|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
|
eheh..in realtà hai già risposto..
Vabbè, attendiamo sto bullozer e vediamo come va..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
|
|
|
#3342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
![]() ma come hanno fatto a metterci due cpu e una gpu? di sicuro fermi non ci sarebbe entrato Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-09-2010 alle 03:23. |
|
|
|
|
#3343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Comunque conferma che i tempi sono quelli prefissati 1 anno fa e le voci di ritardo sono le solite voci...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#3344 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per BD credo anche io che i tempi siano quelli prefissati. Il problema è Llano che sarà disponibile solo in estate...con SB che esce nel Q1...
|
|
|
|
|
#3345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Comunque se AMD comincia a mandare sample nel Q4 non c'è speranza di vedere qualche test ad inizio 2011?
|
|
|
|
|
#3346 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
I sample di Llano li hanno distribuiti molto prima di BD, posso capire difficoltà di una APU, però in fin dei conti Llano si basa cu una CPU ben nota e la VGA è già collaudata, anche se considerassimo alla pari con BD la parte progettazione, la parte collaudo sarebbe infinitamente più snella. Mi viene da pensare, ma teorizzo, sia chiaro, che il silicio di Llano sia diverso... non è che Llano potrebbe basarsi anche sul low-k? In fin dei conti, non è che sarebbe strano... Llano potrebbe avere più bisogno di TDP più bassi per permettere clock più alti unito al fatto che sarebbe meglio provare il low-k su un'architettura ben conosciuta che su BD. Inoltre, Llano è si importante, ma comunque destinato alla fascia medio-bassa del desktop... mentre BD interesserebbe sia il settore server che medio-alto desktop. Meglio tardare 3 mesi su Llano che 3 mesi BD...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2010 alle 10:43. |
|
|
|
|
|
#3347 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#3348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
La situazione odierna è, in maniera pubblicitaria, che AMD "informa" io sto per commercializzare un nuovo procio che... bla bla bla. Se Intel indirettamente mostrasse bench e prestazioni di un nuovo procio con potenze superiori, indirettamente è come se dicesse "non aspettate BD perché tanto io ho di meglio". A quel punto, obbligherebbe AMD a replicare o con tanto di bench, nel caso BD sia superiore, e/o con allusioni ad un prezzo di listino basso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#3349 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 18-09-2010 alle 10:50. |
||
|
|
|
|
#3350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#3351 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
BD X4 è sullo stesso silicio con dimensioni die simili e con prezzi simili almeno nelle versioni base (basandomi sul fatto che la potenza dovrebbe essere, nelle previsioni, simile a quella di un Thuban, che è proposto a partire da 130€). Poi, nel caso di un BD X8, valutando una superficie die doppia, i problemi di resa sarebbero ^2, con svettamento di prezzi, ok, settore desktop può essere giustificato da un FX, ma nei server, con un Magny-C 6168 X12 a 744$ (570€) e versione top X12 6176 SE 1046€, quanto margine avrebbe AMD? LOL. edit: un X8 (6128) a 266$, 203€, che sfiga che non si può occare....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2010 alle 11:20. |
|
|
|
|
|
#3352 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Appunto, infatti escono praticamente insieme.
|
|
|
|
|
#3353 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#3354 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#3355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
quindi fatemi capire una cosa,solo per una questione di previsione(per quanto se ne possa sapere adesso)
la futura piattaforma scorpius ,che ingloberà bulldozer x8 (ma anche x4) e una scheda gpu + chipset serie 9...per quest'ultima dato che la serie 6ooo che è a 40 nm sta uscendo adesso (ottobre/novembre) ,allora quella che verra inglobata assieme a bulldozer ,può essere la serie 7 a 32nm? cioe ad aprile /maggio ci dovrebbe essere una nuova uscita di radeon ,oppure ci sara ad agosto /settembre una scorpius reflesh,che inglobera la serie 7 a 32nm?
|
|
|
|
|
#3356 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ho già linkato qualche pagina fa dei post su amdzone, mi pare, dove si dice che il processo a 32nm GF è sopra le aspettative come frequenza massima e sotto le aspettative come yield... Non a caso c'era la PR AMD che diceva che i partners che avevano visto sample di Llano avevano solo detto "Whoa!"... Risolti i problemi di yield... Potremo anche noi dire "Whoa!"
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
#3357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Non credo la serie sette uscirà prima della fine del 2011, comunque sarà a 28nm, i 32nm sono stati saltati
|
|
|
|
|
#3358 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Però, onestamente, non lo dico per sparare chissà cosa, ma potrebbe essere semplicemente la soluzione più idonea. Se tutta la produzione di AMD fosse basata sul 32nm HKMG, lo step con il low-k ci sarebbe tra 12 mesi credo. Se avesse optato sul 32nm HKMG low-k da subito, tutta la produzione sarebbe slittata mettiamo di 4-5-6 mesi, inaccettabile. Se io fossi in AMD e dovessi optare la soluzione più conveniente in termini di tempo, opterei per ritardare 1 modello (Llano) dove, sempre teoricamente, avrei più bisogni di TDP basso e maggiori clock e dove potrei far slittare i tempi di commercializzazione senza peraltro pregiudicare le vendite eccessivamente confidando in una "pazienza" della clientela. Llano ha un'ottima grafica, e già qui ha un'ottima chance, è il modello dove AMD si sbottona di più "i nostri patner lo hanno giudicato con una sola parola, wow", ed è il modello dove, sempre teoricamente, dovrebbe essere più necessaria la potenza, perché Intel potrebbe calare i prezzi di SB facendo diventare di fatto il concorrente. BD è intoccabile, nel senso che AMD ha un'estrema necessità di più potenza sia settore server che settore top desktop, ed inoltre abbiamo il precedente di Magny-C realizzato senza low-k (forse per avere un'estrema sicurezza di prodotto), e comunque nascendo come X8 ha già di suo un bel bonus di potenza, la fascia bassa, sempre ipotizzando, non avrebbe prb già con il 32nm HKMG liscio... Una volta messo a puntino il low-k, implementarlo nelle altre catene con correzioni del film dovrebbero essere più veloci... e questo a vantaggio dei tempi nel caso la concorrenza anticipi il 22nm e X10. Non mi sembra un ragionamento molto fanta e poco scientifico... Edit. Scrivevo il post mentre aveva risposto Bjt2... ok, è molto fanta e poco scientifico...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#3359 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Se non mi sbaglio le future schede madre AM3+ per Buldozer potranno ospitare tutti gli attuali processori AM3 e quindi anche il mio Phenom II 955 C3.
Era una soluzione che ci avevo gia pensato qualche mese fa ed era di tenermi le mie ddr3-1333 e la cpu a magari prendermi una mobo AM3+ cosi da avere anche le porte usb 3.0 native e aspettare con calma Buldozer. Non sarebbe male per questo motivo se le mobo uscisse magari 2 mesi prima del rilascio della nuova architettura AMD. |
|
|
|
|
#3360 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Un'altra domanda... i 12 mesi occorsi al Thuban, sono imputabili più alle modifiche dell'architettura o allo step di silicio integrante il low-k? E di conseguenza... quanto potrebbere occorrere ad AMD per integrare il low-k? Prima dovrebbero produrre a volume per diversi mesi con il 32nm HKMG per arrivare ad un ottimo yield per poi passare al low-k, oppure potrebbero andare avanti con il low-k in parallelo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-09-2010 alle 19:34. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.





















