Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 21:11   #2661
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da POSE Guarda i messaggi
Il check del nuovo firmware l'ho fatto con il processo automatico visto che poi, contrariamente a ieri sera, me lo ha permesso. Poi provo a caricarlo dal pc come da tue istruzioni e vediamo come va, grazie ancora.
Infatti, le (poche) volte che ho provato l'upgrade automatico del firmware dalla GUI, non solo con questo router, ma anche con altri, mi andava in errore...

Ho anche scritto a Netgear per fare presente il problema, ma non mi hanno nemmeno considerato... sììì è così che si fà!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 21:37   #2662
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Qui ho trovato una guida per rendere accessibile il modem pure in bridge mode da tutti i client attaccati al router

http://open-wrt.ru/forum/viewtopic.php?id=10952

Dovrebbe evitare la noia di attaccare il cavo eth al modem per accedervi direttamente

edit purtroppo a me non va
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 14-01-2011 alle 21:56.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 22:18   #2663
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Eccomi con il mio firmware modificato, partendo dall'originale.
Innanzi tutto ecco il link: http://dl.dropbox.com/u/7400261/WNDR...68-ste.010.img.

Allora, come vi dicevo nei messaggi precedenti, sono partito dal firmware Netgear 1.0.4.68, l'ultimo affidabile di cui siano stati pubblicati i sorgenti.

Rispetto al fw originale ho:
- aggiunto il filesystem mini_fo (filesystem che può essere basato su RAM o su disco USB e che memorizza le modifiche che si fanno rispetto quanto è in ROM. in pratica rende il file sistem in lettura/scrittura)
- aggiunto il supporto ai file di swap
- abilitato utelnetd di default, senza necessità di telnetenable
- aggiunto ipkg, per potere installare pacchetti preconfigurati
- aggiunto dropbear, server ssh
- aggiunte diverse utility busybox, tra le quali: vi, less, more e2fsprogs, ecc.
- aggiunti alcuni script nella directory /scripts, che vediamo dopo.


vediamo ora come trarre vantaggio dal firmware.

Trattandosi di un derivato del fw originale, si può passare tranquillamente da questo a quello originale e viceversa senza problemi, direttamente da interfaccia web.

Una volta installato il firmware, si può entrare vial telnet, con il comando
Codice:
telnet 192.168.1.1
(se avete un altro indirizzo, dovete usare il vostro).

A questo punto è necessario preparare il disco o la chiavetta USB.
Questo firmware viene sfruttato a dovere solamente con un disco o una chiavetta USB collegata.

Nel micaso ho un disco da 500GB, diviso in 4 partizioni:
1) partizione di swap, 128 MB (ho notato che a volte il router va in out of memory, con lo swap si risolve)
2) partizione di sistema (root), di tipo ext3, 1GB
3) partizione che uso montata via samba, circa 150 GB, ext3 (può essere NTFS, ma le prestazioni sono inferiori)
4) partizione che uso sia montata via samba che attraverso dlna per musica e video, come dimensione è il resto del disco. Formattata ext3 (anche questa può essere NTFS, io consiglio ext3).

Il disco può essere configurato in modo totalmente differente, l'importante è che ci siano le partizioni 1 e 2 (anche con numeri di partizione diversi).

Per preparare il disco ci sono 2 possibilità:
1) direttamente da router
2) da un pc linux (eventualmente anche macchina virtuale, se supporta USB. Io uso Virtualbox.

Per partizionare il disco si usas fdisk.Se non sapete usarlo, potete p.es. guardare qui.
Nel mio caso, lo ripeto, ho 1 partizione di tipo 82 (swap) e 3 di tipo 83 (linux).

Una volta partizionato il disco, è il momento di formattarlo.
1) per formattare la partizione di swap:
Codice:
mkswap /dev/sda1
(sempre ipotizzando che la partizione di swap sia la numero 1).
2) per formattare le altre partizioni:
Codice:
mkfs.ext3 /dev/sda2
. Fare la stessa cosa per sda3 e sda4 (se avete 4 partizioni come me).

Perfetto, il disco è pronto.

Ora occorre lanciare questo comando:
Codice:
/scripts/prepare 2
(sostituire 2 con la vostra partizione di root, quella dove volete mettere il sistema).
Il comando impiege 20-30 secondi perchè deve creare una coppia di chiavi per dropbear (SSH).
Ignorate eventuali messaggi, lo script non è pulitissimo ma dovrebbe funzionare.

Lo script vi chiede di modificare la password di root (è necessario perchè dropbear non funziona senza password). Inserite 2 volte la password che volete per l'utente root.

FINITO!!!
a questo punto, se non ci sono stati errori vi trovate con:
- il sistema montato sul disco usb in lettura e scrittura
- swap file abilitato
- drobear abilitato

Ora potete non utilizzare più telnet e potete passare a dropbear.
Volendo potete anche disabilitare utelnetd, visto che fa entrare senza password, che è un discreto buco di sicurezza .
Per usare dropbear vi serve un client ssh. io uso putty. Attenzione, ho configurato dropbear.

Se ora fate reboot de router, quando riparte non è più necessario fare nulla, file system in lettura/scrittura, swap e dropbear sono già abilitati.
Prima di entrare con ssh aspettate 10 secondi da quando il led "power" diventa verde fisso, per dare il tempo agli script di fare le loro magie.

Se fate reboot senza disco USB, tutto funziona come nel firmware originale (a parte utelnetd abilitato di default). Quindi, in caso di problemi, basta fare reboot senza disco USB.


Se volete vedere quali pacchetti sono disponibili, potete fare
Codice:
ipkg update
ipkg list
Per installare un pacchetto:
Codice:
ipkg install nomepacchetto
Nota: non ho installato NFS, come qualcuno aveva chiesto. se qualcuno lo vuole installare può farlo facilmente col comando
Codice:
ipkg install unfs3
.
L'interfaccia web è quella originale senza alcuna modifica.

Nota2: la gestione dei canali a seconda del paese impostato funziona.

Nota3: il fatto che lo swap sta funzionando potete verificarlo col comando "free".

Nota4: dimenticavo: nel firmware è attivo cron, quindi se volete mettere le vostre schedulazioni, potete farlo (io non ne ho).

Direi che è tutto. Se avete voglia di provarla, fate sapere.

Ultima modifica di treno2 : 14-01-2011 alle 22:26.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 22:40   #2664
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Build Alternativa:
Le differenze rispetto alla build "originale" sono:

- wifi non più soggetto alla nazione
- ip di default del router cambiato in 10.0.0.1
- qos
Sto provando questa versione da qualche ora. Installata e configurata al volo, molto molto stabile. Devo ancora provare lo streaming dei file HD via NFS, però inizio con qualche considerazione:

(1) Tra i setting del wifi 2.4GHz si può ora arrivare a 27dBm di potenza di trasmissione, però i canali disponibili sono solo gli standard da 1 a 11. Nella configurazione dei 5GHz invece ci sono anche gli "altri" canali. Ovviamente non è un problema, giusto una segnalazione. edit: come non detto, arriva fino a 27!


(2) L'UPNP con eMule Adunanza ancora non mi funziona, come ieri Le ho provate un po' tutte ma non c'è stato verso. Ho anche scaricato un programmino che testa il corretto funzionamento dell'UPNP e mi da tutto ok, però eMule non apre le porte.

Log di eMule Adunanza:

Codice:
14/01/2011 20.31.22: Found UPnP device: OpenWRT router (ChildLevel: 0, UID: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000)
14/01/2011 20.31.31: Found UPnP service: urn:upnp-org:serviceId:Layer3Forwarding1
14/01/2011 20.31.31: Shutting down UPnP Service: Succeeded

14/01/2011 20.31.31: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!

Log di miniupnpd:

Codice:
Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1142
Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : POST /ctl/IPConn (HTTP/1.1)
Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SOAPAction: urn:schemas-upnp-org:control-1-0#QueryStateVariable
Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1
Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found
Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de
Jan 14 21:34:32 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1151
Jan 14 21:34:32 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : GET /rootDesc.xml (HTTP/1.1)
Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1
Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found
Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de
Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1
Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found
Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de
Jan 14 21:34:40 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1159
Jan 14 21:34:40 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : GET /L3F.xml (HTTP/1.1)
Non avendo bisogno dell'UPNP l'ho disabilitato e, configurando il redirect delle porte (Rete -> Firewall -> Redirections), ho id alto e connessione kad non firewalled.


(3) Ho provato transmission, che ieri andava alla grande, ma con questa build scaricava molto molto molto lentamente (< 50KB/s)! Ho disabilitato il qos e ora va a 1MB/s! Credo sia facile da risolvere come problema...


Coatto complimenti per l'eccellente lavoro!

Ultima modifica di mrgima : 14-01-2011 alle 23:32.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 22:43   #2665
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Eccomi con il mio firmware modificato, partendo dall'originale.
Complimenti treno2, bel lavoro!

Proverò il tuo firmware appena possibile
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 22:53   #2666
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Sto provando questa versione da qualche ora. Installata e configurata al volo, molto molto stabile. Devo ancora provare lo streaming dei file HD via NFS, però inizio con qualche considerazione:

(1) Tra i setting del wifi 2.4GHz si può ora arrivare a 27dBm di potenza di trasmissione, però i canali disponibili sono solo gli standard da 1 a 11. Nella configurazione dei 5GHz invece ci sono anche gli "altri" canali. Ovviamente non è un problema, giusto una segnalazione.


(2) L'UPNP con eMule Adunanza ancora non mi funziona, come ieri Le ho provate un po' tutte ma non c'è stato verso. Ho anche scaricato un programmino che testa il corretto funzionamento dell'UPNP e mi da tutto ok, però eMule non apre le porte.

Log di eMule Adunanza:

Codice:
14/01/2011 20.31.22: Found UPnP device: OpenWRT router (ChildLevel: 0, UID: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000)
14/01/2011 20.31.31: Found UPnP service: urn:upnp-org:serviceId:Layer3Forwarding1
14/01/2011 20.31.31: Shutting down UPnP Service: Succeeded

14/01/2011 20.31.31: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!

Log di miniupnpd:

Codice:
Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1142
Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : POST /ctl/IPConn (HTTP/1.1)
Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SOAPAction: urn:schemas-upnp-org:control-1-0#QueryStateVariable
Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1
Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found
Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de
Jan 14 21:34:32 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1151
Jan 14 21:34:32 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : GET /rootDesc.xml (HTTP/1.1)
Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1
Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found
Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de
Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1
Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found
Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de
Jan 14 21:34:40 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1159
Jan 14 21:34:40 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : GET /L3F.xml (HTTP/1.1)
Non avendo bisogno dell'UPNP l'ho disabilitato e, configurando il redirect delle porte (Rete -> Firewall -> Redirections), ho id alto e connessione kad non firewalled.


(3) Ho provato transmission, che ieri andava alla grande, ma con questa build scaricava molto molto molto lentamente (< 50KB/s)! Ho disabilitato il qos e ora va a 1MB/s! Credo sia facile da risolvere come problema...


Coatto complimenti per l'eccellente lavoro!
Ho ceduto ed ho installato anch'io la build di coatto87!!!

Stesso problema per me, il mulo non apre le porte UPnP

Inoltre adesso ho un problema con la 5GHz (radio1.network1), mi si è disabilitata e non riesco più a connetterla, continua a darmi:

"Wireless is disabled or not associated"

Potete aiutarmi? La stanchezza non mi sta facendo ragionare...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 23:04   #2667
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Inoltre adesso ho un problema con la 5GHz (radio1.network1), mi si è disabilitata e non riesco più a connetterla, continua a darmi:

"Wireless is disabled or not associated"

Potete aiutarmi? La stanchezza non mi sta facendo ragionare...
Forse questa la so!

Verifica che le opzioni che hai scelto siano compatibili fra di loro; ad esempio: se scegli il canale 40 e i 40MHz col canale precedente, dovrebbe impallarsi perché non può usare il canale prima del 40!

Questa è la mia conf ora:

http://img191.imageshack.us/img191/8062/wifi1.png
http://img814.imageshack.us/img814/4905/wifi2.png

Spero di esserti stato utile!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 23:14   #2668
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Forse questa la so!

Verifica che le opzioni che hai scelto siano compatibili fra di loro; ad esempio: se scegli il canale 40 e i 40MHz col canale precedente, dovrebbe impallarsi perché non può usare il canale prima del 40!

Questa è la mia conf ora:

http://img191.imageshack.us/img191/8062/wifi1.png
http://img814.imageshack.us/img814/4905/wifi2.png

Spero di esserti stato utile!
Grazie!!!
Dopo le tue indicazioni la 5GHz si era ripresa per un attimo per poi cadere nuovamente... non veniva su nemmeno a martellate!

Tramite SSH ho riconfigurato a mano il file /etc/config/wireless ho riavviato il router e cosa strana sembra sia tornato tutto a posto!!!

Di nuovo grazie per avermi illuminato!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 23:18   #2669
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
(1) Tra i setting del wifi 2.4GHz si può ora arrivare a 27dBm di potenza di trasmissione, però i canali disponibili sono solo gli standard da 1 a 11. Nella configurazione dei 5GHz invece ci sono anche gli "altri" canali. Ovviamente non è un problema, giusto una segnalazione.
Come non detto, trasmette fino a 27!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 23:24   #2670
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Ho ceduto ed ho installato anch'io la build di coatto87!!!

Stesso problema per me, il mulo non apre le porte UPnP

Inoltre adesso ho un problema con la 5GHz (radio1.network1), mi si è disabilitata e non riesco più a connetterla, continua a darmi:

"Wireless is disabled or not associated"

Potete aiutarmi? La stanchezza non mi sta facendo ragionare...
Infatti e quello che mi si e presentato ieri sera con la prima build di coatto.......
Forse un piccolo bug
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 23:28   #2671
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
Infatti e quello che mi si e presentato ieri sera con la prima build di coatto.......
Forse un piccolo bug
Sì, per l'UPnP credo proprio di sì, ci sto provando in tutti modi, ma la stanchezza non mi fa capire quasi nulla.

Ora vorrei capire un'altra cosa... come si abilita l'accesso remoto da internet alla GUI?

Sì... ce la posso fare!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 23:36   #2672
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Sì, per l'UPnP credo proprio di sì, ci sto provando in tutti modi, ma la stanchezza non mi fa capire quasi nulla.

Ora vorrei capire un'altra cosa... come si abilita l'accesso remoto da internet alla GUI?

Sì... ce la posso fare!!!
Ce la fai dai che sei forte
Poi fammi sapere come va.........
Io aspetto qualche giorno e poi ci riprovo heeheh
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 00:28   #2673
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
Ce la fai dai che sei forte
Poi fammi sapere come va.........
Io aspetto qualche giorno e poi ci riprovo heeheh
La stanchezza gioca brutti scherzi... stasera non connetto proprio!
Per accedere alla WebGUI da Internet bastava mettere una redirection sul Firewall che accettasse le connessioni da una porta remota (meglio se non la 80), verso la porta 80!!!!!!!!!!!!

Esempio:
Nome: Remote WebGUI Access
Protocollo: TCP
Origine: wan:0.0.0.0/0:*
Via: Dispositivo:0.0.0.0/0:1080
Destinazione: lan:10.0.0.1:80
Action: DNAT

E con questa vado a nanna... forse!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 00:31   #2674
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Interessante, visto che anche io ho fastweb.
Dovrei anche essere iscritto a go6 ma non lo utilizzavo molto proprio per il fatto di dover tenere acceso il pc.
Insomma, mi avete dato una bella idea.
Per integrarlo, non ci sono problemi.
L'unica cosa che non ho capito è la differenza tra gogoCLIENT e gw6c.
Il primo non ho ben capito dove trovarlo se non in quel link che mi hai passato e anche cercando non ho trovato referenze.
Ad esempio, qui per gogoCLIENT intendono gw6c: http://gogonet.gogo6.com/forum/topic...-gogoclient-on
Per quanto riguarda il secondo, ovvero gw6c, non c'è alcun problema ad inserirlo, c'è già il pacchetto pronto quindi ci metterei 10 secondi.
Se non ci sono grosse differenze, opterei proprio per gw6c
coatto87 se ci sei batti un colpo (quando servi non ci sei mai!!! )...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 00:35   #2675
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Aiuto creare script per usare Cron su dd-wrt

Chiedo aiuto ai programmatori di linux Specialmente @ Coatto se mi puoi dare una mano,siccome so de coccio mi potresti creare uno script per cron su dd-wrt per spegnimento le due bande wifi di notte?
Esempio che si spegne all'una di notte e si riaccende alle 8 della mattina per tutti i giorni della settimana,così faccio copia e incolla su cron?
Grazie per l'aiuto e auguro una buona notte a tutti..........
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 00:43   #2676
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
Chiedo aiuto ai programmatori di linux Specialmente @ Coatto se mi puoi dare una mano,siccome so de coccio mi potresti creare uno script per cron su dd-wrt per spegnimento le due bande wifi di notte?
Esempio che si spegne all'una di notte e si riaccende alle 8 della mattina per tutti i giorni della settimana,così faccio copia e incolla su cron?
Grazie per l'aiuto e auguro una buona notte a tutti..........
Buonanotte
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/

Ultima modifica di morganfw : 15-01-2011 alle 01:05. Motivo: Informazioni errate
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 00:43   #2677
themooser
Senior Member
 
L'Avatar di themooser
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Su quella schermata, fai click su Current Pool Summary e ti dovrebbero uscire tutti gli IP associati ai client.
Niente...non mi da nessun IP collegato...boh!!!
__________________
When nothing goes right....go left!
themooser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 00:54   #2678
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Guarda che lo ha già fatto, segui la procedura passo passo, ho già modificato i cron per spegnimento e accensione delle 2 Wi-Fi agli orari da te indicati:

Programmare accensione-spegnimento WiFi:
Dall'interfaccia web, tab Servizi e poi Operazioni Programmate.
Inserire il testo modificando l'orario che preferite.

Codice:
#disabilitare wifi 2.4GHz
0 1 * * * uci set wireless.radio0.disabled=1 && uci commit wireless && wifi
#abilitare wifi 2.4GHz
0 8 * * * uci set wireless.radio0.disabled=0 && uci commit wireless && wifi
#disabilitare wifi 5GHz
0 1 * * * uci set wireless.radio1.disabled=1 && uci commit wireless && wifi
#abilitare wifi 5GHz
0 8 * * * uci set wireless.radio1.disabled=0 && uci commit wireless && wifi

Dopo aver schiacciato su submit, andate sul tab InitScripts e cliccate il bottone restart accanto a cron.
Ma va bene anche per il dd-wrt?
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 01:01   #2679
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
Ma va bene anche per il dd-wrt?
Ops... no sorry... non avevo letto DD-WRT... è per OpenWRT, quindi non considerare il post...
Meglio che vada a dormire!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 01:04   #2680
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Ops... no sorry... non avevo letto DD-WRT... è per OpenWRT, quindi non considerare il post...
Meglio che vada a dormire!!!
Immaginavo infatti non funziona grazie lo stesso Ti auguro una Buona notte,però domani ti metti a lavorare per risolvermi il problema sotto DD-wrt per 3700 Cron?
Grazie ancora
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v