|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#117401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Quote:
quindi al momento ha sicuramente eseguito dei controlli. praticamente il test eè stato ok . poi le fluttuazioni della linea logico non le puo' prevedere. con che modem hai le disconnessioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3222
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Immagino tu abbia spostato anche tutte le impostazioni verso sinistra per la massima stabilità. A parte questo elenco di potenziali problemi...
... Cosa dice il 187 tasto 2? (sono curioso di sapere come si comportano adesso con l'assistenza quando trovano il modem libero che non riescono a telegestire). Ultima modifica di giovanni69 : 06-04-2019 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117404 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3222
|
Quote:
Grazie dell'elenco, non l'avevo ancora visto. Verificherò nei prossimi giorni. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#117405 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Quote:
Cmq da dicembre penso avranno già ben riempito l'armadio. Ad es., sentivo i tecnici che dicevano mentre mi collegavano che all'armadio c'erano già una trenita di prenotazioni. Forse sono utenti che hanno offerte nuove di tim che passano in automatico alla fttc quando è disponibile. Quindi, da dicembre penso che il tuo armadio si sia ben popolato per quel che riguarda gli utenti con fttc, eppure non hai avuto chissà che cali drammatici. Alla fine, l'importante è navigare bene, tutti quelli dentro una casa.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117406 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
uso fritz box dal 7390 7490 ora 7590.
purtroppo nelle tratte molto lunghe meglio usare chipset Broadcom. 7390 montava un Ikanos. anche se si eè cambiato chipset questi modem soffrono ancora . |
![]() |
![]() |
![]() |
#117407 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3222
|
C'è qualche impostazione che posso cambiare nel 7530 per migliorare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Quote:
in ogni caso proverei ad aprire un guasto al 187. magari esce un tecnico capace e ti trova una coppia meno disturbata .(se disponibile) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117409 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
...oppure potrà rifare la trecciola di permutazione o cambiargli di porta se bacata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117410 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Per alfhw
Certo è che se hai il margine rumore a 11 e ti cade la portante il disturbo è bello grosso. Non vorrei davvero a qualche incompatibilità con il driver vdsl e apparato in centrale . Sarebbe interessante provare visto i 950 metri un modem con broadcom tipo lo scolapasta o il sercom . Non hai modo di farlo? Previo reset del modem . Nelle statistiche del fritz vedi il margine rumore scendere molto? Se non vedi questo prima di aprire un guasto farei questa prova se possibile. A volte la portante cade per i troppi errori crc .ma ne devi vedere migliaia. In quel caso si deve tentare un cambio coppia o porta.serve per forza il tecnico Ultima modifica di treffy710 : 07-04-2019 alle 05:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117411 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
ma nella nuova tim connect xdsl il servizio chi è di tim è incluso?, perché io l'ho attivata il 1/04 ed sul cordless vedo comparire il numero di chi mi chiama, ed anche nel mio frtizbox compare il numero di telefono di chi mi chiama, nonostante fra le opzioni attive non c'è traccia del servizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117412 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 116
|
ho una domanda ma il fatto che l'attenuazione mi sia passata da 3,6 ad oltre 10 in down mentre in up è rimasta la medesima (ossia 6,5) ed il tutto dopo che sono stato disconnesso per una mezz'oretta puo' voler dire che qualcuno ha fatto una cavolata nell'armadio magari facendo una nuova attivazione ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117413 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3222
|
Quote:
![]() In allegato in basso c'è il file degli eventi connessione internet del 7530 dal 30/3 al 6/4 variando progressivamente la portante da 32 Mb e 6dB (massime prestazioni) a 25 Mb e 10-11 dB (minime prestazioni). Attenuazioni sempre 26/30. Come si vede nell'allegato, quasi sempre l'errore è: "DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL)" ma in un caso l'errore è stato: "Errore PPPoE". Quote:
Quote:
Il fatto strano è che non ho notato miglioramenti tangibili passando da 5-6 dB a 10-11 dB. Le disconnessioni continuano più o meno nella stessa quantità. Forse sono un pelo diminuite ma non ne sono sicuro. E' difficile fare una statistica dopo pochi giorni. Quindi direi che il miglioramento è piccolo o nullo. Quote:
Ultima modifica di Alfhw : 07-04-2019 alle 10:22. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#117414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117415 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Quote:
Per questo per tagliare la testa al toro ti consiglio di provare un modem tim con chipset broadcom . Visto poi che la vdsl è arrivata da poco i disturbi sono destinati ad aumentare. Ed i 900 metri non aiutano. Se non puoi provare un modem tim unico consiglio è intervento tecnico. Ma per esperienza personale in tratte lunghe meglio modem con chipset broadcom . Non fanno miracoli ma aiutano Ultima modifica di treffy710 : 07-04-2019 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117416 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
|
Alla luce di questa discussione qual è il. Chipset migliore /modem con una linea lunga e con tanti disturbi per massimizzare la velocità di allineamneto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Quote:
Ma avendo provato tutti i fritzbox .e per esperienza personale in tratte lunghe e disturbate dico che i broadcom vanno meglio e danno meno grattacapi. Non avendo un negozio alle spalle non si può fare tante prove. Non penso comunque che le cose siano molto cambiate dopo le adsl2. Quindi in teoria il modem tim con chipset broadcom sulle lunghe distanze offre più stabilità di linea. Logico che se sei a 200 metri va bene qualsiasi modem . I fritz a partire dal 7390 non sono mai stati dei mostri di stabilità di linea. Ma in compenso hanno un software e davvero completo e grande stabilità nel Wifi. Aspetto con ansia un ipotetico fritz box 7690 top di gamma con broadcom. Pensa vista la mia età ho a ancora dei modem Adsl1 3com in metallo con supporto Lan 10. A quei tempi avere una adsl640 era un lusso per pochi. Occhio quando parlo sul forum mi sento a coraggio un ragazzino Ultima modifica di treffy710 : 07-04-2019 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117418 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
|
Quindi paradossalmente anche i modem forniti da Tim, se hanno chipset broadcom ancora possono performare meglio di altri?
Io non avendo avuto copertura FTTC fino ad oggi non mi sono appassionato dall'epoca alla tematica. Pensavo si fossero superati questi discorsi complessivamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117419 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Quote:
E' un utente Tiscali che da qualche gg è stato spostato da armadi Tim (Vula Tim) ad armadi FWeb (Vula su SLU FWeb, che solo Tiscali usa per ora almeno). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#117420 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Come in tutte le cose serve il fattore c .
Non ti appassioni fino a quando non ti si pone il problema. Oppure chi come me quando il settore informatico era agli albori il cliente aveva instabilità in winfows98 colpa dei driver. Non ti dico quanti alimentatori ho cambiato. Molti improvvisati assemblatori usavano case schifosi. In quel caso alimentatore sottodimensionato non forniva corrente omogenea alla scheda madre provocando instabilità di sistema provocando le famigerate schermate blu.. Questo per dirti che usare un prodotto collega e naviga spesso non è un male. A volte si possono creare incompatibilità strane. Agli albori i chipset per scheda madre NVIDIA hanno dato non pochi grattacapi. Come le schede video Ati readon su alcune schede madri. Ora tutti questi negozi sono spariti. Ora Windows 7 sta per essere abbandonato. È finita un era . Purtroppo. Mi dovrò adeguare. Chiudo ot. Scusate Ultima modifica di treffy710 : 07-04-2019 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.