|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6081 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
mi rispondo da solo
http://forum1.netgear.com/showpost.p...7&postcount=41 quindi credo che se sia V1 ...dovrebbe esserci scritto . N600 Wireless Dual Band Gigabit Router WNDR3700V1 |
|
|
|
|
|
#6082 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 28
|
Salve, posto di nuovo, questa volta per capire se la porta ethernet del router è passata a miglior vita. Ho acquistato un modem/router D-link, il cui funzionamento non mi sembra troppo diverso da quello del modem D-link posto come esempio in prima pagina.
Ora, io ho impostato tutto come è scritto in prima pagina, ma sia prima che dopo le impostazioni, il netgear continua a non visualizzare alcuna connessione. Anche il setup su disco non la visualizza. Devo rassegnarmi alla morte del netgear o potrebbe dipendere da altro? Magari un conflitto di IP o cosa? |
|
|
|
|
|
#6083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
|
|
|
|
|
|
|
#6084 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Comprato
Al momento gli faccio fare da semplice AP per i dispositivi wireless perchè il resto della mia rete casalinga è cablato. C'è installato il fw v 1.0.0.6 Sono disponibili sia la v 1.0.0.8 che la 1.0.0.10 Consigliate l'upgrade? SE si vado sull'ultima? la 1.0.0.10 ? Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#6085 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Interfaccia web, vai su MAINTENANCE--> Router Status
Io nella prima riga leggo Hardware version: WNDR3700v2 e nella seconda la firmware version: 10.0.0.6 Ultima modifica di elche99 : 26-10-2011 alle 21:35. |
|
|
|
|
|
#6086 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6087 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
Versione hardware WNDR3700
Versione firmware V1.0.16.98NA Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.64 io ho installato questa da tempo senza problemi
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
|
|
|
|
|
#6088 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
|
|
|
|
|
|
#6089 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
hey ragazzi idea di come aprire una porta per un range di indirizzi ip? e non solo per uno solo?
|
|
|
|
|
|
#6090 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Forse utilizzando l'attivazione delle porte al posto dell'inoltro ma, sempre se possibile, la stessa porta non potrebbe essere aperta contemporaneamente per più di un pc alla volta.
|
|
|
|
|
|
#6091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
mm si infatti avevo pensato a quello.. grazie per la dritta
|
|
|
|
|
|
#6092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
domanda. qualcuno ha idea del perchè nel registro ho sta roba da quando ho abbinato il mio wndr3700 al digicombo cx configurato in half bridge?
[Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:50:33 [Time synchronized with NTP server] Friday, November 04,2011 19:50:19 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:50:13 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:49:58 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:49:43 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:49:28 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:49:13 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:48:58 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:48:43 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:48:28 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:48:13 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:47:58 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:47:43 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:47:28 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:47:14 [Internet connected] IP address: 79.22.79.73, Friday, November 04,2011 19:46:58 nessun problema ma non capisco perchè faccia così.. il netgear è configurato ovviamente per una connessione senza dati di accesso.. il digicombo fa il login |
|
|
|
|
|
#6093 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
Ultima modifica di Kicco_lsd : 05-11-2011 alle 14:13. |
|
|
|
|
|
|
#6094 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
scaricato ultimo firmware e messo in full bridge..peccato era bello vedere i parametri di connessione, almeno così ho piena compatibilià con il wndr. piccola nota dopo l'update del firmware ho avuto problemi ad accedere alle webgui.. non so perchè.. ho dovuto fare un reset e spegnere e riaccendere
|
|
|
|
|
|
#6095 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6096 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
DOMANDONA! Fastweb permette ora a chi ha la sua offerta SOLO ADSL di utilizzare un modem ADSL normale e non le porcherie che fornisce lei... Orbene al momento certifica solo alcuni modem e tra questi il Netgear DGN2200. Siccome penso che la discriminante sia il chip ADSL e non tutto il resto(processore, porte Giga piuttosto che Fast ecc) volevo chiedervi se il WNDR3700 ha lo stesso chip ADSL del DGN2200? Questi sono i modem certificati: http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/ E questa è la procedura di configurazione del DGN2200: http://www.fastweb.it/myfastpage/ass...tgear_dgn2200/ Magari se notate anche se nella conf c'è qualcosa di diverso tra il 2200 e il 3700 GRAZIE!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
|
|
|
|
#6097 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Raga, si possono utilizzare 2 WNDR3700 su 2 piani ed "unirli" per gestire 1 sola rete (stesso SSID ma canali diversi)?
... eventuali bug/difetti nel gestire 2 AP uguali? Ultima modifica di ais001 : 08-11-2011 alle 15:28. |
|
|
|
|
|
#6098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Se li colleghi via cavo ci guadagni in prestazioni altrimenti esiste il Wireless Repeating che "unisce" le reti senza cavo ma dimezzando la banda WiFi.
|
|
|
|
|
|
#6099 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... grazie, era proprio questa la risposta "finale" che volevo sapere
... ora resta solo da capire se i notebook da associare sono b/g o n |
|
|
|
|
|
#6100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.




















