Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2011, 11:56   #5741
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1950
Vi sono differenze fondamentali, a parte la questione dell'N750, tra il wndr3700 e il wndr4000 che facciano preferire quest'ultimo?
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 18:03   #5742
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Ares7170 Guarda i messaggi
Vi sono differenze fondamentali, a parte la questione dell'N750, tra il wndr3700 e il wndr4000 che facciano preferire quest'ultimo?

Da Smallnetbuilder
Quote:
If you're trying to decide whether the WNDR4000 is a step up from the WNDR3700v2, it's not. In 2.4 GHz, both seem evenly matched for strong to medium signal strength. But when you move to weaker signals, neither router does as well as the Linksys E4200 for consistent, mid-teen throughput.

In the 5 GHz band, the three-stream Broadcom radio doesn't give the WNDR4000 any more performance edge than it did the Linksys E4200; neither could reach into our Locations E and F. But the WNDR4000 seemed to provide a bit higher throughput in Location D than the E4200. But I can't say whether that would translate into noticeably better performance at your home.

The bottom line is that the WNDR4000 offers no advantage over the WNDR3700v2 unless you happen to have a 5 GHz three-stream capable notebook. And if you're trying to decide between a Cisco Linksys E4200 and WNDR4000, it's a toss-up on performance, but a win for the WNDR4000 if WDS repeating and bridging is something you want.
In sintesi no.

Magari più in la quando la tecnologia a 3 Stream sarà usata in dual band vero (non solo sul 5Ghz) forse uscirà qualcosa di interessante.
Ad oggi pochi router hanno prestazioni visibilmente migliori di questo: Linksys4200 ma solo sui 2.4Ghz, nei 5Ghz è superiore ma non così tanto da giustificare un upgrade, e il WNDR3800 su entrambe le bande (quest'ultimo l'ho risontrato personalmente ma senza nessun test stile smallnet)
Tra l'altro se ti diverti a leggere le comparative di smallnet vedrai che sui 2.4Ghz il WNDR4000 ha prestazioni scarse... in alcune zone del test addirittura non prendeva mentre con gli altri router (WNDR3700 e Linksys E4200) era coperta bene.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 16-07-2011 alle 18:12.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 09:53   #5743
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1950
GRazie per la risposta , ordinato il WNDR3700.
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 19:34   #5744
poggio61
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
cosa mi consigliate tra il wndr3400 e il wndr3700?
attualmente ho un wpn824, cambiando migliorei parecchio la mia rete?
grazie
poggio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 23:02   #5745
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da poggio61 Guarda i messaggi
cosa mi consigliate tra il wndr3400 e il wndr3700?
No capisco che uno non voglia scorrere 100 pagine di thread ma è stato chiesto e risposto 2 post più sopra...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 07:08   #5746
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
E aggiungerei che questo non è il thread dei consigli per gli acquisti.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 09:38   #5747
poggio61
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
No capisco che uno non voglia scorrere 100 pagine di thread ma è stato chiesto e risposto 2 post più sopra...
se leggi bene sopra è stata fatta una domanda su un altro modello e non sul wdnr3400, ho posto la domanda solamente perchè dopo essermi letto a grandi linee il tread non avevo trovato risposte!!
poggio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 09:40   #5748
poggio61
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
E aggiungerei che questo non è il thread dei consigli per gli acquisti.
peccato che appena sopra al mio post sia stato dato un consiglio, ma se ho sbagliato tread chiedo scusa, volevo solo evitare di aprirne uno nuovo, grazie lo stesso
poggio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 10:08   #5749
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
ReadyNAS Remote for Android

Volevo segnare questa app per Android per caricare e leggere i files direttamente dai terminali android, la trovate nel Market
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 10:36   #5750
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da poggio61 Guarda i messaggi
se leggi bene sopra è stata fatta una domanda su un altro modello e non sul wdnr3400, ho posto la domanda solamente perchè dopo essermi letto a grandi linee il tread non avevo trovato risposte!!
Ero convinto di aver letto WNDR4000.... pensa te che scherzi il sonno
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 11:52   #5751
Drakon II
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 46
A titolo di cronaca, ho provato col nuovo modem e per ora 0 problemi, anzi per assurdo ho un guadagno di circa 1 mega in down.... possibile che il mio D-LINK dopo 3 mesi di vita dia gia segni di cedimento..... bho....

Altra domanda possibile che lo stesso modem una volta spento e riacceso aggancia un adsl una volta a 13800kps e la volta dopo a 18760kbps (ovviamente parlo di download, ho alice 20 mega)
Drakon II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 11:55   #5752
poggio61
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 71
quindi alla fine, mi consigliate di spendere 100 euro e prendere il wndr3700, spendere meno e prendere il 3400 o tenermi il mio, visto che magari le prestazioni non avrebbero un aumento cosi considerevole da giustificare la spesa?
grazie a chi mi vorrà aiutare
poggio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 17:37   #5753
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da poggio61 Guarda i messaggi
quindi alla fine, mi consigliate di spendere 100 euro e prendere il wndr3700, spendere meno e prendere il 3400 o tenermi il mio, visto che magari le prestazioni non avrebbero un aumento cosi considerevole da giustificare la spesa?
grazie a chi mi vorrà aiutare
Dipende da che uso ne fai... e cmq occhio che sei stato già richiamato. Parlare di differenze fra i router è OT, i consigli per gli acquisti sono fortemente OT

Quote:
Originariamente inviato da Drakon II Guarda i messaggi
A titolo di cronaca, ho provato col nuovo modem e per ora 0 problemi, anzi per assurdo ho un guadagno di circa 1 mega in down.... possibile che il mio D-LINK dopo 3 mesi di vita dia gia segni di cedimento..... bho....

Altra domanda possibile che lo stesso modem una volta spento e riacceso aggancia un adsl una volta a 13800kps e la volta dopo a 18760kbps (ovviamente parlo di download, ho alice 20 mega)
Allora c'avevo visto bene... purtroppo i modem Dlink non sono un gran che e il 320B in particolare ha dato noia a diverse persone
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 20:59   #5754
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Allora c'avevo visto bene... purtroppo i modem Dlink non sono un gran che e il 320B in particolare ha dato noia a diverse persone
A me comunque sembra che questi problemi siano causati da sovratensioni elettriche/telefoniche. Sono sicuro che se fossero dietro ups o filtri specifici queste lamentele non ci sarebbero. Io personalmente ho avuto quel modem per diversi mesi e non ho riscontrato problemi.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 08:31   #5755
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
A me comunque sembra che questi problemi siano causati da sovratensioni elettriche/telefoniche. Sono sicuro che se fossero dietro ups o filtri specifici queste lamentele non ci sarebbero. Io personalmente ho avuto quel modem per diversi mesi e non ho riscontrato problemi.
Premesso che pure io uso multiprese filtrate per praticamente tutto, ho avuto il 320T e per un paio di anni ha funzionato discretamente. Ciò non toglie che però di commenti negativi sia sul mio che sul 320B ne ho sentiti tanti... ad ogni modo se dovesse ridare problemi anche il nuovo modem l'idea di una presa filtrata non è campata in aria. Soprattutto perchè costano una cavolata anche quelle di marca tipo APC o KRAUN
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 08:42   #5756
Drakon II
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Premesso che pure io uso multiprese filtrate per praticamente tutto, ho avuto il 320T e per un paio di anni ha funzionato discretamente. Ciò non toglie che però di commenti negativi sia sul mio che sul 320B ne ho sentiti tanti... ad ogni modo se dovesse ridare problemi anche il nuovo modem l'idea di una presa filtrata non è campata in aria. Soprattutto perchè costano una cavolata anche quelle di marca tipo APC o KRAUN
Grazie mille a tutti per i suggerimenti: ma giacche sono un po ingorante in materia: cosa sarebbe una presa filtrata? in questo momento io utilizzo il semplice filtro(tel+modem) datomi da telecom 6 anni fa attaccato a muro con aggancio a 3 poli,preciso che l'abitazione e' di recente costruzione (circa 6 anni).
Per filtrata si intende sia come alimentazione che come cavo dati ?

Ma sulla questione di agganciare portanti leggermente differenti ( 13000kbps V 18000kbps) solo riaccendendo e spegnendo lo stesso modem ???

Ultima modifica di Drakon II : 19-07-2011 alle 08:45.
Drakon II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 12:43   #5757
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Drakon II Guarda i messaggi
Grazie mille a tutti per i suggerimenti: ma giacche sono un po ingorante in materia: cosa sarebbe una presa filtrata? in questo momento io utilizzo il semplice filtro(tel+modem) datomi da telecom 6 anni fa attaccato a muro con aggancio a 3 poli,preciso che l'abitazione e' di recente costruzione (circa 6 anni).
Per filtrata si intende sia come alimentazione che come cavo dati ?

Ma sulla questione di agganciare portanti leggermente differenti ( 13000kbps V 18000kbps) solo riaccendendo e spegnendo lo stesso modem ???
Le prese filtrate di cui parliamo sono semplici multiple con circuiti di protezione da sbalzi di tensione e disturbi elettrici. Quelli di cui parli te sono i filtri adsl... meglio ancora sarebbe usare gli splitter non tripolari e metterli su ogni presa telefonica che si ha in casa.
Si la portante cambia facilmente ad ogni riconnessione capita anche a me...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 13:27   #5758
Волк
Member
 
L'Avatar di Волк
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Drakon II Guarda i messaggi
Ieri ho effettuato alcuni test:
1) settare la ps3 in wifi (in modo da escludere i powerline): stesso risultato in video/chat freeze momentaneo della rete e disconessione.
2) escludere la videocamera con mic integrato (PSeye) in modo che durante la videochat dovessi solo ricevere o quasi: risultato come sopra


Tra l'altro ieri sera, giacche ho montanto il mio nuovo desktop pc (ero col portatile da 2 mesi circa) ho notato mentre navigavo semplicemente via web che si verifica un freeze simile a quelli con la ps3: in pratica dopo 1 ora di navigazione perfetta mentre carico una pagina va in timeout e noto sull'icona delle rete un punto esclamativo, apro l'interfaccia di rete (W7 ult 64bit) e nella maschera di rete mi da PC---RETE(connesso)----INTERNET(disconnesso)

Alche' vado subito per aprire la pagina del router, ma anche quella va in timeout,aspetto il classico restart, dopodiche si riaggacia a internet e riesco ad aprire la maschera del router, vado su "stato router" e su mostra connessione mi rileva un tempo di attività " 13 giorni 14h...."
Ora non capisco ma se fosse stato solo un problema di modem (Dlink dsl320b) perchè la pagina del router non si caricava
Succede a volte anche a me col dgn3500 in wifi, quando lo fa controlla se il pc ha ancora il suo indirizzo IP, potrebbe essere un problema di interferenze o un cavo difettoso
Волк è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:47   #5759
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
Volevo segnare questa app per Android per caricare e leggere i files direttamente dai terminali android, la trovate nel Market
Che protocollo usa per il trasferimento?FTP?
Grazie
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 09:45   #5760
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Che protocollo usa per il trasferimento?FTP?
Grazie
penso di si
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v