|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121241 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
|
FTTC TIM passaggio da 17a a 35b
Buonasera a tutti, scrivo per avere un parere.
Premetto che sono a circa 300mt dal cabinet, attualmente servito dalla 200Mb Dopo un periodo (TIM) con il profilo 17a (dove, speedtest alla mano, ricevevo 93-94 mega... su 100) sono (finalmente) riuscito a passare al profilo 35b.. ma il risultato, a oggi è invariato , nel senso che lo speedtest si ferma più o meno allo stesso risultato ![]() ![]() Modem Fritz 7590 Tim edition (privato) allego screen dei dati di connessione Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà Ultima modifica di killopt : 25-01-2020 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#121242 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
quella che ho potuto osservare io ( ma non essendo ingaggiato in prima battuta non ho potuto approfondire la questione "velocita' di allineamento della CPE" ) da speedtest era al pari di una FTTH TIM ovvero il classico 960/100. Dubito che lato upload vedremo qualcosa oltre i 100 Mbit, proprio come avviene per la FTTH il limite di velocita' avviene a livello di VLAN....
Non dimentichiamoci che condivide l'infrastruttura GPON come la FTTH con i suoi limiti legati alla capacita' della porta lato OLT ( ovvero 2,5 Gbit/s downstream e 1,25 Gbit/s in upstream ) sperando nel futuro upgrade a XG-PON o XGS-PON. cmq direi che siamo ampliamente off topic,speriamo a breve di vedere un bel thread ufficiale sulla FTTdp ![]() Ultima modifica di nttcre : 25-01-2020 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#121243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121244 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 482
|
Scrivo per avere un parere: dopo più di un anno con fibra 200 con portante a 180 Mbps, da un giorno all'altro la portante mi è scesa a 80 mbps
Secondo voi a cosa può essere dovuto? diafonia o problemi del doppino? Allego uno screen con i dati della mia linea ![]()
__________________
CPU: Ryzen R9 3900x VGA: AMD Radeon RX 6900 XT RAM: 2x16GB Gskill Trident Z 3200 mhz MB: Asus TUF x570 Plus PSU: EVGA SuperNOVA 1200 P2 HDD: 2x Silicon Power M.2 nvme 2tb//1x Seagate Ironwolf 16TB CASE: Lian Li PC-o11-Dynamic PCMR MONITOR: LG C955//Gigabyte AD27QD COOLING: full loop by Byksky Ultima modifica di No Life King : 26-01-2020 alle 01:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#121245 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9727
|
Scusate se insisto, ma nella tabella non trovo le differenze tra i già clienti e i nuovi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...89&postcount=4 È sbagliata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#121246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121247 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2504
|
Io spero che attivino il vectoring quanto prima... sono passato in una sola volta da 147 mega di portante a 113 mega. Ieri mattina a causa del temporale qualcuno aveva spento sicuramente il modem e di fatti la portante era tornata alle velocità di un tempo... dopo un’oretta, si è riattestata alle solite velocità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#121248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
|
Quote:
Puoi ritenerti anche fortunato se solo hai perso questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=120826 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121250 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Dallo screen che hai allegato risulta una portante di 1.1 Gbit in download e quasi 500 Mbps in upload, segno che è stato utilizzato quasi sicuramente lo spettro a 212 MHz (che permette in aggregato 2 Gbps di banda totale).
Considerando che in Italia in VDSL si è scelto lo standard VDSL2 17a (e successivamente 35b) non credo sia così utopico pensare o ritenere che TIM stia sperimentando già la soluzione a spettro doppio invece dei 106 MHz base. In ogni caso sono dell'idea che tale soluzione sia preferibile esclusivamente laddove insorgano complicazioni a cablare i palazzi nella tratta verticale, ma sulla economia del sistema rimango perplesso. Alla fine anche portando la fibra ottica al pozzetto antistante il palazzo, occorre equipaggiarsi di DSLAM, alimentazione e un adeguato sistema di manutenzione. Non sappiamo poi se più utenze g.fast nel medesimo stabile creino mutue interferenze (alla fine parliamo sempre di spettri di frequenza di gran lunga superiori al 35b del VDSL2). Presumo che l'eventuale DSLAM G.Fast sia già pensato in ottica vectoring attivo di default. Poi, per carità, all'utente finale se arrivano 1 Gbit su rame o su cavo ottico credo importi poco visto che alla fine ciò che si va a guardare sono le prestazioni e i costi di canone mensile al gestore. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#121251 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Se non ricordo male il vectoring è obbligatorio proprio da specifica...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#121252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9727
|
Quote:
Inoltre, visto che le chiamate sono gratis se la promozione è attivata online ma online dice di chiamare il 187, non dovrebbe darle gratis il 187 a quel punto? Altrimenti non sarebbe pubblicità ingannevole? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121253 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@superlex: eeeh ma tant'è. La promo che vedi sul sito è solo per i nuovi clienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Un conto sarebbe disegnarlo per 1400/600 (di max teorico) e poi venderlo come 1000/100, ed un altro sarebbe farlo 1800/200 (per allungare le distanze, di poco però mi sa, con down di almeno 1000) da vendere sempre 1000/100. Nel secondo caso ti precludi (cDTA e iDTA a parte) la possibilità di vendere poi a clienti facoltosi tagli con upload maggiore (come c'è per esempio sulla FTTH con il profilo 1000/500). Ovviamente te lo precludi solo dove ci sono doppini in parallelo, se all'azienda di turno dai g.fast ma lei ha un doppino solo soletto (quindi pure zero diafonia) dal box g.Fast in poi allora gli puoi anche fare il 1000/1000 (solo per esempio) quando nel resto di Italia si usa il 1800/200 Ultima modifica di Yrbaf : 27-01-2020 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121255 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Concordo con ironmark99 e darkniko
Capisco la vdsl, come soluzione ibrida per non svenarsi con la posa della fibra e ottenere pure un (di solito) notevole upgrade di velocità rispetto alla adsl. Ma il g.fast? Se bisogna ripartire dagli armadi e portare la fibra fino ai palazzi (o comunque vicinissima all'abitazione) tanto vale posizionare un roe così ci si evita di dover alimentare un apparecchio e si molla del tutto il doppino (con innegabili vantaggi in termini di qualità del servizio). Invece sarebbe buono e giusto sfruttare appieno le potenzialità offerte dall'attuale vdsl, quindi con 35b e vectoring per tutti (o comunque per il maggior numero possibile di utenti).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#121256 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
L'idea di g.Fast attuale prevede l'infrastruttura FTTH al 90%, non ti fai solo la verticale finale, con vari vantaggi in alcune situazioni e degli svantaggi in altre (non sempre è la soluzione migliore).
Non so se però si mette il ROE lo stesso (e poi non lo si usa o lo si usa per chi vuole FTTH a tutti i costi, costi che ben felicemente gli farai pagare). Possibili vantaggi:
E naturalmente ci sono anche dei possibili svantaggi. Ultima modifica di Yrbaf : 27-01-2020 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#121257 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1396
|
Oggi è passato il tecnico tim per allacciare la fibra. Non mi ha propinato o addebitato alcun modem né fatto firmare nulla.... Ma non ha fatto nemmeno nulla, ne controllato le prese ne controllato con il suo modem se la linea andasse bene.. Mi ha solo detto che andava a staccare la linea nella cassetta che dista s circa 200 metri e che attaccava la fibra 200 mega.
Attualmente non ho modem a casa e non posso provare la linea.. Spero pomeriggio di reperire un tim hub!! Tralaltro ho un dubbio come devo collegarlo alla presa del telefono?? Devo usare il filtrino telecom che ho adesso? Per intenderci quello che ha due uscite una ADSL e una con scritto telefono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#121258 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@stecco222: No. In FTTC dovrai collegare il modem direttamente alla presa telefonica, senza alcun filtro di mezzo. La fonia è Voip, pertanto i telefoni andranno collegati alle porte TEL del modem.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121259 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
Come ha detto @Bigbey la fonia non è più analogica.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#121260 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Ciao carissimo, lieto di rileggerti di tanto in tanto.
Quote:
Per quanto Nokia e Alcatel Lucent abbiano sperimentato persino 10 gbit su rame (XG.Fast), ritengo che nell'ottica dell'economia o quantomeno di un giusto bilanciamento del rapporto costi apparati / lungimiranza della tecnologia, la fibra ottica pura sia da preferire sempre e comunque, mentre il G.Fast lo vedo come un'alternativa per situazioni particolari e tali da non rappresentare un campione statisticamente significativo dal renderlo una tecnologia di upgrade di massa a chi ha già una linea FTTC. Quote:
![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.