 15-10-2010 alle 11:48.
capitan_crasy è offline  
Old 15-10-2010, 12:06   #4060
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
In arrivo soluzioni mini-ITX per la piattaforma Zacate?

Secondo il sito Xbit lab mezza dozzina di produttori starebbero preparando soluzioni con APU Zacate basate sulla piattaforma "Brazus" in formato mini-ITX, già alla presentazione prevista per inizio 2011.
Zacate è la soluzione APU a basso consumo destinata al mercato desktop low-end con GPU integrata DX11 in grado di supportare tutte le nuove tecnologie quali l'accelerazione in hardware su filmati in alta definizione e il supporto HTML5 via GPU.
Si prevede l'utilizzo di soluzioni APU Zacate Dual core modello e350 venduti con il marchio "AMD Vision" e soluzioni single core e240 con il marchio "AMD HD Internet"; il TDP dovrebbe variare tra i 18W e i 9W.
Per completare la piattaforma verrà utilizzato il southbridge Hudson D1 la quale avrà il supporto delle porte SATA3, mentre la gestione Lan e le eventuali porte USB3.0 saranno affidati a chip esterni...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v