Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 21:24   #1641
unabomber
Bannato
 
L'Avatar di unabomber
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da DMJ
Se la ventola ha un molex a 4 pin basta spostare i cavi sul molex, se invece ha un connettore a 3 pin puoi costruirti un adattatore che pesca i 5V dal molex dell'alimentatore o acquistare un adattatore apposito che esiste in commercio.
Comunque per sfilare i cavi dai molex basta stringere le due alette che si trovano ai lati di ogni pin del molex e poi tirare il cavo. Se guardi i pin dall'alto noti le due alette che sporgono lateralmente bloccando l'uscita degli stessi dai buchi del molex.
Per reinserirli basta che, prima di infilare i pin nella plastica, allarghi nuovamente le alette e queste, una volta entrate nella sede, torneranno a bloccare il pin.
Quote:
Originariamente inviato da 3N20
prendi una bella penna bic consumata, sfili il tubicino dell' inchiostro e lo usi per stringere le alette...metodo economico veloce e praticissimo
In definitiva ci sono riuscito usando uno stecchino... Grazie per l'aiuto
unabomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 22:40   #1642
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
N[u]octua presenta la serie di ventole NF-S12, tecnologicamente la più avanzate al mondo.

cut
Teoricamente la versione da 1200rpm le prende dalla concorrente Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
Vedremo i test.

Nessuno risponde al mio post precedente?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 23:54   #1643
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
...al momento la candidata più gettonata (ma devo ancora informarmi) è la Scythe S-FLEX
Io e te siamo sempre in accordo sui prossimi prodotti da acquistare...stà cosa è davvero sospetta

Ciao
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 00:05   #1644
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack
Io e te siamo sempre in accordo sui prossimi prodotti da acquistare...stà cosa è davvero sospetta

Ciao
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 02:43   #1645
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Salve,
ho appena finito di sistemare la Noctua NF-S12-1200 ecco qua:
TEST 1

sono in full load da circa 20 minuti e le temp sembrano sotto controllo
(la temp ambiente è circa 24-25 gradi)
le ventole che vedete sono
CPU : Scythe S-FLEX D 800 rpm
NB : Scythe S-FLEX D 800 rpm
SYS : Scythe S-FLEX D 800 rpm
Aux é la ventola dell' ali controllata da lui.
E la Noctua dov' è?
La Noctua è la otes 2 purtroppo con il Ultra-Low-Noise Adaptor (U.L.N.A.)
il bios non rivela la velocità cmq si muove a 800 RPM.(secondo il costruttore).
Come vedete questi RPM sono sufficienti a raffreddare il procio(X2 3800+
@ 2500 Mhz)
Prima,stessa configurazine senza la noctua,le temp stavano sui 50 gradi.
Ora silenzo assoluto con temperature buone!
È tardi domani vi do maggiori info sulla Noctua e vi dico dove l'ho
posizionata.
Notte
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 21-09-2006 alle 12:21.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 08:34   #1646
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Teoricamente la versione da 1200rpm le prende dalla concorrente Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
Vedremo i test.

Nessuno risponde al mio post precedente?
azz ma le ricolora pure???



quindi tu dici di prendere direttamente la Scythe S-FLEX D

io attualmente ho le coolink 1201 vale la pena prendere le Scythe??? miglioro sul silenzio???? lo chiedo perchè ne ho 4 da 120 quindi la spesa non è propio piccola...
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i

Ultima modifica di peppecbr : 20-09-2006 alle 08:46.
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:35   #1647
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
raga nessuno risponde? diamine mi avete sempre aiutato

OT Chicco#32 vedi che l'ali arriva domani se non mi aiuti non ti dico come va....
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:53   #1648
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
azz ma le ricolora pure???
...
Credo che con "le prende" intendesse le botte, non che la Noctua prende le ventole dalla Scythe.
Anche se in realtà secondo i dati la Noctua risulta superiore, ma bisogna vedere......
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:00   #1649
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
azz ma le ricolora pure???
quindi tu dici di prendere direttamente la Scythe S-FLEX D
io attualmente ho le coolink 1201 vale la pena prendere le Scythe??? miglioro sul silenzio???? lo chiedo perchè ne ho 4 da 120 quindi la spesa non è propio piccola...
Certamente! te lo consiglio vivamente,avevo le coolink sia 1200 sia 1201
e le ho vendute.
Infatti se tu avessi le Scythe S-FLEX D
non avresti chiesto se puoi migliorare sul silenzio
Questo vale anche per "pistolpete"
Quattro Scythe S-FLEX D 800 RPM.
Per il case quindi solo e unicamente Scythe S-FLEX D 800 RPM
semplicemente non si sentono.
Per quanto riguarda il Dissy io ne ho sistemate 2:una Scythe S-FLEX D
che "soffia" in direzione della ventola posteriore e la Noctua NF-S12-1200
posizionata sul dissy a 90 gradi rispetto alla Scythe.
Con questo sistema ho guadagnato circa 5 gradi rispetto al sistema
di prima in cui la Noctua non c'era.(vedi post precedente)
Domanda:visto che la Noctua la tengo collegata con il
Ultra-Low-Noise Adaptor e gira a 800 RPM,non era meglio acquistare
la Noctua NF-S12-800?
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:38   #1650
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48
Infatti se tu avessi le Scythe S-FLEX D
non avresti chiesto se puoi migliorare sul silenzio
Questo vale anche per "pistolpete"
Quattro Scythe S-FLEX D 800 RPM.
Per il case quindi solo e unicamente Scythe S-FLEX D 800 RPM
semplicemente non si sentono.
Ti ringrazio del suggerimento.
Stamattina però mi ero quasi deciso a mettere nella parte anteriore del case due da 800rpm, sul dissy una da 1200rpm e nella parte posteriore altre 2 da 1200rpm, anche perchè queste ultime avranno davanti il filtro antipolvere e non vorrei che due ventole da 800rpm non bastassero (per via dell'effetto muro che fa il filtro)...
Che dici?

Qualcun'altro vuole contribuire con le sue idee? Ne sarei onorato.

mi autoquoto così leggete bene
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Mi sono riletto più di metà thread e alla fine ho deciso che prenderò 5 ventole della Scythe S-FLEX da 120mm.
Devo però decidere se prendere le "D" (800rpm) o le "E" (1200rpm).
Dunque siccome gli hard disk che prenderò (3 di cui 2 raptor da 74) saranno alloggiati dentro a 3 silentmaxx hd silencer potrei mettere nella parte anteriore del case due ventole di tipo "D" dal momento che comunque, già utilizzando dei dissipatori per hard disk, non credo che i dischi avranno bisogno di tanta aria. (confermate?)
Sullo scythe infinity (dissipatore cpu) potrei montare la versione "E" perchè si tratta del processore; questa ventola prende il flusso che arriva dal davanti (grazie alle due ventole citate prima) e lo spara, attraverso lo scythe, verso la zona posteriore.
Qui (nella zona posteriore) non so se alloggiare 2 ventole in estrazione da 800rpm (tipo "D") o da 1200rpm (tipo "E").
Voi cosa consigliate?
Il sistema è un conroe 6600 NON overclockato (nel daily use lo downclocko e lo downvolto - durante i giochi lo terrò a frequenza di default) su asus p5b deluxe.
Inoltre vorrei sapere: siccome non credo che comprerò un Rheobus, la velocità delle ventole la posso impostare dal bios della scheda madre? La velocità delle ventole varierà in base alla temperatura?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 15:29   #1651
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
raga nessuno risponde? diamine mi avete sempre aiutato

OT Chicco#32 vedi che l'ali arriva domani se non mi aiuti non ti dico come va....

vai qui va, che ci si diverte....



http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8&goto=newpost
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 15:56   #1652
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
[quote]
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Ti ringrazio del suggerimento.
Stamattina però mi ero quasi deciso a mettere nella parte anteriore del case due da 800rpm, sul dissy una da 1200rpm e nella parte posteriore altre 2 da 1200rpm, anche perchè queste ultime avranno davanti il filtro antipolvere e non vorrei che due ventole da 800rpm non bastassero (per via dell'effetto muro che fa il filtro)...
Che dici?
Dammi retta metti 2 da 800 anche dietro!(Se vuoi il silenzio)
Non ho cpito metti i filtri sulle ventole posteriori?
Le ventole posteriori espellono aria! quindi i tuoi filtri servono solo a
trattenere la polvere all'interno del case.......eliminali!
Se ti riferivi alle ventole anteriori pure io ho un filtro e 800 rpm
sono sufficienti (anche meno).
Ma che case hai? con 2 ventole davanti e 2 dietro.
Quanto al dissy (scythe ninja) sto ancora valutando.....pare proprio
che con due ventole a 800 rpm ottieni ottimi risultati........con una sola
ventola che gira a 1000 rpm o più ottieni gli stessi risultati con un po di rumore in più.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 20-09-2006 alle 15:58.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:06   #1653
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Beh, ho rinunciato a una risposta al mio post precedente ma dopo aver guardato review su review mi sono diretto verso le scythe s-flex. Che poi tutti o quasi qui stanno adorando, mi pare....

Devo montarle sullo stacker per raffreddare gli hd e pompare fuori l'aria, ma (eliminato il modello "d") sono indeciso tra la "e" e la "f".
Dovrei attaccarle ad un rheobus, quindi la f non mi preoccupa.
Ho visto la comparativa qui, ma non ci capisco una mazza dei valori in dba misurati a 10 cm.

Voi cosa mi consigliate? Ho visto il picco negativo della f a bassi rpm, ma penso che comunque la terrei sempre ai medi, tirandola un po' più su quando il pc è sotto stress. 42 dba a 10 cm sono troppi da tenere daily use?
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:32   #1654
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Beh, ho rinunciato a una risposta al mio post precedente ma dopo aver guardato review su review mi sono diretto verso le scythe s-flex. Che poi tutti o quasi qui stanno adorando, mi pare....

Devo montarle sullo stacker per raffreddare gli hd e pompare fuori l'aria, ma (eliminato il modello "d") sono indeciso tra la "e" e la "f".
Dovrei attaccarle ad un rheobus, quindi la f non mi preoccupa.
Ho visto la comparativa qui, ma non ci capisco una mazza dei valori in dba misurati a 10 cm.

Voi cosa mi consigliate? Ho visto il picco negativo della f a bassi rpm, ma penso che comunque la terrei sempre ai medi, tirandola un po' più su quando il pc è sotto stress. 42 dba a 10 cm sono troppi da tenere daily use?
Evidetemente parlo ai muri
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:01   #1655
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Tornando al test della Noctua NF-S12-1200
Rispetto al test postato prima ho sostituito la Noctua con una
scythe s-flex E 1200 RPM..........ecco qua:
TEST 2



La scythe s-flex E 1200 RPM è la otes 2.....come si vede le temp
a parità di rpm sono salite 2 gradi la cpu e 4 gradi la pwm.
Charo quindi che la Noctua s1 120 soffia meglio della scythe s-flex E
a parità di RPM.(780 e 800) Gli 800 RPM della noctua andrebbero però
verificati meglio (vedi mio post precedente).
Quanto a rumore le due si equivalgono (bisogna aspettare la notte
e quindi un silenzio maggiore per giudicare meglio)
Cmq una cosa è certa:entrambe sono + rumorose della scythe s-flex D
sempre a parità di RPM

....continua
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 20-09-2006 alle 23:10.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:20   #1656
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48
Tornando al test della Noctua s1 120
Rispetto al test postato prima ho sostituito la Noctua con una
scythe s-flex E 1200 RPM..........ecco qua:



La scythe s-flex E 1200 RPM è la otes 2.....come si vede le temp
a parità di rpm sono salite 2 gradi la cpu e 4 gradi la pwm.
Charo quindi che la Noctua s1 120 soffia meglio della scythe s-flex E
a parità di RPM.(780 e 800) Gli 800 RPM della noctua andrebbero però
verificati meglio (vedi mio post precedente).
Quanto a rumore le due si equivalgono (bisogna aspettare la notte
e quindi un silenzio maggiore per giudicare meglio)
Cmq una cosa è certa:entrambe sono + rumorose della scythe s-flex D
sempre a parità di RPM

....continua
Quindi la Scythe da 800rpm è la più silenziosa in assoluto. Bene, ottimo.

Per quanto riguarda il mio pc, il case sarà lo stacker 810 e quindi posizionerò, come già scritto, 2 ventole davanti (che non hanno bisogno di filtri perchè da quanto ho capito i copri bay forati del case fungono da "filtro" e non serve metterne altri) e due ventole dietro.
I filtri antipolvere li metto solo ed esclusivamente dietro perchè, a pc spento, la polvere entrerebbe da lì!
Adesso ho come desktop un vecchissimo PIII 800mhz che ha una mini ventolina sul mini dissipatore della cpu e basta, nessun'altra ventola.
Il case è di tipo mini-atx e l'unico "collegamento" con l'esterno è una griglia forata situata nella zona posteriore (non è predisposta per ventole in estrazione). Ebbene, quando apro il case (una volta ogni due mesi) trovo un quintale di polvere dentro e l'unico punto da dove può entrare è proprio quella griglia, quindi per evitare che si ripeta il problema utilizzerò dei filtri sul prossimo pc. Siccome davanti lo stacker non dovrebbe far passare polvere (al massimo proprio poca poca) l'unico punto a rischio è proprio quello posteriore (la parte inferiore del case, la base, la chiuderò in fase di assemblaggio). Capito ora il perchè?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:20   #1657
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48
Tornando al test della Noctua s1 120
Rispetto al test postato prima ho sostituito la Noctua con una
scythe s-flex E 1200 RPM..........ecco qua:

La scythe s-flex E 1200 RPM è la otes 2.....come si vede le temp
a parità di rpm sono salite 2 gradi la cpu e 4 gradi la pwm.
Charo quindi che la Noctua s1 120 soffia meglio della scythe s-flex E
a parità di RPM.(780 e 800) Gli 800 RPM della noctua andrebbero però
verificati meglio (vedi mio post precedente).
Quanto a rumore le due si equivalgono (bisogna aspettare la notte
e quindi un silenzio maggiore per giudicare meglio)
Cmq una cosa è certa:entrambe sono + rumorose della scythe s-flex D
sempre a parità di RPM

....continua
aspetto con ansia i tuoi giudizi in notturna.....

una domanda....dici che la scythe s-flex E e la Noctua s1 rallentate a 800rpm sono più rumorose della scythe s-flex D che di default sta a 800rpm?



PS:come mai il tuo speedfan è diverso dal mio?

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:38   #1658
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
aspetto con ansia i tuoi giudizi in notturna.....

una domanda....dici che la scythe s-flex E e la Noctua s1 rallentate a 800rpm sono più rumorose della scythe s-flex D che di default sta a 800rpm?



PS:come mai il tuo speedfan è diverso dal mio?

La risposta l'ho gia data prima........SI
Il mio speedfan è diverso perchè varia a seconda di quali chip trova sulla mobo.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:42   #1659
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48
La risposta l'ho gia data prima........SI
Il mio speedfan è diverso perchè varia a seconda di quali chip trova sulla mobo.


e quello di asus deve proprio fare così schifo....
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 17:56   #1660
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
TEST 3



Ho tolto la seconda ventola sul dissy.
Il sistema ora è composto da tre scythe s-flex D gli RPM sono
leggermente saliti perchè sono salite le temp.
CPU 51 PWM 53 sarebbero accettabili però in estate con T attorno ai
30 gradi aumenterebbero di 6 - 7 gradi........siamo quasi al limite.
Ovvio che questa composizione sia la + silenziosa
.......continua........
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 20-09-2006 alle 18:00.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v