|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Volevo aggiungere una cosa. Avevi detto giusto circa il muro dei 4,5GHz su un Thuban. A livello di post screen, si arriva anche a 4,7GHz, ma sotto carico è dura superare i 4,5GHz nonostante le temp ambiente si siano abbassate ed ho fatto più tentativi, fino a temp liquido 10°. Quando la condensa lo permetterà, posso scendere ancora di 7° (di speranza ![]() Inoltre il low-k ha un Vcore idoneo sino a 1,512V, dove il procio va senza scatti ed è lineare. Ho provato sino a 1,625V, senza risultati e comunque anche a frequenze minori se alzi il Vcore oltre 1,6V il procio è instabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3302 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In effetti sarebbe strano. Se andasse così la risposta sarebbe semplice: scarse rese del processo produttivo a 32nm.
|
![]() |
![]() |
#3303 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
In questo Intel deve essere molto cauta, perché in caso di mancanza di quantità commerciali, con un prodotto difficile da trovare, innescherebbe impennate di prezzo altamente controproducenti. Questo lo si ha anche con AMD, certamente, ma un conto è un procio che svetta a 300€ e dopo 3 mesi lo si trova a 240€, 60€ di differenza.... un altro quando si parla di proci da 1000€. Quote:
Quote:
Con Magny-C sul 45nm (nemmeno low-k) AMD ha offerto un procio per server con potenze simili a quello che Intel ha potuto offrire sul 32nm e con architettura nuova. Intel avrebbe potuto realizzare un i7 X6-X12 sul 45nm HKMG a frequenze/core/TDP di Magny-C? Non ce la fa sul 32nm HKMG di IIa generazione... Se AMD realizza un BD X8 a frequenze certamente sopra i 4GHz e ci schiaffa 16 core nei server, Intel lo può fare sul 32nm? AMD esordisce con lo stesso silicio che ha Intel da 1 anno. Ma Intel deve passare al 22nm perché il suo 32nm non può reggere il 32nm AMD. Sul 22nm avrà un incremento, ma sarà per offrire stesse potenze/TDP o per offrire di più? E' questo il punto che non vuoi comprendere, perché tu parti dal presupposto che Intel è sul 22nm, allora è meglio. Io non darei per scontato che AMD non potrà offrire ciò che Intel darà con il 22nm, anzi... io sarei dell'idea che un 32nm AMD con il low-k aggiuntivo (messo già in scaletta) unito all'architettura BD, potrà offrire la stessa potenza di Intel sul 22nm e con architetture ancora differenti e forse anche di più. Edit: Quello che voglio dire è che tutti noi alla fine amiamo i proci e cerchiamo il più potente, ma non quello con il silicio più piccolo. Se BD X8 avesse le stesse prestazioni di pinco pallo a 22nm, consumasse uguale, stesso OC, io prenderei quello che costa meno, non sborserei il doppio solamente per mettere l'etichetta sul case "qui dentro c'è un procio a 22nm), quindi onestamente, che Intel sia avanti sulla miniaturizzazione è indiscutibile, ma finché avrei le stesse prestazioni, il procio BD X8 (32nm HKMG) o il Thuban X6 (45nm low-k) o un X2 (45nm) io li vedo nello stesso package e la differenza la vedo unicamente quando ci lavorerei.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-09-2010 alle 10:11. |
||||
![]() |
![]() |
#3304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Mesi fa si parlava di ritardi riguardo BD, perché AMD doveva ancora lavorare al disegno della nuova architettura. Considerato lo stadio di sviluppo dei 32nm, era conseguenza logica pensare che fosse Llano il primo a debuttare... Ultima modifica di astroimager : 17-09-2010 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
#3305 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Post sibillino di JF-AMD: clicca...
In sostanza a chi gli chiede come mai lui della sezione server è così disponibile e quelli della sezione desktop latitano, lui risponde che nel server si pianifica con 1-2 anni di anticipo, nel desktop un benchmark su di un gioco può far stagnare la domanda, perchè la gente aspetterà per comprare... E un tipo più sotto posta un link a una notizia per cui le vendite della HD5800 stanno scendendo per l'attesa della 6800... Mi sa che le prestazioni del bulldozer sono sorprendenti...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3306 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
O è vera l'una, o l'altra. Quote:
L'aspetto che sottovaluti è che possono 'giocare' con i settori di mercato. Non si sono mai imposti nella loro strategia di lanciare i nuovi prodotti sempre in una determinata fascia. Per anticipare uno step, se necessario, è sufficiente che restringono a un settore con bassa richiesta, come desktop hi-end, senza paurosi investimenti di milioni di $ non preventivati. Quote:
Questo significa che la FAB deputata a questo nuovo processo è già a lavoro fin da ora. Se lo sviluppo procede bene, e la concorrenza incalza, io non ci vedo nulla di strano a far uscire in anticipo un po' di CPU di fascia alta, anche se la resa sarebbe troppo scarsa per una produzione in massa. Quote:
Ricordati però che passare a un nodo successivo non serve solo per far vedere chi ce l'ha più lungo, eh... |
|||||
![]() |
![]() |
#3307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#3308 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
#3309 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Occhio che potrei sbagliare clamorosamente stile K10 a 65nm...
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#3310 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
#3311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Intel già offre un processore 8 core su base 45nm con frequenze stile magny-c ed analoghe performance. Le maggiori differenze sono da ricercare nella piattaforma (MB+ram) di intel che assorbe molta più corrente di quella AMD. (quad-socket) |
|
![]() |
![]() |
#3312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#3313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
[quote=XB-J;33114270]Ragazzi , SB spinge..
4.9 Ghz ad aria.. E' un X8? ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3314 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Si, ma il nocciolo del tuo ragionamento è: Intel l'ha più lungo, è più avanti con il silicio, e quando vuole può fare quello che vuole.
Il 32nm Intel può contenere i consumi e TDP finché non ci sono in campo frequenze/IPC alti, perché dopo il leakage scappa fuori, mentre il 32nm AMD sembra sia tuttofare. AMD ha tutta la gamma sul 32nm, migliorabile ulteriormente con il low-k. Intel sa già da ora che con la massima potenza non può reggere con AMD, quindi campo server e top del desktop e gli serve il 22nm proprio per questo, ma non con la certezza di stare avanti, ma per non stare indietro. Un altro discorso che poi ci interessa a tutti, è il prezzo. - Spese di AMD: progettazione nuova architettura e testing sul nuovo silicio. - Spese Intel: a sopra si aggiunge il costo dello sviluppo 22nm, il rammodernamento di un certo numero di fab al 22nm (a seconda delle quantità prodotte) e forse un investimento ulteriore visto che il concorrente si è evoluto maggiormente rispetto alle aspettative. Non ci vuole molto per immaginare che il prezzo migliore lo può fare AMD, sia per ragioni commerciali (aumentare la quota di mercato) che per ragioni di immagine. Ricordati che AMD alla domanda "BD perché non è retrocompatibile con il socket AM3?" rispose che la ragione era per CONTENERE il prezzo... non mi sembra interpretabile tipo "Intel 1000€, noi se lo facciamo retro-compatibile 1100€, altrimenti 999€". Inoltre, c'è pure un'altra frase di AMD... "noi forniamo 2 core fisici al posto di 2 logici". Non viene da pensare che il discorso è valido SOLO se allo stesso prezzo? Allora un BD X8 potrebbe venire proposto al prezzo di un SB X4 che è un 8 core logici? Oltre a questo: se il prodotto BD sarà valido, di fatto Intel non potrà chiedere di più o molto di più in un 22nm (cacchio, se un BD X8 costasse meno di 500€, immagigniamoci il rospo che ingoierebbe Intel se fosse costretta a vendere un X10 sul fiammante 22nm alla pari o poco più... oltretutta costretta ad abbassare i prezzi del 32nm e 45nm attuale. Può Intel dormire tranquilla? Vedi, 1 mese fa si prospettava che ad Haifa avrebbero fatto la resurrezione e SB X8 come d'incanto avrebbe avuto IPC stratosferici e clok esaltanti, a tal punto che si reputava che un BD X8 non sarebbe arrivato ad un SB X6. Dopo 1 mese si viene a sapere che Intel cerca di anticipare il 22nm (chissà perché) e in una intervista Intel (non mi ricordo chi), alla domanda "All'AMD BD X8 cosa avete in mente?" ha prospettato un X10 sul 22nm ma non ha assolutamente detto "per stare davanti" o altro... ---------------- Non voglio fare polemica o altro, però a me sembra che l'idea di BD e di SB sia passata enormemente a favore di BD da una posizione 1 mese fa nettamente a favore di SB. E non dimentichiamoci che 1 anno fa si dava per certo che BD non sarebbe riuscito neppure ad arrivare ai primi i7, perché il silicio Intel 32nm HKMG di 2a generazione era nettamente superiore e perché bla bla bla. Se poi sia vero, sbagliato o chicchessia, lo vedremo tutti più avanti, ma sicuramente oggi sappiamo che la considerazione del 32nm Intel era sbagliata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-09-2010 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
#3315 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Nei test a suo tempo postati su linux, un Magny-C non ha praticamente nulla da invidiare ad un X6 32nm a frequenze di gran lunga superiori, che rappresenta l'offerta top di Intel per l'ambito server, attualmente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3316 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
#3317 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
mi sa che ci leggono
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-b...o/27048/1.html |
![]() |
![]() |
#3318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Ti lamentavi che intel non riusciva ad integrare più di 4 core con il 45nm ed invece ha un 8 core con frequenze di 2.2.-2.3 nel segmento 4 socket... |
|
![]() |
![]() |
#3319 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Purtroppo non esistono o almeno non ci sono ancora i dati su Bulldozer, quindi un confronti in overclock o con qualsiasi soluzione SB per il momento è alquanto prematuro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#3320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ma chi ti ha detto che alla fine il peso del costo di produzione, ricerca e sviluppo per CPU venduta è maggiore per Intel ? E' assolutamente impossibile fare un'affermazione di questo tipo, in un verso o nell'altro, senza avere una laurea in economia e senza avere in mano dati che non sono disponibili a tutti. E il costo di produzione per AMD non ce lo metti ? E' sicuramente molto più alto perché anche Globalfounries deve guadagnarci. Ultima modifica di cionci : 17-09-2010 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.