Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 16:45   #401
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
Temo di non capire:
i 5MB sono del programma o di tutta la distro linux ?!?

CMQ meno occupa meglio è...maggiori info dove?

Ps.Ormai ho perso il conto di quante volte ho cambiato idea,software e hardware per sto carputer
mi sembra di averlo sponsorizzato qualche post addietro, o forse era sull'altra discussione sui carpc???

sono 5 mega l'intera distribuzione. è semplicemente il kernel linux,directfb,python,pymedia e pycar.
ovviamente aumenteranno un po' le dimensioni con l'aggiunta delle nuove features, ma non credo si arriverà sopra i 10MB.
il sito di pycar e pymedia è pymedia.sf.net
lo sviluppatore ha anche un bel siterello in cui all'inizio faceva vedere il suo carpc ed ora vende alcuni accessori interessanti...
http://indashpc.org/new/
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 01:41   #402
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
se qualcuno ha un lilliput da vendere fate un fischio (meglio un pvt )
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:28   #403
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
ragazzi, io avrei uno xenarc idt700 in dash da vendere. Se v'interessa pvt me. 350€
ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:08   #404
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Alimentazione...

Mi stavo chiedendo una cosa: avendo un alimentatore ITX di bassa potenza non posso quindi collegare tutte le periferiche che voglio (hard disk, masterizzatori, etc), e di sicuro non posso utilizzare direttamente quelle che avevo nel case di casa.
Visto che però ci sono i vari adattatori IDE, posso collegare tramite questi adattatori la scheda madre ITX e utilizzare per la sola alimentazione delle periferiche il vecchio alimentatore ATX?
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 17:54   #405
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da El Berto
Mi stavo chiedendo una cosa: avendo un alimentatore ITX di bassa potenza non posso quindi collegare tutte le periferiche che voglio (hard disk, masterizzatori, etc), e di sicuro non posso utilizzare direttamente quelle che avevo nel case di casa.
Visto che però ci sono i vari adattatori IDE, posso collegare tramite questi adattatori la scheda madre ITX e utilizzare per la sola alimentazione delle periferiche il vecchio alimentatore ATX?
che?
Che alimentatore hai? di sicuso non puoi collegarci 20HD o 70periferiche, ma se non eccedi riesci a utilizzare il solo alimentatore ITX.
Non capisco cosa centrino gli adattatori ide...
Se hai bisogno di un alimentatore ATX per le periferiche fai prima ad utilizzarlo anche per la scheda madre, così riduci le possibilità di guasti o eventuali inconvenienti...

bye!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 14:14   #406
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Nel senso che se ho una scheda madre itx con alimentatore che viene sfruttato quasi al limite, chiaramente non ci posso attaccare anche altri due masterizzatori o hard disk, per questo chiedevo se posso alimentare le componenti aggiuntive con l'alimentazione di un atx senza così dover cambiare l'alimentatore della itx.
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 20:30   #407
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Quote:
Originariamente inviato da ucc
ragazzi, io avrei uno xenarc idt700 in dash da vendere. Se v'interessa pvt me. 350€
Mi informo e ti faccio sapere
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 14:18   #408
lele2984
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Belluno
Messaggi: 20
ciao a tutti!
eccomi col mio primo messaggio!
anche io come tutti voi di questo 3d sto lavorando al mio car-pc!
ho avuto un pò di problemi all'inizio con la scelta dell'alimentazione e alla fine (peccato non aver letto prima questo 3d che mi avrebbe risolto parecchi problemi e fatto risparmiare qualche soldino! ) ho optato per l'inverter!
ora sono alla ricerca dei programmi da buttarci su...diciamo che per adesso solo alla ricerca del sistema operativo...ho provato win2000 e XP ma, a mio parere, sono eterni nell'avviarsi...pensando che ho visto un portatile Acer che partiva in un media center in circa 10 secondi (ho guardato l'hd e ho notato 2 partizioni non riconoscute da win..penso sia linux)...poi ho un vago ricordo (a dire la verità non c'ho mai fatto caso... ) di una ford mondeo con media center che anch'esso si avviava in una decina di secondi...
voi sapreste darmi qualche suggerimento su cosa potevano montare come SO?
perchè io non ne ho la più pallida idea!

ps:complimenti per il forum...è veramente interessante!
lele2984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 11:51   #409
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da lele2984
ciao a tutti!
eccomi col mio primo messaggio!
anche io come tutti voi di questo 3d sto lavorando al mio car-pc!
ho avuto un pò di problemi all'inizio con la scelta dell'alimentazione e alla fine (peccato non aver letto prima questo 3d che mi avrebbe risolto parecchi problemi e fatto risparmiare qualche soldino! ) ho optato per l'inverter!
ora sono alla ricerca dei programmi da buttarci su...diciamo che per adesso solo alla ricerca del sistema operativo...ho provato win2000 e XP ma, a mio parere, sono eterni nell'avviarsi...pensando che ho visto un portatile Acer che partiva in un media center in circa 10 secondi (ho guardato l'hd e ho notato 2 partizioni non riconoscute da win..penso sia linux)...poi ho un vago ricordo (a dire la verità non c'ho mai fatto caso... ) di una ford mondeo con media center che anch'esso si avviava in una decina di secondi...
voi sapreste darmi qualche suggerimento su cosa potevano montare come SO?
perchè io non ne ho la più pallida idea!

ps:complimenti per il forum...è veramente interessante!
Ciao e benvenuto!
Personalmente ho optato per linux, esattamente per pycar.
Purtroppo se non hai esperienza in campo linux è un po' ostica da installare, per ora... A breve lo sviluppatore dovrebbe dare una pulitina al codice e organizzare meglio le cose. La cosa bella è che in una decina di mega hai un lettore multimediale per auto con supporto touchscreen.

Anche dashpc gira sotto linux, ma è in ambiente grafico ed è solo un frontend, quindi dovresti imbastire un'installazione linux minimale con server x e tutti i programmi da cui dipende dashpc. Anche qui c'è un po' di lavoro da fare, e i tempi di caricamento si allungano un po'...

Per quanto riguarda windows, potresti provare xplite o nlite, due programmi che permettono di snellire xp. il primo lavora sul sistema operativo installato, il secondo ti permette di creare un cd di installazione già vuotato degli orpelli tipici di microsoft. Poi puoi cambiare l'eseguibile explorer.exe con il file di programma del frontend da te scelto (ce ne sono un bel po'), affinché parta automaticamente senza farti entrare nel desktop.

Ovviamente voto per linux, dato che ti permette di stare più tranquillo se ti fermano i finanzieri oltre al fatto che è liberamente modificabile e aperto => hai più possibilità di ottimizzarlo.

saluti
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:43   #410
lele2984
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Belluno
Messaggi: 20
ciao a tutti!
chiedo scusa se non ho più risposto ma sono preso male con il lavoro!
quindi con pycar potrei anche gestire luci interne, finestrini, controllare condizioni auto...rimappare la centralina in tempo reale...
l'importante è imparare pyton...giusto?
lele2984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 11:06   #411
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da lele2984
ciao a tutti!
chiedo scusa se non ho più risposto ma sono preso male con il lavoro!
quindi con pycar potrei anche gestire luci interne, finestrini, controllare condizioni auto...rimappare la centralina in tempo reale...
l'importante è imparare pyton...giusto?
Le cose che dici le puoi fare da subito con dashpc.
Pycar è ancora in stato embrionale, per ora funge solo da lettore multimediale.
Ma se ti metti di buona lena con il python nulla ti vieta di aggiugere tali funzionalità

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:01   #412
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Una domanda: l'uscita della scheda audio del pc (presa jack da 3,5 mm) può essere connessa direttamente agli ingressi RCA dell'amplificatore o devo metterci qualcosa?
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:20   #413
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Credo basti un cavo che da jack ti dia RCA...l'ho preso pure io...costerà 3 €
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 12:08   #414
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da El Berto
Una domanda: l'uscita della scheda audio del pc (presa jack da 3,5 mm) può essere connessa direttamente agli ingressi RCA dell'amplificatore o devo metterci qualcosa?
vai tranquillo!
LoveOverclock ha preso in pieno, bastano 3€ di adattatore!

Se una volta collegato senti dei disturbi (successo anche a me) controlla che la terra dell'uscita audio sia connessa alla massa dell'auto (con un tester la tensione o la resistenza tra i due punti deve essere 0). Controlla anche che l'entrata audio dell'amplificatore non abbia il negativo collegato alla massa dell'auto (dovrebbe esserci una resistenza di 400Ohm o più).
------------------------
il mio case fa un po' pena, sto cercando un metodo migliore per tenerlo assieme...
che mi dite di questo?


io utilizzo gli angolari che non fanno altro che aumentare l'ingombro e il numero di viti a vista... che dite, la soluzione proposta reggerà bene lo stesso senza angolari?

saluti!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 14:21   #415
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Praticamente sono delle viti che si fissano dentro il plexyglass?!

Sicuramente terranno il peso del nostro carputer
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 17:11   #416
Max_46
Junior Member
 
L'Avatar di Max_46
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salzano (VE)
Messaggi: 3
Ciao a tutti!

Sono nuovo.... grazie ad un amico con le stesse mie passioni (tuning-car e tecnologia), mi ritrovo a scrivere in questo forum (complimenti, davvero ottimo e completo )!

Mi è venuto il colpo di genio di farmi il carputer in auto come molti di voi, ma sono alle prime armi con pc, assemblati e tutto quello che ci gira intorno!

Mi sono letto quasi tutta questa bellissima discussione e devo dire che la maggior parte dei dubbi che avevo cominciano a non esserci più!

Ora vi chiedo un piccolo riassuntino sui componenti che mi servirebbero per costruirmi il carputer.... il pc mi servirà essenzialmente per:
- ascoltare mp3: pc collegato all'autoradio.... basta aggiungere un cavo RCA/jack alla presa RCA (due spine, bianco e rosso) dell'autoradio e il gioco è fatto?;
- navigatore satellitare;
- visione di qualche DivX e DVD ogni tanto;
- cavi generali per i collegamenti.

Per ora basta così.... l'importante è spendere poco ed avere una buona qualità del tutto.... per questo chiedo un aiuto a voi esperti!

Grazie mille per l'aiuto a tutti!

PS: quel case l'avevo già visto in un altro sito/forum, e come idea non è malvagia.... anzi, penso proprio che se la mia idea va in porto, potrei proprio farlo così!
Max_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 18:57   #417
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Max_46
Ciao a tutti!
Sono nuovo.... grazie ad un amico con le stesse mie passioni (tuning-car e tecnologia), mi ritrovo a scrivere in questo forum (complimenti, davvero ottimo e completo )!
Benvenuto!
Da questo forum puoi aspettarti tutte le informazioni di cui hai bisogno (o quasi)! Rinnovo anche io i complimenti a chi ha aiutato ed aiuterà a far crescere il forum!
Quote:
Mi è venuto il colpo di genio di farmi il carputer in auto come molti di voi, ma sono alle prime armi con pc, assemblati e tutto quello che ci gira intorno!
Immagino che come car-tuner hai un po' di esperienza in impianti car-stereo, è già un buon inizio!
Quote:
Mi sono letto quasi tutta questa bellissima discussione e devo dire che la maggior parte dei dubbi che avevo cominciano a non esserci più!
Ragà, sta discussione sta diventando lunghetta, si riuesce a condensare tutto in un post?
Io ci provo, appena ho tempo... Magari qualcuno lo riesce a fare prima e meglio di me!
Quote:
Ora vi chiedo un piccolo riassuntino sui componenti che mi servirebbero per costruirmi il carputer.... il pc mi servirà essenzialmente per:
- ascoltare mp3: pc collegato all'autoradio.... basta aggiungere un cavo RCA/jack alla presa RCA (due spine, bianco e rosso) dell'autoradio e il gioco è fatto?;
Sì, l'audio lo senti. Ma se vuoi pilotare il lettore MP3 ti servirà qualche cosa in più!
Quote:
- navigatore satellitare;
Fondamentale il ricevitore GPS, ne trovi parecchi in giro, assicurati che riesca ad accedere ad un buon numero di satelliti contemporaneamente, così avrai più precisione;
Quote:
- visione di qualche DivX e DVD ogni tanto;
come per il navigatore, ti ci vuole un monitor vicino al posto dell'autista.
potresti pilotare tutto con un touchscreen.
Altrimenti hai tantissime altre opzioni, immagino ti sia sfogliato un po' di progetti sul sito carputer.it e mp3car.com!
Quote:
- cavi generali per i collegamenti.
oltre al cavo audio devi curare la parte dell'alimentazione. Io ho preferito tirarmi un cavo grosso direttamente dalla batteria. Altrimenti ti attacci all'accendisigari, ma occhio ai picchi di corrente!
Quote:
Per ora basta così.... l'importante è spendere poco ed avere una buona qualità del tutto.... per questo chiedo un aiuto a voi esperti!
spendere poco ed avere buona qualità è praticamente impossibile...
A suo tempo ho comprato il lilliput 7" vga con touchscreen integrato, per la modica cifra di 230euro... Ho scoperto perchè costava così poco rispetto allo xenarc: di giorno vedi solo i riflessi della luce e il cavo è attaccato con la colla!

ciap!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 08:58   #418
Max_46
Junior Member
 
L'Avatar di Max_46
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salzano (VE)
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
Benvenuto!
Da questo forum puoi aspettarti tutte le informazioni di cui hai bisogno (o quasi)! Rinnovo anche io i complimenti a chi ha aiutato ed aiuterà a far crescere il forum!
Intanto Skazzo ti ringrazio per il benvenuto e per la tua risposta tempestiva.... credo che i tuoi 2500 e passa messaggi si trovino, per la maggior parte, in questa discussione.... hai una soluzione per ogni domanda che è stata fatta sul carputer!
Togli il quasi, in questo forum, da quel poco che ho letto qua e là, si trova tutto e di più!

Quote:
Immagino che come car-tuner hai un po' di esperienza in impianti car-stereo, è già un buon inizio!
Allora, se per esperienza intendi la "costruzione" di un impianto in auto, NO , sono ancora in alto mare (soprattutto per i soldi).... mentre se stai parlando di una preparazione teorica sulla componentistica, e quant'altro, ti rispondo che le basi ci sono, ma non mi chiedere in dettaglio altrimenti mi perdo; come per i computer, mi districo abbastanza bene tra software, linguaggio html, formattazioni, ecc., ma non mi chiedere che componenti che uso perchè altrimenti non è più finita!
Diciamo che sono più tuner nella parte estetica (esterna ed interna) dell'auto, mentre per la parte tecnologica mi appassiona un sacco, ma sono negato!

Quote:
Ragà, sta discussione sta diventando lunghetta, si riuesce a condensare tutto in un post?
Io ci provo, appena ho tempo... Magari qualcuno lo riesce a fare prima e meglio di me!
Magari, piano piano, ci proviamo ora, tra le mie domande e le tue risposte, un inizio di riassunto ne viene fuori!

Quote:
Sì, l'audio lo senti. Ma se vuoi pilotare il lettore MP3 ti servirà qualche cosa in più!
Allora, per l'audio bene (anzi benissimo), ma per pilotare cosa intendi? Cioè, se ho il monitor touch-screen (che mi sono dimenticato di inserire ieri, ndr) non sono apposto? Oppure ho bisogno anche di quella maledetta presa AUX?
A proposito della presa AUX, è quella dove, di solito, va ad attaccarsi il caricatore cd esterno, giusto? E a cosa serve principalmente?

Quote:
Fondamentale il ricevitore GPS, ne trovi parecchi in giro, assicurati che riesca ad accedere ad un buon numero di satelliti contemporaneamente, così avrai più precisione;
Beh, quello era ovvio e sottointeso, anche se non si capiva dalle mie parole!
Cmq, secondo il mio ragionamento, sarà l'ultimo passo quello!

Quote:
come per il navigatore, ti ci vuole un monitor vicino al posto dell'autista.
potresti pilotare tutto con un touchscreen.
Altrimenti hai tantissime altre opzioni, immagino ti sia sfogliato un po' di progetti sul sito carputer.it e mp3car.com!
Sì, ho dato un'occhiata soprattutto sul sito carputer.it, e devo dire che per me sarà un'impresa ardua costruire un pc per auto.... sono/siete troppo bravi voi! Io non sono nessuno!

Quote:
oltre al cavo audio devi curare la parte dell'alimentazione. Io ho preferito tirarmi un cavo grosso direttamente dalla batteria. Altrimenti ti attacci all'accendisigari, ma occhio ai picchi di corrente!
Anche l'alimentazione è un argomento difficile e mooooolto complesso.... ci vorrebbe tutta una discussione a parte! L'unica cosa che ho capito, è che l'inventer (o come si scrive) in auto è meglio NON averlo.... ma quindi, se non volessi neppure avere la seconda batteria di scorta, che si dovrebbe fare?

Quote:
spendere poco ed avere buona qualità è praticamente impossibile...
A suo tempo ho comprato il lilliput 7" vga con touchscreen integrato, per la modica cifra di 230euro... Ho scoperto perchè costava così poco rispetto allo xenarc: di giorno vedi solo i riflessi della luce e il cavo è attaccato con la colla!

ciap!
Ne ho lette dei tutti i colori sui Lilliput, ma tutti comprano quella marca perchè è la meno costosa.... sul monitor ci dovrò pensare bene!

Insomma, da come avrai letto, non ho fretta.... prima voglio informarmi benissimo sulla componentistica, software e alimentazione in auto, e poi si passerà alla fase dell'assemblaggio e montaggio.... la pazienza è una mia dote!

Ti ringrazio ancora Skazzo per il tuo iniziale aiuto, e ringrazio tutti quelli che interverranno alla discussione! Ciao!

Ultima modifica di Max_46 : 10-02-2006 alle 10:07.
Max_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 10:26   #419
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Ciao!
Scusa se non ho risposto benissimo alle tue questioni ma ero un po' di fretta ieri...
Innanzitutto ti rimando al Il mio progetto su carputer.it, non ho ancora caricato foto perchè sono bravo di teoria ma in pratica devo ancora finire (e ormai è passato più di un anno!)...
Tuttavia ti puoi fare un'idea di quello che ti serve, dato che gli obiettivi finali sono gli stessi.
Ovviamente quella è la mia interpretazione e soluzione al problema, ci sono molti altri modi per affrontare la questione.
Personalmente ho scelto di agire in questo modo (pc e monitor in plancia) perché avevo abbastanza spazio e la mia macchina è una carretta (una punto del 94), quindi mi sono sentito libero di distruggere un po' di componenti
Proviamo a ripartire analizzando meglio i tuoi bisogni:

-ASCOLTARE MP3: il cavo audio che parte dalla scheda audio e arriva all'entrata ausiliaria dell'autoradio è la parte fondamentale (anche per ascoltare l'audio del film), su questo non ci piove. Ma da dove li vuoi leggere? Preferisci un HD con tutta la tua collezione caricata o un lettore cd/dvd nel quale inserire di volta in volta la musica che vuoi ascoltare?
Io ho scelto la seconda e mi sto già pentendo: stando alla guida è difficile cambiare cd, specie se non di prendi un un'unità slot-in!
Per contro, ho preferito evitare l'hard disk per via delle vibrazioni e del fatto che resta sempre acceso e in rotazione. Utenti di questo forum ti confermeranno, però, che si può tranqullamente usare, basta usare qualche piccola precauzione (un po' di gommapiuma risolve gran parte dei potenziali problemi.
Il discorso di pilotare il lettore mp3 era più una battuta che altro, dato che il monitor basta e avanza. Io ho programmato di installare un LCD 4*20, così se volessi tenere il monitor spento posso leggere sullo schermino la traccia in esecuzione! I miei progetti iniziali erano quelli di usare il pc anche in salotto come lettore multimediale, quindi mi sono organizzato in questo senso, pianificando anche l'installazione di un ricevitore infrarossi per il telecomando (circuitino da 5euro).
Ti sto facendo troppo casino???

-NAVIGATORE SATELLITARE:
Se non ti serve subito, allora potrei anche saltare la sezione, dato che ti basta il ricevitore GPS (se aspetti qualche... anno arriva anche galileo, progetto europeo per metterglielo in cu*o a sti americani ) e un programmino di navigazione. Per ora software completi per la navigazione girano solo sotto windows, qualche progettino sotto linux c'è, ma non hanno tutte le funzionalità. Sperem!
Va da sè che se devi usare winzozz un HD lo devi avere, mentre con linux basta anche meno: una chiave usb, una memoria flash, un DOM (disk on memory), un cd bootable.... Dipende come sei più comodo!

-DIVX/DVD:
Ormai i nuovi pc leggono egregiamente questi formati. La mia scheda madre (epia m-9000) è "accettabile", diciamo che per i film è il requisito minimo.
Se poi ti studi una soluzione inverter->computer ATX puoi sbizzarrirti installando la miglior scheda che trovi!

-CAVI:
Qui il discorso è in funzione ad alcune scelte preliminari:
1. Dove metti il computer?
2. Ti serve un cd/dvd accessibile in plancia?
Essenzialmente hai bisogno delle normali connessioni tra i componenti del pc, ma se tieni il pc nel bagagliaio e vuoi un lettore dvd nel cruscotto le cose (a mio avviso) si complicano.... dovresti optare per un'unità USB, dato che il viaggio è troppo lungo per un cavo ide.
Poi, come ti dicevo, l'alimentazione: ottimo sarebbe tirare un cavo direttamente dalla batteria e proteggerlo con un fusibile, come si fa con gli amplificatori dell'autoradio. a questo cavo ci connetti il monitor tramite il suo alimentatore dc-dc (quello che si attacca all'accendisigari), e il computer attraverso un inverter o un converter dc-dc. Credo che tu abbia capito la differenza tra i due: il primo adatta un computer normale ad una macchina, ma aggiunge interferenze, mentre il secondo è indicato per basse potenze e fa solo il lavoro strettamente necessario: dai 12V della batteria ne ricava le tensioni necessarie per alimentare una scheda madre ATX.
io ho optato per quest'ultima strada, nello specifico ho acquistato l'M1-ATX, che mi accende il pc quando avvio l'auto e me lo spegne 5 secondi dopo aver spento il motore. Inoltre ha la possibilità di pilotare l'amplificatore com un'autoradio. Ho scelto questo converter perché non ho autoradio, nel tuo caso potrebbe bastarti qualcosa di meno "tecnologico", come i converter della serie pw.. Se invece hyai bisogno di potenza buttati su un Opus, costicchiano ma sono ottimi.

Spero di non aver tediato nessuno, ovviamente se qualcuno ha da contraddirmi lo faccia pure!!!

saluti
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:38   #420
Max_46
Junior Member
 
L'Avatar di Max_46
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salzano (VE)
Messaggi: 3
Non ti preoccupare, sia prima che ora mi hai dato delle ottime risposte, comincio a farmi un'idea!

Riassumendo avrei bisogno di:
- scheda madre (magari una Epia M10000, può andare?);
- RAM da 256 MB in su;
- hard disk (in quanto userò, quasi sicuramente, Windoz);
- scheda audio (integrata alla scheda madre penso che basti);
- scheda video (qui ditemi voi);
- monitor touchscreen (da 7" mi sembra il giusto);
- lettore DVD esterno con collegamento USB;
- cavi alimentazione;
- inverter o converter dc-dc (più il secondo).

Un prezzo indicativo di tutti questi componenti?

Ti spiego quale sarebbe la mia idea: costruire il pc e il case (magari in plexiglass per far vedere i componenti) da posizionare nel bagagliaio della mia Punto Star nominata "Tiger" (è sempre la prima serie come la tua, ma l'ultimo restyling), con lettore DVD nel porta documenti del cruscotto.... per il monitor penso che lo monterò sopra le prese d'aria con una staffa, in modo che posso staccarlo quando la macchina è parcheggiata per lungo tempo.... più avanti, potrei cimentarmi nel fare un lavorone in vetroresina e posizionarlo sempre lì, ma fisso!
Cmq utilizzerei un HD insieme al lettore, così posso caricare senza problemi programmi, mp3, dvix, ecc., e poi non avere più il problema di stare lì e cambiare il cd ogni volta!

Adesso un paio di domande:
- per il collegamento audio, bastano i jack RCA? Oppure serve anche l'entrata AUX? Che differenze ci sono tra le due (non c'ho mai capito una mazza.... e non parlo di Valeria)? I cavi per sdoppiare l'RCA e l'AUX esistono, vero?
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
io ho optato per quest'ultima strada, nello specifico ho acquistato l'M1-ATX, che mi accende il pc quando avvio l'auto e me lo spegne 5 secondi dopo aver spento il motore.
- dammi una spiegazione di questo, mi sembra molto interessante.
- in caso di revisione dell'auto, un carputer e/o tutti i cavi per l'alimentazione, ecc., sono "omologati", oppure bisogna staccare tutto prima che l'auto venga portata in Motorizzazione? (scusate la domanda un po' stupida, ma siamo in Italia, quindi è meglio prevenire prima di curare ).
Max_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v