Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2006, 01:14   #481
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
ragazzi una domandina... io sto preparando un carpc per la mia futura macchina... (tra qualke mese comincio la patente! )
volevo sapere, d'estate secondo voi è + caldo sotto al sedile del passeggero o nel baule?
io pensavo che non avevo da fare molti giri di cavi se lo mettevo sotto il sedile del passeggero...
poi, tutto il case mi viene alto 13 cm, ci sta sotto al sedile di una macchina normale?

Grazie mille!
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 16:05   #482
Gbl
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
MAXIGEPPO2 complimenti per il lavoro, che materiali hai usato?
Gbl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 18:55   #483
MAXIGEPPO2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli
Messaggi: 59
...niente di particolare.....mascherina phonocar....dremel....stucco metallico...colla bicomponente....bisonte..(mi pare)..poi carta vetro e tanta pazienza.....
MAXIGEPPO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 23:03   #484
MAXIGEPPO2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli
Messaggi: 59
...meno male funziona tutto...

MAXIGEPPO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:16   #485
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Alimentazione USB

Io ho una Epia SP1300 e uso un hard disk esterno usb da 2,5" (quello dei portatili).
L'alimetatore è da 5V 1,5A, questo perchè l'hard disk è un dvd/divX/mp3 player stand-alone, ma solo come hard disk assorbe 0,7A.
Se lo collego alle porte USB nel retro funziona, mentre in quelle interne no.
Ho provato a fornirgli i 5V del molex, ma non funziona.
Ho provato a fornirgli i 5V con alimentatore stabilizzato esterno, ma non funziona.
Che sappia io è un problema comune.
Qualcuno ha provato con uno hub usb alimentato esternamente?
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 13:22   #486
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Per quelle interne tu intendi quelle collegate ai pin della scheda madre?

non capisco...


Intanto posto una domanda:

questo schema qui:


con questa batteria http://www.cartft.de/catalog/il/346

e con questo diodo http://www.cartft.de/catalog/il/350

Va bene per fare da "backup" quando accendo la macchina a computer acceso?

come alimentatore ho questo http://www.cartft.de/catalog/il/386
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 13:38   #487
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
sicuro che il diodo vada li e non spostato verso la batteria piccola?
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 13:44   #488
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
:

l'ho trovato su un sito...non so se sia giusto...attendo pareri

Ah..per la posizione del carpc....io pensavo di metterlo sotto il sedile così un po viene raffreddato dall'aria condizionata d'estate
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 13:58   #489
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
io non ho studiato molto queste cose, ma secondo me il diodo andrebbe rivolto dall'altra parte... nella posizione che ho messo in figura... poi bo non so...
Immagini allegate
File Type: jpg Backup-Concept.jpg (22.1 KB, 41 visite)
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 14:15   #490
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Ma...che fa esattamente un diodo?

io sono ignorante in materia
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 14:32   #491
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
in teoria dovrebbe condurre o non condurre in base ad una tensione stabilita...
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:05   #492
SWR-17
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
Il diodo al silicio (quello nella figura) serve a raddrizzare la corrente alternata, trasformandola in continua, ma ha anche la caratteristica di far passare la corrente in un solo senso (quello della freccia, nel simbolo) dal positivo verso il negativo e nel limite di portata del diodo medesimo (fino a 5A per il diodo in questione). Quindi, secondo me, la collocazione del diodo è corretta: infatti, se dalla batteria principale non arriva energia (es. per avvio del motore) il diodo impedisce alla corrente della batteria piccola di fluire verso quella grande, consentendo quindi l'alimentazione del pc.
Ho qualche riserva sulla batteria piccola, forse troppo piccola per sostenere, anche per pochi istanti, un alimentatore da 80W. Una batteria da 7Ah sarebbe l'ideale.
SWR-17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:21   #493
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da SWR-17
Il diodo al silicio (quello nella figura) serve a raddrizzare la corrente alternata, trasformandola in continua, ma ha anche la caratteristica di far passare la corrente in un solo senso (quello della freccia, nel simbolo) dal positivo verso il negativo e nel limite di portata del diodo medesimo (fino a 5A per il diodo in questione). Quindi, secondo me, la collocazione del diodo è corretta: infatti, se dalla batteria principale non arriva energia (es. per avvio del motore) il diodo impedisce alla corrente della batteria piccola di fluire verso quella grande, consentendo quindi l'alimentazione del pc.
Ho qualche riserva sulla batteria piccola, forse troppo piccola per sostenere, anche per pochi istanti, un alimentatore da 80W. Una batteria da 7Ah sarebbe l'ideale.
vi serve la batteria?
Volevo utilizzare lo stesso circuito per il mio carputer, ma non sono proprio riuscito a trovare il diodo da 5A nei paraggi...

la soluzione M1-ATX ha risolto egregiamente i problemi legati all'alimentazionee temporizzazione del'accensione e spegnimento.

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 06:36   #494
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Grazie a tutti voi per la risposta

partendo dalla fine:

L'alimentatore M1-ATX viene a costare una botta in confronto al circuito d'esempio dato che ho già l'alimentatore ....cmq se non dovessi riuscire a realizzarlo penso proprio cambierò strada in virtù del M1-ATX

Per quanto riguarda la batteria...al massimo,in quel sito,ne vendono da 12V/4.5Ah.
All'accensione del carputer e cmq durante l'utilizzo non credo che arriverò mai a 80W pieni e 7A..credo meno...circa la metà...ma devo ancora fare bene i conti

In fine...grazie a tutti per le spiegazioni sul diodo


PS. Skazzo...quanto l'hai pagato l'alimentatore M1-ATX?
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 07:10   #495
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Ah...un altra cosa d'elettronica:

se ho due cavi neri che dovrebbero portare l'alimentazione ad un dispositivo...come riconosco il positivo dal negativo?

Uno ha delle scritte (che non riportano se è positivo o meno) ed un altro ha delle linee tratteggiate.

LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 12:51   #496
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
se sono due fili entrambi neri, uno dovrebbe avere una linea bianca da un lato, quello è il positivo..

scusate per la storia del diodo, ma ero appena tornato da scuola ed ero cotto, mi son proprio confuso...
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 12:57   #497
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Ok...oggi provo e se mi esplode tutto so con chi prendermela
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 13:42   #498
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
ehi no!! io non centro niente........

cmq sul serio, di solito su due fili neri ce n'è uno con una linea bianca che indica che è il positivo... per essere più sicuro attacca un voltmetro e vedi ben subito!
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 15:17   #499
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
PS. Skazzo...quanto l'hai pagato l'alimentatore M1-ATX?
l'ho preso da short-circuit.c*m tramite e*ay, all'epoca un'ottantina di euri.
ora costa un po' meno ,dato che c'è l'M2...

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 19:36   #500
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
adesso basta rispondere, le faccio io le domande!

Come [pensate di] alimentate il monitor?
Lo accendete a mano? O si accende automaticamente?

[Più che domande volevo trovare la scusa per spiegarvi quello che ho fatto e che vorrei fare...]

Dopo il tentativo fallimentare di attaccarlo all'M1-ATX, risultato in 1 mese di attesa per la sostituzione in garanzia, ho comprato un dc-dc da auto, ci ho staccato la spina per l'accendisigari e l'ho attaccato direttamente alla batteria (ho usato dei distribtori di alimentazione per condividere lo stesso cavo con l'M1-ATX, così è tutto reversibile e ho altri 2 attacchi per sviluppi futuri )
ovviamente con un fusibile da 2A a fare da salvabestemmie (è il nome originale del fusibile, non lo sapevate? ).
Il tutto è inframmezzato da un interruttore per evitare che il converter operi anche quando non c'è bisogno, lasciando in stand-by il monitor inutilmente.
Soluzione alquanto infelice, dato che per accendere il monitor devo usare due bottoni, mentre il pc fa tutto in automatico... inoltre, talvolta mi dimentico di spegnere l'interruttore, vanificando di fatto il suo scopo e la sua stessa esistenza.
Ho trovato dei thread interessanti su mp3car riguardo i lilliput, e tra l'aggiunta di una ventola e la programming guide (che non posso utilizzare dato che il mio modello è troppo vecchio) ho trovato Questo che spiega come modificare il lilli affinchè si accenda automaticamente quando riceve alimentazione, passando quindi da uno stato off a uno on senza stand-by in mezzo
Quando prenderò abbastanza coraggio da provarci vi farò un fischiio, quello che mi spaventa è il dover togliere una resistenza già saldata...
Questo non risolve il problema interruttore, ma grazie ai vostri schemini mi è tornato alla mente il relè: perchè non utilizzare quello, attaccato ai 12V sotto chiave? in tal modo il monitor riceverebbe alimentazione solo quando la macchina è accesa, come il computer.

Avete altre soluzioni (possibilmente migliori)?
(scusate la lunghezza del post!)

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v