Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-09-2010, 18:40   #2981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
direi che queste faccine ... sono un ottimo auspicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-09-2010, 19:04   #2982
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Fusion è una APU (CPU+GPU) sarà riservato al mercato medio basso?
Bulldozer è una normale CPU per il mercato medio alto?
Llano (APU) andrà a sostituire le attuali soluzione Athlon2, mentre Bulldozer andrà a sostituire le attuali soluzioni Phenom2...
Quote:
Non l'ho mica capito
Quindi qualcosa di paragonabile allI7 2600 quando si dovrebbe vedere?
Parlo in termini di prestazioni complessive non di GPU integrata che sinceramente non mi interessa.
Fino ad oggi mancano completamente i numeri sia di Llano, sia di Bulldozer compresi i prezzi di vendita, quindi attualmente non si può avere un vero confronto con le soluzioni SB e Nehalem...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-09-2010, 19:06   #2983
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Llano (APU) andrà a sostituire le attuali soluzione Athlon2, mentre Bulldozer andrà a sostituire le attuali soluzioni Phenom2...


Fino ad oggi mancano completamente i numeri sia di Llano, sia di Bulldozer compresi i prezzi di vendita, quindi attualmente non si può avere un vero confronto con le soluzioni SB e Nehalem...
ok chiaro, grazie.
sblantipodi è offline  
Old 11-09-2010, 19:21   #2984
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Spitfire, la HD 4225 non è una gpu discreta, ma integrata
hai ragione, quello che volevo dire è che mentre l'ati 4225 è un chip video assimilabile a una scheda video discreta, ovvero con prestazioni e consumi "elevati", i chip video montati sui sistemi culv sono i "classici" chip integrati che non consentono molto in quanto a performance, ma che non consumano nulla.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 11-09-2010, 19:30   #2985
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai ragione, quello che volevo dire è che mentre l'ati 4225 è un chip video assimilabile a una scheda video discreta, ovvero con prestazioni e consumi "elevati", i chip video montati sui sistemi culv sono i "classici" chip integrati che non consentono molto in quanto a performance, ma che non consumano nulla.
si sa qualcosa circa il consumo?
Ares17 è offline  
Old 11-09-2010, 21:35   #2986
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai ragione, quello che volevo dire è che mentre l'ati 4225 è un chip video assimilabile a una scheda video discreta, ovvero con prestazioni e consumi "elevati", i chip video montati sui sistemi culv sono i "classici" chip integrati che non consentono molto in quanto a performance, ma che non consumano nulla.
ma non lamentarti troppo del tuo bel acquisto
preferivi un integrato intel

ormai tanti programmi si poggiano sulla scheda video
compresa la navigazione su internet
carlottoIIx6 è offline  
Old 12-09-2010, 08:57   #2987
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
http://lowlevelhardware.blogspot.com...bulldozer.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-09-2010, 09:17   #2988
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me l'analisi delle unità non è molto corretta...



La FPU non può essere laggiù, troppo lontana dall'unità di decodifica.
Secondo me i blocchi sono messi in modo molto simile a quanto fatto vedere nelle slide di AMD.
In sostanza la FPU si trova nel mezzo ai due core per gli interi.
cionci è offline  
Old 12-09-2010, 10:11   #2989
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Dalla Cina , senza link:



__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 12-09-2010, 10:25   #2990
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ora sono un po' deluso
Il dual-core che dovrà competere con Atom andrà solamente a 1 Ghz ???
Poi la disponibilità solo nel Q1 2011 ? Quindi prima di febbraio-marzo non si vedranno prodotti basati su Ontario

Credo che questa divisione in blocchi per Bulldozer sia più vicina alla realtà:

cionci è offline  
Old 12-09-2010, 10:40   #2991
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
si sa qualcosa circa il consumo?
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma non lamentarti troppo del tuo bel acquisto
preferivi un integrato intel

ormai tanti programmi si poggiano sulla scheda video
compresa la navigazione su internet
ho risposto qui per evitare di proseguire con l'OT.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 12-09-2010, 11:06   #2992
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
iscritto al 3d
attendo con impazienza l'arrivo di queste nuove cpu, l'unica cosa da dire ad amd: SBRIGATE!!!
monkey.d.rufy è offline  
Old 12-09-2010, 11:09   #2993
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ora sono un po' deluso
Il dual-core che dovrà competere con Atom andrà solamente a 1 Ghz ???
Cosa puoi fare di più con soli 9 watt? Ci sono due core più una gpu integrata. Penso che sia il massimo che si possa fare attualmente con così pochi watt, che li consuma per esempio un ricevitore digitale in stanby.
Se questi piccoli processori riusciranno a riprodurre fluidamente contenuti in alta definizione e saranno abbastanza scattanti nell'utilizzo generico, avranno compiuto la loro "missione" .
malmo è offline  
Old 12-09-2010, 11:17   #2994
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Però le slide sempre se non sono fake, si riferiscono ad ontario per dispositivi embedded no ad ontario netbook, magari queste frequenze basse sono da imputare al fatto che vogliano rendere suddetti device fanless.Non è da escludere che le versioni netbook e soprattutto Zacate possano avere frequenze più alte, infondo a vedere sembra che quei valori di tdp sono molto larghi e probabilmente si riferiscono a cpu+gpu in full load,quindi non vedo perché nei casi la gpu sia poco sfruttata non attivare un qualcosa di simile al turbo per alzare la frequenza della cpu
dark.halo è offline  
Old 12-09-2010, 11:36   #2995
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
Se questi piccoli processori riusciranno a riprodurre fluidamente contenuti in alta definizione e saranno abbastanza scattanti nell'utilizzo generico, avranno compiuto la loro "missione" .
Ok, però non deve solo compiere la sua missione, deve essere anche superiore ad Intel per essere vincente sul mercato.

Cerchiamo di analizzare meglio con chi si dovrà scontrare sul mercato netbook, nettop, slate etc etc.
Sicuramente Ontario sarà superiore dal punto di vista della grafica integrata. Quello che mi preoccupa è la potenza bruta.

T23R 1.2 Ghz single core si scontrerà con:
Atom N455 1.667 Ghz, single core, DDR3 800, TDP 6.5 Watt
Atom N475 1.883 Ghz, single core, DDR3 800, TDP 6.5 Watt

Quindi parte in netto svantaggio sia dal punto di vista dei consumi che della frequenza, certo con un IPC assolutamente maggiore.
2.5 Watt sul consumo totale di un netbook non sono assolutamente pochi.

T40N 1.0 Ghz dual core si scontrerà con:
Atom N550 1.5 Ghz, dual core, DDR3 800, TDP 8.5 Watt

Qui la situazione si fa più rosea dal punto di vista dei consumi, con un sostanziale pareggio. Ma sarà sufficiente l'IPC più alto a sopperire ad un clock più basso del 33% ?
IPC più alto significa maggiore efficienza per ciclo di clock, ma solitamente porta anche ad utilizzo medio delle unità di calcolo maggiore, di conseguenza ad un consumo medio più alto (il TDP ci dice il consumo massimo).
Sinceramente, con questi TDP, credevo che arrivassero senza problemi almeno a 1.5-1.6 Ghz per il single core e a 1.2-1.3 Ghz per il dual core.
cionci è offline  
Old 12-09-2010, 11:43   #2996
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Però le slide sempre se non sono fake, si riferiscono ad ontario per dispositivi embedded no ad ontario netbook, magari queste frequenze basse sono da imputare al fatto che vogliano rendere suddetti device fanless.Non è da escludere che le versioni netbook e soprattutto Zacate possano avere frequenze più alte, infondo a vedere sembra che quei valori di tdp sono molto larghi e probabilmente si riferiscono a cpu+gpu in full load,quindi non vedo perché nei casi la gpu sia poco sfruttata non attivare un qualcosa di simile al turbo per alzare la frequenza della cpu
E' chiaro che il TDP si riferisca a GPU e CPU in full-load, altrimenti non è un TDP.
La potenza dissipata è 9 Watt sia che tu lo metta in un netbook sia che tu lo metta in un embedded PC. Se aumenti la frequenza per i netbook, aumenti il TDP e quindi diminuisci la durata della batteria. Stesso discorso per il turbo, se aumenti la frequenza della CPU con il turbo diminuisci la durata della batteria.
La speranza è che il consumo medio della piattafroma sia più basso dei 2 Watt dichiarati da Intel per tutta la piattaforma PineTrail.
cionci è offline  
Old 12-09-2010, 12:47   #2997
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ora sono un po' deluso
Il dual-core che dovrà competere con Atom andrà solamente a 1 Ghz ???
Poi la disponibilità solo nel Q1 2011 ? Quindi prima di febbraio-marzo non si vedranno prodotti basati su Ontario

Credo che questa divisione in blocchi per Bulldozer sia più vicina alla realtà:

Si però cionci non puoi sempre fare il "bastian contrario" in questo modo...
Ontario sarà superiore sia nei core X86 sia nella GPU e inoltre si parla di TDP e non di consumo.
E tanto per la cronaca avevo già fatto notare che Ontario sarebbe stato disponibile solamente nei primi mesi del 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 12-09-2010 alle 12:50.
capitan_crasy è offline  
Old 12-09-2010, 13:21   #2998
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' chiaro che il TDP si riferisca a GPU e CPU in full-load, altrimenti non è un TDP.
La potenza dissipata è 9 Watt sia che tu lo metta in un netbook sia che tu lo metta in un embedded PC. Se aumenti la frequenza per i netbook, aumenti il TDP e quindi diminuisci la durata della batteria. Stesso discorso per il turbo, se aumenti la frequenza della CPU con il turbo diminuisci la durata della batteria.
La speranza è che il consumo medio della piattafroma sia più basso dei 2 Watt dichiarati da Intel per tutta la piattaforma PineTrail.
Io sono ottimista sia sui consumi che sulle prestazioni dato che a parità di clock Ontario è circa il doppio più veloce di Atom, e se per una operazione ci mette anche già solo un 30% in meno rispetto ad Atom quella differenza di tempo che guadagna si rifletterà sui consumi (che ancora non sappiamo).
se per es. Atom come piattaforma consuma 10W/h e per fare un certo lavoro ci mette 60 min, mentre Ontario per fare la medesima cosa ci mette 30 min ma consumando 16W/h, globalmente è più efficiente Ontario.
dark.halo è offline  
Old 12-09-2010, 14:31   #2999
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non faccio il bastian contrario. Mi limito ad analizzare i fatti. Ed essendo i fatti diversi da quelli che mi aspettavo, e da quelli che si aspettavano tutti, non posso manifestare la mia delusione ? Bisogna essere per forza di cose contenti comunque vada ? Mi sembra che certe volte, invece che dalla ragione, alcuni si facciano guidare da altro. Sinceramente preferisco essere critico e mantenere la mia obiettività.
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ontario sarà superiore sia nei core X86 sia nella GPU e inoltre si parla di TDP e non di consumo.
Che sia superiore a parità di frequenza mi sembra ovvio. Che sia superiore a frequenze inferiori del 50% rispetto alla controparte Intel mi sembra già meno ovvio. Certo magari potrà avere prestazioni anche leggermente superiori, ma non sarà certo quel salto di prestazioni che almeno io mi aspettavo a parità di consumi.
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E tanto per la cronaca avevo già fatto notare che Ontario sarebbe stato disponibile solamente nei primi mesi del 2011...
Veramente tu avevi detto una cosa diversa:
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In realtà AMD prevede che la vendita di Ontario/Zacate inizierà a fine 2010, ma che le piattaforme saranno disponibili per i primi mesi del 2011...
Siamo con un trimestre di ritardo rispetto a quello che avevi detto tu: infatti è dato in sampling nel Q4 2010 e sarà spedito ai produttori a partire dai primi tre mesi del 2011, con i prodotti in vendita che arriveranno verso la fine del Q1, ma la maggior parte probabilmente nel Q2 2011.
Quindi AMD prevede che la vendita di Ontario inizi all'inizio del 2011, i sample non è la vendita. I sample servono per progettare i prodotti. La vendita avviene dopo che la fase progetto è finita.

Ultima modifica di cionci : 12-09-2010 alle 14:47.
cionci è offline  
Old 12-09-2010, 14:41   #3000
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Io sono ottimista sia sui consumi che sulle prestazioni dato che a parità di clock Ontario è circa il doppio più veloce di Atom, e se per una operazione ci mette anche già solo un 30% in meno rispetto ad Atom quella differenza di tempo che guadagna si rifletterà sui consumi (che ancora non sappiamo).
se per es. Atom come piattaforma consuma 10W/h e per fare un certo lavoro ci mette 60 min, mentre Ontario per fare la medesima cosa ci mette 30 min ma consumando 16W/h, globalmente è più efficiente Ontario.
I confronti vanno fatti a parità di potenza dissipata, non a parità di frequenza.
Altrimenti, guardando i dati pubblicati, si vede benissimo che Atom a parità di frequenza ha un TDP addirittura minore della metà. Quindi se anche va il doppio, ma consuma il doppio perdi qualsiasi vantaggio.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v