Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2021, 18:26   #126361
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No, sta dicendo che TIM non rispetta lo standard del messaggio di riavvio del router
Evitiamo di attribuirmi cose che non ho scritto.

Io ho scritto che non è detto che tim prenda in considerazione un messaggio diverso dal dying gasp per evitare di riqualificare la linea e che presumibilmente il dying gasp dovrebbe indicare solo il low power e non il reboot.

E comunque il messaggio di riavvio del router lo manda il router quindi è il router a dover rispettare lo standard.
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
che comunque dalle poche ricerche che ho fatto dovrebbe essere sempre un dying gasp.
Se lo dici tu, nella G993.2 non ho trovato conferma ma forse non ho cercato abbastanza.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 16:08   #126362
AofSpades
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
Hai scritto "Se poi volete fare il restart via sw buona fortuna" come se ci fosse chissà quale rischio a riavviare. Presumendo che TIM non sia capace di seguire gli standard, senza offrire elementi a favore della tua ipotesi.
Rileggi il G.993.2 e troverai tutto.
AofSpades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 17:24   #126363
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Magari qualcuno puo' darmi qualche idea

Premessa : per 4 anni ho usato un sercomm + linea Tim 100/20 , con una velocita' fissa costante di 11/47

L'anno scorso a luglio, ho fatto un passaggio gratuito a 200/20 ma ho mantenuto il sercomm fino a questo lunedi'.

Lunedi' mattina attacco un tim hub+ zte , scopro che si aggancia in 17a. Telefono al 187 e me lo passano a 35b.
A quel punto vedo la velocita' andare a 12/46 .. sull'app per il modem viene menzionata ftth 100M.
Ritelefono e mi dicono che ci vorranno un 2 giorni perche' la variazione a 200M si propaghi e la 200 si attivi effettivamente.

Per 48/49 ore sono andato a 12/46 costanti, zero errori
snr 5.9/7.1 ( inizialmente in download era 6.5 ma e' lentamente andato a 7.1 ).
poi ieri sera alle 21 la centrale mi ha auto riconfigurato a 17a e mi ritrovo un snr a 5.9/12.9 ( e partiva da 12.5 ) ed una velocita' giu' a 11/37.
L'app menziona ancora ftth 100M

Aperte un paio di segnalazioni, il primo tecnico mi informa che e' stata una cosa automatica a causa di errori sulla linea... chiedo di essere rimesso in 35b .. mi riconfigura e saluta. Il modem riparte ancora in 17a e 11/37

2nda segnalazione, mi viene detto che c'e' qualcosa che non va e che vedranno se e' risolvibile da remoto in 48h ...

Non mi e' chiaro cosa sia successo, e soprattutto se la linea sia o meno configurata a 200. L'unica cosa sicura e' una perdita netta del 20% in download
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 19:48   #126364
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Benvenuto nel thread della FTTC di Tim.

Se in 17a agganci 47 in down, è improbabile che il guadagno passando in 35b possa essere eccezionale, generalmente parlando. Al contrario, toccare le cose che funzionano, senza avere una ragionevole aspettativa che nel valga la pena, può creare problemi (specie se si inizia ad accendere e spegnere il modem più volte nel vano tentativo di risolvere qualcosa... quei 12 dB SNRm in down fa pensare ad una riqualifica).

Il passaggio di profilo può richiedere tempo ma se non ci sono le condizioni fisiche sulla linea, c'è poco da fare: non è come chiedere un cambio di profilo al gestore elettrico o cambiare il contatore del gas da un G4 ad un G6 o G10.

A parte prenderti almeno una mezz'ora di tempo per leggere la prima pagina, troverai nella FAQ anche questo riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1582

Ovviamente il cablaggio di casa deve essere stato ottimizzato per sfruttare al meglio la VDSL/FTTC. C'è chi ha recuperato anche decine di Mbps partendo da situazioni sub-ottimali.

Ultima modifica di giovanni69 : 01-07-2021 alle 19:50.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 21:24   #126365
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Beh, il punto e' che il passaggio a 200 era offerto gratuitamente tramite un decreto, bastava fare richiesta, e mi ero detto "perche' no"... anche andare a 50/51 in download per me era un miglioramento

In piu' il passaggio mi ha comportato una diminuzione della tariffa ed uno sconto applicato aggiuntivo per 2 anni.

Il modem non lo stacco o riavvio mai... le volte che ho riavviato il sercomm era perche' si impallava, e le conto sulle dita di 2 mani in 4 anni.
Questo l'ho installato, acceso, e riavviato solamente quando il 187 mi ha chiesto di farlo.

Non vorrei dire... mi sta' bene che 35b non vada e si riconfiguri in tutto e per tutto a 17a, ma a questo punto non vedo perche' devo perdere il 20% a 17a, rispetto ai precedenti 4 anni.

Se mi dicevi a 35b, era una cosa diversa.

Aggiungo che il modem nuovo l'ho ricevuto mercoledi' scorso e l'ho potuto utilizzare solo da lunedi' in quanto per 5 giorni insisteva ad autoconfigurarsi da centrale con un numero di telefono di milano decisamente non mio.. io abito in provincia di pavia . Numero che funzionava pure in ricezione e invio.
Ed in quei 5 giorni, le volte che ho provato a vedere se si "ravvedeva" , si configurava a 17a con snr in download a 6.3 fisso
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:05   #126366
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
Non vorrei dire... mi sta' bene che 35b non vada e si riconfiguri in tutto e per tutto a 17a, ma a questo punto non vedo perche' devo perdere il 20% a 17a, rispetto ai precedenti 4 anni.

Se mi dicevi a 35b, era una cosa diversa.
Perchè appunto, come tu hai scritto e ti è stato fatto notare, ora hai l'SNR a 12 in down. Ecco la differenza di velocità.
Se guardi l'attainable, dovrebbe essere sempre a 47 circa.
Senza toccare più nulla, chiedi che ti venga rimesso l'SNR a 12, senza fare menzione del profilo 35b.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:32   #126367
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
l'SNR era tra i 6.5 e 7 , nelle 48 ore precedenti a questa autoriconfigurazione a 17a

E non andava sopra i 7... e' balzato a >12 di punto in bianco quando la centrale ha riconfigurato in 17a in automatico.
Non vedo perche' dovrei chiedere 12 di snr quando so che non ho problemi a 6.5... se adesso va anche >13 a questo punto qualcosa non va.

Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 11394/36929 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 11456/37672 kbps
Noise Margin(Up/Down) 5.8/13.1 dB
Line Attenuation(Up/Down) 18/51.8 dB
Potenza in uscita(Up/Down) 8/13 dBm

Attainable ?? ma la riconfigurazione d'emergenza mi ha buttato a 37 ATTAINABLE e non ho visto di piu' da quel momento.
Se avessi ancora i vecchi 47, non sarei qui' a lamentarmi.

Riassunto, da >25 ore e' configurata cosi' in automatico, a 17a
Nei precedenti 4 anni era a 17a , snr 6.5 e 47 in download costante e stabile, avevo trasferimenti che saturavano la linea per diverso tempo senza il minimo rollercoaster
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 10:42   #126368
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
l'SNR era tra i 6.5 e 7 , nelle 48 ore precedenti a questa autoriconfigurazione a 17a

E non andava sopra i 7... e' balzato a >12 di punto in bianco quando la centrale ha riconfigurato in 17a in automatico.
Non vedo perche' dovrei chiedere 12 di snr quando so che non ho problemi a 6.5... se adesso va anche >13 a questo punto qualcosa non va.

Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 11394/36929 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 11456/37672 kbps
Noise Margin(Up/Down) 5.8/13.1 dB
Line Attenuation(Up/Down) 18/51.8 dB
Potenza in uscita(Up/Down) 8/13 dBm

Attainable ?? ma la riconfigurazione d'emergenza mi ha buttato a 37 ATTAINABLE e non ho visto di piu' da quel momento.
Se avessi ancora i vecchi 47, non sarei qui' a lamentarmi.

Riassunto, da >25 ore e' configurata cosi' in automatico, a 17a
Nei precedenti 4 anni era a 17a , snr 6.5 e 47 in download costante e stabile, avevo trasferimenti che saturavano la linea per diverso tempo senza il minimo rollercoaster
ma statische di linea complete comprensive di INP non le hai?
perchè se l'INP è a 100, allora portrebbe essere un profilo sos (come penso sia)
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 10:52   #126369
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Da questo modem quello che vedo e'

Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 11394/36929 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 11456/37672 kbps
Noise Margin(Up/Down) 5.8/13.1 dB
Line Attenuation(Up/Down) 18/51.8 dB
Potenza in uscita(Up/Down) 8/13 dBm
Data Path(Up/Down) N/A
Interleave Depth(Up/Down) 0/0
Interleave Delay(Up/Down) 31/28 ms
INP(Up/Down) 112.3/98.1 simboli
Profilo 17a
Tempo di connessione 26 h 52 min 12 s
LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
Errori CRC(Up/Down) 0/0
Errori FEC(Up/Down) 94/0
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 11:14   #126370
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Noise Margin(Up/Down) 5.8/13.1 dB
INP(Up/Down) 112.3/98.1 simboli

E' evidente che ha un profilo conservativo con 12 dB SNRm in down e SOS attivo.

Sono quei 6 dB SNRm che vengono riservati in più per un totale di 12 vs i 6 dB del profilo standard a castrarti la velocità in down di quegli 8/10 Mbps che prima avevi 37+10=47. E di conseguenza hai un attainable di 37Mbps. Spiegazione grafica del margine sopra al rumore QUI. Senza entrare nei dettagli delle portanti disponibili sulla tua linea, se metti un 12 al posto di un 6 ovviamente sposti la velocità verso il basso.

Dato che prima avevi un 17a normale e continui ad averlo ( probabilmente non avresti beneficio dal 35b con quel 51.8 di attenuazione , a meno che non dipenda dal cablaggio domestico sub-ottimale), l'unica cosa che puoi fare è armarti di santa pazienza e chiedere un profilo standard 17a. E smettere di smanettare con il modem. Vedi glossario alla voce SOS. (Ed assicurarti al 100% che il cablaggio sia perfetto almeno in casa, come da apposita FAQ.)

Il nome esatto del profilo standard 17a: profilo i2010_1002 (100M 6db/6db TIM ed OLO)

Poi, se dopo i suddetti controlli, e lettura del link che ti ho postato sopra relativo ai limiti ed alle potenzialità del 35b, onde non farsi illusioni, vorrai ancora provare ad ottenere il profilo 35b, prova nello stesso modo al 187 e buona fortuna.

Tieni presente che se viene ritenuto che tecnicamente la tua linea non possa avvantaggiarsi del 35b, non è improbabile che la tua richiesta venga declinata, per il fatto che poi potresti protestare che non ottieni i 50 in down e quindi potresti poi disdire commercialmente. I contratti sono 'fino a' e tecnicamente non ha senso attivarli se la linea non lo consente fisicamente.
https://www.tim.it/assistenza/suppor...sl2-20020-mbps

Al tempo stesso, invece con il 17a ('fino a ...' 100Mbps) viene soddisfatto il minimo del 40/4.... sempre ammesso che il cliente non si metta pure a smanettare, creando una lettura di instabilità della linea che causa la riqualifica a 12 dB con o senza SOS ... vedi sopra.
https://www.tim.it/assistenza/i-cons.../profili-vdsl2

Vedi quindi voce FAQ: "Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche), derivazioni (stub)"


Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
l
Se avessi ancora i vecchi 47, non sarei qui' a lamentarmi.
Se poi in coscienza, sei assolutamente certo di non aver smanettato con riavvii/spegnimenti del modem, cavi di alimentazione staccati di brutto, cambi di modem ravvicinati magari nel frustrante tentativo di recuperare .., allora a maggior ragione ti dovresti accontentare del profilo fino a 100 Mbps, richiedendo quello standard 17a daccapo e - parità di cablaggio e diafonia attuale - riavrai i tuoi 47 circa. E finita lì, con o senza modem Sercomm o Tim Hub+.

Se poi volessi avventurarti nella lotteria del cambio coppia, in prima pagina troverai ulteriori dettagli sui pro vs contro.

Ultima modifica di giovanni69 : 02-07-2021 alle 12:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 12:50   #126371
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Come menzionavo, non ho riavviato il modem a parte quando il 187 mi ha detto di spegnerlo e riaccenderlo.

Non ho l'abitudine di perder tempo con hw bloccato... se avessi voluto smanettarci l'avrei sbloccato prevenendo la telegestione, od avrei preso un fritz.

l'unica mossa diversa dal solito l'ho fatta quando ho ricevuto questo zte >

staccato il sercomm > attaccato lo zte > visto che non prendeva i numeri di casa ma uno 02 50307909 che penso sia riservato a qualche apparato interno > fatto un reset di fabbrica > ancora numero sbagliato > fatto 2 reset di fabbrica ancora > rimesso il sercomm

2 giorni dopo > riattaccato il modem zte, reset > attaccata la linea > ancora numero sbagliato > rimesso il sercomm

lunedi 28 > riattaccato il modem zte, reset > numeri giusti > messo il sercomm in pensione come modem di scorta

187 > richiesta variazione 17a a 35b > modem riconfigurato

lasciato acceso per 48 ore stabile > autoriconfigurato in sos
Fatto un reboot da MENU per capire cosa stava succedendo > 187

Mai staccato il cavo, a parte quando ho mosso da sercomm a zte
Mai spento .. solo reboot da menu, uno per mia sicurezza, ed uno su richiesta tim

L'ultimo tecnico mi ha anche confermato un problema da risolvere lato loro con qualcosa che non va, a sua detta

PS
quando ho richesto il passaggio a 200 (tramite twitter), hanno fatto le verifiche del caso (ci sono voluti alcuni giorni) prima di concedermelo, e l'ho per iscritto in data 07/2020 che la distanza era abbondantememente valida per il profilo 35b
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 13:12   #126372
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
187 : potrebbe cortesemente rimettermi un profilo normale vs l'attuale SOS ?
- mi lasci vedere se il sistema mi da l'ok a farlo. ok va bene.

NON ho menzionato 35b al 187 , questo e' stato il risultato


Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 12712/45655 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 12713/46247 kbps
Noise Margin(Up/Down) 6/5.9 dB
Line Attenuation(Up/Down) 17.8/52.2 dB
Potenza in uscita(Up/Down) 7/13 dBm
Data Path(Up/Down) N/A
Interleave Depth(Up/Down) 0/0
Interleave Delay(Up/Down) 16/14 ms
INP(Up/Down) 61.6/53.2 simboli
Profilo 35b
Tempo di connessione 0 h 1 min 26 s
LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
Errori CRC(Up/Down) 0/0
Errori FEC(Up/Down) 1/0
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 13:43   #126373
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
Non vedo perche' dovrei chiedere 12 di snr quando so che non ho problemi a 6.5... se adesso va anche >13 a questo punto qualcosa non va.
Scusa, volevo scrivere 6

Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
187 : potrebbe cortesemente rimettermi un profilo normale vs l'attuale SOS ?
- mi lasci vedere se il sistema mi da l'ok a farlo. ok va bene.

NON ho menzionato 35b al 187 , questo e' stato il risultato


Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 12712/45655 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 12713/46247 kbps
Noise Margin(Up/Down) 6/5.9 dB
Line Attenuation(Up/Down) 17.8/52.2 dB
Potenza in uscita(Up/Down) 7/13 dBm
Data Path(Up/Down) N/A
Interleave Depth(Up/Down) 0/0
Interleave Delay(Up/Down) 16/14 ms
INP(Up/Down) 61.6/53.2 simboli
Profilo 35b
Tempo di connessione 0 h 1 min 26 s
LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
Errori CRC(Up/Down) 0/0
Errori FEC(Up/Down) 1/0
Ormai ti hanno settato il 35b quando hai chiesto la 200, temo che presto sarai d'accapo con le disconnessioni. se così fosse l'unica è mettere mano al profilo, nella speranza che lo possano fare senza modifiche commerciali.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 02-07-2021 alle 13:50.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 14:11   #126374
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
beh, questa e' la cosa divertente.

non ho avuto una singola disconnessione nelle 48h con 35b (prima di questa debacle) , e lo posso mettere per iscritto.. ho vari servizi che ululerebbero e mi farebbero logs se la linea venisse resettata anche per un secondo.
La linea era a prova di bomba a 17a per anni, ed era lo stesso a 35b per 2 giorni.

Gli unici problemi che ho mai avuto sono stati dovuti a chiostrina esterna con infiltrazioni, e sercomm in blocco sporadico (l'unico vero difetto di quel modem).
L'impianto interno e' stato rifatto integralmente da tim a stipula fttc 100
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 18:02   #126375
giospecial80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 210
Come faccio a sapere il profilo della vdsl in un modem tim hub? Non lo trovo più
giospecial80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 23:00   #126376
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Se intendi il 17a / 35b, lo trovi nelle impostazioni avanzate del modem o nell'app MyTim.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 07:05   #126377
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
beh, questa e' la cosa divertente.

non ho avuto una singola disconnessione nelle 48h con 35b
Per forza, visto che hai un 35b a 12 di SNR
Adesso che ti hanno rimesso un 35b a 6 SNR (cioè la situazione che avevi prima del profilo SOS), probabilmente tornerai d'accapo.

Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
La linea era a prova di bomba a 17a per anni, ed era lo stesso a 35b per 2 giorni.
Appunto, a prova di bomba 17a 6 SNR e 35b 12 SNR.
Ma abbiamo appurato che tu vuoi i 6 SNR che tengono solo in 17a.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 10:20   #126378
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Sigh,

le 48 ore erano a 6db ... dove ho mai detto che ero a 12 ?

vecchio modem > 17a > 6db
nuovo modem > 17a > 6db
chiamata al 187 per rettificare
nuovo modem > 35b > 6db

stabile senza il minimo problema per 48 ore, come dicevo

rinegoziazione > 17a > 12db sos

Mi sembrava di averlo scritto chiaramente

Ho dei socket aperti in remoto permanentemente e la relativa workstation online per 18 ore al giorno fisse. Ed i logs non non hanno disconnessioni/rinegoziazioni... la linea e' stabile a 6db , lo e' sempre stata.

adesso, a 20h dalla rimozione del profilo sos

Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 12712/45655 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 12713/46247 kbps
Noise Margin(Up/Down) 6.1/7.3 dB
Line Attenuation(Up/Down) 17.8/52.2 dB
Potenza in uscita(Up/Down) 7/13 dBm
Data Path(Up/Down) N/A
Interleave Depth(Up/Down) 0/0
Interleave Delay(Up/Down) 16/14 ms
INP(Up/Down) 61.6/53.2 simboli
Profilo 35b
Tempo di connessione 20 h 56 min 59 s
LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
Errori CRC(Up/Down) 0/0
Errori FEC(Up/Down) 105/0

Ultima modifica di mazzinia : 03-07-2021 alle 10:26.
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 10:50   #126379
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
Sigh,

le 48 ore erano a 6db ... dove ho mai detto che ero a 12 ?

vecchio modem > 17a > 6db
nuovo modem > 17a > 6db
chiamata al 187 per rettificare
nuovo modem > 35b > 6db

stabile senza il minimo problema per 48 ore, come dicevo

rinegoziazione > 17a > 12db sos

Mi sembrava di averlo scritto chiaramente
Si, è vero, lo hai scritto chiaramente, ma in mezzo ad un sacco di roba inutile per lo scopo e la mia attenzione cala. Bastava scrivere subito quello che hai scritto qui sopra. Anche la supercazzola del modem è perfettamente inutile a comprendere il tuo problema, come anche i servizi che ululano e ti farebbero millemila log.

BTW: i tuoi problemi sono iniziati quando è stato messo il profilo 35b, a prescindere che sia andato bene per 48 ore. Quindi è verosimile che a breve, avendo ripristinato le condizioni di instabilità prima del profilo sos, tornerai nella medesima situazione.

Quote:
Originariamente inviato da mazzinia Guarda i messaggi
la linea e' stabile a 6db , lo e' sempre stata.
La linea ERA stabile quando aveva il 17a, altrimenti non staremmo qui a discuterne.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 03-07-2021 alle 10:55.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 11:40   #126380
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
La cosiddetta supercazzola del modem non e' certo secondaria dal momento che un paio di tecnici tim in un altro forum hanno ipotizzato problemi alle tabelle che non dovrebbero esserci.

Se poi e' considerato normale avere un modem tim che registra un numero di telefono di una citta' diversa, permette di ricevere e telefonare da quello, per diversi giorni dopo essere stato connesso ad una linea residenziale locata in altra provincia...

Per me quello e' il segnale che c'e' qualcosa potenzialmente non a posto in forma latente da qualche parte

NB il numero risponde ancora adesso con "l'utente non e' al momento raggiungibile, si prega di telefonare piu' tardi"

Per cui non ha alcun modem assegnato di base, e mi fa immaginare sia associato a qualcosa di interno
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v