|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#127441 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2331
|
RAgazzi, io ho un problema e non so se dipende dal modem (nel caso sia così posterò ovviamente nel 3d dedicato).
Ho tim fttc con modem tim hub (non plus, ma il primo uscito...). Ok, il problema è questo: ogni tanto, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE durante una chiamata vocale (quindi mai mentre si gioca online o si naviga...), il modem si riavvia.Cioè, non è che va down, ma proprio si spengono tutti i led per poi riaccendersi...si riavvia. La presa elettrica va bene, ma per scrupolo l'ho fatta cambiare, e il problema persiste. Ho telefonato svariate volte al 187 e a loro alcune volte non risulta nulla da test sulla linea, altre mi fanno fantomatici aggiornamenti fw, altre ancora mi parlano di lavori per poi smentirsi nella chiamata successiva ("ma veramente qui dai report non ci risultano siano stati fatti lavori sulla linea...)....però non hanno nessuna intenzione di cambiarmi il modem perchè secondo loro il problema è nell'impianto in casa, cosa che non è vera (e questo posso certificarlo), e il problema continua Consigli?
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
![]() |
![]() |
![]() |
#127442 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Se fai dieci telefonate di seguito sei statisticamente sicuro di ottenere una disconnessione? Se fosse così potrebbero tracciare il problema in un arco di tempo definito. Oppure la disconnessione è random ma durante una telefonata?
Comunque ricordo che con il Tim Hub accoppiato con il DGALog/modemparser di vanel86 linkato in prima pagina è possibile creare un log anche ogni 5 secondi di tutti i parametri della linea. Vedi FAQ: ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 04-04-2022 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127443 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2331
|
Quote:
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
![]() |
![]() |
![]() |
#127444 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Magari prova un diverso telefono o l'altra porta RJ11. Se il telefono si serve di tensione di rete elettrica 220V, evita l'uso di ciabatte.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#127445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
|
Quote:
Broadcom: Versione 12.0.110 La linea sempre tale e quale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127446 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2331
|
prove già fatte, svariate volte.grazie comunque
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
![]() |
![]() |
![]() |
#127447 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
edit
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 05-04-2022 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127448 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Ciao a tutti, circa 4 o 5 anni fa, appena hanno installato i moduli FTTC nel mio cabinet, ho fatto la conversione da ADSL a FTTC a 200 Mega.
Ho la fortuna di avere il cabinet a 50 metri e la tratta in rame è relativamente recente e di buona qualità. Considerati questi fattori e l'essere stato tra i primi a mettere la FTTC, l'allineamento del modem Technicolor AG EVO era perfetto. Nel tempo, immagino causa diafonia, la massima velocità di linea e la conseguente velocità di linea, si sono lentamente abbassate. Per molti anni, salvo eccezioni brevi e momentanee, i valori si erano stabilizzati con una velocità massima di linea di circa 210 Mbps e velocità di linea sui 204 Mbps. Margine di rumore sempre intorno ai 6 db. Un mese fa interrompo alimentazione domestica (non ho UPS al router) e al riavvio si allinea in questo modo: Velocità massima di linea 202 Mbps, velocità di linea 197 Mbps. Margine rumore in download 6,1 db. Ieri di nuovo forzata interruzione di energia elettrica. Prima di staccare l'alimentazione controllo i dati del router: i valori di linea sono anche migliori, quindi mi attendo, al riavvio di avere un miglioramento dei parametri. Quando riavvio il router, invece, si allinea con questi valori: Velocità massima di linea 192 Mbps, velocità di linea 183 Mbps. Magine di rumore in download 6,7 db. In un mese ho perso circa 20 Mbps di download. 180 Mb/s sono tanti, non è una lamentela. Ma pare incomprensibile tecnicamente, in 30 giorni, a seguito di due riavvii del router, notare questo fenomeno. Visto che qui in questo forum ci sono persone molto ferrate, e tecnicamente preparate, idee su quanto sta accadendo? Grazie! Ultima modifica di paoletto2009 : 06-04-2022 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127449 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@paoletto2009: Copia per intero qui sotto le statistiche della linea reperibili nel modem. Potrebbe essere normale diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivati nel tempo, che fa calare la portante agganciata), come anche altro. Vediamo le statistiche complete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127450 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Ciao Bigbey, grazie.
Ti servono questi valori? Potenza -22.2 dBm 14.3 dBm Attenuazione di linea 2.6, 14.9, 10.0, 13.0 dB 5.1, 9.7, 18.4 dB Noise Margin 8.9 dB 6.7 dB |
![]() |
![]() |
![]() |
#127451 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@paoletto2009: Tutta la pagina delle statistiche. Fai uno screenshot a pagina intera e caricalo qui:
https://it.imgbb.com/ Qui nel forum copia il link diretto generato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127452 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Ho fatto un nuovo reset prima di fare lo screen, rispetto a ieri ha recuperato velocità, ma ancora ha valori "strani".
Eccolo: https://ibb.co/rwkchtY Tra poco faccio lo screen delle statistiche e lo metto Ultima modifica di paoletto2009 : 06-04-2022 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127453 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@paoletto2009: Non ci sono anomalie, l'attenuazione che hai però non si riferisce a 50 metri di cavo, ma saranno almeno 100 circa...considerato il giro che farà (armadio-chiostrina-casa) ci può anche stare. Se in casa l'impianto telefonico domestico è ok (e l'Upload pieno dimostra che non ci sono problemi evidenti sul rame), possiamo affermare che è solo diafonia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127454 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Qui gli screen della pagina statistiche.
https://ibb.co/wWtJyD4 https://ibb.co/kBqs1KG https://ibb.co/3WR2QPf https://ibb.co/N7sbVYw https://ibb.co/njWsMBL Purtroppo non ricordo i dati di attenuazione quando attivai la FTTC. Ad occhio mi sembravano inferiori. Mentre sui metri di cavo tra cabinet e abitazione, a spanne non saranno più di 70 reali. L'impianto domestico è presto fatto: il router è collegato ad una derivazione e non alla prima presa, ma è così da sempre. Grazie per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#127455 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Quote:
Quote:
Troverai molto dettagli in prima pagina alla voce "Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche), derivazioni (stub)".
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 06-04-2022 alle 12:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#127456 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Quote:
Ho reputato strano aver perso circa 20 Mbps in 30 giorni, motivo per cui vi ho scritto, per due fattori: il primo, diciamo statistico, è che la mia linea è stata stabilissima, pressoché con gli stessi parametri di linea, per anni. Eppure il cabinet al quale sono collegato serve parte di un quartiere densamente abitato, e negli anni hanno attivato tante VDSL dopo la mia. Mi sono domandato "possibile che tutta la diafonia esca fuori solo negli ultimi 30 giorni"? Il secondo fattore sarebbe più tecnico, ma mancandomi le nozioni di elettronica, potrei aver pensato un sacco di stupidate. Cioè: ho un margine di rumore di 6,7 db. Ma so che il limite di profilo di TIM è 6 db, valore che infatti ho sempre avuto (circa). Io lo interpreto, ripeto magari dicendo un sacco di fesserie, in questo modo: cioè che la mia linea, in realtà, avrebbe ancora una capacità di segnale "buono" (pari appunto a 0,7 db) prima di arrivare al limite. Perché non riesco più a riempire quei 0,7 db come succedeva fino ad un mese fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Quote:
In 35b (profilo fino a 200M), non è impossibile perdere anche di colpo 30/40 Mbps e n on è che vengono tolti dai 6 dB SNRm del profilo standard FTTC. Si tratta statisticamente (sfiga) per cui il doppino cui la linea/e che viene attivata risulta magari adiacente al doppino nel cavo multicoppia che serve la tua linea e per di più per un tratto di qualche decina di metri. Basta questo perchè so crei la diafonia in una linea FTTC. Nella FAQ c'è apposita voce che spiega cosa significa ma sono certo che dandoci in occhiata troverai la voce o sottovoce dedicata a questo tema. Vedi anche lotteria del cambio coppia nel caso ti venisse quell'idea...
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 06-04-2022 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127458 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Già... A me l'ultimo disturbante fece perdere ben 32 Mb
![]() Per fortuna dopo pochi mesi è arrivata, tipo arrivano i nostri , la vendibilità FTTH. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#127459 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Quote:
Nella mia chiostrina condominiale siamo solo in 4 ad avere una linea fissa attiva. Tutti VDSL. Evidentemente nei 50 metri che separano il mio piccolo condominio con il cabinet c'è stata qualche attivazione "disturbante". A questo punto credo non convenga tentare la lotteria del cambio coppia. Questo "gioco", cioè il cambio coppia, l'ho dovuto utilizzare in un'altra abitazione che prende linea da una chiostrina già derivata: in quel caso la mia coppia aveva perso l'isolamento. Perciò non solo avevo una VDSL con velocità dimezzata, ma frequenti disconnessioni random. A quel punto, pur dovendomi sforzare tantissimo con i tecnici TIM per farli intervenire, siamo riusciti a cercare una coppia meno peggio. Tutto sommato ora in quell'abitazione dove ho effettuato il cambio coppia, si allinea a 140 Mb/s con una velocità massima di linea segnalata di 142 Mb/s. Considerando la chiostrina derivata e la distanza dal cabinet (150/200 metri) sono ottimi risultati. Se invece considero l'ottimo stato del cavo e la poca distanza dal cabinet, il risultato è proporzionalmente peggiore nell'abitazione cui ho messo i valori di linea ad inizio intervento. Ultima modifica di paoletto2009 : 06-04-2022 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127460 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Lascia stare le proporzioni e se tutto funziona senza disconnessioni, non toccare nulla, altrimenti la gran parte di questi ragionamenti porta solo a sindrome da speedtestite acuta.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.