Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2016, 17:14   #63301
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Felo^ Guarda i messaggi
Buongiorno.
Finalmente, settimana prossima, ho appuntamento con il tecnico per l'installazione del modem ed avrei bisogno di un paio di consigli da chi già possiede la Fibra.
Ho un router "puro" Netgear R7000 di proprietà, che uso ora in abbinamento con un vecchio router USR9108 (impostato solo modem).

AL momento dell'installazione, suppongo che potrò sostituire il modem di cui sopra, con quello telecom fibra senza grossi problemi, impostando quest'ultimo solo con funzionalità di modem e delegando all'R7000 tutte le altre funzioni della mia lan interna.
Corretto. In prima pagina del [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra) trovi le istruzioni per configurarlo come solo modem.

Quote:
Da quanto ho letto, è possibile recuperare il vecchio impianto e sfruttare le vecchie prese telefoniche.
Si è possibile, intercettando il doppino alla prima presa dall'ingresso in casa, deviandolo verso l'ingresso del modem, e collegando il resto dell'impianto ad una delle due uscite del modem (Line1 o Line2).

Quote:
Io ne avrei bisogno per far funzionare anche un combinatore telefonico. Ci sono eventuali incompatibilità tra combinatore e voip telecom, a parte quello che se manca la corrente manca anche la linea voip?
Da quel che so (ma coloro ai quali è capitato potranno confermare o eventualmente smentire) TIM non procede alla installazione se dichiari di avere un antifurto con combinatore telefonico, proprio perché non si assume nessuna responsabilità sul mancato intervento in caso di interruzione della alimentazione. La telefonia tradizionale infatti, in questi casi era protetta in quanto la alimentazione proveniva dalla centrale (a sua volta protetta da mancanza di alimentazione). Tieni conto che per vanificare l'intervento del combinatore, col VDSL è sufficiente togliere corrente all'appartamento. Uomo avvisato...

Quote:
La mia abitazione poi è su più livelli e, pertanto, risulterebbe molto scomodo avere l'apparecchio telefonico per forza vicino al modem: in pratica ho bisogno di più apparecchi telefonici all'interno dell'impianto...

Su quali Telefoni devo orientarmi nel caso di recupero dell'impianto?
può fornirli direttamente telecom?
Se recuperi l'impianto i telefoni che hai ora vanno benissimo. Il modem replica in tutto e per tutto una centrale telefonica, quindi funzionano anche i vecchi bigrigi. Per telefoni così vecchi forse c'è solo un limite di massimo numero di telefoni in grado di squillare contemporaneamente (mi pare 3). Con telefoni di generazione più recente il problema non si pone in quanto le suonerie non sono i "campanacci" del bigrigio, ma suonerie elettroniche.

Quote:
Nel caso invece di esito negativo per il recupero dell'impianto, ci sono altri telefoni compatibili (TIpo DECT etc) per sfruttare la numerazione telecom?
Il modem fa anche da base DECT alla quale possono essere associati direttamente telefoni compatibili. TIM mi sembra che fornisca dei Gigaset su richiesta. In ogni caso se ti colleghi a una delle due uscite Line del modem puoi usare una basetta DECT di una qualunque marca. A quel punto il numero di cordless massimo utilizzabili e la loro portata dipende da quest'ultima.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:24   #63302
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Tim Fibra: ordine addirittura non esiste.

Oggi chiamo il 187 ed l'operatore finalmente si rende conto di una cosa: il mio ordine non esiste!

Dunque riapre il mio reclamo inoltrato il 30/3 nel quale avevo scritto al 187, citando il numero d'ordine di migrazione alla fibra del 9/03 circa il quale affermavo di non essere più stato contattato dopo il regolare invio dei fax e la risposta di Tim con tanto di numero di protocollo e richiesta conferma dati via fax (effettuata il giorno stesso, 23/3).

L'operatore aggiunge che:" non risulta ancora preso in carico a terminale l'attivazione della fibra richiesta mediante ordine online n...... Il cliente chiede di essere contattato del tecnico per il proseguo dell'installazione".

Sono molto demoralizzato da tutta questa approssimazione in Tim.
E sono ancora più inca***to per tutte quelle operatrici che ti rassicurano che "è tutto a posto", solo per prendersi un bel voto e per evitare che tu richiami. Idem per il buon Fabio di twitter.

Ultima modifica di giovanni69 : 05-04-2016 alle 17:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:35   #63303
Tommy.thebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
informazione

Ragazzi scusate, avrei una domanda, io ho la VDSL attiva da gennaio, ma oggi proprio attorno al mio cabinet sono venuti a scavare e pare abbiano messo un tombino ancora più grande, ora però non saprei dirvi di preciso perchè ha parcheggiato una macchina sopra ed è sporchissimo di terra quindi non si capisce. Cosa potrebbe essere? Grazie
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM
Tommy.thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:41   #63304
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
...Cut... antifurto con combinatore telefonico, proprio perché non si assume nessuna responsabilità sul mancato intervento in caso di interruzione della alimentazione. La telefonia tradizionale infatti, in questi casi era protetta in quanto la alimentazione proveniva dalla centrale (a sua volta protetta da mancanza di alimentazione)...Cut...
Ora che ci penso, anche io ho un antifurto collegato con il telefono di casa... e tra poco passerò alla FTTC di Tim (non appena cablano il mio cabinet).
Ti chiedo una cosa, se mettessi un gruppo di continuità al modem Tim, riuscirei a fare le chiamate?
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:47   #63305
CrustyDemon
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
19-10-2015

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23044
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108772

28-11-2015

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22819
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99871


OGGI

Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20819
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114699
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 12.5


ho provato a riavviare il modem diverse volte ma da quando hanno swappato a 192 porte non prendo mai Più di 21 sul upload. Potrebbe essere che abbia un degrado sulla prese interne di casa.
CrustyDemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:51   #63306
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Ora che ci penso, anche io ho un antifurto collegato con il telefono di casa... e tra poco passerò alla FTTC di Tim (non appena cablano il mio cabinet).
Ti chiedo una cosa, se mettessi un gruppo di continuità al modem Tim, riuscirei a fare le chiamate?


L'alimentazione all'ONU non mi pare garantita.
Se comunque hai interruzione tu. Sei il quartiere allora sei isolato
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:53   #63307
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Ora che ci penso, anche io ho un antifurto collegato con il telefono di casa... e tra poco passerò alla FTTC di Tim (non appena cablano il mio cabinet).
Ti chiedo una cosa, se mettessi un gruppo di continuità al modem Tim, riuscirei a fare le chiamate?
Si. Ma c è un però. Se va via la corrente nel vicinato anche l'onu si spegnerà. Quindi non ti servirebbe a nulla.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:58   #63308
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Bei tempi in cui il telefono era l'unico mezzo di comunicazione che funzionava in caso di calamità o mancanza di correntte. Ricordo che durante il terremoto anche i cellulari erano andati ko e solo il fisso funzionava.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 17:59   #63309
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Ora che ci penso, anche io ho un antifurto collegato con il telefono di casa... e tra poco passerò alla FTTC di Tim (non appena cablano il mio cabinet).
Ti chiedo una cosa, se mettessi un gruppo di continuità al modem Tim, riuscirei a fare le chiamate?
Se mancasse l'alimentazione solo al tuo appartamento sì. Se dovesse mancare alimentazione all'armadio no. Dubito che eventuali ladri arriverebbero a vandalizzare l'armadio (ammesso che sappiano di cosa si sta parlando) per svaligiare un appartamento (anche se non si può mai dire). Tuttavia se lo facessero durante un blackout, il tuo gruppo di continuità non servirebbe a nulla perché comunque la linea cadrebbe.

Inoltre per quel che ne so, se dichiari di avere un antifurto con combinatore telefonico (ed è una delle cose che ti viene chiesta), credo che l'installazione vada in KO tecnico e non venga effettuata.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:10   #63310
riccardi.fede
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
Ringrazio tutti per le risposte esaurienti! Quest'estate (momento in cui capita spesso il blackout) verificherò se io e alcune abitazioni siamo le uniche, in quanto la mia rete elettrica e quella del cabinet hanno linee diverse.
Certo che oramai anche il telefono fisso non sarà più una garanzia...

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Se mancasse l'alimentazione solo al tuo appartamento sì. Se dovesse mancare alimentazione all'armadio no. Dubito che eventuali ladri arriverebbero a vandalizzare l'armadio (ammesso che sappiano di cosa si sta parlando) per svaligiare un appartamento (anche se non si può mai dire). Tuttavia se lo facessero durante un blackout, il tuo gruppo di continuità non servirebbe a nulla perché comunque la linea cadrebbe.

Inoltre per quel che ne so, se dichiari di avere un antifurto con combinatore telefonico (ed è una delle cose che ti viene chiesta), credo che l'installazione vada in KO tecnico e non venga effettuata.
Non credo proprio che vadano a vandalizzare l'armadio, anzi, se ne fregano proprio se suona l'antifurto.
Cosa mi consigli di fare per evitare che l'installazione vada KO? Meno male che me l'hai detto!
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche
Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless.
Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH"
riccardi.fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:15   #63311
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Non credo proprio che vadano a vandalizzare l'armadio, anzi, se ne fregano proprio se suona l'antifurto.
Cosa mi consigli di fare per evitare che l'installazione vada KO? Meno male che me l'hai detto!
Beh ad un mio amico un 8-9 anni fa invece se ne sono preoccupati.
Nel suo caso non armadio (è in rigida) ma armadietto / chiostrina, comunque l'hanno abbattuto (forse con un'auto) e poi esposti i cavi li hanno tranciati tutti, dopo con calma hanno svuotato il negozio dato che l'antifurto non avrebbe più chiamato i carabinieri.

Il tutto senza fare neanche troppo rumore perché la sua casa è a 10-20 metri da quella chiostrina e forse un 5 metri meno dal negozio (quindi hanno fatto fuori anche la sirena esterna, se c'era).

Ultima modifica di Yrbaf : 05-04-2016 alle 18:17.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:16   #63312
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Se mancasse l'alimentazione solo al tuo appartamento sì. Se dovesse mancare alimentazione all'armadio no. Dubito che eventuali ladri arriverebbero a vandalizzare l'armadio (ammesso che sappiano di cosa si sta parlando) per svaligiare un appartamento (anche se non si può mai dire). Tuttavia se lo facessero durante un blackout, il tuo gruppo di continuità non servirebbe a nulla perché comunque la linea cadrebbe.

Inoltre per quel che ne so, se dichiari di avere un antifurto con combinatore telefonico (ed è una delle cose che ti viene chiesta), credo che l'installazione vada in KO tecnico e non venga effettuata.
?? anche io ho l'antifurto collegato con il telefono, mica mi è stato segnalato come problema, anzi il tecnico all'attivazione della FTTC mi ha anche rifatto l'impianto per collegare l'antifurto
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:58   #63313
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Oggi chiamo il 187 ed l'operatore finalmente si rende conto di una cosa: il mio ordine non esiste!

Dunque riapre il mio reclamo inoltrato il 30/3 nel quale avevo scritto al 187, citando il numero d'ordine di migrazione alla fibra del 9/03 circa il quale affermavo di non essere più stato contattato dopo il regolare invio dei fax e la risposta di Tim con tanto di numero di protocollo e richiesta conferma dati via fax (effettuata il giorno stesso, 23/3).

L'operatore aggiunge che:" non risulta ancora preso in carico a terminale l'attivazione della fibra richiesta mediante ordine online n...... Il cliente chiede di essere contattato del tecnico per il proseguo dell'installazione".

Sono molto demoralizzato da tutta questa approssimazione in Tim.
E sono ancora più inca***to per tutte quelle operatrici che ti rassicurano che "è tutto a posto", solo per prendersi un bel voto e per evitare che tu richiami. Idem per il buon Fabio di twitter.
Non sei l'unico ad avere problemi....
Io ho chiesto online il rientro in Tim il 10/3 e l'ordine esiste ma ricevo continuamente chiamate da gente che dice di essere Tim ma chiamano con numero anonimo e mi dicono che c'è un problema nella pratica e che devo confermare i dati. Ovviamente rispondo: ma se siete di Tim i dati ce li avete già perché dovrei darveli di nuovo? E poi perché mi chiamate con un numero anonimo?
Secondo il 187 la pratica è a posto ma ancora non mi è stato fissato l'appuntamento. Bah
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:59   #63314
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento, ho fatto la nuova fibra 100/20 di Telecom, ho visto che tutti postano speedtest vicinissimi ai 100/20 dichiarati e con ping nell'ordine dei 15ms, io invece nel caso migliore sono riuscito a fare 66.78-17.08-23ms, attaccato col cavo ethernet.

Ovviamente è molto meglio dell'ADSl precedente ma è normale che si comporti così o dovremmo essere tutti più vicini ai limiti teorici?
Sembrano le vecchie 20mbit che andavano a 14-15-16 a seconda della distanza della centralina.

Queste sono le info prese dal modem:
Velocità Max Download: 71269kbps
Velocità Max Upload: 18023kbps

Spoiler:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18137
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72619
SNR Upstream (dB): 7.1
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.5
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 18023
Velocità in ricezione (Kbps): 71269
Up time: 268972
Total FEC Errors: 6076
Total CRC Errors: 0
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 19:23   #63315
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
ma da quanto tempo hanno alzato il contributo di attivazione da 39 a 49 (78 a 98)?? Che maledetti...
Questa mi era sfuggita, ogni due o tre mesi ne inventano una .

Ciao W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 19:55   #63316
pierinho
Senior Member
 
L'Avatar di pierinho
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 584
Avete letto questa news di fastweb?
http://www.tomshw.it/news/fastweb-20...on-evdsl-75854
E' giunta l'ora di attivare il vectoring??
__________________
TIM FTTH 1000/300
pierinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:04   #63317
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da pierinho Guarda i messaggi
Avete letto questa news di fastweb?
http://www.tomshw.it/news/fastweb-20...on-evdsl-75854
E' giunta l'ora di attivare il vectoring??
Quella è l'eVDSL, cioè il profilo 35b, il vectoring ancora non è commercializzato
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:16   #63318
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Grazie Iron! sei stato chiarissimo! 10+

Per il discorso del combinatore, se recupero l'impianto, dovrebbe funzionare allora...
Comunque. avevo sentito anche io che non attivano Fibre in impianti con combinatori...

Per eventuale mancanza di corrente, metto il modem sotto un bell'ups e, se la soluzione non mi soddisfa, lo cambio per un gsm.

Ti ringrazio per la "dritta" della basetta dect collegata al modem.
Ho già un Telefono IP (DECT) Siemens GIGASET A510IP, che uso per messagnet.
In merito a questo, se disattivo il wifi del modem/router telecom (ho un router di proprietà), il segnale radio sarà la basetta DECT di cui sopra a fornirla? Funzionerà anche senza Wifi?
Spero che, questo telefono IP, funzioni anche con telecom se debitamente configurato...

Grazie!


Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Corretto. In prima pagina del [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra) trovi le istruzioni per configurarlo come solo modem.



Si è possibile, intercettando il doppino alla prima presa dall'ingresso in casa, deviandolo verso l'ingresso del modem, e collegando il resto dell'impianto ad una delle due uscite del modem (Line1 o Line2).



Da quel che so (ma coloro ai quali è capitato potranno confermare o eventualmente smentire) TIM non procede alla installazione se dichiari di avere un antifurto con combinatore telefonico, proprio perché non si assume nessuna responsabilità sul mancato intervento in caso di interruzione della alimentazione. La telefonia tradizionale infatti, in questi casi era protetta in quanto la alimentazione proveniva dalla centrale (a sua volta protetta da mancanza di alimentazione). Tieni conto che per vanificare l'intervento del combinatore, col VDSL è sufficiente togliere corrente all'appartamento. Uomo avvisato...



Se recuperi l'impianto i telefoni che hai ora vanno benissimo. Il modem replica in tutto e per tutto una centrale telefonica, quindi funzionano anche i vecchi bigrigi. Per telefoni così vecchi forse c'è solo un limite di massimo numero di telefoni in grado di squillare contemporaneamente (mi pare 3). Con telefoni di generazione più recente il problema non si pone in quanto le suonerie non sono i "campanacci" del bigrigio, ma suonerie elettroniche.



Il modem fa anche da base DECT alla quale possono essere associati direttamente telefoni compatibili. TIM mi sembra che fornisca dei Gigaset su richiesta. In ogni caso se ti colleghi a una delle due uscite Line del modem puoi usare una basetta DECT di una qualunque marca. A quel punto il numero di cordless massimo utilizzabili e la loro portata dipende da quest'ultima.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:46   #63319
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Felo^ Guarda i messaggi
Per il discorso del combinatore, se recupero l'impianto, dovrebbe funzionare allora...
Comunque. avevo sentito anche io che non attivano Fibre in impianti con combinatori...

Per eventuale mancanza di corrente, metto il modem sotto un bell'ups e, se la soluzione non mi soddisfa, lo cambio per un gsm.
però ci sono da considerare altre situazioni.
che il combinatore funzioni anche con la fibra è certo, però normalmente il combinatore viene collegato alla linea telefonica nelle vicinaze del punto dove la linea telefonica entra nell'abitazione, al fine di rendere più difficoltoso per il ladro neutralizzare la chiamata dell'antifurto.
se il combinatore vine collegato al router telecom, per il ladro è molto semplice neutralizzarlo, basta semplicemente spegnere il modem o tagliare un qualunque cavo, o quello della liea esterna, oppure quello che dal modem va all'impianto telefonico. di sicuro questi cavetti sono in vista, o comunque di facile raggiungibilità.
il motivo per cui non installano la fibra a chi ha il combinatore rtg è probabilmente quello che non vogliono assumersi responsabilità per la scarsa sicurezza del funzionamento, a causa della facile individuazione dei cavi telefonici, il cui taglio isola il combinatore dalla linea e ne impedisce il funzionamento
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:57   #63320
Krait907
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 73
Ragazzi ma come e possibile che dal portale lido mi da copertura fibra mentre il portale del negozio tim dice di no... ce qualche soluzione???
Krait907 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v