Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 10:06   #6441
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da matiux Guarda i messaggi
Ecco... Esiste un modem router che valga la pensa prendere?
La linksys già mi ha deluso con l'x3000
dgng3700 ha un sacco di problemi (che poi di che problemi si tratta?)

che cosa posso prendere?
Leggi sul thread ufficiale ma ci sono entrato 2 volte e sempre la gente si lamentava... Per come la vedo io i modem\router integrati hanno seri problemi o di performance o di stabilità, non ne conosco uno che sia lontanamente paragonabile alla soluzione modem + router.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 14:56   #6442
matiux
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Leggi sul thread ufficiale ma ci sono entrato 2 volte e sempre la gente si lamentava... Per come la vedo io i modem\router integrati hanno seri problemi o di performance o di stabilità, non ne conosco uno che sia lontanamente paragonabile alla soluzione modem + router.
Capisco, e volendo prendere le 2 cose separate sapresti darmi dei consigli?
Attualmente ho il linksys x3000. potrebbe aver senso acquistare un model adsl e usare il linksys solo come router?
Altrimento lo rimando indietro e prendo i 2 prodotti singoli ma mi servirebbe un consiglio su cosa prendere...
matiux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 18:52   #6443
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da matiux Guarda i messaggi
Capisco, e volendo prendere le 2 cose separate sapresti darmi dei consigli?
Attualmente ho il linksys x3000. potrebbe aver senso acquistare un model adsl e usare il linksys solo come router?
Altrimento lo rimando indietro e prendo i 2 prodotti singoli ma mi servirebbe un consiglio su cosa prendere...
Io con Digicom ComboCX (modem) + WNDR3800 mi trovo egregiamente...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 00:35   #6444
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Spendi qualche euro in più e prendi il 3800... il 3700 è valido si ma il 3800 è leggermente migliore a livello di firmware e performances. Cmq entrambi hanno UPnP.
ciao, volevo sapere una cosa circa le performances wifi (sia a 2.4 ghz che 5 ghz) del 3700 e 3800

ad oggi ho sempre saputo visti numerosi siti internet ed opinioni che il wndr3700v1 ha ottime prestazioni wifi anche come copertura
il wndr3700v2 ha lo schema delle antenne wifi ridimensionato ed offre prestazioni wifi inferiori al v1

il wndr3800 è basato sul wndr3700v2 ma con più funzioni presumo abbia però lo stesso scheda mi antenne della v2 quindi copertura e prestazioni inferiori al v1..

confermi quanto dico o con il 3800 hai notato miglioramenti?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 20:23   #6445
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8973
Se ci sono differenze, sono sicuramente minime. Nel mio caso, visto che il solo 3800 non è in grado di coprire tutta la casa, ho acquistato un repeater Netgear WN3000RP (solo 2,4GHz) ed ora ho banda piena quasi ovunque.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 17:34   #6446
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
ciao, volevo sapere una cosa circa le performances wifi (sia a 2.4 ghz che 5 ghz) del 3700 e 3800

ad oggi ho sempre saputo visti numerosi siti internet ed opinioni che il wndr3700v1 ha ottime prestazioni wifi anche come copertura
il wndr3700v2 ha lo schema delle antenne wifi ridimensionato ed offre prestazioni wifi inferiori al v1

il wndr3800 è basato sul wndr3700v2 ma con più funzioni presumo abbia però lo stesso scheda mi antenne della v2 quindi copertura e prestazioni inferiori al v1..

confermi quanto dico o con il 3800 hai notato miglioramenti?
Come ho già scritto io avevo un 3700 V1 e ora ho il WNDR3800... nel mio caso è migliorata la qualità del segnale nelle zone già raggiunte e alcune prima non coperte ora lo sono. Perciò si è sensibilmente migliore rispetto al 3700 v1.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:12   #6447
Ironmax65
Member
 
L'Avatar di Ironmax65
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Verona
Messaggi: 84
Ciao, ho fatto un contratto per internet wifi e, entro giugno, dovrò prendere un router.
Ora ho la Vodafone station (che non vedo l'ora di buttare) con collegati il pc fisso, un vecchio Mac, la tv, il lettore bd e mi collego in wireless con un portatile e con uno smartphone Android.
Non ho problemi di potenza del segnale, ho tutto nel raggio di 10m (15 se vado nell'orto).
Avevo letto bene del WNDR3700 ed ero intenzionato a prenderlo quando ...è saltato fuori il 3800.
Troverei il 3700V1 a 80€ e il 3800 a 100€.
Ho visto che il 3800 ha delle funzioni e delle utilità aggiuntive e, contando il fatto che è un prodotto più recente, propenderei per spendere quei 20€ in più.
Il mio unico dubbio sul 3800 riguarda un paio di riferimenti a disconnessioni (lo switch ogni 10/15 minuti si disconnette brevemente - il wifi scollega i dispositivi per qualche secondo...) lamentati dagli acquirenti.
Chi ce l'ha, ha simili problemi?
Kicco_lsd, tu ne parli bene però hai anche scritto che lo stai testando per Netgear...non è che certe "piccolezze" preferisci non riportarle?

Massimo
__________________
Soltanto colui che nulla si aspetta è veramente libero.
Edward Young

Intel Core i7 3930K, MSI BigBang2, Waterstation "home made" Lunasio X-Force R1 - Bobble X-Trap - X-Force Extreme V2, 4x4096mb Gskill Trident F3, Radeon R9 Fury X, Ali Corsair 1050, SSD 500 Samsung 870 Evo, 1xWD Black 1Tb, 2xWD 2Tb, LG BD-RE BH10LS30, full tower Zalman GS1200, Monitor Asus PA238Q.
---------------------------------------------------------
Da evitare: teknobrain
Ironmax65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:31   #6448
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Ironmax65 Guarda i messaggi
Ciao, ho fatto un contratto per internet wifi e, entro giugno, dovrò prendere un router.
Ora ho la Vodafone station (che non vedo l'ora di buttare) con collegati il pc fisso, un vecchio Mac, la tv, il lettore bd e mi collego in wireless con un portatile e con uno smartphone Android.
Non ho problemi di potenza del segnale, ho tutto nel raggio di 10m (15 se vado nell'orto).
Avevo letto bene del WNDR3700 ed ero intenzionato a prenderlo quando ...è saltato fuori il 3800.
Troverei il 3700V1 a 80€ e il 3800 a 100€.
Ho visto che il 3800 ha delle funzioni e delle utilità aggiuntive e, contando il fatto che è un prodotto più recente, propenderei per spendere quei 20€ in più.
Il mio unico dubbio sul 3800 riguarda un paio di riferimenti a disconnessioni (lo switch ogni 10/15 minuti si disconnette brevemente - il wifi scollega i dispositivi per qualche secondo...) lamentati dagli acquirenti.
Chi ce l'ha, ha simili problemi?
Kicco_lsd, tu ne parli bene però hai anche scritto che lo stai testando per Netgear...non è che certe "piccolezze" preferisci non riportarle?

Massimo
Tranquillo non mi pagano... io ne ho 2 uno beta e uno retail e tutti e due funzionano alla grandissima. Parlando dello switch considera che io ho collegato al 3800 retail il NAS 24\7 e il pc desktop da cui mi collego io e se avesse problemi anche di brevi disconnessioni me ne accorgerei e fidati ad oggi non è mai successo ne con il beta ne con il retail. Se poi non ti fidi puoi prendere il 3700 è un ottimo prodotto lo stesso (il v1) ha qualche limitazione a livello di firmware e GUI ma tuttosommato niente che me lo avrebbe fatto sostituire.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 23:59   #6449
Ironmax65
Member
 
L'Avatar di Ironmax65
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Verona
Messaggi: 84
Ti ringrazio, è quello che volevo sentire.
Prenderò il 3800 perchè sono attratto dalle nuove funzioni tipo il Genie su Android e l'usb sharing; penso però che aspetterò che mi installino l'antenna prima, per essere sicuro che la linea sia ok (avevo già tentato di fare il wifi con NGI ma non andava).
__________________
Soltanto colui che nulla si aspetta è veramente libero.
Edward Young

Intel Core i7 3930K, MSI BigBang2, Waterstation "home made" Lunasio X-Force R1 - Bobble X-Trap - X-Force Extreme V2, 4x4096mb Gskill Trident F3, Radeon R9 Fury X, Ali Corsair 1050, SSD 500 Samsung 870 Evo, 1xWD Black 1Tb, 2xWD 2Tb, LG BD-RE BH10LS30, full tower Zalman GS1200, Monitor Asus PA238Q.
---------------------------------------------------------
Da evitare: teknobrain
Ironmax65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 14:55   #6450
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4387
ragazzi cosa succede se attacco 2 PC con lan gigabit e UNO CON 100MBIT + 1 netbook con wlan 54mbit? tra di loro, i pc con gigabit, andranno a 1 gbit o saranno castrati a 100mbit per via della presenza di quello con la 100mega?
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 15:07   #6451
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
ragazzi cosa succede se attacco 2 PC con lan gigabit e UNO CON 100MBIT + 1 netbook con wlan 54mbit? tra di loro, i pc con gigabit, andranno a 1 gbit o saranno castrati a 100mbit per via della presenza di quello con la 100mega?
Ognuno andrà alla sua velocità, finchè non cambi la dimensione dei pacchetti tutto andrà normalmente.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 15:28   #6452
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ognuno andrà alla sua velocità, finchè non cambi la dimensione dei pacchetti tutto andrà normalmente.
quindi tra i due gbit andrà gbit, tra gbit e 100mbit andrà a 100mbit e così via giusto? si adeguano, diciamo così, alla velocità minore tra i due pc.
grazie delle info!
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 15:31   #6453
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
quindi tra i due gbit andrà gbit, tra gbit e 100mbit andrà a 100mbit e così via giusto? si adeguano, diciamo così, alla velocità minore tra i due pc.
grazie delle info!
Si. Invece per il wifi il discorso è un pò diverso, la presenza di apparecchi di tecnologia precedente mina le prestazioni anche dei nuovi, oltre al fatto che la banda è complessiva e va sempre divisa per il numero di client presenti.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 13:30   #6454
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Ho letto in alcuni forum americani che il wndr 3800 ogni tanto discontte i dispositivi wireless. Qualcuno può confermare? E' stato risolto con l'update del firmware?

(posso spendere fino a euro 150 per un router decente)

Ultima modifica di Beat Takeshi : 01-07-2012 alle 14:02.
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 15:50   #6455
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
ciao a tutti, vorrei il vostro aiuto per favore...
vorrei condividere in rete, tra 2 ps3 1 pc ed un televisore samsung che supporta il dlna, del materiale multimediale, tutti i dispositivi sono collegati tra loro tramite cavo, uso il wifi solo con il cellulare.
la domanda è, come si comporta la condivisione di un hard disk in rete? viene visto tranquillamente dalla ps3? oppure opto per l'acquisto di un WD my book live?
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 09:04   #6456
nls
Senior Member
 
L'Avatar di nls
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Turin City
Messaggi: 385
Ciao a tutti.

stavo provando una dd-wrt quando ho cominciato ad avere dei problemi. Allora ho flashato l'ultima versione (sempre dd-wrt) da interfaccia web. Alchè il router ha smesso di funzionare.
Con tftp ho riflashato il fw stock, credo sia 1.0.16.98. Al riavvio, vi erano ancora tutte le impostazioni che lasciai prima di passare al dd-wrt!!! Come è possbile? Tra l'altro un 30-30-30 sembra non funzionare, come si fa a fare un reset del fw stock???

Tra l'altro, è possibile che con questa versione di fw stock l' uPnP funzioni non benissimo?
__________________
MSI K8N Neo2 Platinum | AMD Opteron 180 cooled by Thermalright XP90 with 49CFM 33dB SUNON 92mm | 2x1GB Kingston HyperX 2-3-2-6-1T | Club ATI HD3450 AGP | Audigy 2 ZS4 | ThermalTake Silent Purepower 420W PFC | CM Centurion 5
nls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 14:43   #6457
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da nls Guarda i messaggi
come si fa a fare un reset del fw stock???

Tra l'altro, è possibile che con questa versione di fw stock l' uPnP funzioni non benissimo?
ciao,
dietro c'è scritto reset basta mettere una graffetta e aspettare qualche secondo tutti i valori si resettano, la versione del firmware che hai messo credo sia beta, prova quella prima.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 15:00   #6458
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Beat Takeshi Guarda i messaggi
Ho letto in alcuni forum americani che il wndr 3800 ogni tanto discontte i dispositivi wireless. Qualcuno può confermare? E' stato risolto con l'update del firmware?

(posso spendere fino a euro 150 per un router decente)
Io ne ho due e non me l'hanno mai fatto

Quote:
Originariamente inviato da nls Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

stavo provando una dd-wrt quando ho cominciato ad avere dei problemi. Allora ho flashato l'ultima versione (sempre dd-wrt) da interfaccia web. Alchè il router ha smesso di funzionare.
Con tftp ho riflashato il fw stock, credo sia 1.0.16.98. Al riavvio, vi erano ancora tutte le impostazioni che lasciai prima di passare al dd-wrt!!! Come è possbile? Tra l'altro un 30-30-30 sembra non funzionare, come si fa a fare un reset del fw stock???

Tra l'altro, è possibile che con questa versione di fw stock l' uPnP funzioni non benissimo?
C'è il thread dei firmware modificati dove sicuramente ne sanno di più!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 20:58   #6459
dreamcast4ever
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2
Salve,
sono nuovo del forum. Ho letto parte di questo thread e dopo l'acquisto di un Netgear WNDR3700 mi sono deciso a scrivere perchè ho un dubbio.

Ho ordinato questo router in versione 1 ma mi è stato mandato (purtroppo?) il WNDR3700v2.

Prima di ordinare il dispositivo avevo letto qui che l'ultima versione firmware del v1 supportava la schedulazione del Wifi (spegnimento/accensione automatica), funzione che a me interessa parecchio.
Dopo l'arrivo del 3700v2 ho notato con sorpresa che il suddetto non ha questa funzione.
Com'è possibile? In teoria dovrebbe essere un modello anche più recente...com'è possibile che Netgear non abbia aggiunto questa funzione ad un router uscito dopo della stessa famiglia?

l'ultima versione firmware per la v2 risulta essere la 1.0.0.12 (un velo pietoso sulla nomenclatura dei firmware è d'obbligo)


non vorrei che l'unica soluzione sia passare a custom firmware come dd-wrt...ho letto che il rischio di brick è reale purtroppo
dreamcast4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 21:10   #6460
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da dreamcast4ever Guarda i messaggi
Salve,
sono nuovo del forum. Ho letto parte di questo thread e dopo l'acquisto di un Netgear WNDR3700 mi sono deciso a scrivere perchè ho un dubbio.

Ho ordinato questo router in versione 1 ma mi è stato mandato (purtroppo?) il WNDR3700v2.

Prima di ordinare il dispositivo avevo letto qui che l'ultima versione firmware del v1 supportava la schedulazione del Wifi (spegnimento/accensione automatica), funzione che a me interessa parecchio.
Dopo l'arrivo del 3700v2 ho notato con sorpresa che il suddetto non ha questa funzione.
Com'è possibile? In teoria dovrebbe essere un modello anche più recente...com'è possibile che Netgear non abbia aggiunto questa funzione ad un router uscito dopo della stessa famiglia?

l'ultima versione firmware per la v2 risulta essere la 1.0.0.12 (un velo pietoso sulla nomenclatura dei firmware è d'obbligo)


non vorrei che l'unica soluzione sia passare a custom firmware come dd-wrt...ho letto che il rischio di brick è reale purtroppo
Il v2 la netgear lo ha abbandonato subito...
oltre a quella funziona manca anche la modalità AP - client

nel v2 io ho riscontrato un dhcp lento nel rilasciare gli indirizzi ip

vedi openwrt by coatto
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v