Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2023, 08:47   #127841
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@ciocia: Si è il canale ufficiale di assistenza Tim su Twitter.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 10:23   #127842
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Dopo aver chiesto su Twitter a TIM4UAngie un'offerta personalizzata per diminuire il costo del contratto mensile visto che non ne ho trovate di decenti per il passaggio da 100 a 200 Mbit, mi è stato risposto questo:



Le sole offerte presenti, come già detto, sono per spendere di più con l'aggiunta di servizi on demand e roba varia.

Alle volte mi domando se io scriva in turco o cosa.

Stanno facendo di tutto, proprio al limite dell'impossibile, per farmi andare da un altro operatore. E dire che mi sto impegnando per rimanere quando, in verità, non mi hanno mai dato una buona ragione per farlo.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 10:47   #127843
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@L_Rogue: Insisti, scrivendo se possono controllare a sistema se esista una promo alternativa sulla tua utenza, per poter risparmiare qualcosa. Hai semplicemente beccato l'operatore svogliato.

Detto ciò, non a tutti viene proposta la Premium x te a 29,90 Euro/mese, pertanto potrebbe anche darsi che tu non abbia promo alternative a quel prezzo, ma solo promo alternative economicamente svantaggiose.

Pertanto, inizia a guardarti intorno a livello di migrazione ad altro gestore.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 11:02   #127844
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@L_Rogue: Insisti, scrivendo se possono controllare a sistema se esista una promo alternativa sulla tua utenza, per poter risparmiare qualcosa. Hai semplicemente beccato l'operatore svogliato.

Detto ciò, non a tutti viene proposta la Premium x te a 29,90 Euro/mese, pertanto potrebbe anche darsi che tu non abbia promo alternative a quel prezzo, ma solo promo alternative economicamente svantaggiose.

Pertanto, inizia a guardarti intorno a livello di migrazione ad altro gestore.
Ho specificato bene la mia situazione in un ultimo messaggio e adesso aspetto l'offerta, perché non posso davvero essere più esplicito di come sono stato ora.

Se non ci sono possibilità di cambiare offerta, mi toccherà saltare il fosso verso un'offerta VULA.

Tra l'altro, mi sono accorto adesso che col profilo a 9 decibel che TIM mi ha impostato, sto sopra i 40 Mbit che è la soglia limite di qualità per la 100 Mbit per andarsene a costo zero. Con i 12 db sarei andato sotto.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 11:05   #127845
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Che poi il disturbo impulsivo sulla mia linea è sempre lì, ma non mi danno nemmeno la possibilità di capire cosa sia e dove e come sia prodotto.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 11:30   #127846
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Ieri ho "insistito" con l'assistenza TIM su Twitter e mi avevano risposto chiedendo numero di telefono, nome e codice fiscale dell'intestatario, così sono rimasto in attesa dopo averli inviati. Oggi hanno chiuso la discussione con questo bellissimo messaggio:



Mi sento leggermente preso per il fondoschiena, ma fa niente, tiro avanti.

Mi è stato consigliato in privato di provare tramite l'utente Lore_Black che pare affidabile come intermediario TIM. Non ho telegram e dovrei fare tutto tramite email. Qualcun altro ha avuto esperienze con lui?

P.S. Dopo questa esperienza di assistenza, che porta nel nulla come quella che ebbi quando migrai nel 2015 in TIM, ora comprendo meglio la definizione di "situazione kafkiana".

Ultima modifica di L_Rogue : 03-01-2023 alle 11:38.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 11:41   #127847
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2109
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Ieri ho "insistito" con l'assistenza TIM su Twitter e mi avevano risposto chiedendo numero di telefono, nome e codice fiscale dell'intestatario, così sono rimasto in attesa dopo averli inviati. Oggi hanno chiuso la discussione con questo bellissimo messaggio:



Mi sento leggermente preso per il fondoschiena, ma fa niente, tiro avanti.

Mi è stato consigliato in privato di provare tramite l'utente Lore_Black che pare affidabile come intermediario TIM. Non ho telegram e dovrei fare tutto tramite email. Qualcun altro ha avuto esperienze con lui?

P.S. Dopo questa esperienza di assistenza, che porta nel nulla come quella che ebbi quando migrai nel 2015 in TIM, ora comprendo meglio la definizione di "situazione kafkiana".
E' proprio per questo che evito le chat, andrà bene per i più ma se ti capita una cosa come la tua, che fai?
Ho recentemente avuto a che fare con Lore_Black per una passaggio da FTTC a FTTH, ho usato Telegram e te lo consiglio, sicuramente è una persona impegnata e non risponde in real time quindi immagino che via mail sia ancora più "lento" (ma potrei sbagliarmi).
Il mio riscontro è buono, si è prodigato e se la cosa è andata per le lunghe è solo colpa del mio impianto, quindi te lo consiglio ;-)
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 12:08   #127848
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
@L_Rogue: confermo quanto riportato da @Dichy. Anch'io ho richiesto il passaggio FTTC->FTTH e tutto è filato liscio.
L'ho contattato via mail e ho sempre ricevuto risposta entro il giorno successivo.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 12:44   #127849
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Oggi hanno chiuso la discussione con questo bellissimo messaggio:



Mi sento leggermente preso per il fondoschiena, ma fa niente, tiro avanti.
No, non fa niente...! Lascia quel feedback e stangali.
Anche nella FAQ di questo storico thread di Tim FTTC viene consigliato di compilare i feedback qualunque esso sia. Non deve passarla liscia quando un 'tennico' non si presenta, ci sono risposte del genere, un ticket viene chiuso sistematicamente nonostante gli aggiornamenti dell'utente che documenta la problematica, ecc..
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 13:21   #127850
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
@L_Rogue: confermo quanto riportato da @Dichy. Anch'io ho richiesto il passaggio FTTC->FTTH e tutto è filato liscio.
L'ho contattato via mail e ho sempre ricevuto risposta entro il giorno successivo.
Potreste confermarmi in privato l'email?

Non per sfiducia nell'utente che me l'ha passata, ma sapete com'è, al giorno d'oggi...
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 13:23   #127851
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
No, non fa niente...! Lascia quel feedback e stangali.
Anche nella FAQ di questo storico thread di Tim FTTC viene consigliato di compilare i feedback qualunque esso sia. Non deve passarla liscia quando un 'tennico' non si presenta, ci sono risposte del genere, un ticket viene chiuso sistematicamente nonostante gli aggiornamenti dell'utente che documenta la problematica, ecc..
Stavo pensando se lasciare il feedback oppure no, ma hai ragione, non bisogna lasciar passare sotto silenzio un disinteresse del genere.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 17:38   #127852
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 08:07   #127853
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Giusto per chiudere la storia, dico come è andata con Lore_Black.

E' stato molto gentile e velocissimo, in 2 ore mi ha detto tutto quello che c'era da dire.

Purtroppo non belle notizie.

L'offerta che poteva farmi era ancora per una 100 Mbit (dice che a 390/400 metri TIM non mi attiverebbe comunque il 35b o, penso io, sarebbe molto aleatoria l'attivazione) con un risparmio spannometrico di circa 4 euro rispetto a ora, perché c'è pure l'obolo d'attivazione di 35 euro.

Così come formulata, l'offerta pare un Premium Smart Mega customizzata.

In pratica al momento non mi sistemano la linea e non mi permettono di spendere sostanzialmente meno.

Ho ricontrollato Fastweb e su 5 simulazioni di contratto al mio indirizzo, 2 volte sono risultato su linea "Fastweb" (probabile loro ARL) e 3 volte su linea anonima (probabile VULA) a metà velocità stimata, sintomo che potrebbero vendermi in verità qualunque cosa, anche la VULA 100 Mbit su rete TIM e sarei punto e a capo col problema del disturbo impulsivo.

Insomma, per il momento lascio sbollire l'incazzatura perché è una situazione davvero assurda, poi spingerò più che potrò per ottenere almeno la visita di un tecnico TIM, perché qualcosa di ufficiale me lo devono dire, non possono semplicemente chiudermi tutti i ticket di assistenza.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 08:33   #127854
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Se pensi davvero che sia una questione di disturbo impulsivo, potrebbe essere utile effettuare il monitoraggio della linea raccogliendo dati con modem Tim, modem parser, DSLstats, ecc (vedi FAQ "Esistono alternative a DSLStats se non ho il modem sbloccato? In che modo posso visualizzare, monitorare e salvare i dati della mia linea con i modem Tim Technicolor DGA4130 e Tim Hub DGA4132 in formato CSV e SQL? DGALog v 2.6 di vanel86").


Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Ma da nessuna parte si accenna al modem per la FTTC 200 che a me serve assolutamente, avendo ancora il vetusto ma funzionante "baffo rosso".
Il baffo rosso di presta a funzionare con il modem reader di ironmark99 ma non é certo un modem adeguato per una linea problematica (ne so qualcosa al punto tale che mi tengo un 12dB + SOS anche se apparentemente ho una linea stabile) anche perché non viene più supportato da anni e non sono certo che a fronte di un eventuale profilo 12 dB+ SOS al tempo abbia avuto l'aggiornamento firmware per supportare realmente SOS.
Un DGA4130 o un Tim Hub(senza arrivare al più costoso Tim Hub) si trovano anche usati a prezzo discreto.
Non possono regalarti una linea 35b ma magari potresti avere una maggiore stabilità o comunque un modem alternativo con cui testare la tua linea. Insomma il cambio del modem non può dipendere dal fatto che sia disponibile/attivabile una linea 'fino a 200M', specie se si tratta di lavoro in smartworking. Anche perchè se non sei coperto e non risulta dai file XLS Tim o verifica di copertura, è inutile sperarlo.
A quel punto, se davvero ti servisse banda, ed ammesso che il segnale sia adeguato, valuta una chiavetta USB 4G e relativa SIM con decine di offerte tra i vari gestori, cosa che sarebbe utile anche come backup nella fase di eventuale migrazione.

Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Ora mi domando, nel caso migrassi sull'ARL Fastweb, quante probabilità ci sarebbero di ritrovarmi ancora col disturbo impulsivo se non dipendesse dalle apparecchiature TIM?
Anche una banale piantana al neon può creare problemi...io stesso riuscivo a creare FEC e/CRC accendendo e spegnendo una luce.
Prima devi essere certo che i problemi non sia derivanti da qualcosa riconducibile al tuo cablaggio domestico, prese multiple, prese 'filtrate'....

Valgono tutte le raccomandazioni riguardo alle potenziali fonti di instabilità descritti in prima pagina alla FAQ "Elenco (non esaustivo) possibili disturbi / cause instabilità linea (work in progress)",

Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi

A partire dalle 23:30/mezzanotte interviene un disturbo impulsivo dai 20 ai 60 secondi che crea errori ES e SES oltre a circa 4 milioni (proprio così) di FEC nello stesso lasso di tempo. Succede sempre con modem "scarico" senza apparecchiature collegate.

Cade connessione internet e portante. Quando si ristabilisce il tutto interviene il sistema di sicurezza e il margine SNR sale a 9 decibel.
Non sempre quello che definiamo cavo marcio è la fonte dei guai. Oppure alle 23 avviene un rientro di condomino ed a quell'ora viene usato l'ascensore..

... oltre alla sezione dei FEC, ES...della FAQ. Ma parti almeno da un altro modem e ricontrolla tutto in casa per ciò che è di tua competenza.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-01-2023 alle 09:21.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 09:06   #127855
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se pensi davvero che sia una questione di disturbo impulsivo, potrebbe essere utile effettuare il monitoraggio della linea raccogliendo dati con modem Tim, modem parser, DSLstats, ecc (vedi FAQ "Esistono alternative a DSLStats se non ho il modem sbloccato? In che modo posso visualizzare, monitorare e salvare i dati della mia linea con i modem Tim Technicolor DGA4130 e Tim Hub DGA4132 in formato CSV e SQL? DGALog v 2.6 di vanel86").



Il baffo rosso di presta a funzionare con il modem reader di ironmark ma nob é certo un modem adeguato per una linea problematica anche perché non viene più supportato da anni. Un DGA4130 o un Tim Hub (senza arrivare al più costoso Tim Hub) si trovano anche usati a prezzo discreto.
Non possono regalarti una linea 35b ma magari potresti avere una maggiore stabilità.

Valgono anche tutte le raccomandazioni riguardo alle potenziali fonti di instabilità descritti in prima pagina alla FAQ "Elenco (non esaustivo) possibili disturbi / cause instabilità linea (work in progress)".
Grazie per tutti i consigli.

Sono abbastanza sicuro che sia un disturbo impulsivo perché le due volte che mi hanno abbassato l'SNR a 6 db, durante il giorno funzionava a dovere, con 1 FEC ogni 6-7 secondi per poi, con tutte le apparecchiature casalinghe spente, verso la mezzanotte piazzarmi un minuto di SES che faceva riavviare il router e attivare il sistema automatico a 9 db.

Me l'ha fatto un'altra volta in passato, ma era alla mattina, quando venne il tecnico TIM poté constatare di persona il problema, allora legato a una porta moribonda in centrale. Adesso succede di notte, hai voglia a farglielo vedere.

Posso cambiare il modem e anche rifare la presa elettrica dov'è attestato il modem, già volevo farlo, ma mi pare comunque un andare a tentoni, soprattutto perché in assistenza TIM non mi ascoltano.

Edit: tra l'altro non vorrei esagerare perché se mi catalogano la linea come non più migliorabile, è la fine, veramente.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 09:20   #127856
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
In verità qui da me ci sono due possibili colpevoli per l'impulso: le luminarie natalizie installate all'incirca quando sono iniziati i problemi (21 novembre) e un nuovo impianto d'alimentazione di un'auto elettrica che passa al mio piano, però è in piedi da aprile 2022 e non aveva mai dato problemi.

Per le luminarie ormai siamo agli sgoccioli, per l'impianto privato ci sono altri problemi legali e forse riesco a farglielo togliere.

Vabbe', adesso non vi annoio più con questo problema, l'ho già fatto abbastanza.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 09:25   #127857
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Sono abbastanza sicuro che sia un disturbo impulsivo
Quel che mi stupisce è che tu non abbia un profilo a 12 dB+ SOS come tentativo di soluzione. Quel 9 dB potrebbe essere semplicemente l'effetto dello SRA, visto che poi torna a 6 dB. Certo, esiste anche 6 dB+SOS ma è davvero gestito dal tuo modem? Secondo me no. Il baffo rosso che valore di G.INP mostra? Solitamente se SOS è attivo dovresti vedere un 90/110 al posto di 59/60.

Come vedi i potenziali problemi sono sia all'esterno (luminarie ma anche un ARL saturo potrebbe creare difficoltà ad un cambio porta presso l'ONU, che sarebbe da provare... ma rifare anche la trecciola di permutazione) ma rimane sempre nella tue mani il discorso modem diverso (hai PM) anche perchè il profilo 12 dB + SOS potrebbe anche essere una soluzione alle disconnessioni visto che si usa per quello ma senza modem recente (come scrivevo sopra, anche se fosse attivato SOS il modem non lo gestirebbe in caso di necessità...) certo, non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, vorrebbe dire tagliare ancor più la banda disponibile ma a mali estremi...
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Adesso succede di notte, hai voglia a farglielo vedere.
monitoraggio linea come dicevo ad esempio con Tim Hub ovvero DGALog di vanel86 (che è un modo per 'farlo vedere al tecnico' anche se avviene di notte ) e verifica cablaggio in casa /fonti disturbo.

Ma fino a che non escludi il possibile o raccogli dati consultabili è difficile anche avere pezze di appoggio (anche se Tim da remoto lo vede da terminale se ci sono state delle disconnessioni).


Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Posso cambiare il modem e anche rifare la presa elettrica dov'è attestato il modem, già volevo farlo, ma mi pare comunque un andare a tentoni, soprattutto perché in assistenza TIM non mi ascoltano.
Non è chiaro perchè addirittura la presa elettrica sarebbe da cambiare (e se lo pensi allora già lì qualcosa non torna... hai anche canaline elettriche con il doppino che ci passa affiancato dentro? "Accertati più che altro che il cavo telefonico non corra PARALLELO per molti metri e vicinissimo all'impianto elettrico, questo per evitare dei possibili disturbi impulsivi. - cit ironmark99" ) ma ti assicuro che se anche avessi l'assistenza telefonica di un network specialist di Tim a guidare un altro tecnico on-site, partirebbe proprio da quel che c'è in casa a partire dalle prese multiple, RJ11/tripolare, modem (vedi anche QUI), cablaggio del doppino senza derivate nascoste..ecc e poi ogni genere di verifica presso l'ARL e chiostrina.

E certo che si va a tentoni anche perchè fino a che lasci tante variabili è difficile avere delle...costanti affidabili.

Comprendo benissimo il tuo sbattimento, non sai quanto (ero arrivato anche ad usare i nuclei toroidali in ferrite sul cavo di alimentazione del modem e sulla bretella) e giusto per saperlo, al tempo l'evoluzione di questo stesso thread e relativa pagina 1 avvenne proprio grazie al contributo di molti (vedi credits) che mi aiutarono a cercare soluzioni per la mia linea instabile. Quindi pagina 1 con tutta la sua densità informativa è molto utile nel tuo caso.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-01-2023 alle 10:34.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 14:10   #127858
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quel che mi stupisce è che tu non abbia un profilo a 12 dB+ SOS come tentativo di soluzione. Quel 9 dB potrebbe essere semplicemente l'effetto dello SRA, visto che poi torna a 6 dB.
Non torna da solo a 6db, l'ho fatto impostare due volte dall'assistenza TIM, poi c'era l'impulso notturno, cadeva tutto, il router si riallineava e mi trovavo a 9db di SNR.

Faccio notare che a 9 db, resto sopra i 40 Mbit che mi permetterebbero di andarmene "gratis" da TIM. Con 12 db andrei sotto. A pensar male si fa peccato, ma...

Tutto è iniziato, lo ricordo, perché non si sa per quale motivo, c'erano stati alcuni giorni in cui funzionava Internet e non il telefono o il telefono e non Internet, quest'ultima cosa abbastanza strana.

Ho aperto il ticket per la fonia, hanno fatto "qualcosa" e da quel momento in avanti spunta fuori questo SNR a 9 db.

Comunque l'INP ora è impostato alto, a 9300 invece dei soliti 5800 o 6800, quindi la protezione sugli impulsi è stata effettivamente aumentata.

Dicevo che avrei cambiato la presa elettrica (il frutto e i collegamenti) solo per sicurezza, in verità è abbastanza nuova, l'ho messa nel 2015.

Adesso ho anche scollegato tutti gli apparecchi elettrici entro 2 metri dal modem (TV collegato via ethernet, PVR, decoder SKY) anche se erano su presa diversa.

Al momento c'è stato un netto miglioramento sui FEC, passati da 1 ogni 23 secondi a 1 ogni 40 secondi) è ancora presto per dire che c'entrino qualcosa, magari contribuiscono solo al "rumore di fondo" elettrico.

Non vorrei fosse il TV collegato via ethernet. L'ho comprato il giugno scorso e non ha mai dato problemi al router, ma chi può dirlo con certezza.

Proprio per andare ad esclusione, riaccenderò gli apparecchi uno a uno anche in giorni diversi, per vedere se l'impulso si ripeterà.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 16:32   #127859
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Non torna da solo a 6db, l'ho fatto impostare due volte dall'assistenza TIM, poi c'era l'impulso notturno, cadeva tutto, il router si riallineava e mi trovavo a 9db di SNR.
Questa frase non vuol dire molto: 6 dB è già il profilo standard. Ed in fase di re-training dopo una disconnessione in cui sono potenzialmente cambiate le condizioni della linea, è ben possibile che SRA adatti il livello di SNR a ...7...8...9 dB pur di negoziare la linea . E che poi ci possa anche essere uno 'SRA pigro' (vedi FAQ) non in grado di restituire velocità cedendo SNR, ovvero ritornando verso i 6 dB.

E comunque spero ti sia chiaro che quei 9 dB proteggono la linea maggiormente di 6 dB.

Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Comunque l'INP ora è impostato alto, a 9300 invece dei soliti 5800 o 6800, quindi la protezione sugli impulsi è stata effettivamente aumentata.
Bene, ma come già spiegato più volte non è detto che il tuo attuale modem sia in grado di sfruttarlo. Quindi potresti essere punto a capo: credi di avere la protezione ma non ce l'hai se e quando dovesse servire Non lo ripeterò più perchè non voglio sembrare un disco rotto.
Tra l'altro con i modem con cui si riesce a moddare la GUI ed attivando telnet (oppure usando un Asus), è possibile accoppiarli con DSLstats per ottenere l'HLOG, cosa che sarebbe utile per capire come è messa la tua linea.

Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi

Proprio per andare ad esclusione, riaccenderò gli apparecchi uno a uno anche in giorni diversi, per vedere se l'impulso si ripeterà.
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi

Proprio per andare ad esclusione, riaccenderò gli apparecchi uno a uno anche in giorni diversi, per vedere se l'impulso si ripeterà.
Sì, vai per tentativi ed il fatto che hai un riscontro scollegando apparecchi, è già utile. Ma i FEC in sè per sè a quei livelli non sono un problema.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-01-2023 alle 16:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 11:42   #127860
shocker94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1242
Ciao a tutti. Hanno cambiato la scatolina davanti casa, e da quel momento mi ritrovo il profilo sos, sicuramente dovuto alle numerose disconnessioni provocate dai tecnici. Ho provato più volte a far togliere l'sos dall'assistenza, ma non lo fanno. Avete idee sul come fare?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
shocker94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v