Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2012, 20:32   #6241
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
l'unico problema e la connessione a 5 ghz, segnale debole e non tanto stabile
Questo è un problema intrinseco di quella frequenza anche se, con gli ultimi router usciti, la situazione è un po' migliorata ma non stravolta.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:38   #6242
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Questo è un problema intrinseco di quella frequenza anche se, con gli ultimi router usciti, la situazione è un po' migliorata ma non stravolta.
è fisica, non c'è niente da fare
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 11-01-2012 alle 21:07.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 22:44   #6243
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
è fisica, non c'è niente da fare
Quoto e riporto la mia esperienza: Io uso il 5Ghz per lo streaming HD ma ho posizionato il router non lontano dal lettore multimediale e ho fatto di tutto per ottimizzare il segnale provando tutti i canali...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 00:03   #6244
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Quoto e riporto la mia esperienza: Io uso il 5Ghz per lo streaming HD ma ho posizionato il router non lontano dal lettore multimediale e ho fatto di tutto per ottimizzare il segnale provando tutti i canali...
che canali hai impostato?, il router è nella stessa stanza del computer saranno distanti tipo 2 metri.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:00   #6245
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
che canali hai impostato?, il router è nella stessa stanza del computer saranno distanti tipo 2 metri.
Allora io ho fatto così ho scaricato un MKV pesantissimo (Consiglio il primo episodio di Planet Hearth a 1080p non compresso oppure Avatar Extended non compresso) e ho iniziato a lanciare la riproduzione. Appena dava problemi cambiavo canale finchè non ne ho trovato uno dove non avevo scatti di nessun tipo.
Molto empirico come test ma ad oggi riproduco MKV 1080p da molto più lontano dei due metri di cui parli e con un muro portante (bucato da una porta) in mezzo.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:12   #6246
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Allora io ho fatto così ho scaricato un MKV pesantissimo (Consiglio il primo episodio di Planet Hearth a 1080p non compresso oppure Avatar Extended non compresso) e ho iniziato a lanciare la riproduzione. Appena dava problemi cambiavo canale finchè non ne ho trovato uno dove non avevo scatti di nessun tipo.
Molto empirico come test ma ad oggi riproduco MKV 1080p da molto più lontano dei due metri di cui parli e con un muro portante (bucato da una porta) in mezzo.
ho fatto come hai detto con il mkv della Samsung Samsung Demo Oceanic Life x264 1080p 40Mbps, forse è troppo pesante? tutti i canali bassi mi danno lo stesso problema, mentre se imposto quelli sopra il 100 neanche vengono rilevati dalla penna wifi (netgear wnda3100v2), hai qualche altra idea?
grazie
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:48   #6247
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
W la disinformazione!! Facciamo a chi la spara più grossa Frozen?

Il router non ha difetti di rilievo ma se hai esigenze base puoi spendere decisamente meno...
Ho espresso una mia opinione, non volevo offenderti (e perchè mai poi?mah...). Fa tutto quello che faceva il mio DIR-655 ma ... con più difficoltà....lato wireless ho detto invece che mi trovo bene e lo consigliavo....stop.

Non sono un tecnico Cisco e non posso portare dati oggettivi (n° connessioni simultanee, lag di rete in certe condizioni, etc), solo la mia esperienza con questo router.

Peace and Love
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 18:05   #6248
Wism84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
Alla fine l'ho comprato a 84 euro (spedito), mi sembrava un buon prezzo, alla fine preferisco avere un prodotto di fascia più alta, in futuro magari avrò bisogno di tutte le sue caratteristiche. Per ora sono molto soddisfatto è stato facilissimo configurarlo, il wifi prende ma devo ancora provarlo in tutta la casa. Ciao e grazie
Wism84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 01:20   #6249
Wism84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
Ho parlato troppo tpresto

Dopo aver aggiornato il firmware all'ultima versione 1.0.0.12, non funziona più il tasto per accendere/spegnere il wi/fi. Posso solo spegnerlo o accenderlo dal computer.
Qualcuno sa aiutarmi?
E ora il led del bottone accanto del WPS è sempre acceso, non so come mai.
grazie

Ultima modifica di Wism84 : 13-01-2012 alle 01:39.
Wism84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 01:44   #6250
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Wism84 Guarda i messaggi
Ho parlato troppo tpresto

Dopo aver aggiornato il firmware all'ultima versione 1.0.0.12, non funziona più il tasto per accendere/spegnere il wi/fi. Posso solo spegnerlo o accenderlo dal computer.
Qualcuno sa aiutarmi?
E ora il led del bottone accanto del WPS è sempre acceso, non so come mai.
grazie
strano...
hai provato a tenerlo premuto per qualche secondo?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 03:01   #6251
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Wism84 Guarda i messaggi
Ho parlato troppo tpresto

Dopo aver aggiornato il firmware all'ultima versione 1.0.0.12, non funziona più il tasto per accendere/spegnere il wi/fi. Posso solo spegnerlo o accenderlo dal computer.
Qualcuno sa aiutarmi?
E ora il led del bottone accanto del WPS è sempre acceso, non so come mai.
grazie
Hai fatto un reset prima e dopo il flash?
Il led sempre acceso è normale con le ultime versione dei firmware.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 03:10   #6252
Wism84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
Ho risolto, sono un cretino
Semplicemente ora serve tenere premuto per un po di tempo, 1/2 secondi. Mentre prima era immediato alla pressione. Tutto ok. Grazie
Wism84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 09:21   #6253
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Dopo circa 3 anni di onorato servizio, il mio WNR3500 sta incominciando ad avere qualche malfunzionamento. Il segnale wirless non è più stabile (ogni tanto tutti i dispositivi in wifi si scollegano), ho letto che potrebbe essere l'alimentatore però non sono riuscito a trovarne uno di ricambio ad un prezzo accessibile.

Stavo pensando di sostituirlo con un nuovo modello ed ho visto il "WNDR3700"

Dite che a livello di prestazioni si equivalgono oppure non noterei troppe differenze?

Grazie
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:45   #6254
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ho espresso una mia opinione, non volevo offenderti (e perchè mai poi?mah...). Fa tutto quello che faceva il mio DIR-655 ma ... con più difficoltà....lato wireless ho detto invece che mi trovo bene e lo consigliavo....stop.

Non sono un tecnico Cisco e non posso portare dati oggettivi (n° connessioni simultanee, lag di rete in certe condizioni, etc), solo la mia esperienza con questo router.

Peace and Love
Nessuna guerra ma le sparate tanto per secondo me creano solo disinformazione... sei arrivato 3 pagine fa e te ne esci dicendo che è un router che per farlo funzionare bisogna smanettarci. Qui dopo 300 pagine nessuno ha smanettato niente e ha sempre funzionato bene questo è quanto.
Poi ripeto io il DIR655 l'ho avuto per 2 anni e se parliamo di router buggati quello è il RE... dopo il firmware 1.11 le lotte per non farlo riavviare da solo si sono sprecate per non parlare di una serie di firmware ufficiali (mica beta) dove non funzionava nel il port forward ne il virtual server... il tutto senza possibilità di downgrade cosa possibile con il nostro netgear.

Questa è oggettività...

Quote:
Originariamente inviato da Beat Takeshi Guarda i messaggi
Dopo circa 3 anni di onorato servizio, il mio WNR3500 sta incominciando ad avere qualche malfunzionamento. Il segnale wirless non è più stabile (ogni tanto tutti i dispositivi in wifi si scollegano), ho letto che potrebbe essere l'alimentatore però non sono riuscito a trovarne uno di ricambio ad un prezzo accessibile.

Stavo pensando di sostituirlo con un nuovo modello ed ho visto il "WNDR3700"

Dite che a livello di prestazioni si equivalgono oppure non noterei troppe differenze?

Grazie
Non ho i dati sottomano ma penso proprio che a performances ci guadagneresti non poco... controlla Smallnetbuilder c'è la funzione per confrontarli!

Ultima modifica di Kicco_lsd : 13-01-2012 alle 17:47.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 19:15   #6255
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Ciao a tutti, ho un consiglio da chiedervi. Il mio scopo (forse impossibile) è di riuscire a fare streaming di 1080p su un wd tv live di terza generazione; il lettore sarà posizionato in linea d'aria a una decina di metri scarsi dal router, con 2 pareti divisorie nel mezzo; la sorgente sarà un qnap ts-212.
Premesso questo, e considerando che il wd tv live ha il wifi integrato che supporta solo la trasmissione a 2.4 ghz vorrei chiedervi quale router mi consigliate tra il wndr3800 e il wndr4000 o se mi consigliate di risparmiarmi questi 100 euro e di trovare altre soluzioni. Premetto subito che al momento non prendo in considerazione la soluzione powerline per vari fattori e che il cablaggio diretto è impensabile.
Leggendo su smallnetbuilder ho visto che sui 2.4 ghz a 40 mhz in download i due prodotti presentano questi risultati sulle varie distanze:

WNDR3800 = 80.4 - 78.1 - 50.5 - 6.0
WNDR4000 = 73.8 - 68.3 - 62.9 - 1.7

Voi che consiglio mi date? Dato che i due router hanno lo stesso prezzo c'è un prodotto leggermente migliore dell'altro per quanto riguardo la copertura / potenza del segnale wifi?
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 19:22   #6256
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
@Kicco_lsd
penso ti sei perso un mio messaggio, questo.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 21:18   #6257
ric53
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 100
ho ordinato e ricevuto a dicembre il 3700 (79.9 €)... PRIMA di iniziare a leggere il thread ed accorgermi ( in prima pagina ) che era solo router ma non l' ho rispedito subito ( ho tempo fino a fine mese ) e l'ho trattenuto per finire di leggermi tutto nei ritagli di tempo serali e capire se poteva andarmi bene lo stesso utilizzando il mio Zyxel ( mai avuta una disconnessione in 4 anni ) come modem
attualmente la mia UNICA necessità è fare arrivare il segnale WiFi alla camera delle figlie in una posizione "impossibile "
ma alla fine delle letture la confusione è ancora maggiore soprattutto perchè forse tra firmware buggati e impostazioni .... tanto per chiarire il mio livello di incompetenza premetto che ho capito forse la metà dei vostri problemi
Le domande :
___ Kikko cosa intendi non va bene come access point ? (... ehm...che ha combinato OCZ ? )
___ come usare lo Zyxel P660HW-D come modem ( bridge /half bridge / ? ... mi sono perso qualcosa ma non mi sembra di aver capito come si possa configurare o non so trovare le impostazioni ( mi pare vi sia solo bridge )
___ apro la confezione e tento se il segnale "piglia" o è meglio rimandarlo indietro e prendere il 3800 ?

o ... mi prendo un modem router e devasto il pavimento per cablare tutto in fibra ottica

grazie per la pazienza dedicata a uno sprovveduto
__________________
Case Lian Li PC-B16 ,ALISeasonic Platinum 860w MOBO Asrock Z87 Extreme 9 /ac RAM32(4x 8G ) Hyperx Beast DDR3 1600 CPU I7 4771 VGAAsus Strix GTX 970 SSD Samsung 850 Pro 256G _Win 7 prof. 64bit + programmi e Samsung 840 Evo 500G Programmi , Giochi e cache ( CS5 -A. Premiere ecc ) HD 2 x 2 T WD red (storage) + 2T Toshiba USB 3.0 ( backup e cache première)BD-ROM SAMSUNG SH-B123L Monitor DELL U2410 rev10 jan2012 _ displayport
ric53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 23:43   #6258
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Nessuna guerra ma le sparate tanto per secondo me creano solo disinformazione... sei arrivato 3 pagine fa e te ne esci dicendo che è un router che per farlo funzionare bisogna smanettarci. Qui dopo 300 pagine nessuno ha smanettato niente e ha sempre funzionato bene questo è quanto.
Poi ripeto io il DIR655 l'ho avuto per 2 anni e se parliamo di router buggati quello è il RE... dopo il firmware 1.11 le lotte per non farlo riavviare da solo si sono sprecate per non parlare di una serie di firmware ufficiali (mica beta) dove non funzionava nel il port forward ne il virtual server... il tutto senza possibilità di downgrade cosa possibile con il nostro netgear.

Questa è oggettività
In queste tre pagine sono passati un po di giorni di uso e smanettamenti e per la mia esperienza ho espresso tale giudizio non vincolante, penso anche detraibile...per quanto riguarda il dlink ho avuto problemi anche con quello ma con il firmware 1.31 aveva tutto quello che mi serviva...reboot raramente in mesi di utilizzo continuato, percui non tutti hanno le stesse esperienze

Guarda, se mi dici come inoltrare il traffico da una porta esterna 667 ad un ip interno specifico e porta 5901 con il firmware originale del v2, cambio idea...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 11:24   #6259
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
ho fatto come hai detto con il mkv della Samsung Samsung Demo Oceanic Life x264 1080p 40Mbps, forse è troppo pesante? tutti i canali bassi mi danno lo stesso problema, mentre se imposto quelli sopra il 100 neanche vengono rilevati dalla penna wifi (netgear wnda3100v2), hai qualche altra idea?
grazie
I canali fra il 48 e il 100 li hai? Vengono aggiunti con uno degli ultimi firmware... se non hai altri canali da testare e il pc è impostato per riprodurre correttamente mkv misà c'è poco da fare. Certo che con il router a 2Mt di distanza è assurdo... se penso a come riesco a farlo andare io è da non crederci.
Hai il v1 o il v2?

Quote:
Originariamente inviato da ric53 Guarda i messaggi
ho ordinato e ricevuto a dicembre il 3700 (79.9 €)... PRIMA di iniziare a leggere il thread ed accorgermi ( in prima pagina ) che era solo router ma non l' ho rispedito subito ( ho tempo fino a fine mese ) e l'ho trattenuto per finire di leggermi tutto nei ritagli di tempo serali e capire se poteva andarmi bene lo stesso utilizzando il mio Zyxel ( mai avuta una disconnessione in 4 anni ) come modem
attualmente la mia UNICA necessità è fare arrivare il segnale WiFi alla camera delle figlie in una posizione "impossibile "
ma alla fine delle letture la confusione è ancora maggiore soprattutto perchè forse tra firmware buggati e impostazioni .... tanto per chiarire il mio livello di incompetenza premetto che ho capito forse la metà dei vostri problemi
Le domande :
___ Kikko cosa intendi non va bene come access point ? (... ehm...che ha combinato OCZ ? )
___ come usare lo Zyxel P660HW-D come modem ( bridge /half bridge / ? ... mi sono perso qualcosa ma non mi sembra di aver capito come si possa configurare o non so trovare le impostazioni ( mi pare vi sia solo bridge )
___ apro la confezione e tento se il segnale "piglia" o è meglio rimandarlo indietro e prendere il 3800 ?

o ... mi prendo un modem router e devasto il pavimento per cablare tutto in fibra ottica

grazie per la pazienza dedicata a uno sprovveduto
Come access point va più che bene io ne uso uno proprio così, quello a cui ti riferisci te probabilmente era una discussione relativa all'opportunità di usare un router di prestazioni inferiori rinunciando alla potenza del 3700. Ocz cosa ha fatto?? Meglio che lasciamo perdere sarebbe un OT chilometrico sui suoi ottimi SSD Sandforce...

Sullo Zyxel nn so aiutarti.

Io il test empirico lo farei... ma ovviamente occhio ad impostarlo bene (300MBs non 150MBs), a testare i vari canali e ovviamente a posizionarlo al meglio possibile (per tutto ciò c'è un ottimo articolo di Smallnetbuilder su come ottimizzare il WiFi che avrai visto linkato in questo thread)

Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un consiglio da chiedervi. Il mio scopo (forse impossibile) è di riuscire a fare streaming di 1080p su un wd tv live di terza generazione; il lettore sarà posizionato in linea d'aria a una decina di metri scarsi dal router, con 2 pareti divisorie nel mezzo; la sorgente sarà un qnap ts-212.
Premesso questo, e considerando che il wd tv live ha il wifi integrato che supporta solo la trasmissione a 2.4 ghz vorrei chiedervi quale router mi consigliate tra il wndr3800 e il wndr4000 o se mi consigliate di risparmiarmi questi 100 euro e di trovare altre soluzioni. Premetto subito che al momento non prendo in considerazione la soluzione powerline per vari fattori e che il cablaggio diretto è impensabile.
Leggendo su smallnetbuilder ho visto che sui 2.4 ghz a 40 mhz in download i due prodotti presentano questi risultati sulle varie distanze:

WNDR3800 = 80.4 - 78.1 - 50.5 - 6.0
WNDR4000 = 73.8 - 68.3 - 62.9 - 1.7

Voi che consiglio mi date? Dato che i due router hanno lo stesso prezzo c'è un prodotto leggermente migliore dell'altro per quanto riguardo la copertura / potenza del segnale wifi?
Se hai adattatori WiFi che supportano i 3 Streams (quello che Netgear chiama N750 e N900) si può essere una buona idea prendere il WNDR4000 altrimenti no... il 4000 usato con apparecchi che non supportano i 3 Streams ha performances peggiori del 3800 (cosa che si evince anche dai risultati che hai postato, nella location più lontana, l'ultima il 3800 è superiore e quindi a rigor di logica è il cavallo su cui puntare http://www.smallnetbuilder.com/lanwa...tgear-wndr4500)
Se invece hai voglia di aspettare e portafogli bello pieno fra un po usciranno i nuovi router Netgear studiati appositamente per aumentare la copertura... ad ogni modo se ne riparlerà questa estate

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
In queste tre pagine sono passati un po di giorni di uso e smanettamenti e per la mia esperienza ho espresso tale giudizio non vincolante, penso anche detraibile...per quanto riguarda il dlink ho avuto problemi anche con quello ma con il firmware 1.31 aveva tutto quello che mi serviva...reboot raramente in mesi di utilizzo continuato, percui non tutti hanno le stesse esperienze
Ah certo però ti dimentichi che fra l'1.11 e 1.31 è passato più di un anno... a suon di reboot ogni 2\3 giorni

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Guarda, se mi dici come inoltrare il traffico da una porta esterna 667 ad un ip interno specifico e porta 5901 con il firmware originale del v2, cambio idea...
Ripeto questa tua esigenza per quanto legittima è molto al limite di quello che comunemente definisce un router consumer, non a caso nessun altro in due anni ha mai chiesto informazioni su come fare questo cambio di porta.
Perciò non può essere sicuramente l'assenza di questa feature a corroborare la sparata che per farlo funzionare bisogna smanettarci...

Il router funziona bene, è stabile e non necessita di alcuno smanettamento

Per quanto riguarda il tuo problema nello specifico i firmware beta avevano introdotto questa possibilità, prova a scrivere a Netgear oppure attendi che venga finalizzato il prossimo firmware stabile.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 14-01-2012 alle 12:11.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 13:34   #6260
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Nessuna guerra ma le sparate tanto per secondo me creano solo disinformazione... sei arrivato 3 pagine fa e te ne esci dicendo che è un router che per farlo funzionare bisogna smanettarci. Qui dopo 300 pagine nessuno ha smanettato niente e ha sempre funzionato bene questo è quanto.
Poi ripeto io il DIR655 l'ho avuto per 2 anni e se parliamo di router buggati quello è il RE... dopo il firmware 1.11 le lotte per non farlo riavviare da solo si sono sprecate per non parlare di una serie di firmware ufficiali (mica beta) dove non funzionava nel il port forward ne il virtual server... il tutto senza possibilità di downgrade cosa possibile con il nostro netgear.

Questa è oggettività
In queste tre pagine sono passati un po di giorni di uso e smanettamenti e per la mia sapienza ho espresso tale giudizio non vincolante, penso anche detraibile...per quanto riguarda il dlink ho avuto problemi anche con quello ma con il firmware 1.31 aveva tutto quello che mi serviva...reboot raramente in mesi di utilizzo continuato, percui non tutti hanno le stesse esperienze

Guarda, se mi dici come inoltrare il traffico da una porta esterna 667 ad un ip interno specifico e porta 5901 con il firmware originale del v2, cambio idea...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v