|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
|
@DarkNiko
l'unico problema è che telecom non offre molta scelta, nel senso che ora come ora l'adsl costa quasi quanto la fibra (con la fidelity costa proprio uguale), la differenza tra offerte con internet+chiamate incluse e internet+chiamate a consumo è minima.... alla fine manca un'offerta minima per chi vuole pagare meno
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms ◆ Coolermaster CM690 ◆ Corsair RM750i ◆ 2x Corsair ML120 Red ◆ Asus Z170 Pro Gaming ◆ G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 ◆ Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S ◆ MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB ◆ SSD Samsung 850 PRO 512GB ◆ 2x WD HDD 1TB 7200rpm ◆ Asus DRW-24D5MT ◆ Logitech G105 + G230 ◆ Corsair M65 PRO ◆ Win 10 Pro 64bit NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" ◆ Intel i7-2630QM ◆ Nvidia GT 540M 2GB ◆ Ram 8GB ◆ HDD 500GB 7200rpm ◆ Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#25622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() Ma il mondo del resto è bello perché è vario, perciò se sei felice così, meglio così. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25623 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
|
Anche io preferisco pagare di più per un servizio clienti ottimo come quello della Telecom. Anche se questi ultimi tempi mi sto ricredendo visto che ogni volta che piove non riesco quasi neanche a caricare una pagina web ed é un mese che vado avanti così e nessuno riesce a mettermi a posto questa benedetta linea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Io ritengo che se si deve rimanere in ADSL e pagare meno, conviene di più passare ad altri gestori. Nel mio caso la fibra è una mano santa, ed avendo solo Telecom come operatore che mi dà copertura, giocoforza ho scelto Telecom. Ma sceglierei sempre e comunque questo operatore, mi ci trovo divinamente, sono sempre stato assistito in modo corretto e serio e quando ho beccato il pollo o la polla di turno al 187, ho educatamente salutato, ho richiamato e ho beccato l'operatore competente e soprattutto ITALIANO che capiva subito il mio problema. Tutto questo ha un prezzo ovviamente e non tutti sono disposti ad accettarlo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25625 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
|
Raga ho una domanda "tecnica" : Qui in puglia telecom ha vinto l'appalto per costruire la rete fttc in oltre 148 comuni ; la mia domanda è : Una volta terminati i lavori, altri operatori possono usare gli scavi telecom per portare la loro fibra e i propri moduli vdsl nei pressi dei cabinet telecom ?
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron |
![]() |
![]() |
![]() |
#25626 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
la mia latenza attuale è inferiore ai 40ms e non mi ha mai causato problemi evidenti. A me youtube eccettuati video hd(che non guardo cosi' spesso come altri), in alcuni periodi, non mi ha dato problemi con fastweb. E l'assistenza che ho trovato non aveva nulla meno rispetto a telecom,se si eccettua la parte fastweb mobile( operatori dall'estero). percio' sono esempio di come fastweb non sia cosi' male come si voglia far credere. non esiste un giudizio univoco per tutti,tutto dipende dalla zona,dalla singola linea, non è scritto da nessuna parte che TI sia migliore di fastweb e viceversa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25628 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
|
Si , ovviamente se non si sono affacciati prima è difficile che si mostrino interessati dopo.. la mia domanda era mirata a sapere se telecom lascia "libere" o in "affitto" le proprie canaline ad altri operatori per il passaggio della fibra di terzi !
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron |
![]() |
![]() |
![]() |
#25629 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25630 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25631 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il livello soggettivo invece è dettato dalla scelta se preferire un costo minore a scapito magari di lungaggini burocratiche e fortuna nel trovare chi ti risolve un problema, così come il fatto se la latenza o la navigazione verso determinati siti possa rappresentare un handicap insormontabile o meno. Ora come ora mi sentirei di consigliare Fastweb esclusivamente a chi ha la fortuna di avere lo stabile cablato in FTTH, per il resto non conviene, anche se in FTTC costa meno. Non parliamo poi della presa per i fondelli della Ultrafibra 100 in FTTS, non ho mai visto nessuno agganciare a regime i 100 Mbit di portante, mentre con Telecom a Vicenza, anche linee messe peggio della controparte Fastweb, navigano perfettamente a 100 Mbit con margini di SNR in download di tutto rispetto. Se poi mi dici che la media di Fastweb è sui 70 Mbit/s in ultrafibra e che rimane in ogni caso una velocità di tutto rispetto Ok, ma non sono i 100 che pongono come tetto e che, fino a prova contraria, pochi comuni mortali hanno visto a memoria d'uomo in FTTS (parliamo sempre di 30 Mbit in meno di banda, mica pochi !!!!). ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25632 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
Ah comq a breve andrà cambiato il titolo in TIM FTTC dato che scomparirà il nome Telecom
![]() Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#25633 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25634 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
che è sempre meglio di 30 al doppio del prezzo. ma fastweb in ftts non mette il fastpath,forse telecom si? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
1-2 Utenti sono come 2 rondini, non fanno Primavera, ergo, non fanno notizia. Non penso che su 100 utenti che in media viaggiano tra i 70 e gli 80 Mbit, i 2 che vanno a 96 facciano notizia. Non è un campione statisticamente rilevante, non credi ? Come torno a ripeterti la questione è solo tra: 1) Vuoi spendere meno avendo più banda nominale accettando il contro di latenza maggiore, problemi di routing/youtube non ancora risolti del tutto e assistenza tecnica non sempre all'altezza ???? Risposta : Scegli Fastweb 2) Vuoi pagare di più avendo a breve 50/10 garantiti (le attuali linee a 30 Mbit di questo thread permettono oltre il 90% di upgrade certo a 50 Mbit pieni), latenza e routing mediamente migliori e assistenza tecnica superiore ???? Risposta : Scegli Telecom Questo è il punto, levando i fanboy o i bimbiminkia che scelgono uno o l'altro operatore solo per partito preso o come il tifo verso una squadra di calcio. Quanto al discorso fastpath, Telecom utilizza una profondità (depth) di Interleave minore rispetto a quella che usa Fastweb, ma il punto cruciale è che Fastweb passa per troppi nodi interni, per via del discorso legato in buona parte anche al NAT interno / IP pubblici di cui non soffre Telecom (con questo operatore l'IP è pubblico di suo). Se esegui un qualsivoglia tracert con Fastweb, noterai che pur rimanendo internamente alla loro rete la latenza cresce di 10 millisecondi tra il gateway interno e il primo nodo di uscita su Internet, valore non proprio così trascurabile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25636 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
sta diatriba fastweb-telecom si ripropone ciclicamente nei due topic e, per la stessa natura del discorso, non può avere una fine. Onestamente, io nelle condizioni attuali, sono mediamente soddisfatto di avere fastweb. Ho 70/10, non mi attacco alle questioni di principio (pago per avere fino a 100 ma vado a 70), ma siamo onesti il routing è una pena. Ultimamente, come diceva Ameno, anche Telecom non naviga in buone acque come routing e buffer di Youtube, ma è mediamente più stabile nella parte internet. Ho notato invece, seguendo in disparte il thread, che dal punto di vista telefonico è messa meglio fastweb (il Toip telecom vedo che ha dato noie tante volte agli utenti di questa discussione), la "finta" PSTN fastweb invece sembra più solida, forse per il fatto che non si affida al router per il proprio funzionamento ma al DSLAM.
Non gliene frega niente a nessuno, ma questa sarebbe la mia scelta ideale: Chiamate in voip NON da router ma da dslam, routing telecom (a regime, non con i problemi dell'ultimo periodo ![]() È una cosa possibile? NO, per cui ognuno sceglie ciò che si avvicina di più alle proprie esigenze. Per chi è coperto è un buon compromesso la VDSL vodafone (100/20) ma pecca ancora di gioventù (oltre che di copertura)
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Ultima modifica di totocrista : 27-02-2015 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25638 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
|
Quote:
la fibra telecom non la conosco,ma francamente in adsl stavo meglio con fastweb(senza attivare opzioni aggiuntive quali la 10 mega o internetplay). i problemi di routing sono periodici non costanti. poi se permetti bimbiminkia e fanboy non mi ci rispecchio per cui trovateli altrove. Ultima modifica di Darkboy91 : 27-02-2015 alle 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25639 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Nei documenti Telecom pubblici tra V1 e V2 cambia il profilo minimo agganciabile. V1 è Rate Adaptive tra 15750 e 31500 (1050 -> 3150 in UP), mentre V2 lo è tra 1050 e 31500 (315 -> 3150). Il V3 è simile al V2 ma a 50/10 (1080 -> 54000 e 324 -> 10800) mentre il V4 è come il V1 ma a 50/10 (16200 -> 54000 e 6480 -> 10800) Ultima modifica di FabryHw : 27-02-2015 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
In ogni caso ne riparleremo più in là. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.