Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 22:49   #4701
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da mirmeleon Guarda i messaggi
Ma overclokmania esiste ancora a Roma??
Penso di sì.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:53   #4702
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
di solito se ne mette una IN e una OUT, gli "espertoni" del forum diranno che i case lavorano meglio con più ventole in OUT che in IN, personalmente i migliori risultati li ho con tutte le fan che buttano aria nel case ma il mio è un case particolare. Nel concreto conviene provare, per quel che ci si mette, a sentimento ti direi di metterla in immissione
Concordo, secondo la fisica si dovrebbe avere il case in depressione e quindi mettere la ventola in estrazione avendone già una in immissione, ma ogni situazione è talmente personale che solo provando si può vedere quale sia la migliore scelta.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 23:10   #4703
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Quoto, anche io voglio fare la stessa cosa, mettere una ventola per aereare il case e sono indeciso se metterela in aspirazione o estrazione
Se la metti laterale non ha senso che tu la metta in estrazione, visto che ruberesti il flusso d'aria al resto dei componenti.

Una ventola laterale deve sempre buttare aria nel case.

A me cmq le ventole laterali fanno cagare.
Si usano le ventole laterali solo quando quelle frontali fanno schifo o si ha messo troppa fuffa fra il fronte del case e la scheda video.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 10:39   #4704
mirmeleon
Senior Member
 
L'Avatar di mirmeleon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Nel Paese dei balocchi
Messaggi: 5208
Ho messo la ventola 8x8 in estrazione e la temperatura in generale si è abbassata di circa 3-4 gradi!

Comunque molto buone queste Enermax UC-8AEBS con il regolatore di potenza incorporato! Pagata solo 6,60 euro.....
__________________
CM Storm Sniper B.E. - XFX 750Pro BEFX - I7 4790K Devil's Canyon - Gigabyte Z97X Gaming GT - 2 x 8 Gb Patriot Viper 3 Black Mamba 2133 - Nvidia GTX 1060 - SSD Samsung 840 EVO 120 Gb - SSD Kingston HyperX 3K 120 Gb - SSD OCZ Agility 3 120 Gb - Seagate Barracuda 500 Gb SATA3 7200.14 - Asus Rog Swift PG278Q - Tesoro Durandal G1NL - Razer Taipan
mirmeleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 10:42   #4705
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Chi mi consiglia delle ventole led bianchi
belle luminose ?

Le revoltec come luce come sono ?

Se volessi cambiare i led chje tipo di led devo prendere
almeno x quanto concerne la luce ci sono dei modelli particolari?

Grazie.

ps.aiutatemi così mi moddo l'armor con un look elegante
nero fondo bianco sotto la mobo con luci bianche
tipo centrale elettrica...

grazie a tutti...
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 12:31   #4706
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
Chi mi consiglia delle ventole led bianchi
belle luminose ?

Le revoltec come luce come sono ?

Se volessi cambiare i led chje tipo di led devo prendere
almeno x quanto concerne la luce ci sono dei modelli particolari?

Grazie.

ps.aiutatemi così mi moddo l'armor con un look elegante
nero fondo bianco sotto la mobo con luci bianche
tipo centrale elettrica...

grazie a tutti...
prendi le tacens, pure io ho provato l'effetto led bianchi su armor jr nero, però dopo un po mi sono stuffato, è troppo monotono, così ho messo tutto led blu
però le tacens sono abbastanza buone, se puoi però vai sulle versioni pro!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 12:44   #4707
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
di solito se ne mette una IN e una OUT, gli "espertoni" del forum diranno che i case lavorano meglio con più ventole in OUT che in IN, personalmente i migliori risultati li ho con tutte le fan che buttano aria nel case ma il mio è un case particolare. Nel concreto conviene provare, per quel che ci si mette, a sentimento ti direi di metterla in immissione
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Se la metti laterale non ha senso che tu la metta in estrazione, visto che ruberesti il flusso d'aria al resto dei componenti.

Una ventola laterale deve sempre buttare aria nel case.

A me cmq le ventole laterali fanno cagare.
Si usano le ventole laterali solo quando quelle frontali fanno schifo o si ha messo troppa fuffa fra il fronte del case e la scheda video.
Ok allora proverò a metterla in immissione, il mio case è molto particolare, è l'asus vento, non ci sta ne di fronte ne sul retro
Ho la ventola del procio che andrà a pescare l'aria fuori dal case, dentro non ci stava!
La ventola dell'ali è rivolta verso l'esterno invece, ho solo un posto dove mettere un'altra ventola, subito sotto la vga, non ci sono altre possibilità, il case è pieno come un uovo.

Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
Chi mi consiglia delle ventole led bianchi
belle luminose ?
Io ho questa:
http://www.moddingextreme.com/it-pro...-pId-3628.html
Molto bella e luminosa... pensa che ieri avevo il coperchio del case smontato e ci è andata dentro una farfalla, l'ho sentita macinare
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 13:20   #4708
Legion84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 19
Cooler Master 120mm Switch-Fan R4-L2S-12FB-GP - Sonic Blue

Qualcuno possiede o comunque conosce le Cooler Master Switch-Fan R4-L2S-12FB-GP da 120mm a led blu?

Sul sito del negozio si parla di 19.3 decibel e 39.77 CFM.

Sono buone ventole? Tenendo conto che le terrei ad un regime di rotazione molto basso (è più una questione estetica che di raffreddamento) potrei risparmiare qualche decibel e scendere a 16-17?
__________________
Enermax Chakra Monster Fan - Intel Core 2 Duo E4600@2.40GHz - Asus P5B-SE - 2GB DDR2 667MHz Kingston - Asus GeForce 8800GT 512MB @ 700/1750/2000 - Seagate Barracuda 250GB - DVD-RW Pioneer - Tecnoware Double Fan 500W - Samsung Syncmaster 226BW 22" - Logitech G5

Steam Profile
Legion84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:19   #4709
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quali sono le migliori ventole silenziose da 1200rpm? Sono sempre le scythe s-flex e le Noctua NF-S12?
Come rehobus lo zalman Zalman ZM-MFC1 Plus va bene per gestire 6 ventole? O vanno bene anche altri regolatori con meno canali? (e quindi con 2 o più ventole gestite da un solo canale)
Non mi interessa necessariamente un monitor lcd per le velocità e le temperature, le ventole che userò - come leggete sopra - sono da 1200rpm max quindi assorbono pochi watt (0,3 mi sembra).
Altra domanda: se collego la ventola del dissy del procio al rehoubs anzichè alla scheda madre quando accendo il pc inizierà a suonare l'allarme della ventola per segnalare che non gira nulla?
Grazie in anticipo.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 18:33   #4710
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Quali sono le migliori ventole silenziose da 1200rpm? Sono sempre le scythe s-flex e le Noctua NF-S12?
Come rehobus lo zalman Zalman ZM-MFC1 Plus va bene per gestire 6 ventole? O vanno bene anche altri regolatori con meno canali? (e quindi con 2 o più ventole gestite da un solo canale)
Non mi interessa necessariamente un monitor lcd per le velocità e le temperature, le ventole che userò - come leggete sopra - sono da 1200rpm max quindi assorbono pochi watt (0,3 mi sembra).
Altra domanda: se collego la ventola del dissy del procio al rehoubs anzichè alla scheda madre quando accendo il pc inizierà a suonare l'allarme della ventola per segnalare che non gira nulla?
Grazie in anticipo.
Per le ventole direi che quelle indicate sono ottime.
Lo zalman è ottimo: solo ricorda che dei 6 canali, 4 vengono regolati tramite voltaggio e 2 sono di tipo PWM.
Ovviamente se non hai troppe ventole, vanno benissimo altri prodottio copn meno canali.

L'allarme dovrebbe essere disattivabile via Bios; se non ricordo male ci sono degli adattatori che consentono di far arrivare comunque il segnale alla scheda madre.

In questo caso, per evitare conflitti, è meglio disattivare da bios la gestione della ventola del dissipatore.

Però in questo caso perdi la possibilità di gestire automaticamente la velocità della ventola (il mio sistema, per esempio, quando è in idle, fa girare la ventola al minimo ed automaticamente aumenta la velocità fino a full speed, in base alla temperatura del processore).
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 20:47   #4711
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Per le ventole direi che quelle indicate sono ottime.
Lo zalman è ottimo: solo ricorda che dei 6 canali, 4 vengono regolati tramite voltaggio e 2 sono di tipo PWM.
Ovviamente se non hai troppe ventole, vanno benissimo altri prodottio copn meno canali.

L'allarme dovrebbe essere disattivabile via Bios; se non ricordo male ci sono degli adattatori che consentono di far arrivare comunque il segnale alla scheda madre.

In questo caso, per evitare conflitti, è meglio disattivare da bios la gestione della ventola del dissipatore.

Però in questo caso perdi la possibilità di gestire automaticamente la velocità della ventola (il mio sistema, per esempio, quando è in idle, fa girare la ventola al minimo ed automaticamente aumenta la velocità fino a full speed, in base alla temperatura del processore).
Perdona la mia ignoranza: 4 canali regolati tramite voltaggio e 2 no significa che i primi variano il voltaggio mentre i secondi variano cosa? mandano piccoli impulsi? ci sono controindicazioni? meglio per caso usare degli "sdoppiatori a Y" e metterle tutte e 6 sui 4 canali?
grazie ancora.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:07   #4712
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Perdona la mia ignoranza: 4 canali regolati tramite voltaggio e 2 no significa che i primi variano il voltaggio mentre i secondi variano cosa? mandano piccoli impulsi? ci sono controindicazioni? meglio per caso usare degli "sdoppiatori a Y" e metterle tutte e 6 sui 4 canali?
grazie ancora.
Sì i canali pwm sono ad impulsi. Nessuna controindicazione, è che semplicemente hai bisogno di ventole pwm. Quelle normali puoi collegarle solo ai canali con regolazione in tensione.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:23   #4713
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Sì i canali pwm sono ad impulsi. Nessuna controindicazione, è che semplicemente hai bisogno di ventole pwm. Quelle normali puoi collegarle solo ai canali con regolazione in tensione.
Quindi, siccome ho 6 ventole (3 in immissione, 1 sul processore, 2 in espulsione) ne collego 2 di quelle in immissione su un canale a tensione, la restante in immissione su un altro canale (o mi conviene fare tutte e 3 assieme visto che sono nella stessa zona del case?), quella del processore su un canale dedicato e le due posteriori assieme sul quarto canale.
Così facendo occupo i 4 canali con regolatore di tensione e lascio liberi quelli a impulsi.
Certo che pagare un rehobus da 6 canali per poi usarne 4........

Se volete consigliarmi qualcos'altro siete ben accetti.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 07:58   #4714
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Quindi, siccome ho 6 ventole (3 in immissione, 1 sul processore, 2 in espulsione) ne collego 2 di quelle in immissione su un canale a tensione, la restante in immissione su un altro canale (o mi conviene fare tutte e 3 assieme visto che sono nella stessa zona del case?), quella del processore su un canale dedicato e le due posteriori assieme sul quarto canale.
Così facendo occupo i 4 canali con regolatore di tensione e lascio liberi quelli a impulsi.
Certo che pagare un rehobus da 6 canali per poi usarne 4........

Se volete consigliarmi qualcos'altro siete ben accetti.
Sì devi fare così. In quanto a metterne tre insieme devi considerare prima di tutto la portata massima di ogni canale e vedere se la somma degli assorbimenti delle ventole non la superi, poi devi tenere conto che se le ventole sono diverse tra loro, non è detto che la velocità varierà nello stesso modo per tutte.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 09:34   #4715
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Quindi, siccome ho 6 ventole (3 in immissione, 1 sul processore, 2 in espulsione) ne collego 2 di quelle in immissione su un canale a tensione, la restante in immissione su un altro canale (o mi conviene fare tutte e 3 assieme visto che sono nella stessa zona del case?), quella del processore su un canale dedicato e le due posteriori assieme sul quarto canale.
Così facendo occupo i 4 canali con regolatore di tensione e lascio liberi quelli a impulsi.
Certo che pagare un rehobus da 6 canali per poi usarne 4........

Se volete consigliarmi qualcos'altro siete ben accetti.
Quella del processore potrebbe essere di tipo PWM (dipende dalla scheda madre, quindi consulta il manuale) oppure guarda il n° di pin.
Se è a 4 pin.. è sicuramente PWM.

dovendo proprio mettere più ventole sullo stesso canale, io accoppierei una ventola in immissione, con una in estrazione, in modo da garantire l'equilibrio delle portate.

quindi potresti avere (nel caso la ventola sulla cpu sia a regolazione di voltaggio):
canale 1: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 2: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 3: una ventola (immissione)
canale 4: una ventola (Cpu)

se invece se la ventola del processore è di tipo PWM:

canale 1: due ventole (1 immissione + 1 estrazione)
canale 2: una ventola (immissione)
canale 3: una ventola (immissione)
canale 4: una ventola (estrazione)

canale 1 (PWM): ventola cpu

Ovviamente verifica prima l'assorbimento di corrente delle ventole da montare in coppia.

Per curiosità che marca/modello di ventole devi regolare?

PS. non mi trovi d'accordo sulla tua osservazione che ho evidenziato.

Uno dei punti di forza dello Zalman è proprio la possibilità di regolare, sia ventole "normali", sia ventole "PWM".

Io sto usando (per ora) solo i canali "normali".. ma ovviamente se decidessi di usare ulteriori ventole, so che mi basta sceglierle di tipo PWM.

Se invece avessi già avuto più di 4 ventole normali, magari mi sarei orientato su altri prodotti (anche se sono ben pochi i rheobus con tanti canali).
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 09:56   #4716
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Ottima soluzione, anche se potrebbe essere interessante provare a mettere a coppie quelle in immissione tra loro e quelle in estrazione tra loro per poter agire manualmente e separatamente sui flussi in ingresso/uscita, per vedere nella situazione specifica quale sia il miglior compromesso.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 10:02   #4717
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ottima soluzione, anche se potrebbe essere interessante provare a mettere a coppie quelle in immissione tra loro e quelle in estrazione tra loro per poter agire manualmente e separatamente sui flussi in ingresso/uscita, per vedere nella situazione specifica quale sia il miglior compromesso.
Beh.. si...

Credo che molto dipenda anche dal case e dalla posizione delle ventole.

la soluzione "ottimale" deve nascere anche dallo studio dei flussi di aria (tenendo conto anche della posizione dell'alimentatore).

A mio parere, comunque, 5 ventole (+quella dell'alimentatore) sono troppe...

Anche e soprattutto per le orecchie...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 10:07   #4718
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Beh.. si...

Credo che molto dipenda anche dal case e dalla posizione delle ventole.

la soluzione "ottimale" deve nascere anche dallo studio dei flussi di aria (tenendo conto anche della posizione dell'alimentatore).

A mio parere, comunque, 5 ventole (+quella dell'alimentatore) sono troppe...

Anche e soprattutto per le orecchie...
Quoto tutto!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:17   #4719
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
ciao a tutti, ieri smanettando un po nel cas emi sono accorto che la ventola da 120 posta sul retro del case fa un bordello esagerato

è questa:

Marca: JAMICON
Modello KF1225
Dim. Totale 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Raffreddamento
Dim. Ventola 120 x 120 x 25 mm
Struttura sleeve bearing
Velocita' 1500rpm
CFM 54
Rumore prodotto 27.4dBA

ho provato a fermarla per qualche secondo e il pc è diventato muto. ora mi chiedo: com'e' come prodotto? conviene passare ad un prodotto migliore? (che raffreddi bene come questa ma che faccia meno rumore). se si, quale ventola mi consigliate? Marco
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:21   #4720
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Marco(FW) Guarda i messaggi
ciao a tutti, ieri smanettando un po nel cas emi sono accorto che la ventola da 120 posta sul retro del case fa un bordello esagerato

è questa:

Marca: JAMICON
Modello KF1225
Dim. Totale 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Raffreddamento
Dim. Ventola 120 x 120 x 25 mm
Struttura sleeve bearing
Velocita' 1500rpm
CFM 54
Rumore prodotto 27.4dBA

ho provato a fermarla per qualche secondo e il pc è diventato muto. ora mi chiedo: com'e' come prodotto? conviene passare ad un prodotto migliore? (che raffreddi bene come questa ma che faccia meno rumore). se si, quale ventola mi consigliate? Marco
Sicuramente con una buona ventola avrai meno rumore. Sono consigliabili Noctua, Scythe, Nanoxia.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v