Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2021, 12:31   #125401
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che il cavo telefonico che arriva dall'esterno sia collegato direttamente e solo al router.
grazie della risposta, molto chiara.

questa è la mia situazione attuale a casa:
ingresso cavo

questo è il punto in cui il cavo dall'esterno dell'abitazione entra all'interno. tra l'altro avevamo messo uno splitter per adsl ma vedo che è occupato solo dal cavo per il telefono... mi chiedo se abbia un senso così..

al momento il mio modem per adsl classica è collegato su un altra presa telefonica, quindi una derivazione suppongo: da come ho capito invece il router con fttc dovrà essere collegato direttamente a questa presa e al router l'eventuale telefono (giusto?)
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 12:33   #125402
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
grazie della risposta, molto chiara.

questa è la mia situazione attuale a casa:
ingresso cavo

questo è il punto in cui il cavo dall'esterno dell'abitazione entra all'interno. tra l'altro avevamo messo uno splitter per adsl ma vedo che è occupato solo dal cavo per il telefono... mi chiedo se abbia un senso così..

al momento il mio modem per adsl classica è collegato su un altra presa telefonica, quindi una derivazione suppongo: da come ho capito invece il router con fttc dovrà essere collegato direttamente a questa presa e al router l'eventuale telefono (giusto?)
Esatto, ma ovviamente devi trovare ed eliminare la derivazione che va all'altra presa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 12:42   #125403
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
scusate ma allora a questo punto non posso farlo direttamente dal sito alla pagina mytim .. leggo scritto assistenza angie .. può andar bene?

così è più comodo rispetto al telefono
Certo che va bene il sito se usi il PC, ma oramai do per scontato che la gente fa tutto tramite smartphone pensando di poter sostituire un vero computer, cosa che spesso non è possibile.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 13:18   #125404
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Esatto, ma ovviamente devi trovare ed eliminare la derivazione che va all'altra presa.
addirittura?!

cioè praticamente il cavo telefonico che entra dentro casa può essere usato SOLO per il router e eventualmente a quello devono essere connessi tutti i device, ho capito bene?

cioè non devono esserci altre prese occupate in tutta la casa e nemmeno derivazioni?

che faccio, scollego i cavi?

innanzitutto non so nemmeno quante derivazioni abbiamo dal momento che abbiamo altre prese telefoniche in giro per casa anche al piano superiore ..

e inoltre devo verificare perché noi avevamo anche un'altra utenza e voglio capire se ci arriva una continuazione del cavo esterno o altro..

ma scusate tutte queste cose non dovrebbe farle il tecnico al momento in cui viene? oppure i tecnici sono sbrigativi?



Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Certo che va bene il sito se usi il PC, ma oramai do per scontato che la gente fa tutto tramite smartphone pensando di poter sostituire un vero computer, cosa che spesso non è possibile.
si hai ragione io non amo scrivere allo smartphone infatti

Ultima modifica di ferrybotte : 17-02-2021 alle 13:21.
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 13:37   #125405
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
addirittura?!

cioè praticamente il cavo telefonico che entra dentro casa può essere usato SOLO per il router e eventualmente a quello devono essere connessi tutti i device, ho capito bene?
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
cioè non devono esserci altre prese occupate in tutta la casa e nemmeno derivazioni?
Occupate sicuramente no, con derivazioni no se vuoi una connessione ottimale.

Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
che faccio, scollego i cavi?
Questa sarebbe la soluzione migliore.

Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
innanzitutto non so nemmeno quante derivazioni abbiamo dal momento che abbiamo altre prese telefoniche in giro per casa anche al piano superiore ..
Fai prima ad intercettare il cavo che arriva dall'esterno

Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
ma scusate tutte queste cose non dovrebbe farle il tecnico al momento in cui viene? oppure i tecnici sono sbrigativi?
Non saprei fino a che punto fa il tecnico
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 14:10   #125406
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
ricapitolando

ho capito,

quindi, ricapitolando:

contatto l'assistente tramite chat su mytim e gli dico tutto quel trafiletto come riportato in questo link

aspetto l'arrivo del tecnico e nel frattempo scollego le derivazioni dalla presa centrale.

Tutto qui?

quanto tempo ci mettono per attivare l'offerta, rischio di rimanere senza connessione per qualche giorno? (facciamo smart working e sarebbe un problema ovviamente)


ps, fondamentale

queste sono le mie premesse tecniche:

posso ambire solo a una velocità limitata mi pare di capire..
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 14:47   #125407
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
quanto tempo ci mettono per attivare l'offerta, rischio di rimanere senza connessione per qualche giorno? (facciamo smart working e sarebbe un problema ovviamente)
Se rinunci al diritto di ripensamento, e quindi alle 2 settimane, l'attivazione va in lavorazione subito, e quindi qualche giorno.
No, non rimani senza linea, al massimo può capitare un buco nella fonia, ma l'allaccio della FTTC viene fatto mentre ti staccano l'ADSL.

Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
queste sono le mie premesse tecniche:

posso ambire solo a una velocità limitata mi pare di capire..
Si, anche se secondo me 41 Mbit sono un po' troppo ottimistici. Direi dai 30 in su.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 15:07   #125408
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se rinunci al diritto di ripensamento, e quindi alle 2 settimane, l'attivazione va in lavorazione subito, e quindi qualche giorno.
No, non rimani senza linea, al massimo può capitare un buco nella fonia, ma l'allaccio della FTTC viene fatto mentre ti staccano l'ADSL.


Si, anche se secondo me 41 Mbit sono un po' troppo ottimistici. Direi dai 30 in su.
ok grazie, stasera verifico bene il discorso derivazioni e al più presto li contatto per attivare. vi tengo aggiornati
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 17:16   #125409
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
grazie della risposta, molto chiara.

questa è la mia situazione attuale a casa:
ingresso cavo

questo è il punto in cui il cavo dall'esterno dell'abitazione entra all'interno.
Allora... se è come credo, e se quella è la prima presa, al suo interno parte la derivazione verso le altre prese...
Il tecnico farà esattamente quello che ha fatto a mio fratello: taglia i cavi che vanno a valle, lasciando solo quelli in ingresso sulla porta...

Consiglio, se vuoi tenere i telefoni sulle prese secondarie, di fare come ho fatto io:

https://i.imgur.com/kPHm1jB.png

In sintesi la linea arriva dove c'è scritto TIM, il cavo va al modem (DSL), e DAL MODEM (porta TEL.) esce il cavo grigino che entra nella seconda presa, verso le altre 3 prese della casa. In pratica la derivazione che prima partiva all'interno della presa l'ho staccata e l'ho rifatta con ingresso rj11 a cascata del modem. In questo modo ho conservato l'impianto e ho massimizzato l'efficienza. Il tecnico era piacevolmente colpito, quando è venuto a mettermi la FTTC!

ps: il filtro ovviamente va tolto
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 17:22   #125410
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Il tecnico era piacevolmente colpito, quando è venuto a mettermi la FTTC!
Si, perché ha evitato di doverlo fare lui.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 17:26   #125411
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Si, perché ha evitato di doverlo fare lui.
No, lui al massimo ti taglia i cavi che vanno "a valle", come ha fatto a mio fratello, non è obbligato a mantenere attive le porte derivate rifacendoti l'impianto...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 21:27   #125412
avatarIII
Member
 
L'Avatar di avatarIII
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 287
mi hanno attivato la vdsl finalmente , il tecnico è stato gentilissimo , abbiamo anche ripassato i cavi telefonici che entravano in casa 7 metri di cavo , ha fatto veramente un bel lavoro.. visto che disto quasi 400metri dall'armadio ho un profilo 35B ma vado a 90mb e 20 in upload , sull'armadio mi diceva ci fosse la 200mb attivabile , ma deduco che avendo profilo 35b sia già attiva? lo chiedo perchè lui mi ha detto di chiamare il 187 e farmi fare lo switch da remoto dalla 100 alla 200..

posto la situazione grazie a chi mi aiuterà

Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 18724/84541 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 18673/103572 kbps
Noise Margin(Up/Down) 5.6/7.1 dB
Line Attenuation(Up/Down) 16/45 dB
Potenza in uscita(Up/Down) -6/15 dBm
Data Path(Up/Down) N/A
Interleave Depth(Up/Down) 0/0
Interleave Delay(Up/Down) 16/9 ms
INP(Up/Down) 61.1/36.2 simboli
Profilo 35b
Tempo di connessione 74 h 48 min 47 s
LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
Errori CRC(Up/Down) 17/71
Errori FEC(Up/Down) 93516/0
__________________
ryzen 9-5900x ;aio MAG CORELIQUID 360R V2; msi MEG X570 UNIFY ; ddr4 4x8 hyper 3833 mhz ; gtx 3070 , samsung evo 870 plus, seasonic 850w ; t
avatarIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 22:15   #125413
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
No, lui al massimo ti taglia i cavi che vanno "a valle", come ha fatto a mio fratello, non è obbligato a mantenere attive le porte derivate rifacendoti l'impianto...
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Allora... se è come credo, e se quella è la prima presa, al suo interno parte la derivazione verso le altre prese...
Il tecnico farà esattamente quello che ha fatto a mio fratello: taglia i cavi che vanno a valle, lasciando solo quelli in ingresso sulla porta...

Consiglio, se vuoi tenere i telefoni sulle prese secondarie, di fare come ho fatto io:

https://i.imgur.com/kPHm1jB.png

In sintesi la linea arriva dove c'è scritto TIM, il cavo va al modem (DSL), e DAL MODEM (porta TEL.) esce il cavo grigino che entra nella seconda presa, verso le altre 3 prese della casa. In pratica la derivazione che prima partiva all'interno della presa l'ho staccata e l'ho rifatta con ingresso rj11 a cascata del modem. In questo modo ho conservato l'impianto e ho massimizzato l'efficienza. Il tecnico era piacevolmente colpito, quando è venuto a mettermi la FTTC!

ps: il filtro ovviamente va tolto
esatto, esattamente lo stesso dubbio che avevo io: stavo ragionando proprio su questo ..

vuoi vedere, mi dicevo, che il tecnico quando arriva quello prende e taglia i cavi senza stare a pensarci troppo. per questo mi sono detto, devo fare in modo di scollegarli io prima che eventualmente li tagli lui e li renda definitivamente inutilizzabili.

purtroppo la mia esperienza mi porta sempre a temere che chi ti viene a fare il lavoro a casa possa agire in maniera sbrigativa.. e a quanto pare non sbagliavo

cmq adesso che mi hai dato questo suggerimento farò anche io così, in modo da poter conservare l'operatività sulle varie prese sparse per casa, ammesso che questo non rallenti troppo il tutto
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 22:30   #125414
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
esatto, esattamente lo stesso dubbio che avevo io: stavo ragionando proprio su questo ..

vuoi vedere, mi dicevo, che il tecnico quando arriva quello prende e taglia i cavi senza stare a pensarci troppo. per questo mi sono detto, devo fare in modo di scollegarli io prima che eventualmente li tagli lui e li renda definitivamente inutilizzabili.

purtroppo la mia esperienza mi porta sempre a temere che chi ti viene a fare il lavoro a casa possa agire in maniera sbrigativa.. e a quanto pare non sbagliavo
Dipende anche da chi ti arriva in casa ... può esserci quello che manco ti fa il minimo sindacale, come quello che ti rifà l'impianto...

Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
cmq adesso che mi hai dato questo suggerimento farò anche io così, in modo da poter conservare l'operatività sulle varie prese sparse per casa, ammesso che questo non rallenti troppo il tutto
Non rallenta nulla!... le prese telefoniche a valle del modem sono appunto DOPO il modem (quindi STACCATE dal cavo di linea in ingresso) per cui che tu le usi o meno non cambierà nulla, a livello di prestazione di linea VDSL...

Per capirci: https://i.imgur.com/rZUBfUR.png
(ho semplificato al massimo)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 17-02-2021 alle 22:33.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 22:40   #125415
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Dipende anche da chi ti arriva in casa ... può esserci quello che manco ti fa il minimo sindacale, come quello che ti rifà l'impianto...



Non rallenta nulla!... le prese telefoniche a valle del modem sono appunto DOPO il modem (quindi STACCATE dal cavo di linea in ingresso) per cui che tu le usi o meno non cambierà nulla, a livello di prestazione di linea VDSL...

Per capirci: https://i.imgur.com/rZUBfUR.png
(ho semplificato al massimo)
si si questo l'avevo capito infatti grazie, era solo uno scrupolo di scaramanzia .. il problema qui è che viviamo il paradosso che le informazioni su come fare le cose devi avere la fortuna di trovarle in un forum di persone appassionate e di buona volontà, anziché dal gestore da cui compri i servizi ..

va beh ma questa è un'altra storia
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 06:50   #125416
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Dipende anche da chi ti arriva in casa ... può esserci quello che manco ti fa il minimo sindacale, come quello che ti rifà l'impianto...



Non rallenta nulla!... le prese telefoniche a valle del modem sono appunto DOPO il modem (quindi STACCATE dal cavo di linea in ingresso) per cui che tu le usi o meno non cambierà nulla, a livello di prestazione di linea VDSL...

Per capirci: https://i.imgur.com/rZUBfUR.png
(ho semplificato al massimo)
Tutto corretto SE le prese a valle vengono staccate, altrimenti sono una derivata.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 07:36   #125417
DestinyEdi
Member
 
L'Avatar di DestinyEdi
 
Iscritto dal: Oct 2017
Città: Cividale del friuli
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Verifica in questo file se è presente il tuo comune.
https://www.wholesale.telecomitalia....a%20FTTCab.zip
Non cè,però la scatola sul armadio l han messa...sò che il comune aveva fatto un pò di "casini"sulla posa della fibra già dal primo bando zone bianche, che poi siamo(4.000 abitanti) a 4 km da una cittadina già servita da TIM e siamo in pianura ,non su per i monti....Và beh... .Son stato a chiedere più volte.Un ufficio tecnico comunale dovrebbe sapere cosa si fà sul suo territorio.Dite che posso tornare a chiedere?PS Come mai tutti i siti TIM sono IRRAGIUNGIBILI sotto VPN e raggiunti SENZA non hanno uno straccio di policy consent .... OBBLIGATORIO in EU.Almeno a me non è apparso.

Ultima modifica di DestinyEdi : 18-02-2021 alle 07:41.
DestinyEdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 08:21   #125418
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Tutto corretto SE le prese a valle vengono staccate, altrimenti sono una derivata.
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
si si questo l'avevo capito infatti grazie, era solo uno scrupolo di scaramanzia .. il problema qui è che viviamo il paradosso che le informazioni su come fare le cose devi avere la fortuna di trovarle in un forum di persone appassionate e di buona volontà, anziché dal gestore da cui compri i servizi ..

va beh ma questa è un'altra storia
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Dipende anche da chi ti arriva in casa ... può esserci quello che manco ti fa il minimo sindacale, come quello che ti rifà l'impianto...



Non rallenta nulla!... le prese telefoniche a valle del modem sono appunto DOPO il modem (quindi STACCATE dal cavo di linea in ingresso) per cui che tu le usi o meno non cambierà nulla, a livello di prestazione di linea VDSL...

Per capirci: https://i.imgur.com/rZUBfUR.png
(ho semplificato al massimo)
a sto punto scusate, mi viene in mente una cosa. sentite qui il ragionamento:

io ho il computer al piano di sopra attualmente, dove mi collego a volte col wifi a volte col cavo, quando ho necessità di maggiore stabilità, ad esempio per riunioni zoom.

diciamo quindi che per il lavoro io mi trovo meglio con la connessione di un cavo dal momento che al piano di sopra il segnale wi fi del modem arriva più debole.

In generale preferisco di molto la connessione col cavo lan

spostando il modem dal salone alla cucina, che è il punto dove il cavo telefonico entra in casa prima che comincino le derivazioni, il segnale wifi sarà ancora più debole dal momento che è più lontano e al tempo stesso non potrò passare nemmeno il cavo perché significherebbe vedere un cavo lan che ti gira per tutta casa ..

quindi pensavo, tre opzioni:

1)faccio passare un cavo lan fuori casa facendo un lavoro pulito (muri esterni ecc): serviranno 30 metri di cavo ma si può fare

2)mi addentro nell'ignoto mondo dei ripetitori di segnale e compro una scheda wireless PCI per il computer, regalando un po' di soldi a chi produce sti cosi e andando con la connessione wifi che non mi convince proprio

3)sfruttando il metodo proposto da raven, posso collegare il mio computer direttamente alla presa del telefono che ho in camera mia a questo punto?? certo non è una presa lan quella che esce dal telefono, dovrei filtrarla con un modem o qualcosa (anche se temo che le frequenze siano diverse)..
sempre considerando ovviamente che a questo punto la mia presa del telefono non sarà altro che un'estensione del router vdsl a questo punto (ricordo, sempre a partire dal metodo illustrato dall'utente raven)

che ne dite?
io odio il wi fi in sostanza
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 08:31   #125419
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
che ne dite?
io odio il wi fi in sostanza
Il problema non è dove mettere il modem, ma dove eventualmente vuoi avere i telefoni.
- Se non usi il telefono sei a posto
- Se usi il telefono nello stesso posto del modem sei a posto
- Se usi il telefono in un punto diverso iniziano i problemi

Riponditi a questa domanda e poi possiamo fare considerazioni aggiuntive.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 08:33   #125420
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da DestinyEdi Guarda i messaggi
Non cè,però la scatola sul armadio l han messa...sò che il comune aveva fatto un pò di "casini"sulla posa della fibra già dal primo bando zone bianche, che poi siamo(4.000 abitanti) a 4 km da una cittadina già servita da TIM e siamo in pianura ,non su per i monti....Và beh... .Son stato a chiedere più volte.Un ufficio tecnico comunale dovrebbe sapere cosa si fà sul suo territorio.Dite che posso tornare a chiedere?PS Come mai tutti i siti TIM sono IRRAGIUNGIBILI sotto VPN e raggiunti SENZA non hanno uno straccio di policy consent .... OBBLIGATORIO in EU.Almeno a me non è apparso.
Strano che abbiate le ONU montate senza pianificazione.
Posso chiederti il comune?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v