|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13161 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13162 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13163 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
In ogni caso, non ha molto senso pensare che 2 linee VDSL2 vicine possano interferire a tal punto da sottrarre un botto di decibel di segnale tra di esse quando sono entrambe attive.
Ogni ONU prevede l'utilizzo massimo (e di conseguenza anche contemporaneo, dato che gli apparati dei cliente si prevede che restino sempre accesi) di 48 porte, quindi 48 doppini. Anche se Telecom è stata lungimirante in prospettiva dell'utilizzo del Vectoring, più utenze attive sul medesimo ARL scalano di qualche decibel i valori di linea. Ora, nel mio caso, l'armadio è a 200 metri circa, dalla scatoletta di derivazione condominiale che ho nel sottoscala, partono 2 doppini paralleli lungo 3 piani di intercapedine ed entrano, sempre paralleli, dentro il mio appartamento, quindi la cosiddetta "mutua interferenza" è massima. Ciò nonostante, dai valori postati prima, sono 2 linee fotocopia o quasi (uno scarto di mezzo decibel di segnale mi sembra trascurabilissimo ai fini del confronto). Il problema che hai tu Kenshiro666 è che anche quando il vicino spegne il suo apparecchio, il margine di SNR, rapportato alla linea e ai valori che hai, è comunque basso, non ottimale. Quindi o le coppie secondarie (dal ripartilinea a casa tua) sono in condizioni fisiche disastrate (e in questo caso è una bella rogna) oppure ci sono problematiche ulteriori che creano forte dispersione, tipo giunti aperti, ossidazioni, presenza di acqua lungo la tratta nel sottosuolo o impianto domestico non perfettamente a norma. In ogni caso, nulla che un bravo tecnico non sappia quantomeno individuare (sulla risoluzione dipende dalla problematica ovviamente). Pertanto insisti al 1949 e vedrai che prima o poi risolvi (o risolvete dato che il problema è duplice). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13164 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Ora di queste portanti, come puoi vedere dalle zone vuote, non tutte vengono usate, così come non tutti i toni vengono allocati. Questo trova conferma un pò per il fatto che il profilo 17a completo prevede la banda teorica dei 100 Mbit ed oltre e un pò perché è giustamente meno dispendioso, lato ONU, poter gestire il profilo 30 Mbit con un numero di toni e/o sottoportanti adeguati. Noto solo una leggera attenuazione sulla bassa frequenza, intorno ai 2 MHz, del resto con i valori di attenuazione che hai sul Fritz, non hai l'armadio vicinissimo, quindi direi del tutto normali. Hai un'ottima linea, nulla di cui debba preoccuparti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13166 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
|
Oggi mi sono fatto un giretto al Mediaworld della mia città e ho sostituito il cordless precedente con un Panasonic KX-PRS120, e bene il mio orecchio non mentiva, adesso è tutta un'altra storia, qualità ottima.
È una linea stupefacente sul serio, sono rimasto sorpreso quando scaricando a 3600 KB/s fissi la latenza in game non ha subito variazioni, non ho ancora provato saturando l'upload. Prima con fastweb in adsl 20 mega mi bastava toccare anche i 1000/1100 KB/s (e cioè metà banda in download) per laggare in maniera assurda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13168 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
|
saturando il download io perdo 15-20ms al massimo ma con l'upload è un'altra cosa
ho provato... facendo streaming mentre gioco non posso usare più di 2500kbits... oltre si sale già sui 60ms partendo da una base di 24 peccato... se avessi potuto sfruttare almeno 2700-2800 avrei potuto fare un 720p60fps, ma mi devo accontentare dei 30...
__________________
Cpu 4770k cooled by Thermalright Silverarrow Main board Asus maximus VI formula Ram hyperX beast 2400mhz PSU Corsair HX750 Vga Asus gtx770 Case Aerocool Xpredator, touch 2000 Ultima modifica di fat4l : 04-04-2014 alle 22:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
Non riesco proprio a capire come mai una sia il quadruplo dell'altra. Qualche giorno fa avevo fatto la prova di leggere l'attenuazione in up un secondo dopo l'allineamento del router e risultava esattamente un quarto di quella che leggo normalmente, mah...
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png Ultima modifica di Mr.Thebest : 04-04-2014 alle 22:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
invece per quanto riguarda l'attenuazione in upstream, a volte riporta 1,8 dB e altre 8,8 dB, senza che gli altri parametri cambino di una virgola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13172 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 88
|
Quote:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17799 Velocità massima di ricezione (Kbps): 26260 SNR Upstream (dB): 19.6 SNR Downstream (dB): 5.4 Attenuazione Upstream (dB): 2.5 Attenuazione Downstream (dB): 10.8 Potenza in trasmissione (dB): -14.1 Potenza in ricezione (dB): 14.5 Total ES (Errored Secs): 21 Total SES (Severely Errored Secs): 20 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5600 Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 Velocità in ricezione (Kbps): 30321 Up time: 28054 Total FEC Errors: 2706 Total CRC Errors: 0 Oggi ho chiamato l'assistenza dicendo che non avevo propio la linea ma credo che presto cestinerano la richiesta spesso fanno cosi vedremo . Faro come dici grazie della dritta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13173 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 88
|
Quote:
quindi indirizzero li l' esame del tecnico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
![]() Su quel grafico i "buchi" dovrebbero essere i toni dedicati all'upstream, che come puoi vedere sono praticamente inutilizzati. Considerando allora l'ipotetica "area" dei buchi (ovvero l'area compresa fra lo zero, e la linea congiungente l'estremo superiore destro del "blocco giallo" a sinistra con l'estremo superiore sinistro del "blocco giallo" a destra), il rapporto delle aree, facendo una stima spannometrica è di circa 100 a 60, quindi non è tanto irrealistico pensare che, se la banda massima in downstream è attorno ai 100mbps, allora la rispettiva banda in upstream sia attorno ai 60. In particolare, l'area cosi definita è il prodotto (SNR per tono)×(numero toni), e considerato che viene allocato un tono ogni 3dB, supponendo un margine di 6dB, l'area "destinata al margine" è di circa 16000 dB·tono in down e di circa 9000 dB·tono in up, mentre l'area "utile" è perciò di circa 75000 dB·tono in down e 51000 dB·tono in up. Questo permetterebbe di allocare rispettivamente attorno ai 25000 e 17000 toni, ottenendo così una portante massima rispettivamente di circa 107 e 73 mbps (ciò se ogni tono trasmette alla frequenza di 4.3125kHz, come dice Wikipedia), compatibile con ciò che riporta il Technicolor (almeno in down). Quindi, quando hai un attimo di tempo, metti mano al DSLAM, fatti un profilo ad hoc, e goditi la tua 110/70 ![]()
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 Ultima modifica di juma93 : 05-04-2014 alle 00:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13175 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 778
|
e beati voi che potete io in streaming ci vado a 480p 25fps con 700k di upload su obs xD avessi anche io la possibilità di mettere una fttc ne sarei moooolto piu contento che avere sta 20 mega buoni :V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
C' sempre da mettere: - VPI:8 VCI:35 - LLLC - PPPoE - oppure differenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
|
Quote:
![]() Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Quel che è certo è che devono assolutamente risolvere, non possono lasciare le cose così, non si è mai vista una VDSL che non aggancia nemmeno il profilo minimo (perché ricordiamoci che il profilo a 30 Mbit è come una ADSL 640 in proporzione e viene agganciata pure se abiti in un casolare). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
|
Quote:
allora apposto. se tu riesci con un fps credo che possa funzionare come cristo comanda anche per LOL ![]() e così posso tornare ad usare spotify al posto di pandora, il ping che si alza ogni volta che cambia canzone causa molte bestemmie! soprattutto mentre farmo! fine OT
__________________
Cpu 4770k cooled by Thermalright Silverarrow Main board Asus maximus VI formula Ram hyperX beast 2400mhz PSU Corsair HX750 Vga Asus gtx770 Case Aerocool Xpredator, touch 2000 Ultima modifica di fat4l : 05-04-2014 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13180 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
E con quali upload?
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.