|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2661 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Ho anche scritto a Netgear per fare presente il problema, ma non mi hanno nemmeno considerato... sììì è così che si fà!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2662 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
|
Qui ho trovato una guida per rendere accessibile il modem pure in bridge mode da tutti i client attaccati al router
http://open-wrt.ru/forum/viewtopic.php?id=10952 Dovrebbe evitare la noia di attaccare il cavo eth al modem per accedervi direttamente ![]() edit purtroppo a me non va
__________________
//\\ Vendo =>
Ultima modifica di TheDarkAngel : 14-01-2011 alle 21:56. |
|
|
|
|
|
#2663 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
Eccomi con il mio firmware modificato, partendo dall'originale.
Innanzi tutto ecco il link: http://dl.dropbox.com/u/7400261/WNDR...68-ste.010.img. Allora, come vi dicevo nei messaggi precedenti, sono partito dal firmware Netgear 1.0.4.68, l'ultimo affidabile di cui siano stati pubblicati i sorgenti. Rispetto al fw originale ho: - aggiunto il filesystem mini_fo (filesystem che può essere basato su RAM o su disco USB e che memorizza le modifiche che si fanno rispetto quanto è in ROM. in pratica rende il file sistem in lettura/scrittura) - aggiunto il supporto ai file di swap - abilitato utelnetd di default, senza necessità di telnetenable - aggiunto ipkg, per potere installare pacchetti preconfigurati - aggiunto dropbear, server ssh - aggiunte diverse utility busybox, tra le quali: vi, less, more e2fsprogs, ecc. - aggiunti alcuni script nella directory /scripts, che vediamo dopo. vediamo ora come trarre vantaggio dal firmware. Trattandosi di un derivato del fw originale, si può passare tranquillamente da questo a quello originale e viceversa senza problemi, direttamente da interfaccia web. Una volta installato il firmware, si può entrare vial telnet, con il comando Codice:
telnet 192.168.1.1 A questo punto è necessario preparare il disco o la chiavetta USB. Questo firmware viene sfruttato a dovere solamente con un disco o una chiavetta USB collegata. Nel micaso ho un disco da 500GB, diviso in 4 partizioni: 1) partizione di swap, 128 MB (ho notato che a volte il router va in out of memory, con lo swap si risolve) 2) partizione di sistema (root), di tipo ext3, 1GB 3) partizione che uso montata via samba, circa 150 GB, ext3 (può essere NTFS, ma le prestazioni sono inferiori) 4) partizione che uso sia montata via samba che attraverso dlna per musica e video, come dimensione è il resto del disco. Formattata ext3 (anche questa può essere NTFS, io consiglio ext3). Il disco può essere configurato in modo totalmente differente, l'importante è che ci siano le partizioni 1 e 2 (anche con numeri di partizione diversi). Per preparare il disco ci sono 2 possibilità: 1) direttamente da router 2) da un pc linux (eventualmente anche macchina virtuale, se supporta USB. Io uso Virtualbox. Per partizionare il disco si usas fdisk.Se non sapete usarlo, potete p.es. guardare qui. Nel mio caso, lo ripeto, ho 1 partizione di tipo 82 (swap) e 3 di tipo 83 (linux). Una volta partizionato il disco, è il momento di formattarlo. 1) per formattare la partizione di swap: Codice:
mkswap /dev/sda1 2) per formattare le altre partizioni: Codice:
mkfs.ext3 /dev/sda2 Perfetto, il disco è pronto. Ora occorre lanciare questo comando: Codice:
/scripts/prepare 2 Il comando impiege 20-30 secondi perchè deve creare una coppia di chiavi per dropbear (SSH). Ignorate eventuali messaggi, lo script non è pulitissimo ma dovrebbe funzionare. Lo script vi chiede di modificare la password di root (è necessario perchè dropbear non funziona senza password). Inserite 2 volte la password che volete per l'utente root. FINITO!!! a questo punto, se non ci sono stati errori vi trovate con: - il sistema montato sul disco usb in lettura e scrittura - swap file abilitato - drobear abilitato Ora potete non utilizzare più telnet e potete passare a dropbear. Volendo potete anche disabilitare utelnetd, visto che fa entrare senza password, che è un discreto buco di sicurezza Per usare dropbear vi serve un client ssh. io uso putty. Attenzione, ho configurato dropbear. Se ora fate reboot de router, quando riparte non è più necessario fare nulla, file system in lettura/scrittura, swap e dropbear sono già abilitati. Prima di entrare con ssh aspettate 10 secondi da quando il led "power" diventa verde fisso, per dare il tempo agli script di fare le loro magie. Se fate reboot senza disco USB, tutto funziona come nel firmware originale (a parte utelnetd abilitato di default). Quindi, in caso di problemi, basta fare reboot senza disco USB. Se volete vedere quali pacchetti sono disponibili, potete fare Codice:
ipkg update ipkg list Codice:
ipkg install nomepacchetto Codice:
ipkg install unfs3 L'interfaccia web è quella originale senza alcuna modifica. Nota2: la gestione dei canali a seconda del paese impostato funziona. Nota3: il fatto che lo swap sta funzionando potete verificarlo col comando "free". Nota4: dimenticavo: nel firmware è attivo cron, quindi se volete mettere le vostre schedulazioni, potete farlo (io non ne ho). Direi che è tutto. Se avete voglia di provarla, fate sapere. Ultima modifica di treno2 : 14-01-2011 alle 22:26. |
|
|
|
|
|
#2664 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
(1) Tra i setting del wifi 2.4GHz si può ora arrivare a 27dBm di potenza di trasmissione, però i canali disponibili sono solo gli standard da 1 a 11. Nella configurazione dei 5GHz invece ci sono anche gli "altri" canali. Ovviamente non è un problema, giusto una segnalazione. edit: come non detto, arriva fino a 27! (2) L'UPNP con eMule Adunanza ancora non mi funziona, come ieri Log di eMule Adunanza: Codice:
14/01/2011 20.31.22: Found UPnP device: OpenWRT router (ChildLevel: 0, UID: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000) 14/01/2011 20.31.31: Found UPnP service: urn:upnp-org:serviceId:Layer3Forwarding1 14/01/2011 20.31.31: Shutting down UPnP Service: Succeeded 14/01/2011 20.31.31: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario! Log di miniupnpd: Codice:
Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1142 Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : POST /ctl/IPConn (HTTP/1.1) Jan 14 21:34:30 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SOAPAction: urn:schemas-upnp-org:control-1-0#QueryStateVariable Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1 Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found Jan 14 21:34:31 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de Jan 14 21:34:32 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1151 Jan 14 21:34:32 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : GET /rootDesc.xml (HTTP/1.1) Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1 Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found Jan 14 21:34:34 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP M-SEARCH from 10.0.0.114:1148 ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1 Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: Single search found Jan 14 21:34:37 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: SSDP Announce 301 bytes to 10.0.0.114:1148 ST: HTTP/1.1 200 OK^M CACHE-CONTROL: max-age=120^M ST: urn:schemas-upnp-org:device:WANConnectionDevice:1^M USN: uuid:00000000-0000-0000-0000-000000000000::urn:schemas-upnp-org:de Jan 14 21:34:40 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP connection from 10.0.0.114:1159 Jan 14 21:34:40 OpenWrt daemon.info miniupnpd[5779]: HTTP REQUEST : GET /L3F.xml (HTTP/1.1) (3) Ho provato transmission, che ieri andava alla grande, ma con questa build scaricava molto molto molto lentamente (< 50KB/s)! Ho disabilitato il qos e ora va a 1MB/s! Credo sia facile da risolvere come problema... Coatto complimenti per l'eccellente lavoro! Ultima modifica di mrgima : 14-01-2011 alle 23:32. |
|
|
|
|
|
|
#2665 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
|
|
|
|
|
|
#2666 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Stesso problema per me, il mulo non apre le porte UPnP Inoltre adesso ho un problema con la 5GHz (radio1.network1), mi si è disabilitata e non riesco più a connetterla, continua a darmi: "Wireless is disabled or not associated" Potete aiutarmi? La stanchezza non mi sta facendo ragionare...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2667 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Verifica che le opzioni che hai scelto siano compatibili fra di loro; ad esempio: se scegli il canale 40 e i 40MHz col canale precedente, dovrebbe impallarsi perché non può usare il canale prima del 40! Questa è la mia conf ora: http://img191.imageshack.us/img191/8062/wifi1.png http://img814.imageshack.us/img814/4905/wifi2.png Spero di esserti stato utile! |
|
|
|
|
|
|
#2668 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Dopo le tue indicazioni la 5GHz si era ripresa per un attimo per poi cadere nuovamente... non veniva su nemmeno a martellate! Tramite SSH ho riconfigurato a mano il file /etc/config/wireless ho riavviato il router e cosa strana sembra sia tornato tutto a posto!!! Di nuovo grazie per avermi illuminato!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2669 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2670 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
Forse un piccolo bug
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#2671 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Ora vorrei capire un'altra cosa... come si abilita l'accesso remoto da internet alla GUI? Sì... ce la posso fare!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2672 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
Poi fammi sapere come va......... Io aspetto qualche giorno e poi ci riprovo heeheh
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#2673 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Per accedere alla WebGUI da Internet bastava mettere una redirection sul Firewall che accettasse le connessioni da una porta remota (meglio se non la 80), verso la porta 80!!!!!!!!!!!! Esempio: Nome: Remote WebGUI Access Protocollo: TCP Origine: wan:0.0.0.0/0:* Via: Dispositivo:0.0.0.0/0:1080 Destinazione: lan:10.0.0.1:80 Action: DNAT E con questa vado a nanna... forse!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2674 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
)...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#2675 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Aiuto creare script per usare Cron su dd-wrt
Chiedo aiuto ai programmatori di linux Specialmente @ Coatto se mi puoi dare una mano,siccome so de coccio mi potresti creare uno script per cron su dd-wrt per spegnimento le due bande wifi di notte?Esempio che si spegne all'una di notte e si riaccende alle 8 della mattina per tutti i giorni della settimana,così faccio copia e incolla su cron? Grazie per l'aiuto e auguro una buona notte a tutti..........
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
#2676 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ Ultima modifica di morganfw : 15-01-2011 alle 01:05. Motivo: Informazioni errate |
|
|
|
|
|
|
#2677 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 1752
|
Quote:
__________________
When nothing goes right....go left! |
|
|
|
|
|
|
#2678 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#2679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Ops... no sorry... non avevo letto DD-WRT... è per OpenWRT, quindi non considerare il post...
Meglio che vada a dormire!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
#2680 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
Grazie ancora
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.













//\\ Vendo =>
Potete aiutarmi? La stanchezza non mi sta facendo ragionare...
)...








