Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-08-2011, 14:09   #21281
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
da cui comunqe BD avrà sempre frequenze più alte:
1 core SB 3,9 --- 1 core BD 4,5 ghz
2 core SB 3,8 --- come sopra
3 core SB 3,7 --- come sopra
4 core SB 3,6 --- come sopra
5 core SB 3,5 --- 5 core (fino a 8) a 3,9 Ghz*
6 core SB 3,4 --- 6 core (fino a 8) a 3,9 Ghz*
[/b]
* sempre che non abbia una quota su tutti i core e una quota più alta sulla metà dei core come dalle ultime slide by AMD.

Le frequenza in turbo su SB le ho calcolate prendendo riferimento a cosa accade oggi con il i5 2500 (3,7 su 1, 3,6 su 2, 3,5 su 3 e 3,4 su 4). Ovviamente c'è da aggiungere il turbo dinamico per 25 secondi.
Grazie per la delucidazione.
Ho evidenziato che i 3,9GHz per BD si intendono fino a 8 core.
Occorre precisare che la versione SB-e a 3,3GHz def è un EE, la versione K avrà 100MHz in meno in tutte le condizioni.
Quando si avranno prezzi più precisi, si potrà calcolare il rispettivo prezzo/prestazioni SB/BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2011 alle 14:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2011, 14:18   #21282
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ragazzi anche io avevo sentito che su bd il NB sarà a 3200 però non mi pare ci sia una conferma ufficiale.. o sbaglio?
__________________
liberato87 è offline  
Old 29-08-2011, 14:19   #21283
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
L'NB è l'IMC e sta sulla CPU e collega RAM e L3.

L'HT sta sempre sulla CPU e serve per l'interconnessione fra diverse CPU, nel caso di schede madri multicpu (quindi socket C32 e G34) e per l'interconnessione con il chipset.

L'OC dipende da tutto, ovvero dalla CPU perché è li che stanno, dalla ram per ovvi motivi e dal bios della mobo per le opzioni che in qualche modo deve comunque esporti altrimenti non puoi farlo.
Praticamente nei sistemi desktop l'HT prestazionalmente non influisce per nulla se a def, downcloccato o occato (lo si può tenere pure ad 1GHz contro i 2GHz def). Solamente nel Phenom II per OC ad azoto era consigliato di non downcloccarlo.

L'NB invece interessa l'MC/RAM/L3, quindi maggiore è il suo clock, maggiore è la rapidità di passaggio dati.
Un'altro vantaggio nell'overcloccare l'NB è che si "tocca" pure l'MC, e quindi si ha la possibilità di montare (e sfruttare) DDR3 a clock superiore dei 1866MHz def, fino a 2,450GHz come abbiamo visto su Llano, a tutto vantaggio della banda e del non creare colli di bottiglia in caso di OC procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2011, 14:21   #21284
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ragazzi anche io avevo sentito che su bd il NB sarà a 3200 però non mi pare ci sia una conferma ufficiale.. o sbaglio?
Mi sembra che ufficialmente non sia stato detto nulla a parte il fatto de numero dei core (X4-X6 e X8)
Comunque è da tempo che "gira" l'informazione di NB a 3,2GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2011, 14:27   #21285
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra che ufficialmente non sia stato detto nulla a parte il fatto de numero dei core (X4-X6 e X8)
Comunque è da tempo che "gira" l'informazione di NB a 3,2GHz...
si si infatti anche io lo sento rimbalzare da un pò di tempo.. sarebbe davvero un grandissimo passo in avanti... nel thuban come sai bene anche tu paolo conta tantissimo, e 3200 io non li riesco a tenere stabili mentre i 3000 si e ci sono grandissime differenze..

un bd che parta da 3200 di nb (e immagino che si possa salire ancora in oc, quindi finalmente le ram viaggeranno a dovere e ovviamente ci sarà un bel boost rispetto ad un thuban o deneb con nb a 2000!) ...

con quelle frequenze (e se il turbo è "conservativo" come sul thuban, dove per 3600mhz è impostato un vcore di 1,475, vcore con cui si tiene la cpu stabile a 4200mhz su TUTTI i core, ci sarà ampio margine) ...

con tutte le differenze di architettura e istruzioni (che sia a detta di bjt2, che anche nell articolo di dresden boy sembra siano estremamente positive) non capisco proprio come non possa essere una gran bella cpu...
__________________
liberato87 è offline  
Old 29-08-2011, 14:30   #21286
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembra che ufficialmente non sia stato detto nulla a parte il fatto de numero dei core (X4-X6 e X8)
Comunque è da tempo che "gira" l'informazione di NB a 3,2GHz...
Io pensavo fosse ufficiale, ripeto l'efficenza per core aumenta notevolmente già a 2600, dicono che è bene aumentarlo proporzionalmente all'overclock, quindi magari la frequenza finale dipenderà dalla bontà del silicio, dai consumi e dall'equilibrio che vogliono dare alla cpu, come può essere che in Bd influenzi di meno le performance grazie a un miglior nb integrato.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 29-08-2011, 15:04   #21287
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
si si infatti anche io lo sento rimbalzare da un pò di tempo.. sarebbe davvero un grandissimo passo in avanti... nel thuban come sai bene anche tu paolo conta tantissimo, e 3200 io non li riesco a tenere stabili mentre i 3000 si e ci sono grandissime differenze..

un bd che parta da 3200 di nb (e immagino che si possa salire ancora in oc, quindi finalmente le ram viaggeranno a dovere e ovviamente ci sarà un bel boost rispetto ad un thuban o deneb con nb a 2000!) ...

con quelle frequenze (e se il turbo è "conservativo" come sul thuban, dove per 3600mhz è impostato un vcore di 1,475, vcore con cui si tiene la cpu stabile a 4200mhz su TUTTI i core, ci sarà ampio margine) ...

con tutte le differenze di architettura e istruzioni (che sia a detta di bjt2, che anche nell articolo di dresden boy sembra siano estremamente positive) non capisco proprio come non possa essere una gran bella cpu...
sulla carta ci sono tanti vantaggi, ma ci sono anche tanti piccoli punti deboli apparenti rispetto al k10, esempio:

- 1 alu e 1 agu in meno
- cache dati di 16kb write through invece di 64 kb write back
- A causa dell'architettura a coprocessore, l'FPU per eseguire load/store deve passare dal cluster int, quindi problema di latenze
- L'L2 non è + fully exclusive ma "mostly inclusive" come conseguenza dell'architettura a cluster int e dell'approccio write through dellla L1
- Latenze generalizzate + alte nel sottosistema memoria per favorire clock + alti

e tanti altri

Quindi se è vero che sulla carta ci sono molte migliorie, ci sono anche tanti di quei tradeoff che e' veramente difficile, a questo livello di astrazione, poter avere anche solo l'idea di una stima delle prestazioni finali di BD.
The3DProgrammer è offline  
Old 29-08-2011, 15:39   #21288
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non può portare a quello, dato che quello che hai detto era chiaramente riferito ad un processore con più moduli.

Per quanto riguarda ciò che accadrà quando potremo avere BD tra le mani, penso lo sapremo solo allora. Sinceramente, mi auguro che tu abbia torto, perchè altrimenti il risultato sarebbe una serie di processori AMD ancora incapaci di competere con quelli intel sul single thread, dato che la perdita stimata del 20%, qualora fosse sempre applicata, costituirebbe un gap a mio parere irrecuperabile.
E in breve avremo situazioni come quelle attuali, dove (al di la dei consumi) un i3 2100 viene normalmente consigliato rispetto ad un 955BE perchè sebbene complessivamente meno potente, le prestazioni nettamente superiori in single thread lo rendono meno appetibile per moltissimi utilizzi.

Per cui spero che AMD abbia fatto la cosa più sensata, ossia progettare un processore che potesse trarre vantaggio dallo sfruttamento di tutta la logica condivisa su un solo core.
A meno che AMD non abbia deciso di puntare tutto sul mercato server limitandosi a fornire un prodotto decente su quello desktop, cosa che ovviamente a noi utenti comuni non farà tanto piacere...
Te la faccio semplice, in due modi diversi:

1) Mi spieghi come fai a fare una quantificazione di QUALSIASI tipo se NON hai un termine assoluto a cui sottrarre quel 20%

2) In questo confronto e` implicito che sto facendo andare un progreamma multithreaded. Se sono in multithreading, ho un riferimento standard che chiamo TIZIO: due core completi che fanno andare i calcoli in parallelo.
Per svariati problemi ingegneristici ho necessita` di mettere piu` core possibili nel minor spazio possibile. Ho due approcci CAIO e SEMPRONIO (non necessariamente mutualmente esclusivi).

Cosa significa dire che il modulo CAIO perde il 20% rispetto ad un doppio core TIZIO? Prendiamo il processore SEMPRONIO che gia conosciamo e ha un modo diverso di affrontare la questione (lo chiamiamo hyperbiggadogga). Tutti sanno che i due thread con l'hyperbiggadogga perdono spannometricamente dal 40% al 70% rispetto al doppio core TIZIO. Il modulo CAIO invece perde solo il 20% (ma utilizza piu` spazio sul die)

Spero sia piu` chiaro.
B|4KWH|T3 è offline  
Old 29-08-2011, 16:20   #21289
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
sulla carta ci sono tanti vantaggi, ma ci sono anche tanti piccoli punti deboli apparenti rispetto al k10, esempio:

- 1 alu e 1 agu in meno
- cache dati di 16kb write through invece di 64 kb write back
- A causa dell'architettura a coprocessore, l'FPU per eseguire load/store deve passare dal cluster int, quindi problema di latenze
- L'L2 non è + fully exclusive ma "mostly inclusive" come conseguenza dell'architettura a cluster int e dell'approccio write through dellla L1
- Latenze generalizzate + alte nel sottosistema memoria per favorire clock + alti

e tanti altri

Quindi se è vero che sulla carta ci sono molte migliorie, ci sono anche tanti di quei tradeoff che e' veramente difficile, a questo livello di astrazione, poter avere anche solo l'idea di una stima delle prestazioni finali di BD.
Tutti stiamo dicendo che sulla carta quello che dici è tutto vero e nessuno lo può smentire.

Quello che però si obietta è che se AMD ha realizzato in quel modo, avrà certamente apportato miglioramenti dove si rendevano necessari.

Quindi di fondo mi sembra perlomeno strano continuare a confrontare BD con il Phenom quando a parte tutti i cambiamenti apportati non si può nemmeno sapere che quello che può avere di simile di fondo debba per forza essere uguale e non potenziato.

Io trovo analogia quando si voleva per forza screditare un Llano per via dell'MC che avrebbe "segato" le potenze dell'IGP, appunto perché a mio parere si faceva l'identico errore che ora facciamo con BD, cioè escludere che AMD possa apportare miglioramenti dove necessario, e che un Llano risulta avere un'IGP 3-4 volte superiore in potenza a quanto si calcolava, la dice lunga.

E' chiaro che siamo qui per fare valutazioni e se supportate da una logica le si DEVONO ritenere valide, ed idem per il tuo concetto, ma rimane sempre una parte che non è quantificabile di miglioramenti apportati da AMD che rendono la stima sul confronto Phenom II di per sé prasticamente astratta, perché oggi possiamo quantificare il minimo guadagno possibile per BD sul Phenom II, ma è impossibile quantificare il massimo potenziale.
E' su questo che mi sembra sbagliato considerare il minimo guadagno come assoluto e non voler considerare anche le infinite possibilità del massimo teorico, ed è quello che sto dicendo da tempo... un BD X8 può guagnare fino al +33% per via di 2 core in più sul Thuban, il 20% circa per il discorso clock, e sino a questo punto abbiamo un potenziale X, di per sé già notevole, che può variare ed anche di parecchio se solo volessimo considerare un ulteriore guadagno apportato dall'IPC, in quanto stime vecchie già lo consideravano del +20%.
Inoltre per me quello che risulta evidente, è che i discorsi del CMT non influerebbero assolutamente il guadagno IPC ST, con frequenze quasi di 1GHz superiori rispetto al massimo dei Phenom II, quindi già il pensare guadagni prestazionali di BD del +50% in IPC ST non sarebbe assolutamente impossibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2011 alle 16:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-08-2011, 16:36   #21290
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
sulla carta ci sono tanti vantaggi, ma ci sono anche tanti piccoli punti deboli apparenti rispetto al k10, esempio:

- 1 alu e 1 agu in meno
- cache dati di 16kb write through invece di 64 kb write back
- A causa dell'architettura a coprocessore, l'FPU per eseguire load/store deve passare dal cluster int, quindi problema di latenze
- L'L2 non è + fully exclusive ma "mostly inclusive" come conseguenza dell'architettura a cluster int e dell'approccio write through dellla L1
- Latenze generalizzate + alte nel sottosistema memoria per favorire clock + alti

e tanti altri

Quindi se è vero che sulla carta ci sono molte migliorie, ci sono anche tanti di quei tradeoff che e' veramente difficile, a questo livello di astrazione, poter avere anche solo l'idea di una stima delle prestazioni finali di BD.
di quello che hai scritto aimè ho capito ben poco.
però credo che queste cose che hai scritto rispetto al k10 siano sono state fatte da amd secondo una logica.
oppure non so, questi piccoli punti deboli, apparenti come sottolinei tu, hanno una loro spiegazione in quello che sappiamo finora?
nel senso, amd ha pompato frequenze di clock e il nb e migliorato il resto, non ci sarebbe riuscita se avesse migliorato questi punti che sottolinei tu? c'è qualche collegamento?

perchè non potrei pensare che amd abbia fatto uno sforzo di aumentare clock di cpu e nb, migliorare la gestione edelle memorie ecc e poi abbia fatto degli errori "stupidi" non migliorando le cose che elenchi tu, se fossero state invece facilmetne modificabili; forse hanno tutte una loro logica, magari si perde in alcuni scenari ma si guadgna in altri.
nel senso, non penso che queesti piccoli difetti apparenti che hai notato tu, alla amd non li sappiano, credo che avranno una loro giustificazione.

poi questi che indichi tu che difetti sono cioè in che scenari?
io non en capisco niente ripeto, però non so era meglio modificare uno di questi "difetti" piuttosto che avere 1ghz in più?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 29-08-2011 alle 16:39.
liberato87 è offline  
Old 29-08-2011, 17:30   #21291
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi
1) Mi spieghi come fai a fare una quantificazione di QUALSIASI tipo se NON hai un termine assoluto a cui sottrarre quel 20%
Dubbio perfettamente legittimo, ora ti spiego il mio punto di vista.
La considerazione di base da cui parto, giusta o sbagliata in assoluto poco importa, è che AMD e Intel partano da un certo livello tecnologico simile, ossia dalla capacità di realizzare un processore con un certo livello di prestazioni (qualcuno considererebbe questa considerazione ottimistica nei cofronti di AMD... ma non è questo il punto).

Se AMD fosse in grado di realizzare un processore che competa in single thread con uno intel nonostante una perdita teorica del 20%, significherebbe a mio parere che AMD ha, come dire, una tecnologia "aliena" (o per lo meno, avanti di un paio d'anni rispetto ad una Intel attualmente in ottima salute!).

Valutando poi la situazione in modo più ampio, mi chiedo dove sarebbero questi vantaggi dell'architettura CMT, se ti impone di base di perdere un 20% in single thread (per modulo), mentre SMT ti fa solo guadagnare se non in qualche specifico scenario, tra l'altro quasi scomparso con SB.
Ripeto, AMD prima critica SMT perchè i core virtuali portano a cali prestazionali in certe situazioni, e poi crea una tecnologia che crea SEMPRE un calo prestazionale del 20% rispetto alla sua non implementazione?
Solo a me questa cosa sembra senza senso?
calabar è offline  
Old 29-08-2011, 17:48   #21292
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Dubbio perfettamente legittimo, ora ti spiego il mio punto di vista.
La considerazione di base da cui parto, giusta o sbagliata in assoluto poco importa, è che AMD e Intel partano da un certo livello tecnologico simile, ossia dalla capacità di realizzare un processore con un certo livello di prestazioni (qualcuno considererebbe questa considerazione ottimistica nei cofronti di AMD... ma non è questo il punto).
Il punto di partenza è completamente sbagliata:
Come fai a paragonare la capacità computazionale di due famiglie di cpu completamente diverse?
-20% di prestazioni rispetto ad un architetura simil BD su un simulatore.
Tutto questo perchè si "presume" che il gap sia nella parte int (come in tuban, ma con architettura del tutto diversa).
Partendo però dal tuo presupposto (amd ed intel con pari capacità computazionale) togliendo quel famoso 20% dalle prestazioni, uniformiamo tutto alla stessa frequenza avremo che in st bd dovrebbe essere almeno il 35% inferiore di ipc (non ti sembra un'esagerazione?).
Comunque ormai dovrebbe essere questioni di giorni e molti dubbi verranno fugati.
Ares17 è offline  
Old 29-08-2011, 17:53   #21293
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Bulldozer in volumi solo a Novembre?

http://translate.google.com/translat...202/202995.htm
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 29-08-2011, 18:09   #21294
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Bulldozer in volumi solo a Novembre?

http://translate.google.com/translat...202/202995.htm
Spero vivamente di no, sarebbe una comica.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 29-08-2011, 18:23   #21295
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Bulldozer in volumi solo a Novembre?

http://translate.google.com/translat...202/202995.htm
Su un altro sito cinese dicevano che saranno disponibili SOLO a natale tra le 21.48 e le 23.41 per via dell'effetto serra e del buco dell'ozono, il resto delle CPU saranno distribuiti nei famosi ovetti di cioccolato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-08-2011, 18:23   #21296
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
di quello che hai scritto aimè ho capito ben poco.
però credo che queste cose che hai scritto rispetto al k10 siano sono state fatte da amd secondo una logica.
oppure non so, questi piccoli punti deboli, apparenti come sottolinei tu, hanno una loro spiegazione in quello che sappiamo finora?
nel senso, amd ha pompato frequenze di clock e il nb e migliorato il resto, non ci sarebbe riuscita se avesse migliorato questi punti che sottolinei tu? c'è qualche collegamento?

perchè non potrei pensare che amd abbia fatto uno sforzo di aumentare clock di cpu e nb, migliorare la gestione edelle memorie ecc e poi abbia fatto degli errori "stupidi" non migliorando le cose che elenchi tu, se fossero state invece facilmetne modificabili; forse hanno tutte una loro logica, magari si perde in alcuni scenari ma si guadgna in altri.
nel senso, non penso che queesti piccoli difetti apparenti che hai notato tu, alla amd non li sappiano, credo che avranno una loro giustificazione.

poi questi che indichi tu che difetti sono cioè in che scenari?
io non en capisco niente ripeto, però non so era meglio modificare uno di questi "difetti" piuttosto che avere 1ghz in più?
no guarda non mi sono spiegato bene, non sono difetti ma scelte architetturali degli ingegneri di amd, e anche abbastanza comprensibili. la maggior parte di queste scelte sono dettate dal CMT (soprattutto la gestione a coprocessore della fpu e la dimensione della cache dati l1, oltre al fatto di essere write through invece di wb) altre invece sono state fatte per avere vantaggi in termini di frequenza massima, o di consumi minori. Apparentemente queste differenze rispetto a k10 potrebbero sembrare peggiorative, in realta' viste nel contesto dell'architettura bd hanno perfettamente senso, bisognera' vedere cosa ne verra' fuori da bd nel suo complesso. Era solo per far notare che non possiamo dire, dai dati su carta, quanto andra bd.

Quote:

Io trovo analogia quando si voleva per forza screditare un Llano per via dell'MC che avrebbe "segato" le potenze dell'IGP, appunto perché a mio parere si faceva l'identico errore che ora facciamo con BD, cioè escludere che AMD possa apportare miglioramenti dove necessario, e che un Llano risulta avere un'IGP 3-4 volte superiore in potenza a quanto si calcolava, la dice lunga.

E' chiaro che siamo qui per fare valutazioni e se supportate da una logica le si DEVONO ritenere valide, ed idem per il tuo concetto, ma rimane sempre una parte che non è quantificabile di miglioramenti apportati da AMD che rendono la stima sul confronto Phenom II di per sé prasticamente astratta, perché oggi possiamo quantificare il minimo guadagno possibile per BD sul Phenom II, ma è impossibile quantificare il massimo potenziale.
concordo con te sul fatto che non possiamo quantificare il massimo potenziale, era proprio quello che volevo intendere con quel post. non volevo affatto screditare l'architettura, che come ho sempre detto ritengo molto innovativa e sicuramente performante, purtroppo non ci e' ancora dato sapere di quanto.

Quote:
Bulldozer in volumi solo a Novembre?
a questo punto dei volumi personalmente mi frega una cippa (dato che il mio attuale desktop pII 920 mi va + che bene per ora, probabilmente andro' direttamente su komodo) pero' almeno per settembre amd ci DEVE dare le prestazioni, non si puo' ritardare ancora.
The3DProgrammer è offline  
Old 29-08-2011, 18:23   #21297
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il punto di partenza è completamente sbagliata:
[...]
Comunque ormai dovrebbe essere questioni di giorni e molti dubbi verranno fugati.
Beh certo, tra poco ci sarà la possibilità di fare delle prove e vedremo se effettivamente BD sarà in grado di migliorare le proprie prestazioni in single thread.

In ogni caso, non prendere quello che ho detto come una considerazione "numerica". Prendila come una stima di massima sulle capacità di intel e amd di realizzare un processore.

Diciamo che potrei porre la cosa anche in questi termini, sarebbe lo stesso:
"A meno che AMD non abbia una capacità di realizzare processori molto migliori di quelli intel (la famosa tecnologia aliena), una perdita prestazionale di quel tipo porterebbe a processori AMD molto distanziati in ambito single thread".
In questo modo ho estratto il concetto dagli esempi numerici che possono sembrare campati per aria, e spero che in linea di massima il concetto possa essere condivisibile.

A questo punto possiamo immagine che (NON in ordine di probabilità ):
- amd ha una tecnologia aliena
- amd se ne frega del single thread e punta tutto sul mercato server, scontentando l'utenza consumer.
- amd ha studiato l'architettura in modo tale che possa dire la sua anche in single thread, con le premesse finora fatte.
- amd ha fatto una schifezza colossale. Triste, ma capita, speriamo non questa volta.
calabar è offline  
Old 29-08-2011, 18:30   #21298
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Su un altro sito cinese dicevano che saranno disponibili SOLO a natale tra le 21.48 e le 23.41 per via dell'effetto serra e del buco dell'ozono, il resto delle CPU saranno distribuiti nei famosi ovetti di cioccolato...
..Evviva gli ovetti kinder..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 29-08-2011, 18:51   #21299
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4938345
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 29-08-2011, 19:01   #21300
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Su un altro sito cinese dicevano che saranno disponibili SOLO a natale tra le 21.48 e le 23.41 per via dell'effetto serra e del buco dell'ozono, il resto delle CPU saranno distribuiti nei famosi ovetti di cioccolato...
Li avranno commissionati a Babbo Natale e verranno stampati su carbone. Altro che grafene.

Ma i continui rimandi sono dovuti a problemi di progettazione, difficoltà nel realizzarli, o da prestazioni deludenti? Io non ci sto capendo nulla, anche perchè sto seguendo poco, ma m'interesserebbe capirci qualcosa visto che dovrei fare un nuovo pc...

Ultima modifica di [OzZ] : 29-08-2011 alle 19:05.
[OzZ] è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Intel XeSS con multi frame generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v