Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2017, 22:51   #85821
bekins
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
ho fatto l acquisto online tramite il sito tim , va inviato anche il fax ? bisogna allegare anche il documento di identità ?
Documento di identità, codice fiscale e una bolletta di altra utenza. A me hanno chiesto tutto sto casino
bekins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 00:04   #85822
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
Arrivata prima fattura TIM per la VDSL, e già iniziano i problemi.
- è partita il 21/01 e mi han fatturato il periodo 21/01-28/02 (pure in anticipo, bello), cmq il problema è che mi han riproporzionato la cifra mensile al periodo (un mese e 10 giorni), ma si sono dimenticati lo sconto promozione e invece di usare un canone di 30 euro come base di calcolo han usato quello regolare da 40 euro che quindi è diventato tipo 54 euro per il periodo indicato.
- m'han addebitato i 49 euro di installazione anche se avevo il kit autoinstallante e c'era ancora tempo per attivare la domiciliazione bancaria visto e considerato che non sono ancora passati 90 giorni dalla richiesta di attivazione (volevo proprio vedere questa fattura prima di iniziare a dare accesso al mio conto a TIM proprio perché sapevo che quei 49 euro me li avrebbero addebitati lo stesso visto che ad altri qui è capitato).
Domani chiamo il 187, chiedo solo una cosa: TIM storna fattura e la riemette o mi tocca pagare e poi sperare che si ricordino di restituirmi il dovuto in seguito? Perché adesso tra un pezzo di fattura per l'adsl chiusa e un pezzo di fattura per la vdsl nuova con tanto di errori mi tocca sganciare 131 euro e più e non è che mi aggradi...
Grazie in anticipo per ogni info.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 00:14   #85823
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Arrivata prima fattura TIM per la VDSL, e già iniziano i problemi.
- è partita il 21/01 e mi han fatturato il periodo 21/01-28/02 (pure in anticipo, bello), cmq il problema è che mi han riproporzionato la cifra mensile al periodo (un mese e 10 giorni), ma si sono dimenticati lo sconto promozione e invece di usare un canone di 30 euro come base di calcolo han usato quello regolare da 40 euro che quindi è diventato tipo 54 euro per il periodo indicato.
- m'han addebitato i 49 euro di installazione anche se avevo il kit autoinstallante e c'era ancora tempo per attivare la domiciliazione bancaria visto e considerato che non sono ancora passati 90 giorni dalla richiesta di attivazione (volevo proprio vedere questa fattura prima di iniziare a dare accesso al mio conto a TIM proprio perché sapevo che quei 49 euro me li avrebbero addebitati lo stesso visto che ad altri qui è capitato).
Domani chiamo il 187, chiedo solo una cosa: TIM storna fattura e la riemette o mi tocca pagare e poi sperare che si ricordino di restituirmi il dovuto in seguito? Perché adesso tra un pezzo di fattura per l'adsl chiusa e un pezzo di fattura per la vdsl nuova con tanto di errori mi tocca sganciare 131 euro e più e non è che mi aggradi...
Grazie in anticipo per ogni info.
Per esperienza personale, preparati a rompere le balle insistentemente per ottenere rimborsi. Rivolgiti in primis alla pagina di FB.
Saluti
Kappa
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 06:54   #85824
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Per esperienza personale, preparati a rompere le balle insistentemente per ottenere rimborsi. Rivolgiti in primis alla pagina di FB.
Saluti
Kappa
Proprio la pagina di Facebook è stata con me la meno utile. 2 mesi per attendere l'attivazione della fibra e durante la quale ero in costanre contatto con il 187 per avere aggiornamenti mentre dalla pagina Tim ancora mi chiedevano di dargli i dati e che avrebbero fatto verifiche.
Li ho contattati nuovamente dopo la fregatura (il tecnico venuto a darmi il modem scopre che in realtà il mio armadio non è attivo) e attualmente sostengono che io sia coperto a 7 mega (meno male che ho la 20 da 6 anni e per i loro database sono addirittura in fibra), mandato lo screen della verifica di copertura e loro "le confermiamo che lei è coperto in base alle verifiche del sito".. Ma sicuro che quella pagina è gestita da Tim?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 07:38   #85825
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il fatto che un cavo abbia conduttori da 0.6mm o da 1mm, da solo dice poco o nulla.
Il cavo di sezione da 1 mm in "bronzo" di solito viene usato per i collegamenti che devono garantire una buona resistenza meccanica, tipo quelli aerei su pali. Un conduttore da 1mm (anche se in lega con una percentuale di bronzo) ha una resistenza (elettrica) inferiore, a pari lungezza, di quelli di rame da 0.6mm. Tuttavia l'attenuazione alle frequenze più altre (diciamo sopra il MHz) dipende solo in minima parte dalla resistenza elettrica del conduttore. Molto più determinante, ad esempio, è la capacità e quella è determinata da spessore e materiale dell'isolante usato, oltre che dal passo di cordatura. La tecnica di mettere cavi su palificazioni è vecchia come il cucco, quindi c'è la possibilità che il cavo sia sì da 1mm, ma sia anche di vecchia tecnologia, risalente magari a quando l'attenuazione sopra il MHz non veniva ne' considerata, ne' misurata.

Quindi l'attenuazione di un cavo in banda VDSL dipende da TUTTI i parametri costruttivi del cavo. In alcuni cavi in bronzo da 1 mm l'attenuazione è migliore di quella dei cavi in rame da 0.6, in altri casi essi si equivalgono o addirittura quelli in bronzo sono meno performanti.

Se poi parliamo di drop di abbonato (da chiostrina a presa) con lunghezze tra i 10 e i 40-50 metri, le eventuali differenze sulle prestazioni sono davvero minime, soprattutto sulle linee più lunghe (tra ONU e presa). Non posso aspettarmi che dopo 250metri di cavo da 0.4mm un tratto di 10m di cavo da 0.6mm faccia una qualche differenza significativa rispetto a 10m di cavo da 1mm. D'altro canto se la mia chiostrina è a 50 metri dall'armadio le mie prestazioni non dovrebbero essere certo così scarse da preoccuparmi degli ultimi metri del collegamento. E, per finire, se a 50m dall'armadio ho prestazioni già scarse, sarà certamente la diafonia ad impormele, e quella non si migliora mettendo un cavetto da 1mm come drop di abbonato.

Poi, certo, abbiamo visto casi di modem che avevano prestazioni insperate malgrado la distanza dall'armadio, date da un cavo particolarmente poco attenuante, da 1mm. Ma quel cavo insolitamente buono era su tutta la lunghezza della connessione. Capisco che chi vuole (e può) sostituire il proprio cavo si domandi quale sia meglio usare. La risposta non può che essere "un cavo poco attenuante alle frequenze comprese tra 1MHz e 30MHz con una impedenza caratteristica vicina ai 100 ohm". In caso di dubbi usate la trecciola da 0.6mm. Se valesse il principio che un cavo di grossa sezione è sempre migliore, allora tanto varrebbe usare un cavo da ferro da stiro, o no?!
Ricevuto! Grazie!

Per quel che riguarda la mia domanda poco sopra riguardo a questi valori che ho visto pari a 0.0000 su tutte le linee:

S (RS code word size in DMT frame)0.0882 0.0000

Mi sapresti spiegare cosa essi indichino? Mi sembra di essere l'unico in VDSL ad averli così O.o

Ultima modifica di XNeon : 27-02-2017 alle 09:02.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 08:10   #85826
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il fatto che un cavo abbia conduttori da 0.6mm o da 1mm, da solo dice poco o nulla.
Il cavo di sezione da 1 mm in "bronzo" di solito viene usato per i collegamenti che devono garantire una buona resistenza meccanica, tipo quelli aerei su pali. Un conduttore da 1mm (anche se in lega con una percentuale di bronzo) ha una resistenza (elettrica) inferiore, a pari lungezza, di quelli di rame da 0.6mm. Tuttavia l'attenuazione alle frequenze più altre (diciamo sopra il MHz) dipende solo in minima parte dalla resistenza elettrica del conduttore. Molto più determinante, ad esempio, è la capacità e quella è determinata da spessore e materiale dell'isolante usato, oltre che dal passo di cordatura. La tecnica di mettere cavi su palificazioni è vecchia come il cucco, quindi c'è la possibilità che il cavo sia sì da 1mm, ma sia anche di vecchia tecnologia, risalente magari a quando l'attenuazione sopra il MHz non veniva ne' considerata, ne' misurata.

Quindi l'attenuazione di un cavo in banda VDSL dipende da TUTTI i parametri costruttivi del cavo. In alcuni cavi in bronzo da 1 mm l'attenuazione è migliore di quella dei cavi in rame da 0.6, in altri casi essi si equivalgono o addirittura quelli in bronzo sono meno performanti.

Se poi parliamo di drop di abbonato (da chiostrina a presa) con lunghezze tra i 10 e i 40-50 metri, le eventuali differenze sulle prestazioni sono davvero minime, soprattutto sulle linee più lunghe (tra ONU e presa). Non posso aspettarmi che dopo 250metri di cavo da 0.4mm un tratto di 10m di cavo da 0.6mm faccia una qualche differenza significativa rispetto a 10m di cavo da 1mm. D'altro canto se la mia chiostrina è a 50 metri dall'armadio le mie prestazioni non dovrebbero essere certo così scarse da preoccuparmi degli ultimi metri del collegamento. E, per finire, se a 50m dall'armadio ho prestazioni già scarse, sarà certamente la diafonia ad impormele, e quella non si migliora mettendo un cavetto da 1mm come drop di abbonato.

Poi, certo, abbiamo visto casi di modem che avevano prestazioni insperate malgrado la distanza dall'armadio, date da un cavo particolarmente poco attenuante, da 1mm. Ma quel cavo insolitamente buono era su tutta la lunghezza della connessione. Capisco che chi vuole (e può) sostituire il proprio cavo si domandi quale sia meglio usare. La risposta non può che essere "un cavo poco attenuante alle frequenze comprese tra 1MHz e 30MHz con una impedenza caratteristica vicina ai 100 ohm". In caso di dubbi usate la trecciola da 0.6mm. Se valesse il principio che un cavo di grossa sezione è sempre migliore, allora tanto varrebbe usare un cavo da ferro da stiro, o no?!
ecco qui tutti i dati specifici del cavo drop 1mm , almeno proprio quello che ho io, della General Cavi 1221

__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 10:50   #85827
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
ecco qui tutti i dati specifici del cavo drop 1mm , almeno proprio quello che ho io, della General Cavi 1221

Mi sa che il valore veramente importante è la mutual capacitance che è riportata solo sul primo cavo
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 10:58   #85828
Ali3n77
Senior Member
 
L'Avatar di Ali3n77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Arrivata prima fattura TIM per la VDSL, e già iniziano i problemi.
- è partita il 21/01 e mi han fatturato il periodo 21/01-28/02 (pure in anticipo, bello), cmq il problema è che mi han riproporzionato la cifra mensile al periodo (un mese e 10 giorni), ma si sono dimenticati lo sconto promozione e invece di usare un canone di 30 euro come base di calcolo han usato quello regolare da 40 euro che quindi è diventato tipo 54 euro per il periodo indicato.
- m'han addebitato i 49 euro di installazione anche se avevo il kit autoinstallante e c'era ancora tempo per attivare la domiciliazione bancaria visto e considerato che non sono ancora passati 90 giorni dalla richiesta di attivazione (volevo proprio vedere questa fattura prima di iniziare a dare accesso al mio conto a TIM proprio perché sapevo che quei 49 euro me li avrebbero addebitati lo stesso visto che ad altri qui è capitato).
Domani chiamo il 187, chiedo solo una cosa: TIM storna fattura e la riemette o mi tocca pagare e poi sperare che si ricordino di restituirmi il dovuto in seguito? Perché adesso tra un pezzo di fattura per l'adsl chiusa e un pezzo di fattura per la vdsl nuova con tanto di errori mi tocca sganciare 131 euro e più e non è che mi aggradi...
Grazie in anticipo per ogni info.
Ti tocca in primis pagare e allo stesso momento rompere incessantemente le palle al 187.
Mandare un fax al numero verde reclami e continuare a chiamare rompendo adeguatamente le palle.
Io avevo sottoscritto il contratto online a 19.90 euro e per un anno ho pagato prezzo pieno alla fine ho ottenuto tutta la scontistica dovuta ma scassando le palle ogni santo giorno dopo l'anno di attivazione pero' eh
__________________
ZOTAC 4070S bios modded by by me
BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K
Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti
Ali3n77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 11:08   #85829
pofpof
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Ali3n77 Guarda i messaggi
Ti tocca in primis pagare e allo stesso momento rompere incessantemente le palle al 187.
Mandare un fax al numero verde reclami e continuare a chiamare rompendo adeguatamente le palle.
Io avevo sottoscritto il contratto online a 19.90 euro e per un anno ho pagato prezzo pieno alla fine ho ottenuto tutta la scontistica dovuta ma scassando le palle ogni santo giorno dopo l'anno di attivazione pero' eh
Consiglio oltre che chiamare il 187 di mandare un reclamo tramite il modulo di reclamo nell'area clienti del sito.

L'ultima volta che l'ho fatto mi hanno mandato una lettera per posta dicendo che avevano preso in carico il reclamo per cui è probabile che gestiscano le cose in maniera più spedita che a voce.
pofpof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 11:20   #85830
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ragazzi, questo in foto e' un armadio a 192 porte? Se si, dovrebbe essere abilitato al 35b, sbaglio?
Ora con 500m di distanza, linea non derivata vado a 50/10 su 100/20 da contratto, dovrei guadagnare qualcosa. Non e' un problema di diafonia perche' la fibra la abbiamo in due (io e mio cognato), ho il doppino diretto alla presa e la scorsa settimana hanno scavato e cambiato chiostrina dopo che ho rotto i cohones... Il problema e' che quei 500m se li fa sotto la ferrovia.
FOTO:
http://imgur.com/a/4rx0X
Saluti
Kappa
Up

Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Proprio la pagina di Facebook è stata con me la meno utile. 2 mesi per attendere l'attivazione della fibra e durante la quale ero in costanre contatto con il 187 per avere aggiornamenti mentre dalla pagina Tim ancora mi chiedevano di dargli i dati e che avrebbero fatto verifiche.
Li ho contattati nuovamente dopo la fregatura (il tecnico venuto a darmi il modem scopre che in realtà il mio armadio non è attivo) e attualmente sostengono che io sia coperto a 7 mega (meno male che ho la 20 da 6 anni e per i loro database sono addirittura in fibra), mandato lo screen della verifica di copertura e loro "le confermiamo che lei è coperto in base alle verifiche del sito".. Ma sicuro che quella pagina è gestita da Tim?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Allora mi sa che sono stato fortunato io
Al telefono trovo sempre incompetenti...
Saluti
Kappa
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 11:21   #85831
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Domani chiamo il 187, chiedo solo una cosa: TIM storna fattura e la riemette o mi tocca pagare e poi sperare che si ricordino di restituirmi il dovuto in seguito?
Purtroppo Tim non emette mai un fattura di accredito per i suoi errori e poi riemissione della fattura corretta.
Ma va a conguaglio con le fatture successive se ti viene riconosciuto che hai ragione, ovvero dopo un reclamo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 11:53   #85832
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
File aggiornati.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 11:55   #85833
Nestasiato
Senior Member
 
L'Avatar di Nestasiato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
File aggiornati.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Nessuna nuova centrale e nessuna variazione per quelle pianificate per febbraio, aspettano marzo per farle slittare
Nestasiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 12:41   #85834
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
Chiamato il 187 per il mio reclamo (vedi mio precedente post) e la cosa sta assumendo toni kafkiani: l'operatore mi dice che l'offerta sottoscritta da me non prevede le condizioni che dovrei avere (ho pure salvato il pdf dell'ordine proprio perché lo sapevo che sarebbe andato storto qualcosa, anche leggendo qui le esperienze di altri) perché io l'ordine non l'ho fatto online sul loro sito, ma al telefono con qualcuno del 187 (cosa falsissima) e che quindi devo pagare i 49 euro e non ho diritto allo sconto mensile di 10 euro ma ad un generico "sconto fedeltà" di 5 euro in quanto loro vecchio cliente.
Fatto reclamo citando tutte le mie ragioni (ordine, condizioni contrattuali e altro), domani comunque invierò un fax al loro ufficio reclami con lettera di messa in mora i minaccia di azioni col corecom, debbo solo imporre un limite temporale, dite che un generico "15 giorni dal ricevimento della presente" basti o è meglio scrivere "prossima fatturazione"? Io sarei tentato di usare il primo visto che devo per forza fare la domiciliazione entro i primi di aprile e quindi devo affrettare i tempi.
Intanto CMQ mi han sospeso il pagamento della fattura in attesa della lavorazione del reclamo.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 12:47   #85835
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Boh.
Ho chiamato un paio di mesi fa l'assistenza perchè mi vengono addebitati 10 euro in più al mese (opzione smart fibra) che i primi 12 mesi non dovrei pagare.
La prima volta mi un operatore mi aveva detto che avevano sbagliato ad addebitarmi questi soldi in più e che dalla fattura successiva non mi sarebbero stati addebitati per 12 mesi, quindi a partire da 2 fatture fa.
Lo scorso mese mi è arrivata la fattura ed ovviamente l'opzione smart fibra era ancora lì.
Ho richiamato e mi è stato detto che la fattura era già stata emessa (vabbè, ho fatto finta di crederci...) e quindi avrei dovuto aspettare un altro mese (tra l'altro l'operatrice mi ha messo in attesa per effettuare un controllo e ha fatto cadere la linea poco dopo). Ho lasciato stare ed ho atteso l'ultima fattura.
Sabato mi è arrivata l'ultima e quei 10 euro sono sempre là, oltrettutto nelle scorse fatture si erano dimenticati di inserire il costo del cordless che mi è stato addebitato in 5 rate tutte su questa fattura. Oltre il danno la beffa.
Richiamo oggi. Prima operatrice, risponde, le spiego il problema, la linea sembra saltata...
Richiamo, operatrice chiaramente straniera, riattacco subito.
Richiamo una terza volta e chiedo cortesemente che non mi venga riagganciato il telefono in faccia. Le spiego tutto e mi dice che l'opzione smart fibra non la pagano soltanto i nuovi clienti. Le faccio notare che nella prima fattura non mi sono stati addebitati (ed in una addirittura mi sono stati addebitati 15 euro anzichè 10, vabbè...anche in questo caso) e mi ha detto che è un "regalo di benvenuto". Ao, ma mi pigliano per il culo o che?
Io ho fatto l'upgrade da adsl TIM ma al momento della stipulazione del contratto vocale mi era stato detto, ed è ovviamente registrato, che il primo anno non avrei pagato sti dannati 10 euro.
Mi ha lasciato un numero fax ( ) dove mandare un reclamo per essere ricontattato.

Sono l'unico pirla che ha fatto il passaggio da adsl TIM che paga i primi 12 mesi di "opzione smart fibra" nonostante non dovrebbero esserci?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 12:57   #85836
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Suona strano ma è così.
Per ridurre i costi ovviamente si fanno passi indietro...

Altrimenti appare evidente che oggi tutti i gestori dovrebbero fornire un router avanzato ed integrato quanto meno pari ad un Fritz di fascia alta.....ma le cose non stanno così.

Loro pagano 1 router di questo genere non più di 7-8 euro alla fonte e te lo vendono a 57 o 187 a secondo dei casi....
Ma si può sostituire il Sercomm col Technicolor su richiesta nel caso fornissi la spiegazione che ho bisogno di usare il DECT?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 13:05   #85837
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Ma si può sostituire il Sercomm col Technicolor su richiesta nel caso fornissi la spiegazione che ho bisogno di usare il DECT?
Se te lo fai portare dal tecnico puoi provare a chiedergli di portarti un modem in particolare.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 13:09   #85838
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
@Varg87: ci stanno prendendo chiaramente per i fondelli.
Se come me hai fatto l'ordine online all'inizio ti chiede se hai la linea libera o se c'è su una adsl, se selezioni il secondo caso è in grado anche di capire con chi ce l'hai e oltre a ciò ti rimodula l'offerta togliendo i 49€ di attivazione e aggiungendoci invece il kit autoinstallante (modem + cordless) che non puoi proprio rifiutare.
Domani indicherò pure i punti delle condizioni contrattuali fornitemi che dicono che non devo attivazione, e il numero di ordine a suffragare il fatto che debbono farmi i 10 euro di sconto (tra l'altro ricordavo che c'era anche un mese gratis, sono sicuro di averlo letto da qualche parte, proverò a riguardare le carte).
Quasi quasi poi mando per conoscenza un modello G all'agcom in modo da segnalare la pratica commerciale scorretta e chiedere loro di valutare se sanzionare, perché non possono sbandierarti una cosa in home page e poi rimangiarsi la parola alla prima fattura emessa...
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 13:18   #85839
raf96
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 8
salve, sono collegato all'armadio 115 della centrale di un paese vicino
sul file dei pianificati sono stati messi in pianificazione tra marzo e aprile gli armadi 110,112,113 e allo stesso modo risultano su fibra.click
su quest'ultimo sito, però, il mio armadio non compare proprio in lista, si ferma al 114 (che è stato attivato 2 anni fa)
secondo voi da cosa può dipendere?
__________________
raf96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 13:38   #85840
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Ma si può sostituire il Sercomm col Technicolor su richiesta nel caso fornissi la spiegazione che ho bisogno di usare il DECT?
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se te lo fai portare dal tecnico puoi provare a chiedergli di portarti un modem in particolare.
Puoi chiedere quello che vuoi al tecnico...ma se nel furgone non ce l'ha (e il technicolor oramai non lo distribuiscono più) non può accontentarti...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v