| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-04-2012, 11:47 | #6421 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | Quote:  ) e non posso provare. | |
|   |   | 
|  27-04-2012, 12:51 | #6422 | |
| Junior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 28
				 | Quote: 
 Ho preso il 3700 v1, il router non e' per me, ma per un amico che difficilmente smanettera' con firmware modificati, mentre la maggiore copertura wifi gli sara decisamente utile. | |
|   |   | 
|  28-04-2012, 11:56 | #6423 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 168
				 | 
				
				Quanti problemi questo 3700v2
			 
		Spero che qualcuno mi aiuti altrimenti lo rimetto in vendita (1 mese di vita) il tempo che ci ho rimesso per configurarlo. La colpa è mia che da neofita voglio fare il programmatore A parte che volevo usarlo come printserver per la stampante ma sono rimasto deluso perchè riesco solo a vedere gli HD esterni ma la cosa che mi sta facendo impazzire, e che non mi fa passare in rete il mio NAS Synology ds212j, quando dico al nas di configurare l'apertura delle porte al router, su 7 passaggi ne fa 6 ok ed 1 fallito e niente da fare i miei dati continuano a rimanere fermi sul nas, spero che qualcuno di voi oltre ad avere il netgear, ha anche il synology in modo da darmi un'aiuto. ciao e grazie   | 
|   |   | 
|  28-04-2012, 12:28 | #6424 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | Quote: 
 io ho due nas synology e non ho problemi ad accedere ad i Nas dell'esterno, hai configurato le porte nel 3700? hai aperto la 5000 le hai indirizzate verso l'ip del Nas?, di default la synology imposta la 5000 per accedere al nas, hai registrato il nas in qualche servizio di DDNS? non mi risulta che il nas abbia una precedura per l'apertura delle porte, forse sono io che non uso i wizard per configurare i sistemi. 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ | |
|   |   | 
|  28-04-2012, 12:33 | #6425 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | 
		
io dicevo per Android, l'ho provata è comoda.
		 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ | 
|   |   | 
|  28-04-2012, 13:54 | #6426 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 168
				 | Quote: 
 nella sezione aperture porte, lui vuole Nome servizio metto SYNOLOGY Utente servizio metto QUALSIASI Tipo servizio TCP o UDP cosa metto????? Porta di attivazione (1~65535) cosa metto??????? Tipo connessione metto TCP/UDP Porta iniziale (1~65535) metto 5000 Porta finale (1~65535) metto 5001 tu come fai a indirizzare su indirizzo IP??? Allora, modificando sono riuscito a far funzionare il DLNA, vedo la multimedialità sul TV, funziona alla grande solo che non riesco a far veder nella mia rete familiare il SYNOLOGY, se faccio sfoglia rete vedo solo i PC della rete piu il ROUTER, per poter caricare i files sul NAS, sono costretto ad usare il software del synology (synology assistant) Connettendo unità di rete, mentre preferivo visualizzare direttamente nella rete il NAS se tu hai risolto questo problema mi dai una mano? poi ho anche collegato dietro il NAS la stampante, ma per installarla sugli altri pc visto che in rete non visualizzo il NAS devo installare individualmente sugli altri computer il programma (synology assistant) ed installare la stampante, di solito quando si riesce a sfogliare la rete, si va nell'utenza condivisa e si clicca 2 volte sulla stampante ed il gioco è fatto. intanto per fortuna il mio TV vede il nas. Rimango in attesa se posso aggiornare il ROUTER per mettere su di lui la stampante visto che il synology quando non lo utilizzo lo spengo. grazie Ultima modifica di ctony : 28-04-2012 alle 14:07. | |
|   |   | 
|  28-04-2012, 16:41 | #6427 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | Quote: 
 Il 3700 non lo puoi usare come server per stampare, il router lo devi configurare cosi:  Uploaded with ImageShack.us prendi come esempio la prima riga e le ultime due, le altre le devo sistemare. Inizio OT: Per sapere come le devi configurare se mettere udp o tpc leggi questa tabella LINK per fare riconoscere il nas nella rete devi andare su panello di controllo -->win/Mac/nfs e scrivere il nome del tuo workgroup : (nome gruppo che hai dato a tutti i computer della tua rete ad esempio Mshome ecc...) C'è una discussione ufficiale credo su ds210j puoi chiedere la tanto il software di gestione è lo stesso. Fine OT 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ | |
|   |   | 
|  01-05-2012, 07:59 | #6428 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | 
				
				Problema 5 Ghz
			 
		è da un po di tempo che mi capita che la penna usb netgear 3100v2 trova la banda a 5 Ghz ma non si connette neanche a sassate, poi capita anche che vedendo un film, mi cade la connessione il pennino mi segna come canali 0,0 e l'unico modo per riconnettermi è riavviare il sistema, nel  3700 monto il penultimo firmware mentre nwl 3100 gli ultimi driver, ho provato tutti i canali ma il risultato è sempre lo stesso, un'altra cosa capita spesso che quando accendo il pc con il pennino inserito il led dell'SSD rimane acceco per circa 30 secondo poi riparte, se avvio senza pennino inserito tutto funziona regolarmente. e' il pennino che è difettoso? è' il router che si stato rompendo? esiste qualche tipo di diagnostico? grazie per i suggerimenti. (spero presto di potere passare un cavo  ) 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ | 
|   |   | 
|  02-05-2012, 09:50 | #6429 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 168
				 | Quote: 
 grazie dei tuoi consigli, ora lo vedo e sembra che vada, per quanto riguarda il router come print server, mi sembra che se si aggiorna il firmware potrebbe avere qualche possibilità di farlo io non mi ci vedo ad aggiornare il firmware a meno che non sia come quelli delle case madri, basta solo individuare il file. | |
|   |   | 
|  08-05-2012, 20:07 | #6430 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Provincia di Lecco 
					Messaggi: 321
				 | 
				
				Il firmware stock (v2 firmware V1.0.0.6) ha problemi con UPnP?
			 
		Ciao ragazzi, facendo alcune prove ho notato una cosa strana... Premetto che non ho mai avuto problemi di connessione per nessuna applicazione, cioè non ho mai dovuto aprire nessuna porta sul router. Di conseguenza non ci sono porte aperte sul firewall. Oggi facendo delle prove con bitTorrent ho scoperto che la connessione funziona correttamente (bollino verde rotondo in basso a destra nella finestra) avendo abilitato, nelle impostazioni del programma, l'uso di UPnP e/o NAT-PMP. Il problema è che l'UPnP sul mio router è disattivato! Altra prova: disattivato UPnP sul router e disattivate le impostazioni di bitTorrent riguardanti l'utilizzo di UPnP e NAT-PMP. FUNZIONA COMUNQUE!! Com'è possibile? La connessione di fatto funziona bene perché ho provato proprio ora a scaricare Linux da torrent ed è schizzato subito al massimo. Però per esempio il test (fatto su Internet all'apposita pagina) delle porte per eMule non va a buon fine... So che è tutta un'altra cosa però almeno so in qualche modo che il firewall c'è XD Come può essere che bitTorrent si connetta comunque senza aver impostato né le porte sul router, né l'utilizzo di UPnP o NAT-PMP? Mmh, ora che ci penso, potrebbe essere anche un problema di bitTorrent. Qualcuno conosce qualche altra applicazione o sito web che permetta di testare l'apertura automatica di porte tramite UPnP? 
				__________________ CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb | 
|   |   | 
|  09-05-2012, 11:24 | #6431 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | 
		
premetto che uso UPnP che trovo comodo, come programma per scaricare con i torrent uso µTorrent una volta avviato mi appare una icona in basso a destre e mi dice che la connessione è correttamente configurata, hai provato con µTorrent?, per Emule a me la pagina di test mi ha sempre dato esito negativo ma ho ID Alto e il Kad si connette senza Firewall quindi è configurato correttamente, altri programmi non ne conosco.
		 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ | 
|   |   | 
|  09-05-2012, 11:28 | #6432 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | 
		
penso di avere risolto, ancora devo testa a dovere, ma credo che il colpevole sia in software della Netgear quello di gestione una volta disabilita, non ho avuto più problemi, la connessione la faccio gestire a windows.
		 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ | 
|   |   | 
|  11-05-2012, 11:02 | #6433 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | Quote: 
 Questo controlla le porte aperte in un determinato IP... ad ogni modo torrent ti va senza problemi perchè implementa una funzione di cui nn ricordo il nome che risolve il problema del NAT a chi ha la connessione Nattata e non può aprire porte. | |
|   |   | 
|  23-05-2012, 21:10 | #6434 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: torino 
					Messaggi: 957
				 | 
		Vorrei prendere questo prodotto,  anche se ha più di un anno lo considerate ancora valido!?  Mi serve sapere se ha l'UPnP?  Grazie 
				__________________ /\-/\ AMD Athlon 64 3000+ Venice -/- Zalman 7700 AlCu -/- MSI K8N Neo4 Platinum SLI -/- 6600GT Albatron -/- TAGAN 480W -/- Twinmos 2x512mb -/- Seagate Barracuda 7200.7 SATA -/- 2*Hitachi 250gb SATA /\-/\ | 
|   |   | 
|  24-05-2012, 01:31 | #6435 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		
Spendi qualche euro in più e prendi il 3800... il 3700 è valido si ma il 3800 è leggermente migliore a livello di firmware e performances. Cmq entrambi hanno UPnP.
		 | 
|   |   | 
|  25-05-2012, 01:38 | #6436 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2012 
					Messaggi: 25
				 | 
		Ciao a tutti, pochi giorni fa ho acquistato un linksys X3000 e sono rimasto così male che ho aperto la pratica di recesso. Ora però mi trovo a dover acquistare (e anche in fretta per non restare senza) un altro modem router e pensavo al WNDR3700 Vi sentite di consigliarmelo? O mi consigliare altro? Grazie in anticipo Matteo | 
|   |   | 
|  25-05-2012, 10:27 | #6437 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | 
		
il 3700 non ha il modem devi prendere il 3800
		 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ | 
|   |   | 
|  25-05-2012, 12:10 | #6438 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2012 
					Messaggi: 25
				 | |
|   |   | 
|  25-05-2012, 13:31 | #6439 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		Il dgng3700 ha un sacco di problemi...
		 | 
|   |   | 
|  25-05-2012, 13:58 | #6440 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2012 
					Messaggi: 25
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










