Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2011, 20:46   #5381
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
I sistemi di Fastweb per la VS fanno il check del Mac Address, se provieni da quello registrato sui loro sistemi, la VS viene abilitata, altrimenti non riuscirai mai ad effettuare il boot di quest'ultima.

A meno che non provi (non ho idea se funzioni o meno) a configurare sul WNDR3.7K il Mac Address della VS, in modo che l'HAG invii ai sistemi il Mac Address corretto.
Ad impostare il mac address della video station ho provato ma solo con quello non funziona..dicono serva anche il multicasting..
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 20:49   #5382
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Ad impostare il mac address della video station ho provato ma solo con quello non funziona..dicono serva anche il multicasting..
Si infatti serve anche il multicasti, pensavo fosse sottinteso
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/

Ultima modifica di morganfw : 30-04-2011 alle 10:36.
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 21:05   #5383
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Si infatti serve anche il multicasting, pensavo fosse sottinteso
C'è qualche modo per farlo?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 21:18   #5384
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Allora è possibilissimo e funziona...devi configurare il wol correttamente nel bios e nei drivers del sistema operativo.
ecco, allora lo configuriamo insieme

nel bios il WOL lo ho ablitato, ma come driver cosa intendi?
Grazie
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:23   #5385
polleno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
[quote=Roddy;29415569]FAQ


1) Esiste una versione ADSL2 di questo router?
- No.

Ma il DGND3700 no?



5) Aiuto!!! La velocità usb della porta con un HD esterno fa schifo!!! Come posso risolvere?
- Devi semplicemente formattare l'HD esterno in EXT3: per farlo scaricati il cd live boot di GPARTED, avvialo da cd al reboot del pc. A questo punto si aprirà una versione live di linux con gparted che ti permetterà di formattare velocemente il tuo HD in ext3. ATTENZIONE!! i tuoi dati andranno persi, fai un backup prima dunque!
Una volta formattato in ext3, scollega l'hd dal pc e collegalo al router: esso si occuperà infatti, tramite il suo ottimo SAMBA, di accedere all'hd con velocià SUPER soddisfacenti, quasi uguali a quelle di un NAS dedicato.
Infatti con un HD western digital ELEMENTS da 1 terabyte, sono state misurate, in media, velocità di 18 MB\s in lettura e 13,5 MB\s in scrittura, velocità ottenute con il router collegato al pc tramite cavo. In Wireless vi è una diminuzione della velocità la cui entità è abbastanza variabile.. comunque è più che normale che ci sia.


7) E' affidabile il DLNA di questo router ovvero la funzione media server?
- Piccola premessa: il DLNA / UPNP, come tutti questi protocolli "for dummies" (teoricamente standardizzati ma che poi in realtà non sono standard perchè ogni produttore fa un po' come vuole), ha 1000 problemi che dipendono dai diversi programmi usati, dal tipo di router, dalle periferiche, dalle impostazione di rete, dal firewall, dalla congiunzione astrale favorevole, dalla congiuntura economica sfavorevole, dai campi magnetici di giove, dall'attività solare più recente, ecc ecc ecc ecc....
Detto questo, il router in questione risponde perfettamente agli standard DLNA e potrebbe essere compatibile del tutto o solo parzialmente con il vostro player DLNA certificato, oppure per niente. Non e' colpa del router nè del vostro player.. semplicemente per le ragioni sopra esposte questo protocollo non è molto affidabile. Potrebbe capitare che, ad esempio, il vostro player non riesca a leggere correttamente alcuni tipi di files se questi vengono indicizzati da un media server di un apparecchio piuttosto che di un altro e così via. In definitiva non ve la prendete se sulla vostra xbox qualcosa va storto e non riuscite a riprodurre un file se usate come media server il router.
Per fortuna però questo router è in grado anche di fare da SAMBA server, assolutamente più affidabile del DLNA, una vera pace: perciò il mio consiglio è semplicemente quello di lasciar perdere il DLNA e di utilizzare il samba server del router; ovviamente anche il vostro player dovrà essere in grado di accedere al samba server: è una tecnologia diversa dal DLNA ma 100000 volte più affidabile. Volete un esempio di players DLNA che possono accedere anche ai servers samba? Le TV samsung serie b650 oppure l'asus o!play e tanti altri prodotti ancora.. per maggiori info chiedete nel forum

Però a quanto ho capito si deve usare linux per ottenere un buon transfer rate?
polleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:30   #5386
polleno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
PS io ho acquistato un O!play air e volevo prendere un router+modem o un modem router con un pò più di fiato in trasferimento dati. (attualmente ho un dg384g, un 54g.

Quindi sono indeciso se : netgear wndr3700 + un modem
o
dgnd3700

In alternativa un dgnb2200 per risparmiare qualche soldino...

Poi se potete un aiuto in questo senso:

Col mio dg384g sono riuscito anche a vedere un mkv 720p in wifi (non funzionavano bene ovviamente le funzioni di ffw e rwd in questo caso.

Mentre video divx a qualità normale li vedevo bene, comprese funzioni ffw e rwd.
Solo che per un problema credo dell' O!play mi si rallentava la connessione e perdeva banda e dovevo riscollegare il wifi dell'O!play, ricollegarlo e ripartiva...
Può dipendere dal mio modem router secondo voi? A parte l'O!play mai un problema.

PPS ho win7 64
polleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 21:38   #5387
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da polleno Guarda i messaggi

Ma il DGND3700 no?
Quando sono state scritte le faq non esisteva...e comunque non credo sia lo stesso prodotto + modem.

Quote:
Originariamente inviato da polleno Guarda i messaggi
Però a quanto ho capito si deve usare linux per ottenere un buon transfer rate?
No, per avere le migliori performance dai dischi bisogna formattarli con file systems di linux, ma poi vengono visti in rete da qualsiasi sistema operativo.

Quote:
Originariamente inviato da polleno Guarda i messaggi
PS io ho acquistato un O!play air e volevo prendere un router+modem o un modem router con un pò più di fiato in trasferimento dati. (attualmente ho un dg384g, un 54g.

Quindi sono indeciso se : netgear wndr3700 + un modem
o
dgnd3700

In alternativa un dgnb2200 per risparmiare qualche soldino...

Poi se potete un aiuto in questo senso:

Col mio dg384g sono riuscito anche a vedere un mkv 720p in wifi (non funzionavano bene ovviamente le funzioni di ffw e rwd in questo caso.

Mentre video divx a qualità normale li vedevo bene, comprese funzioni ffw e rwd.
Solo che per un problema credo dell' O!play mi si rallentava la connessione e perdeva banda e dovevo riscollegare il wifi dell'O!play, ricollegarlo e ripartiva...
Può dipendere dal mio modem router secondo voi? A parte l'O!play mai un problema.

PPS ho win7 64
Non possiamo darti info sul dgnd3700 dato che non l'ha praticamente nessuno ancora.

Il dgnb2200 invece non ha lo switch gigabit.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 21:42   #5388
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Domanda: all'usb di può collegare un solo disco oppure con un hub collegarne più di uno?
I dischi collegati all'usb vengono messi in sospensione se non utilizzati o continuano ad andare?
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 22:10   #5389
polleno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
grazie roddy per la risposta
Il mio utilizzo è prettamente wireless, quindi a me le porte gigabit non servono, mi interessa invece il transfer rate, ma cmq anche il dgnb2200 è un "N"..
Quindi win7 può tranquillamente leggere scrivere partizioni ext3.
Per quanto riguarda il dgnd3700 forse lo acquisterò a breve, nell'arco di un mese.
Se lo prendo, faccio sapere a tutti come va.
ciao e grazie di nuovo
polleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 00:39   #5390
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da polleno Guarda i messaggi
grazie roddy per la risposta
Il mio utilizzo è prettamente wireless, quindi a me le porte gigabit non servono, mi interessa invece il transfer rate, ma cmq anche il dgnb2200 è un "N"..
Quindi win7 può tranquillamente leggere scrivere partizioni ext3.
Per quanto riguarda il dgnd3700 forse lo acquisterò a breve, nell'arco di un mese.
Se lo prendo, faccio sapere a tutti come va.
ciao e grazie di nuovo
Il DGND3700 non c'entra nulla col WNDR3700 poichè ha chipset BCM Dual-Core 400+400MHz e non ATH 680MHz e dicono che scaldi un bel po'...

Win7 non può leggere e scriver partizioni EXT3 ma è il router che le legge e poi le fa vedere ai vari client in rete, che siano essi Win o Mac o Linux...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/

Ultima modifica di morganfw : 03-05-2011 alle 00:48.
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 07:05   #5391
polleno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Il DGND3700 non c'entra nulla col WNDR3700 poichè ha chipset BCM Dual-Core 400+400MHz e non ATH 680MHz e dicono che scaldi un bel po'...

Però quantomeno (processore a parte) a livello di funzioni e caratteristiche sembrerebbero simili, con il fatto che il dgnd ha in + il modem integrato.

Win7 non può leggere e scriver partizioni EXT3 ma è il router che le legge e poi le fa vedere ai vari client in rete, che siano essi Win o Mac o Linux...
Grazie per la spiegazione, non lo sapevo davvero

Scusami e da ignorante in fatto di chipset (e non solo), i bcm dual core sono inferiori all'ath? teoricamente essendo un dual core, se funziona come i processori per i pc dovrebbe andare più veloce, o mi sbaglio?
polleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 09:03   #5392
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da polleno Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione, non lo sapevo davvero

Scusami e da ignorante in fatto di chipset (e non solo), i bcm dual core sono inferiori all'ath? teoricamente essendo un dual core, se funziona come i processori per i pc dovrebbe andare più veloce, o mi sbaglio?
Non si può parlare di superiorità di ATH piuttosto che di BCM, sono 2 chipset diversi, poi ci sono mille variabili, una di queste da non sottovalutare è quella di come sarà sviluppato il firmware e in ogni caso c'è il "problemino" del DGND3700 che a quanto dicono scalda un po' troppo... il WNDR3700 anche "sottosforzo" è sempre a malapena tiepido.

Io credo che lo prenderò per effettuarci qualche bel test sopra... ma ho seri dubbi, non credo che in quanto a prestazioni superi il WNDR3700.

Presto vedremo...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:56   #5393
polleno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
bhè, stando al datasheet dei 2 prodotti, dovrebbero essere simili.
Se anche non fosse superiore in prestazioni, ma fossero uguali, il dgnd è anche modem e quindi hai il vantaggio di avere meno apparecchi in giro.
Considerato anche che tra da quello che ho trovato:
netgear dgnd 3700 a circa 135 euro (spedizione inclusa)
netgear wnrd3700 + d-link dsl 320b a circa 118 euro (spedizione inclusa)

Alla fine non c'è molta differenza di prezzo...

Tu che faresti? e come valuti il modem d-link 320b come abbinata? Se hai altri suggrerimenti dimmi pure
polleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 15:35   #5394
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Io per quanto sto vedendo i chipset atheros e soprattutto i chip WiFi Atheros sono discretamente più performanti dei broadcom. Almeno per quanto riguarda Netgear io punterei i router Atheros. Ad esempio il WNDR3800 ha prestazioni migliori in wifi rispetto al 3700 ma la cosa più sorprendente è che è migliore pure del WNDR4000 (ovviamente non in tutti i test ma se leggi la review di smallnetbuilder ti rendi conto da solo) che guardacaso è Broadcom.

@Polleno: Purtroppo sto leggendo che O!play ha diversi problemini che perciò non sono riconducibili al router che usi. Mi informai a suo tempo perchè lo volevo prendere. Cmq con il WD Live e WNDR3700 lo streaming a 1080p è perfetto... in particolare su rete a 5Ghz.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 18:06   #5395
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da polleno Guarda i messaggi
bhè, stando al datasheet dei 2 prodotti, dovrebbero essere simili.
Se anche non fosse superiore in prestazioni, ma fossero uguali, il dgnd è anche modem e quindi hai il vantaggio di avere meno apparecchi in giro.
Considerato anche che tra da quello che ho trovato:
netgear dgnd 3700 a circa 135 euro (spedizione inclusa)
netgear wnrd3700 + d-link dsl 320b a circa 118 euro (spedizione inclusa)

Alla fine non c'è molta differenza di prezzo...

Tu che faresti? e come valuti il modem d-link 320b come abbinata? Se hai altri suggrerimenti dimmi pure
Non direi che sono simili perchè ribadisco... dentro (ed anche fuori) sono un bel po' diversi... le info indicate su un datasheet spesso possono trarre in inganno (però se è vero... 128MB di flash e 128MB di RAM non sono per niente male), l'unica soluzione è la prova sul campo e il confronto col tanto blasonato WNDR3700... e... per dirtela tutta senz'altro proverò il DGND3700 in verticale sul suo stand (dato che scalda tanto, forse troppo) , non posso dirti nulla di altro perchè non utilizzo modem, ho Fastweb Fibra100, ergo, il mio WNDR3700 con OpenWrt è connesso al HAG (o CPE) di Fastweb.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 22:18   #5396
polleno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Io per quanto sto vedendo i chipset atheros e soprattutto i chip WiFi Atheros sono discretamente più performanti dei broadcom. Almeno per quanto riguarda Netgear io punterei i router Atheros. Ad esempio il WNDR3800 ha prestazioni migliori in wifi rispetto al 3700 ma la cosa più sorprendente è che è migliore pure del WNDR4000 (ovviamente non in tutti i test ma se leggi la review di smallnetbuilder ti rendi conto da solo) che guardacaso è Broadcom.

@Polleno: Purtroppo sto leggendo che O!play ha diversi problemini che perciò non sono riconducibili al router che usi. Mi informai a suo tempo perchè lo volevo prendere. Cmq con il WD Live e WNDR3700 lo streaming a 1080p è perfetto... in particolare su rete a 5Ghz.
Purtroppo prima di acquistarlo avevo letto delle recensioni, tutte abbastanza positive... e dopo averlo acquistato, ho trovato il forum ufficiale asus in cui praticamente ho riscontrato tutti i difetti da me rilevati: perdita di banda, lento dopo aggiornamento firmware, telecomando che risponde lentamente...
L'ho usato 2 giorni e l'ho riportato indietro dopo aver ricaricato un immagine disco di quando avevo il pc lindo e cristallino a SO appena installato, risettato la rete, provato altri adattatori usb...
Pensavo che fosse guasto, un modello sfortunato il mio.
Adesso sto aspettando che me ne mandino uno nuovo in sostituzione...
Da quel che mi dici però, mi sa che cerco in qualche modo di ottenere un rimborso e di prendere il wd live come hai fatto tu.
Mi confermi che in wifi non hai problemi di streaming dei contenuti hd 1080p che hai su pc connesso tutto via wifi?
E' un peccato perchè qualche funzione dell'o!play era interessante, tipo premevi il tasto musica e in automatico ti carica la musica direttamente su uno stereo senza accendere la tv..
Posso chiederti che adattatore wifi utilizzi sul wd live?
polleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 00:37   #5397
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Io uso una Linksys WUSB600N v1 che è dual band e ho testato una Dlink DWA-140 single band. A quanto so funziona bene anche con la Linksys WUSB600N v2 ma non ho testato personalmente. Cmq a patto di avere router e WDLive senza troppi ostacoli in mezzo e una rete wifi accuratamente settata lo streaming è perfetto.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 00:10   #5398
polleno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
Ho letto un pò quasi tutte le discussioni e recensioni sul wnrd3700.
Non mi è chiaro ancora se è meglio il v1 il v2.
A me interessa il transfer rate da lettore multimediale che deve accedere al pc..
Ho letto però che il v2 supporterebbe l'ipv6 a differenza del v1.

Soprattutto poi, io in internet trovo tutti wnrd3700-100PES che se non erro 100PES=v1
200PES=v2
dove si trova il v2?

@morganfw: ho letto la recensione in cui dicono che il dgnd scaldi un pò, però lo ha provato un solo utente e mi resta strano che una ditta come netgear monti il dissipatore solo su metà chip.
Una domanda da ignorante, cosa comporta in termini di prestazioni avere 128MB di flash e 128 Mb di ram? rispetto agli 8 e 64 del wnrd3700, quale funzione ne trae beneficio?
polleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 18:46   #5399
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da polleno Guarda i messaggi
Ho letto un pò quasi tutte le discussioni e recensioni sul wnrd3700.
Non mi è chiaro ancora se è meglio il v1 il v2.
A me interessa il transfer rate da lettore multimediale che deve accedere al pc..
Ho letto però che il v2 supporterebbe l'ipv6 a differenza del v1.

Soprattutto poi, io in internet trovo tutti wnrd3700-100PES che se non erro 100PES=v1
200PES=v2
dove si trova il v2?

@morganfw: ho letto la recensione in cui dicono che il dgnd scaldi un pò, però lo ha provato un solo utente e mi resta strano che una ditta come netgear monti il dissipatore solo su metà chip.
Una domanda da ignorante, cosa comporta in termini di prestazioni avere 128MB di flash e 128 Mb di ram? rispetto agli 8 e 64 del wnrd3700, quale funzione ne trae beneficio?
Le differenze sostanziali fra v1 e v2 è che il secondo monta una flash da 16MB invece degli 8 del primo, da ciò puoi trarne beneficio solo installando un firmware "modded" poichè hai più spazio per installare i pacchetti.

Come "contro" il v2 ha un nuovo rivestimento delle antenne che riduce sensibilmente la portata Wi-Fi.

Sia il v1 (all'ultimo firmware .98) che il v2 hanno il supporto IPv6.

Qualche post dietro ho inserito un link per poter distinguere il v1 dal v2.

Sul DGND3700 ti saprò dire quando lo proverò, così fugheremo ogni dubbio a riguardo.

I benefit che potresti avere con 128MB di Flash e 128MB di RAM potrebbero essere numerosi, ma sempre con un firmware "modded"... credo...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:07   #5400
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
E da qualche giorno che non mi da più le periferiche collegate.
è capitato a qualcuno?
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v