|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#901 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
|
stamattina ho ordinato il router insieme al modem dsl-320b
pagato 113,47 eurini il router e 28.66 il modem che dire.... ...spero che mi arrivi velocemente!!!! |
|
|
|
|
|
#902 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
DDNS
salve, stavo pensando all'acquisto di questo router ma ho 2 domande:
1) sapete se questo router gestisce il DDNS? 2) esiste sul sito netgear un pagina web che simula l'interfaccia grafica? per capirci, come quelle di linksys http://ui.linksys.com/files/WRT320N/1.0.00/ Grazie mille!!! |
|
|
|
|
|
#903 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
|
ciao, la demo dell'interfaccia non credo che esista,
ti consiglio di leggere il manuale (che contiene anche parecchi screen) o guardare questi video che ho trovato (sono 6 parti, appena ne termini uno guarda tra i video correlati per il seguente) http://www.youtube.com/watch?v=uhvZXJ4AEks |
|
|
|
|
|
#904 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Ricordatevi di non buttarvi sui firmware opensource non appena li mettono in circolazione... lasciate passare qualche mese prima.. a meno che non vogliate fare da tester.
Io ad esempio che tempo non ne ho ultimamente.. rimarrò sul firmware ufficiale per un po'. |
|
|
|
|
|
#905 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
WNDR3700 + modem
Quote:
Altra domandina.. il mio ISP è tiscali (PPPoA credo): la combinazione di questo router con il modem D-Link DSL-320B va bene? Voi che modem usate? Ciao! Ultima modifica di karim79 : 01-04-2010 alle 15:24. Motivo: ortografia |
|
|
|
|
|
|
#906 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
Il dlink funziona benissimo con questo router però io l'ho provato solo con alice e pppoe in bridge. |
|
|
|
|
|
|
#907 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Ho letto molti messaggi in cui si parla dell'ottima copertura wireless di questo router eppure ripsetto al dg834gt che avevo prima non ho notato un drastico aumento del segnale, dove prima avevo 1 tacca ora continuo ad averne una o a volte due, è migliorata la stabilità del segnale e la velocità in mb indicata è superiore a prima, ma la copertura di segnale è rimasta pressochè identica.
Non ho potuto testare i 5ghz perchè purtroppo il mio portatile supporta solamente 2,4 ghz. C'è nessuno che ha avuto entrambi i router e può confermarmi il fatto? Volendo potrei cambiare la scheda wireless del portatile con una dual band, ma volevo sapere se la banda 5 ghz ha una copertura superiore alla 2,4? |
|
|
|
|
|
#908 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
finalmente è arrivato
Salve a tutti finalmente una nota azienda che vende online mi ha completato l'ordine consegnandomi stamattina il router Netgear WNDR3700.
Quindici giorni fà mi avevano spedito il modem dlink dsl 320b insieme a linksys wusb600n, lasciandomi di stucco in quanto li avevano venduti gli ultimi pezzi a chi pagava con carta di credito nei due giorni dopo che avevo fatto il tradizionale bonifico bancario fregandosi del fax con il bonifico (gente poco seria che delusione) Finalmente adesso dopo circa altri 15 giorni è arrivato il router. Comunque vanno a ruba sembra davvero un ottimo prodotto visto le richieste. Ragazzi io adesso mi studio i manuali e mi rileggo di nuovo il thread in particolare la prima pagina ma voi non mi abbandonate perchè io di rete lan- wi sono un vero nubbio
|
|
|
|
|
|
#909 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Salve oggi ho installato tutto con una certa facilità, grazie anche alla guida di inizio pagina.
Mi rimane appena avrò un pò di tempo di dedicarmi alle aperture delle porte, non penso che sia difficile. Ma sono rimasto un pò deluso sulla performance di trasmissione ai piani inferiori, visto che lo posizionato in mansarda per forza di cose. Sicuramente avrò bisogni di un rpeater, cosa mi consigliate Gikam |
|
|
|
|
|
#910 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Ho fatte delle prove con il portatile è posso dire che le zone di interessamento anche se basse sono coperte.
Ma mi sorge un dubbio sulla configurazione del router nella scelta del canale a 2.4, io ho lasciato l'impostazione automatica ma vi sarà qualche canale che può dare una migliore efficenza |
|
|
|
|
|
#911 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
secondo la mia breve esperienza ti posso dire che la 5 ghz ha una copertura breve ma potente, rispetto alla 2.4 che ha una copertura più ampia
|
|
|
|
|
|
#912 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
@gikam: I canali dovresti testarli magari usando un portatile nelle zone interessate e tenendo d'occhio l'utility dell'adattatore usb che usi (sperando che sia una utility che almeno riporti la percentuale di segnale). E cmq potresti guadagnare molto... io ho provato tutti e 13 i canali del 2.4Ghz e alla fine ho scelto il primo perchè era quello meno sovrapposto con le reti wifi vicine.
Quanto ai repeater so che i dlink funzionano bene però non con tutti i router, inoltre dovresti controllare se e quali limitazioni hanno questi apparati (forse mi sbaglio ma ho sentito che dimezzano la banda e hanno limitazioni sulla criptazione). Non conoscendoli a fondo non posso aiutarti. La banda a 5Ghz è molto meno affollata e avendo una penetrazione inferiore solitamente risente meno delle reti wifi vicine... motivo per il quale anche se il segnale è in percentuale inferiore spesso il troughput è maggiore. Il nostro WNDR a proposito di 5Ghz attualmente ha una scelta di canali molto limitata. Netgear in uno scambio di mail mi ha però rassicurato che sono in attesa di certificazioni per l'apparato e che i canali verranno ampliati appena possibile. |
|
|
|
|
|
#913 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Per analizzare le reti wifi presenti vi consiglio MetaGeek inSSIDer che cerca tutte le reti wifi (2,4 e 5 GHz) presenti compresi i canali utilizzati e la potenza del segnale e li riporta in un chiaro grafico.
|
|
|
|
|
|
#914 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
Ma penso siamo d'accordo ormai sul fatto che è il miglior router sul mercato per il suo settore.. e adesso non siamo più come a novembre-ottobre quando facevamo da tester per un nuovo prodotto ed io per primo ho quasi rischiato una sospensione per dimostrare che fosse meglio (e parecchio) del concorrente linksys.. ormai iniziano ad accumularsi mesi e il gingillo non mi ha mai perso un colpo.. e penso che possano confermarlo tutti oramai Se ben settato è un rock solid. |
|
|
|
|
|
|
#915 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Una volta formattato in ext3 ci pensa il samba del router a fare in modo che sia accessibile a tutti i pc.. io sono 4-5 mesi che ho collegato il mio hd al router e da quel momento non l'ho più staccato..
e ci passa roba pesante sull'hd.. files dai 4 ai 7 giga mica fotografie in jpg |
|
|
|
|
|
#916 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Questo è strano fasanix perchè il router è compatibile con windows7.. ad ogni modo io non ce l'ho e quindi non posso dare prova
|
|
|
|
|
|
#917 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
@Fasanix: Io uso Seven da tempo e pur avendo un NAS testai la funzione di Sharing del nostro router senza incontrare i difetti che riporti te. Ad ogni modo se non ricordo male ci sono anche driver specifici per windows che permettono il supporto a EXT3 potresti provare quelli in caso...
|
|
|
|
|
|
#918 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Come volevasi dimostrare.. router 100% compatibile con windows7
|
|
|
|
|
|
#919 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4202
|
Se attacco alla porta usb del router un piccolo hub usb posso collegare altri hard disk?
__________________
Pippomostarda®© Oltre 160 trattative felicemente concluse nel mercatino
|
|
|
|
|
|
#920 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
Affermativo
Prendi un hub con alimentatore però |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.




















