| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-04-2011, 20:46 | #5381 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 2930
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  29-04-2011, 20:49 | #5382 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 Città: Milano 
					Messaggi: 564
				 | Quote: 
   
				__________________ Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ Ultima modifica di morganfw : 30-04-2011 alle 10:36. | |
|   |   | 
|  29-04-2011, 21:05 | #5383 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 2930
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  29-04-2011, 21:18 | #5384 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Genova 
					Messaggi: 5108
				 | |
|   |   | 
|  02-05-2011, 18:23 | #5385 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 101
				 | 
		[quote=Roddy;29415569]FAQ 1) Esiste una versione ADSL2 di questo router? - No. Ma il DGND3700 no? 5) Aiuto!!! La velocità usb della porta con un HD esterno fa schifo!!! Come posso risolvere? - Devi semplicemente formattare l'HD esterno in EXT3: per farlo scaricati il cd live boot di GPARTED, avvialo da cd al reboot del pc. A questo punto si aprirà una versione live di linux con gparted che ti permetterà di formattare velocemente il tuo HD in ext3. ATTENZIONE!! i tuoi dati andranno persi, fai un backup prima dunque! Una volta formattato in ext3, scollega l'hd dal pc e collegalo al router: esso si occuperà infatti, tramite il suo ottimo SAMBA, di accedere all'hd con velocià SUPER soddisfacenti, quasi uguali a quelle di un NAS dedicato. Infatti con un HD western digital ELEMENTS da 1 terabyte, sono state misurate, in media, velocità di 18 MB\s in lettura e 13,5 MB\s in scrittura, velocità ottenute con il router collegato al pc tramite cavo. In Wireless vi è una diminuzione della velocità la cui entità è abbastanza variabile.. comunque è più che normale che ci sia. 7) E' affidabile il DLNA di questo router ovvero la funzione media server? - Piccola premessa: il DLNA / UPNP, come tutti questi protocolli "for dummies" (teoricamente standardizzati ma che poi in realtà non sono standard perchè ogni produttore fa un po' come vuole), ha 1000 problemi che dipendono dai diversi programmi usati, dal tipo di router, dalle periferiche, dalle impostazione di rete, dal firewall, dalla congiunzione astrale favorevole, dalla congiuntura economica sfavorevole, dai campi magnetici di giove, dall'attività solare più recente, ecc ecc ecc ecc.... Detto questo, il router in questione risponde perfettamente agli standard DLNA e potrebbe essere compatibile del tutto o solo parzialmente con il vostro player DLNA certificato, oppure per niente. Non e' colpa del router nè del vostro player.. semplicemente per le ragioni sopra esposte questo protocollo non è molto affidabile. Potrebbe capitare che, ad esempio, il vostro player non riesca a leggere correttamente alcuni tipi di files se questi vengono indicizzati da un media server di un apparecchio piuttosto che di un altro e così via. In definitiva non ve la prendete se sulla vostra xbox qualcosa va storto e non riuscite a riprodurre un file se usate come media server il router. Per fortuna però questo router è in grado anche di fare da SAMBA server, assolutamente più affidabile del DLNA, una vera pace: perciò il mio consiglio è semplicemente quello di lasciar perdere il DLNA e di utilizzare il samba server del router; ovviamente anche il vostro player dovrà essere in grado di accedere al samba server: è una tecnologia diversa dal DLNA ma 100000 volte più affidabile. Volete un esempio di players DLNA che possono accedere anche ai servers samba? Le TV samsung serie b650 oppure l'asus o!play e tanti altri prodotti ancora.. per maggiori info chiedete nel forum Però a quanto ho capito si deve usare linux per ottenere un buon transfer rate? | 
|   |   | 
|  02-05-2011, 18:30 | #5386 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 101
				 | 
		PS io ho acquistato un O!play air e volevo prendere un router+modem o un modem router con un pò più di fiato in trasferimento dati. (attualmente ho un dg384g, un 54g. Quindi sono indeciso se : netgear wndr3700 + un modem o dgnd3700 In alternativa un dgnb2200 per risparmiare qualche soldino... Poi se potete un aiuto in questo senso: Col mio dg384g sono riuscito anche a vedere un mkv 720p in wifi (non funzionavano bene ovviamente le funzioni di ffw e rwd in questo caso. Mentre video divx a qualità normale li vedevo bene, comprese funzioni ffw e rwd. Solo che per un problema credo dell' O!play mi si rallentava la connessione e perdeva banda e dovevo riscollegare il wifi dell'O!play, ricollegarlo e ripartiva... Può dipendere dal mio modem router secondo voi? A parte l'O!play mai un problema. PPS ho win7 64 | 
|   |   | 
|  02-05-2011, 21:38 | #5387 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Palermo 
					Messaggi: 6092
				 | 
		
Quando sono state scritte le faq non esisteva...e comunque non credo sia lo stesso prodotto + modem. Quote: 
 Quote: 
 Il dgnb2200 invece non ha lo switch gigabit. | ||
|   |   | 
|  02-05-2011, 21:42 | #5388 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Prov di Milano 
					Messaggi: 448
				 | 
		Domanda: all'usb di può collegare un solo disco oppure con un hub collegarne più di uno? I dischi collegati all'usb vengono messi in sospensione se non utilizzati o continuano ad andare? | 
|   |   | 
|  02-05-2011, 22:10 | #5389 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 101
				 | 
		grazie roddy per la risposta Il mio utilizzo è prettamente wireless, quindi a me le porte gigabit non servono, mi interessa invece il transfer rate, ma cmq anche il dgnb2200 è un "N".. Quindi win7 può tranquillamente leggere scrivere partizioni ext3. Per quanto riguarda il dgnd3700 forse lo acquisterò a breve, nell'arco di un mese. Se lo prendo, faccio sapere a tutti come va. ciao e grazie di nuovo | 
|   |   | 
|  03-05-2011, 00:39 | #5390 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 Città: Milano 
					Messaggi: 564
				 | Quote: 
 Win7 non può leggere e scriver partizioni EXT3 ma è il router che le legge e poi le fa vedere ai vari client in rete, che siano essi Win o Mac o Linux... 
				__________________ Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ Ultima modifica di morganfw : 03-05-2011 alle 00:48. | |
|   |   | 
|  03-05-2011, 07:05 | #5391 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 101
				 | Quote: 
   Scusami e da ignorante in fatto di chipset (e non solo), i bcm dual core sono inferiori all'ath? teoricamente essendo un dual core, se funziona come i processori per i pc dovrebbe andare più veloce, o mi sbaglio? | |
|   |   | 
|  03-05-2011, 09:03 | #5392 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 Città: Milano 
					Messaggi: 564
				 | Quote: 
 Io credo che lo prenderò per effettuarci qualche bel test sopra... ma ho seri dubbi, non credo che in quanto a prestazioni superi il WNDR3700. Presto vedremo... 
				__________________ Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ | |
|   |   | 
|  03-05-2011, 14:56 | #5393 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 101
				 | 
		bhè, stando al datasheet dei 2 prodotti, dovrebbero essere simili. Se anche non fosse superiore in prestazioni, ma fossero uguali, il dgnd è anche modem e quindi hai il vantaggio di avere meno apparecchi in giro. Considerato anche che tra da quello che ho trovato: netgear dgnd 3700 a circa 135 euro (spedizione inclusa) netgear wnrd3700 + d-link dsl 320b a circa 118 euro (spedizione inclusa) Alla fine non c'è molta differenza di prezzo... Tu che faresti? e come valuti il modem d-link 320b come abbinata? Se hai altri suggrerimenti dimmi pure | 
|   |   | 
|  03-05-2011, 15:35 | #5394 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		Io per quanto sto vedendo i chipset atheros e soprattutto i chip WiFi Atheros sono discretamente più performanti dei broadcom. Almeno per quanto riguarda Netgear io punterei i router Atheros. Ad esempio il WNDR3800 ha prestazioni migliori in wifi rispetto al 3700 ma la cosa più sorprendente è che è migliore pure del WNDR4000 (ovviamente non in tutti i test ma se leggi la review di smallnetbuilder ti rendi conto da solo) che guardacaso è Broadcom.  @Polleno: Purtroppo sto leggendo che O!play ha diversi problemini che perciò non sono riconducibili al router che usi. Mi informai a suo tempo perchè lo volevo prendere. Cmq con il WD Live e WNDR3700 lo streaming a 1080p è perfetto... in particolare su rete a 5Ghz. | 
|   |   | 
|  03-05-2011, 18:06 | #5395 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 Città: Milano 
					Messaggi: 564
				 | Quote: 
  , non posso dirti nulla di altro perchè non utilizzo modem, ho Fastweb Fibra100, ergo, il mio WNDR3700 con OpenWrt è connesso al HAG (o CPE) di Fastweb. 
				__________________ Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ | |
|   |   | 
|  03-05-2011, 22:18 | #5396 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 101
				 | Quote: 
 L'ho usato 2 giorni e l'ho riportato indietro dopo aver ricaricato un immagine disco di quando avevo il pc lindo e cristallino a SO appena installato, risettato la rete, provato altri adattatori usb... Pensavo che fosse guasto, un modello sfortunato il mio. Adesso sto aspettando che me ne mandino uno nuovo in sostituzione... Da quel che mi dici però, mi sa che cerco in qualche modo di ottenere un rimborso e di prendere il wd live come hai fatto tu. Mi confermi che in wifi non hai problemi di streaming dei contenuti hd 1080p che hai su pc connesso tutto via wifi? E' un peccato perchè qualche funzione dell'o!play era interessante, tipo premevi il tasto musica e in automatico ti carica la musica direttamente su uno stereo senza accendere la tv.. Posso chiederti che adattatore wifi utilizzi sul wd live? | |
|   |   | 
|  04-05-2011, 00:37 | #5397 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		Io uso una Linksys WUSB600N v1 che è dual band e ho testato una Dlink DWA-140 single band. A quanto so funziona bene anche con la Linksys WUSB600N v2 ma non ho testato personalmente. Cmq a patto di avere router e WDLive senza troppi ostacoli in mezzo e una rete wifi accuratamente settata lo streaming è perfetto.
		 | 
|   |   | 
|  05-05-2011, 00:10 | #5398 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2008 
					Messaggi: 101
				 | 
		Ho letto un pò quasi tutte le discussioni e recensioni sul wnrd3700. Non mi è chiaro ancora se è meglio il v1 il v2. A me interessa il transfer rate da lettore multimediale che deve accedere al pc.. Ho letto però che il v2 supporterebbe l'ipv6 a differenza del v1. Soprattutto poi, io in internet trovo tutti wnrd3700-100PES che se non erro 100PES=v1 200PES=v2 dove si trova il v2? @morganfw: ho letto la recensione in cui dicono che il dgnd scaldi un pò, però lo ha provato un solo utente e mi resta strano che una ditta come netgear monti il dissipatore solo su metà chip. Una domanda da ignorante, cosa comporta in termini di prestazioni avere 128MB di flash e 128 Mb di ram? rispetto agli 8 e 64 del wnrd3700, quale funzione ne trae beneficio? | 
|   |   | 
|  05-05-2011, 18:46 | #5399 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 Città: Milano 
					Messaggi: 564
				 | Quote: 
 Come "contro" il v2 ha un nuovo rivestimento delle antenne che riduce sensibilmente la portata Wi-Fi. Sia il v1 (all'ultimo firmware .98) che il v2 hanno il supporto IPv6. Qualche post dietro ho inserito un link per poter distinguere il v1 dal v2. Sul DGND3700 ti saprò dire quando lo proverò, così fugheremo ogni dubbio a riguardo. I benefit che potresti avere con 128MB di Flash e 128MB di RAM potrebbero essere numerosi, ma sempre con un firmware "modded"... credo... 
				__________________ Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ | |
|   |   | 
|  06-05-2011, 13:07 | #5400 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Catania 
					Messaggi: 1349
				 | 
		E da qualche giorno che non mi da più le periferiche collegate. è capitato a qualcuno? 
				__________________ Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










