Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2012, 16:21   #721
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
a Venezia i doppini sono già "aerei" a muro, idem i cavi dell'elettricità. sostituirli con cavi in fibra non altererebbe minimamente il look attuale, e forse permetterebbe di rimuovere un po' di antenne dai tetti.
Beh Venezia e' un caso isolato, anche nelle campagne passa tutto sui pali (o quasi) il problema di fondo sono i costi, basterebbe passare la fibra sui pali e anche chi e' digital diviso non lo sarebbe piu' ma servono soldi ed anche tanti, cosa che manca a Telecom.
E si e' visto dalle pianificazioni fttcab, se vi ricordate quando usci l'adsl BBB era presente gia' nelle maggiori citta' italiane all'inizio, e le pianificazioni erano 100 volte piu' elevate dei 4 armadi in croce che hanno pianificato adesso.
Zone ad alta concentrazione di abitanti ok, ma sono veramente una miseria se guardiamo gli armadi presenti in italia, e quando la copertura sara' abbastanza ampia (2014?) i 30 mbit che offrono saranno una miseria, boh speriamo nel vectoring ma anche li' ci sono problemi di ordine burocratico tra isp.........vedremo.
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 16:38   #722
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
La fibra per aria non si può mettere perchè sta male...invece i radiatori dei condizionatori e le parabole in ogni buco vanno bene. R-I-D-I-C-O-L-I!
C'è una piccola differenza...
l'unità esterna non può essere installata ne sotto terra e ne dentro casa, idem per la parabola...

dentro casa tua, hai le classiche prese a muro canalizzate, o hai tutti fili volanti?

e poi è stato detto e ridetto, su pali costa tanto lo stesso...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:09   #723
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
C'è una piccola differenza...
l'unità esterna non può essere installata ne sotto terra e ne dentro casa, idem per la parabola...

dentro casa tua, hai le classiche prese a muro canalizzate, o hai tutti fili volanti?

e poi è stato detto e ridetto, su pali costa tanto lo stesso...


Come fa a costare tanto lo stesso?
Scusa:
1) togli il doppino di rame dai tiranti d'acciaio
2) metti la fibra al posto del rame
3) aggiungi/togli qualche palo se la fibra deve fare una curva troppo stretta

XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:15   #724
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Come fa a costare tanto lo stesso?
Scusa:
1) togli il doppino di rame dai tiranti d'acciaio
2) metti la fibra al posto del rame
3) aggiungi/togli qualche palo se la fibra deve fare una curva troppo stretta

a parte il fatto che io ormai i pali li vedo solo in campagna o in zona case sparse:


Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
Il problema è che, anche con posa area, i costi sono elevati.

Mediamente, e parlo di capitolato, un cavo a FO Afumex costa 2000€/km
A questo devi aggiungere:
- Lavori di posa su pafilica (anche qui stiamo parlando di qualche migliaio di €)
- Lavori di interconnessione centrale/utente (posa ROE, giunzioni, ecc..)
- Adeguamento centrale (è l'aspetto più importante e costa uno sproposito)

Conta che tutta la rete TI funziona praticamente su SDH. Questa rete fantastica putroppo ha dei colli di bottiglia che, per permettere alla rete NGN di funzionare come deve, saranno sopperiti dalla rete fotonica in WDM.

Questo è un articolo del 2008 che ne parla:
http://www.key4biz.it/News/2008/06/0...eline_WDM.html

Telecom ha già messo in opera degli apparati con questa tecnologia, ma conta che, ovviamente, non stiamo più parlando di apparati da migliaia di €, bensì da milioni di € se non oltre.

Purtroppo siamo in Italia, dove la rete è in mano a una SPA. Finchè sarà così, tutti gli investimenti saranno fatti come dice la parola stessa. Altrimenti sarebbe beneficenza

Ciao
Andrea
2000€ a KM


aggiungo che quel togli il doppino di rame non lo vedo tanto corretto
tutti devono permettersi una connessione in fibra ottica?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps

Ultima modifica di fabio336 : 24-08-2012 alle 18:20.
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:30   #725
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
aggiungo che quel togli il doppino di rame non lo vedo tanto corretto
tutti devono permettersi una connessione in fibra ottica?
perché parti dal presupposto che una connessione in fibra dovrebbe costare di più di una via doppino? elimini il rame, posi la fibra e chi vuole si paga connessioni più veloci, chi non vuole si paga la connessione "base"

senza contare poi che all'estero le connessioni in fibra (a velocità piena) costano MENO dell'adsl dello stesso provider, smettiamola di vedere la fibra come un prodotto "premium", non siamo più negli anni '90
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:32   #726
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Due di quei 3 punti riguardano apparecchiature che esulano dalla posa. Ergo posare sta maledetta fibra per aria costa meno che scavare, infilare, richiudere.
Quello degli apparati è un altro discorso.

2000€/km? Embè, con quello che gli ho pagato di canone mi devono dare anche il resto dato che sto a 500m

Per quanto riguarda l'ultima cosa che hai detto, ti pare giusto che fino adesso la gente abbia pagato per linee scadenti? Non è il nostro caso fabio ma c'è gente che sta pagando una linea che non vale quei soldi.
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 19:19   #727
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
è già stato deciso che il rame resterà, sia nelle abitazioni che nella tratta esterna (aerea o interrata che sia)
Anche l'offerta fibra di Alice coesiste con la fonia via doppino (anzi contrattualmente la richiede, come alice adsl)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 19:28   #728
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
perché parti dal presupposto che una connessione in fibra dovrebbe costare di più di una via doppino? elimini il rame, posi la fibra e chi vuole si paga connessioni più veloci, chi non vuole si paga la connessione "base"
perchè in una economia normale prima si recuperano i costi, e poi si abbassano i prezzi.

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
senza contare poi che all'estero le connessioni in fibra (a velocità piena) costano MENO dell'adsl dello stesso provider, smettiamola di vedere la fibra come un prodotto "premium", non siamo più negli anni '90
se rifate i paragoni con la Romania, Ucraina Lituania ecc... non vale

Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Due di quei 3 punti riguardano apparecchiature che esulano dalla posa. Ergo posare sta maledetta fibra per aria costa meno che scavare, infilare, richiudere.
Quello degli apparati è un altro discorso.

2000€/km? Embè, con quello che gli ho pagato di canone mi devono dare anche il resto dato che sto a 500m
i pali li regalano?
lo scavo serve anche per quello...

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'ultima cosa che hai detto, ti pare giusto che fino adesso la gente abbia pagato per linee scadenti? Non è il nostro caso fabio ma c'è gente che sta pagando una linea che non vale quei soldi.
su questo non c'è dubbio
ma prima vediamo come si comporta questa vdsl...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps

Ultima modifica di fabio336 : 24-08-2012 alle 19:35.
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 20:03   #729
Dream Guardian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
a parte il fatto che io ormai i pali li vedo solo in campagna o in zona case sparse:



2000€ a KM


aggiungo che quel togli il doppino di rame non lo vedo tanto corretto
tutti devono permettersi una connessione in fibra ottica?
Non è "Tutti devono permettersi la connessione in fibra".
Il ragionamento così è già sbagliato.
"Tutti devono essere collegati in fibra sostituendo l'attuale collegamento in rame", è questo il ragionamento da fare.
Il rame è un materiale obsoleto per le comunicazioni e va sostituito. Punto.
Non ci sono se e non ci sono ma.
E' così che hanno ragionato tutti i paesi che lo hanno sostituito.
Se cominciamo con "ah, ma il rame a me sta bene", "ah, ma chissenefrega io vado a 20 mega e i film li scarico da Dio", "ah, ma tanto io c'ho il diesel", non andiamo da nessuna parte.

Il rame dobbiamo iniziare ad odiarlo, deve essere sostituito dalla fibra in ogni dove. Solo così si può parlare di progresso.
E come detto prima, la popolazione deve saperlo e richiederla così come i provider devono fornirgliela a prezzi onesti, non come oggi.

"Eh ma in Italia c'è il minor numero di penetrazione della fibra nella popolazione, solo il 2% dei collegati la usa".
Ti credo, una 100 mega costa 70 euro in promozione e poi passa a più di 100, bisogna essere dei pazzi furiosi per pagare una cifra del genere.
Dream Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 20:05   #730
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
perchè in una economia normale prima si recuperano i costi, e poi si abbassano i prezzi.


se rifate i paragoni con la Romania, Ucraina Lituania ecc... non vale
in un economia normale non vendi centrali, cavi in rame, cavi in fibra e isp allo stesso soggetto ma almeno a quattro differenti.

e come paesi non valutavo quelli ma i soliti sviluppati, i tre nordici, finlandia, sudcorea e un po' germania e svizzera

EDIT
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Non è "Tutti devono permettersi la connessione in fibra".
Il ragionamento così è già sbagliato.
"Tutti devono essere collegati in fibra sostituendo l'attuale collegamento in rame", è questo il ragionamento da fare.
Il rame è un materiale obsoleto per le comunicazioni e va sostituito. Punto.
Non ci sono se e non ci sono ma.
E' così che hanno ragionato tutti i paesi che lo hanno sostituito.
Se cominciamo con "ah, ma il rame a me sta bene", "ah, ma chissenefrega io vado a 20 mega e i film li scarico da Dio", "ah, ma tanto io c'ho il diesel", non andiamo da nessuna parte.

Il rame dobbiamo iniziare ad odiarlo, deve essere sostituito dalla fibra in ogni dove. Solo così si può parlare di progresso.
E come detto prima, la popolazione deve saperlo e richiederla così come i provider devono fornirgliela a prezzi onesti, non come oggi.

"Eh ma in Italia c'è il minor numero di penetrazione della fibra nella popolazione, solo il 2% dei collegati la usa".
Ti credo, una 100 mega costa 70 euro in promozione e poi passa a più di 100, bisogna essere dei pazzi furiosi per pagare una cifra del genere.
grazie per aver espresso questo concetto con parole che non sarei in grado di trovare =)

Ultima modifica di lonewo|_f : 24-08-2012 alle 20:34.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 20:29   #731
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Ti credo, una 100 mega costa 70 euro in promozione e poi passa a più di 100, bisogna essere dei pazzi furiosi per pagare una cifra del genere.
Va detto però che garantiscono da contratto 60/6 mega e un ping sotto i 30ms..(non che siano difficili da mantenere con la fibra )
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 22:34   #732
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
in un economia normale non vendi centrali, cavi in rame, cavi in fibra e isp allo stesso soggetto ma almeno a quattro differenti.
Tornare su questo discorso ormai è inutile...
la frittata ormai è fatta e adesso bisogna solo pensare al "futuro"

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
e come paesi non valutavo quelli ma i soliti sviluppati, i tre nordici, finlandia, sudcorea e un po' germania e svizzera
parliamo di ex monopolisti, o di provider generici?

Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Non è "Tutti devono permettersi la connessione in fibra".
Il ragionamento così è già sbagliato.
"Tutti devono essere collegati in fibra sostituendo l'attuale collegamento in rame", è questo il ragionamento da fare.
Il rame è un materiale obsoleto per le comunicazioni e va sostituito. Punto.
Non ci sono se e non ci sono ma.
E' così che hanno ragionato tutti i paesi che lo hanno sostituito.
Approfondiamo, questi paesi che hanno eliminato il rame sostituendola con la fibra, quali sono?

Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Se cominciamo con "ah, ma il rame a me sta bene", "ah, ma chissenefrega io vado a 20 mega e i film li scarico da Dio", "ah, ma tanto io c'ho il diesel", non andiamo da nessuna parte.
è così e basta
se prendo in esempio il mio palazzo, su 5 appartamenti
uno ha la 7 mega ed accende il router una volta a settimana,
un altro ha la 10Mega (e non ci fa un cazzo) attivata solo perchè è stato chiamato in outbound da Telecom
e poi ci sono io (l'altro non ha adsl)

ogni tanto prendo una rete teletu

mi dovete spiegare per quale motivo Telecom SPA dovrebbe sostituire il rame con la fibra solo per far contento me...

Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Il rame dobbiamo iniziare ad odiarlo, deve essere sostituito dalla fibra in ogni dove. Solo così si può parlare di progresso.
E come detto prima, la popolazione deve saperlo e richiederla così come i provider devono fornirgliela a prezzi onesti, non come oggi.
Allora facciamo un esempio banale (in stile è meglio una gallina oggi o un uovo domani)
mettiamo caso si parta con la copertura ftth su tutta la popolazione Italiana entro il 2020

ma Telecom o chi che sia, purtroppo ha deciso di coprire la tua abitazione per ultima

preferisci aspettare la fibra nel 2020 e nel frattempo ricevere una connessione più veloce chiamata vdsl o rimanere con la tua adsl fino a quell'anno?

oppure (vista la situazione)
Vuoi la vdsl o preferisci rimanere con l'adsl?

Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
"Eh ma in Italia c'è il minor numero di penetrazione della fibra nella popolazione, solo il 2% dei collegati la usa".
Ti credo, una 100 mega costa 70 euro in promozione e poi passa a più di 100, bisogna essere dei pazzi furiosi per pagare una cifra del genere.
Allora stai sicuro che fin quando telecom non stipulerà contratti a quel prezzo la fibra non si muoverà di un cm

Felice di sbagliarmi


poi vabè
qualcuno ha anche tirato fuori il discorso di sky (lo schifo dei diritti tv)
felice di non dargli un € cent
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 00:51   #733
Dream Guardian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
Tornare su questo discorso ormai è inutile...
la frittata ormai è fatta e adesso bisogna solo pensare al "futuro"


parliamo di ex monopolisti, o di provider generici?


Approfondiamo, questi paesi che hanno eliminato il rame sostituendola con la fibra, quali sono?


è così e basta
se prendo in esempio il mio palazzo, su 5 appartamenti
uno ha la 7 mega ed accende il router una volta a settimana,
un altro ha la 10Mega (e non ci fa un cazzo) attivata solo perchè è stato chiamato in outbound da Telecom
e poi ci sono io (l'altro non ha adsl)

ogni tanto prendo una rete teletu

mi dovete spiegare per quale motivo Telecom SPA dovrebbe sostituire il rame con la fibra solo per far contento me...


Allora facciamo un esempio banale (in stile è meglio una gallina oggi o un uovo domani)
mettiamo caso si parta con la copertura ftth su tutta la popolazione Italiana entro il 2020

ma Telecom o chi che sia, purtroppo ha deciso di coprire la tua abitazione per ultima

preferisci aspettare la fibra nel 2020 e nel frattempo ricevere una connessione più veloce chiamata vdsl o rimanere con la tua adsl fino a quell'anno?

oppure (vista la situazione)
Vuoi la vdsl o preferisci rimanere con l'adsl?


Allora stai sicuro che fin quando telecom non stipulerà contratti a quel prezzo la fibra non si muoverà di un cm

Felice di sbagliarmi


poi vabè
qualcuno ha anche tirato fuori il discorso di sky (lo schifo dei diritti tv)
felice di non dargli un € cent
I paesi che hanno abbandonato il rame o lo stanno facendo ci sono.
Esempi sono tutti e tre i paesi baltici, la Svezia, l'Olanda...
Senza contare magari Corea del Sud o Giappone dove hanno connessioni medie da 30 mega.

Telecom non deve sostituire il rame perchè fa contento te.
Il fatto che in Italia ci sia una cultura di rete PENOSA, non significa che debba rimanere così per sempre.
Come detto, la fibra non la chiedono perchè la gente NON SA COSA PUO' FARE.
E' questo il punto.
Bisogna riportare la gente allo stesso processo fatto, solo in parte però, con l'ADSL, se non mostri alla gente cosa può fare con una connessione in fibra e quanto questa sarà necessaria per il paese nei prossimi 70 anni, è ovvio che non te la chiederà mai.
Come precisato prima, la gente va anche educata e qui in Italia la cultura "internettiana" credo sia agli ultimi posti mondiali.
Oggi con le email, i client Voip tipo Skype, Teamviewer e cose simili sono programmi indispensabili per tante aziende, tanti privati che ci lavorano.
Gli è stato mostrato cosa potevano fare con l'adsl e l'hanno richiesta.
In pochi, perchè in Italia è solo al 59% la penetrazione nella popolazione, ma comunque un numero significativo.
Bisogna lavorare su questo, non so se sono riuscito a far intendere il concetto.

Terzo punto, iniziare con la VDSL significherebbe gettare le basi per la fibra ottica, mi sembra ovvio.
La VDSL è fibra fino all'armadio, pochi metri da casa, la ftth sarebbe semplicemente il passo successivo.
Al contrario di quanto molti dicono, è più grosso il passo dal rame alla VDSL che da quest'ultima alla fibra totale.

I prezzi che propone telecom a quei pochi utenti in fibra è una vergogna.
Fargli pagare quelle connessioni 70 o 105 euro, significa non avere alcuna voglia di lavorare al progresso digitale del paese.
Ed è un modo di pensare idiota, perchè se la telecom si mettesse in testa di cablare ed offrire a prezzi umani, magari ammortizzerebbe mettendoci 2/3 anni in più, ma dopo quel lasso di tempo sarebbe in guadagno fisso permanente.
La fibra è una tecnologia che necessita di una manutenzione 100 volte inferiore al rame, ergo molte meno spese in tal senso e più guadagno nel tempo, visto che la fibra dura molto più tempo del rame.
Opinione mia, ma a me sembra che Telecom non abbia proprio voglia di fare questo passo.
D'altronde come detto, la frittata è fatta, ma sta frittata è bella grossa perchè rendere un gestore il monopolista della rete di telecomunicazioni è un processo quasi irreversibile.
La situazione può sbloccarsi definitivamente solo se fosse lo stato a prendere in mano la situazione e a creare una sua rete statalizzata.
Fino ad allora, mamma telecom non può avere alcun interesse visto che ad oggi il 99% dei contratti telefonici fatti con qualsiasi gestore portano comunque un minimo di guadagno a lei con l'ultimo miglio.
Sta a lei sbloccare la situazione ma sappiamo bene che li dentro, di gente interessata al progresso digitale ce n'è veramente poca.
Dream Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 00:53   #734
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
che cambiare oggi il rame non serva a niente l'avevo detto pagine fa
perchè davvero se qua ci sta gente che è convinta che ad oggi in italia serva già la fibra si sbaglia veramente di grosso

semplicemente perchè qualunque altra cosa oltre al rame non ha applicazioni ambito consumer e neanche microbusiness
della fibra se ne potrebbe fare realmente qualcosa un'azienda già ad un certo livello e neanche per applicazioni da ufficio

quello che deve partire è la commercializzazione di prodotti destinati a chi sta a casa partendo da servizi di streaming (anche se la vedo dura lottare contro il monopolio di sky)
ovviamente fare l'iptv e fare in modo che sia usabile solo con i prodotti sky che già stanno più o meno in tutte le case è (stato) un fail

promuovi lo storage ai microbusiness, fai offerte gaming che incentivino lo streaming di contenuti fai date e l'online play (piuttosto che riempire gli appartamenti di 20mb per usare giusto quel mega in up per giocare a call of duty)

il tutto però ad uso cretino
spesso per un newbie alcune procedure sono lunghe, complesse e mostrano più il lato frustrante del servizio anzichè i vantaggi nell'averlo e usarlo
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 01:24   #735
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Monopolio di Sky?

Ultima modifica di Robermix : 25-08-2012 alle 01:27.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 08:21   #736
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Monopolio di Sky?
Negli eventi sportivi sicuramente, in chiaro non fanno vedere più niente, dai prossimi anni neanche Formula1 e MotoGP..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 09:35   #737
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
I paesi che hanno abbandonato il rame o lo stanno facendo ci sono.
Esempi sono tutti e tre i paesi baltici, la Svezia, l'Olanda...
Senza contare magari Corea del Sud o Giappone dove hanno connessioni medie da 30 mega.

Telecom non deve sostituire il rame perchè fa contento te.
Il fatto che in Italia ci sia una cultura di rete PENOSA, non significa che debba rimanere così per sempre.
Come detto, la fibra non la chiedono perchè la gente NON SA COSA PUO' FARE
.
E' questo il punto.
Bisogna riportare la gente allo stesso processo fatto, solo in parte però, con l'ADSL, se non mostri alla gente cosa può fare con una connessione in fibra e quanto questa sarà necessaria per il paese nei prossimi 70 anni, è ovvio che non te la chiederà mai.
Come precisato prima, la gente va anche educata e qui in Italia la cultura "internettiana" credo sia agli ultimi posti mondiali.
Oggi con le email, i client Voip tipo Skype, Teamviewer e cose simili sono programmi indispensabili per tante aziende, tanti privati che ci lavorano.
La gente ormai usa la connessione internet solo per facebook.
Ormai quel dannato sito fa tutto! pure la videochiamata
io ne vedo tanti, tantissi...
inoltre con la vendita di tablet (in molti ormai acquistano tablet al posto di un pc) e smartphone la situazione sta solo che peggiorando

I software che hai indicato vanno benissimo anche su una 640Kbps...
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Gli è stato mostrato cosa potevano fare con l'adsl e l'hanno richiesta.
In pochi, perchè in Italia è solo al 59% la penetrazione nella popolazione, ma comunque un numero significativo.
Bisogna lavorare su questo, non so se sono riuscito a far intendere il concetto.
il passaggio d 56K a adsl è una storia completamente diversa
in molti la richiesero solo per mantenere anche il telefono libero
e per winmx e soci...

Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Terzo punto, iniziare con la VDSL significherebbe gettare le basi per la fibra ottica, mi sembra ovvio.
La VDSL è fibra fino all'armadio, pochi metri da casa, la ftth sarebbe semplicemente il passo successivo.
Al contrario di quanto molti dicono, è più grosso il passo dal rame alla VDSL che da quest'ultima alla fibra totale.
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
I prezzi che propone telecom a quei pochi utenti in fibra è una vergogna.
Fargli pagare quelle connessioni 70 o 105 euro, significa non avere alcuna voglia di lavorare al progresso digitale del paese.
Ed è un modo di pensare idiota, perchè se la telecom si mettesse in testa di cablare ed offrire a prezzi umani, magari ammortizzerebbe mettendoci 2/3 anni in più, ma dopo quel lasso di tempo sarebbe in guadagno fisso permanente.
Telecom può fare come gli pare...
fastweb ha smesso moloti anni fa
il progetto vodafone - wind che fine ha fatto?

per il guadagno fisso non ne sono molto sicuro...
visti i costi secondo me i primi anni saranno in perdita

Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
La fibra è una tecnologia che necessita di una manutenzione 100 volte inferiore al rame, ergo molte meno spese in tal senso e più guadagno nel tempo, visto che la fibra dura molto più tempo del rame.
Opinione mia, ma a me sembra che Telecom non abbia proprio voglia di fare questo passo.
D'altronde come detto, la frittata è fatta, ma sta frittata è bella grossa perchè rendere un gestore il monopolista della rete di telecomunicazioni è un processo quasi irreversibile.
Non è che non ha voglia, è che proprio non gli conviene...

Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
La situazione può sbloccarsi definitivamente solo se fosse lo stato a prendere in mano la situazione e a creare una sua rete statalizzata.
Fino ad allora, mamma telecom non può avere alcun interesse visto che ad oggi il 99% dei contratti telefonici fatti con qualsiasi gestore portano comunque un minimo di guadagno a lei con l'ultimo miglio.
Sta a lei sbloccare la situazione ma sappiamo bene che li dentro, di gente interessata al progresso digitale ce n'è veramente poca.
Adesso iniziamo a ragionare.

Possono contribuire anche i comuni

quando si fa il manto stradale passare un bel tubo per la fibra non sarebbe male...
questo renderebbe i costi al provider notevolmente inferiori

Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Negli eventi sportivi sicuramente, in chiaro non fanno vedere più niente, dai prossimi anni neanche Formula1 e MotoGP..
io ho già puntato la parabola su astra
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 09:52   #738
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Condivido le speranze di lonewo|_f e di dream guardian ma...per me (purtroppo) le cose stanno come dice il buon fabio.

La domanda è: perché telecom dovrebbe investire su una rete di nuova generazione?

Vi sfido a mettervi nei panni di un manager telecom e a trovare un motivo che sia uno per andare in cda a dire che tocca fare la ngn!

Se invece la domanda fosse: perché lo stato dovrebbe investire su una rete di nuova generazione?

In questo caso troverei diversi motivi (molti dei quali già citati da voi) per sostenere la necessità di investire in una ngn.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 10:05   #739
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Condivido le speranze di lonewo|_f e di dream guardian ma...per me (purtroppo) le cose stanno come dice il buon fabio.

La domanda è: perché telecom dovrebbe investire su una rete di nuova generazione?

Vi sfido a mettervi nei panni di un manager telecom e a trovare un motivo che sia uno per andare in cda a dire che tocca fare la ngn!

Se invece la domanda fosse: perché lo stato dovrebbe investire su una rete di nuova generazione?

In questo caso troverei diversi motivi (molti dei quali già citati da voi) per sostenere la necessità di investire in una ngn.
lo stato avrebbe anche qualche motivo in più!
il lavoro
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 10:34   #740
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
che ve ne faresti di 20 mega in up?
sono curioso
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v