| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-07-2010, 16:56 | #1301 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Palermo 
					Messaggi: 6092
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  02-07-2010, 18:43 | #1302 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Groenlandia 
					Messaggi: 3679
				 | Quote: 
 non mi resta che aspettare......sperando di poterlo spedire in italia e non all'estero 
				__________________ Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe | |
|   |   | 
|  02-07-2010, 22:52 | #1303 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 Città: Maremma m.... 
					Messaggi: 5963
				 | Quote: 
   Nel tuo caso però mi sembra strano che questo possa essere la causa, quando entrano scariche elettriche dal cielo, di solito, fanno danni maggiori. 
				__________________ Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q | |
|   |   | 
|  03-07-2010, 00:13 | #1304 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		Vabbè ma invece di scollegare comprate un presa filtrata... ne esistono che filtrano pure i cavi di rete    | 
|   |   | 
|  03-07-2010, 15:52 | #1305 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 Città: Maremma m.... 
					Messaggi: 5963
				 | 
		Se entra un fulmine o parte di esso ci fai poco con una presa filtrata. Fisicamente scollegato non ha eguali.
		 
				__________________ Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q | 
|   |   | 
|  04-07-2010, 17:12 | #1306 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		Sarà ma io da quando ho le prese filtrate zero problemi (e ne ho di cali e picchi di tensione fidati... mi si attenuano le luci stile bunker sotto bombardamento   ) poi ovvio fisicamente scollegato è anche il miglior antivirus del mondo  ! | 
|   |   | 
|  04-07-2010, 18:56 | #1307 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: PADOVA 
					Messaggi: 12309
				 | 
		Si, ma i cali e sopratutto i picchi di tensioni dovute all' Enel non sono per niente problematici in confronto ad un picco di 10000 volt dovuto ad un fulmine. Ciauz®   | 
|   |   | 
|  04-07-2010, 19:22 | #1308 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Palermo 
					Messaggi: 6092
				 | 
		Io tengo comunque i trasformatori dei routers dietro prese protette (e da qualche tempo, dopo spiacevoli inconvenienti, anche la linea telefonica).
		 | 
|   |   | 
|  04-07-2010, 20:55 | #1309 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 18
				 | 
		Buonasera. Mi sono appena iscritto per chiedere una cosa. Come si fa per regolare l'ora esatta del router? Nel log interno l'orario è completamente sballato. Ho questo router da qualche giorno e devo dire che non è male. La copertura è buona sui tre piani. E' il mio primo aggeggio wireless e quindi non ho altre periferiche di riferimento. L'installazione non è proprio a prova di ignorantone (quale sono io). Ho dovuto smanettare un po per farlo andare. E' comumque da consigliare. grazie. | 
|   |   | 
|  09-07-2010, 10:58 | #1310 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 10
				 | 
		salve, sono interessato all'acquisto del router; leggendo un pò mi sono reso conto che fa proprio al caso mio! in particolare io ho una lan via powerline composta da due pc, un mediaplayer e la wii. quello che mi occorre è un disco di rete che mi permetta lo sharing dei file audio/video nella rete. ma la curiositá che mi rimane é questa: nessuno ha tentato di trasformare il wndr in un muletto 24/7? altri router permettono l'installazione di firmware alternativi e l'implementazione con programmi di p2p quali amule e btorrent... avere un serverino di download che consumi così poco non avrebbe prezzo!
		 | 
|   |   | 
|  09-07-2010, 13:26 | #1311 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Groenlandia 
					Messaggi: 3679
				 | Quote: 
 ottimo servizio assistenza da parte di netgear, in una settimana (tempi di trasporto inclusi) ho di nuovo il mio router   
				__________________ Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe | |
|   |   | 
|  09-07-2010, 14:34 | #1312 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Palermo 
					Messaggi: 6092
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  10-07-2010, 14:20 | #1313 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Abruzzo 
					Messaggi: 1517
				 | Quote: 
 un ottimo sito dove creano firmware alternativi è questo http://www.dd-wrt.com/site/professional interessante,provate a leggere com'è strutturato il firmware.   
				__________________ Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a | |
|   |   | 
|  10-07-2010, 14:25 | #1314 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Abruzzo 
					Messaggi: 1517
				 | Quote: 
 se vai in filtri contenuti-registri, che ora e data ti escono fuori? è scritto sopra. per quanto riguarda l'installazione non ha nulla di più difficile di tutti gli altri router,anzi, io lo trovato anche più semplice   
				__________________ Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a | |
|   |   | 
|  12-07-2010, 00:24 | #1315 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				QoS "attiva controllo larghezza banda"
			 
		Ho preso la settimana scorsa questo bel ruoter abbinato al mio vecchio DG834G impostato come "modem only". Mi sono letto tutte e 69 pagine del forum e prima ancora che mi arrivasse sapevo già tutto grazie a voi. Qualcuno ha informazioni maggiori sulle impostazione del QoS? Ho alice 20 mega e l'ho preso soprattutto per avere sempre la reattività della connessione per giocare online su PS3. Ho impostato le regole QoS con l'indirizzo MAC della PS3 a priorità MASSIMA, mentre il PC a NORMALE e le altre periferiche a BASSA. Stavo facendo un po' di prove e mi sembra sia più reattiva la connessione su PS3 (dal test di verifica della connessione) quando non si flagga l'opzione "attiva controllo larghezza banda" se non si sta scaricando niente da altre connessioni, mentre se ci sono pc che scaricano forse è bene attivarla con il valore di upload che si ha su speednet o test vari. Più che altro "attiva controllo larghezza banda" serve quando si usano programmi come emule o utorrent che caricano molto anche in upload? Altrimenti meglio lasciarla disabilitata? | 
|   |   | 
|  12-07-2010, 18:43 | #1316 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 
					Messaggi: 929
				 | 
		ciao a tutti, non esiste la versione con modem adsl integrato? eventualmente potreste consigliarmi un modello netgear di pari (o superiore qualità) con modem integrato? grazie.
		 | 
|   |   | 
|  12-07-2010, 18:52 | #1317 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | 
		
non esiste una versione con il modem , in molti lo avremmo comprato, a questo livello non penso c'è ne siano con il modem integrato, cmq bastava leggere la prima pagina.
		 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ Ultima modifica di sunat5 : 12-07-2010 alle 21:00. | 
|   |   | 
|  12-07-2010, 20:13 | #1318 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		All'ultimo CeBit in teoria Netgear aveva parlato di un modello Router + Modem basato sul nostro WNDR3700. Personalmente avrei cmq puntato a questo... è molto più flessibile e in caso di guasto o prestazioni deteriorate del modem lo si cambia facilmente    | 
|   |   | 
|  12-07-2010, 22:17 | #1319 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2010 
					Messaggi: 14
				 | 
		Ciao a tutti, tre domande: 1)Qualcuno mi spiega a cosa serve il QoS e come usarlo (mi servirebbe per PS3 per esempio)? 2)Ho un Dell Studio 1537 con Ubuntu, ho il router settato e funziona tutto a dovere, solo che la maggior parte delle volte non riesce a connettersi alle rete a 5GHz (e quando si connette l'icona della connessione wireless ha un punto esclamativo sopra), non capisco perchè, qualcuno sa il motivo o ha lo stesso problema? 3)Per l'uso comune conviene quale delle due reti conviene usare? Grazie in anticipo Jason Ultima modifica di jasonfweb : 12-07-2010 alle 22:22. | 
|   |   | 
|  13-07-2010, 03:07 | #1320 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		QoS sta per Quality of Service e ti permette di impostare le priorità all'interno della tua rete... uno dei motivi per cui esiste sono applicazioni come l'online gaming (PS3 e Xbox Live ad es.) e lo streaming di contenuti multimediali. Settarlo nn è difficile ma devi cmq perderci un po di tempo... il setup del nostro router è molto completo relativamente alla sezione QoS perciò raggiungere le prestazioni desiderate può richiedere qualche tentativo e un po di tempo da perdere. Per l'uso comune che immagino sia navigazione web probabilmente ti conviene usare la 2.4Ghz mentre la 5Ghz essendo meno affollata solitamente è preferibile per applicazioni "sensibili" come lo streaming e il gioco online. Ovviamente questa non è una regola spece perchè la 5Ghz ha una copertura sensibilmente inferiore e per ipotesi potrebbe non arrivare con sufficente potenza laddove vuoi fare streaming. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.









 
		 
		 
		 
		

 
 












 
  
 



 
                        
                        










