|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
|
Quote:
TIA/EIA 568-B (T568B) Pin 1 - white / orange stripe Pin 2 - orange Pin 3 - white / green stripe Pin 4 - blue Pin 5 - white / blue stripe Pin 6 - green Pin 7 - white / brown stripe Pin 8 - brown |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
|
Ciao a tutti finalmente mi decido di fare un cablaggio serio a casa(al momento ce n'é uno grezzo fatto con un "taglio e cuci" dei cavi e senza guardare le sigle minimamente. Fatto sta che i trasferimenti ne risentono considerando che tutti i client sono dotati di scheda gigabit e il router anche. Ho letto un pó il topic ma se qualcuno mi aiuta é meglio non vorrei sbagliare, non so se prendere un cavo ftp o utp, non ho capito nemmeno la classe del cavo una volta che lo prendo consigliatemi qualcosa che non diventi obsoleto nel giro di poco, poi i cavi passano nel muro vicino ai cavi elettrici bisogna prenderli schermati? Grazie a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
|
risolto tutto sbagliavo a mettere i plug
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 90
|
Ciao a tutti
Avendo fatto lavori di ristrutturazione mi ritrovo a dover cablare nuovamente tutte le stanze della casa o solo quelle in cui mi serve la lan Ho posizionato il router in un ripostiglio e dovendo portare i cavi a diversi apparecchi mi sono sorti dei dubbi nell'effettuarte i collegamanti. Prima di tutto in via generale vorrei sapere che connessione utilizzare per i miei dispositivi. In pratica devo collegare al router un pc fisso. Cross o diretto? Poi devo collegare un decoder al router. Cross o diretto? Infine devo collegare un tv internet, un altro decoder e una xbox 360 ad un switch ethernet 10/100. Cross o diretto? e poi lo stesso switch ethernet 10/100 al router. Cross o diretto? Per ora ho collegato solo il pc e il decoder in questa maniera: ho climpato un una estrimità del cavo seguendo lo schema diretto con ilplug e inserito in una porta del router. Poi l'altra estreemità ho collegato una presa a muro living intenetional sempre seguendo lo schema diretto.Questo sia per il pc sia per il decoder. Quindi credo di aver utilizzato la connessione diretta. In poche parole credo di aver creato una sorta di prolunga tra router e presa a muro. Giusto o sbagliato? Poi dalla presa a muro al pc ho utilizzato un cavo lan precostruito tipo cross e lo stesso per il decoder. Ho fatto tutto bene oppure hoi sbagliato qualcosa? Per il cablaggio dal router alle prese a muro dovevo usare lo schema cross? Grazie e attendo vostri consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
|
info cablaggio gigabit - NAS
Salve a tutti e perchè no, Buon Anno!!!
Mi servirebbe conoscere la soluzione migliore per poter collegare tutto in gigabit con cavo cat. 6e. Nel piano in cui abito si trova il doppino telefonico alla quale è collegato un modem-router Linksys 120n, nella porta 1 parte un cavo di 20m circa di cat. 6e che porta ad uno switch 10/100 dove sono collegati: 1 Pc Chixx0 - 1 dreambox - 1 stampante HP 6315. Nella porta 2 del router 120n, parte un altro cavo di circa 10m che va al piano inferiore dove sono collegati, tramite switch gigabit: 1 pc HTPC - 1 dreambox - 1 tv 32d5000 samsung. Per poter sfruttare la linea gigabit ho pensato di inserire a monte (dopo il router 120n) uno switch gigabit (che devo acquistare) e far partire tutte le connessioni lan, in allegato c'è la foto della mia idea... Le mie domande sono: 1) come e dove devo attaccare il NAS per farlo funzionare a velocità gigabit? 2) i due computer in rete si vedono a velocità gigabit e sfruttano in contemporanea la connessione a internet? 3) la mia soluzione in allegato è corretta? Grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
La soluzione secondo me è corretta. Per avere le performance migliori il NAS dovresti collegarlo allo switch subito dopo il 120n (dove l'hai messo tu) in modo che faccia da centro-stella
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
|
grazie mille....
Domani acquisterò i due switch gigabit mancanti e il nas lo posizionerò come da disegno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Dovendo cablare una casa, le diverse prese LAN vanno collegate ognuna con un cavo al router/switch o si può fare una sorta di cavo unico da cui diramano le diverse prese?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non si possono derivate le prese come l'antenna tv.
Ogni cavo porta 1 collegamento... oddio volendo ce ne puoi far passare 2 ma a 100Mbit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti, scrivo perchè ho un problema su un cablaggio casalingo che ho fatto e leggendo nelle pagine precedenti nn ho trovato nessuno col mio problema..
in pratica mi serviva portare il segnale video e almeno una presa USB dal pc in una stanza al soggiorno.. dopo varie ricerche ho trovato degli estensori di segnale che trasportano i suddetti segnali tramite semplici cavi cavi di rete cat. 5e.. per il segnale video nessun problema, con 2 cavi cat. 5e UTP dritti inseriti in entrambi gli apparecchi estensori vedo tranquillamente lo schermo del pc sulla mia tv led... ![]() mentre per quanto riguarda il segnale USB ho dei problemi, il procedimento è lo stesso detto sopra, due estensori di segnale collegati con un cavo cat. 5e UTP, dove da un lato è collegato al pc e dall'altro un hub dove ho collegato tastiera e mouse per comandare il pc dal soggiorno; il problema insiste quando accendo o spengo delle luci in casa perchè mi creano delle interferenze sul segnale che mi fanno scollegare temporaneamente le periferche collegate all'hub !!! ![]() premetto che i cavi passano in canaline dedicate e nn insieme alla rete elettrica, come potrei risolvere il problema?? io pensavo di cambiare i cavi e mettere quelli schermati, però leggevo che la schermatura deve avere una presa a terra altrimenti farei più danni di quelli che già ci sono e quindi nn saprei come procedere!! ogni consiglio sarebbe molto utile.. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
Salve a tutti,
dovrei collegare un apparato 5ghz in terazza e non ho altra soluzione che lasciare il cavo calante per 4 piani fino al mio balcone ![]() Ho preso cavo schermato, non so' se ho fatto bene, mi dite come usare per bene la schermatura? Cosa devo fare? Grazie
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ti lasciano tenere a penzoloni un cavo per 4 piani?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
Si perche' c'e' ne sono a decine, si accontentano di lasciare questo schifo che fare dei lavori.
Suggerimenti?
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
|
Salve, volevo domandare una dritta per capire cosa sta facendo l'elettricista (non lo conosco bene, siamo in un capannone commerciale di un mio amico che mi da uno spazio per lavorare visto che dove vivo io non c'è adsl).
Telecom mi ha tirato un cavo, che finisce nella classica scatoletta bianca con presa RJ11. Gli avevo detto che la scatoletta non mi serviva dove l'hanno messa (oltretutto attacandola al muro) ma nulla, l'hanno piazzata vicino all'ingresso principale dove terminava il corrugato che viene dalla strada. Ora mi tocca far prolungare tutto fino al secondo piano; e insomma, ho parlato con l'elettricista e gli ho chiesto di portare la stessa scatoletta al piano di sopra, staccandola e prolungando il cavo. Così posso mettere la scatoletta telecom vicino al modem/router e il gioco è fatto. Ma l'elettricista cosa deve fare per prolungare il cavo telecom? (dentro ci sono i due fili bianco e rosso) Si può giuntare o esiste una prolunga apposita? Nella mia ignoranza non vorrei che facendo un cattivo lavoro, mi peggiorasse la linea, possibile? Perchè all'inizio sosteneva che la scatoletta non si può spostare, poi ha cambiato idea su mia insistenza... insomma non mi fido molto ma non posso chiamarne un altro perchè è lui che ha fatto l'impianto al mio amico.... grazie Ultima modifica di LoO : 01-03-2012 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mi pare che quella presa/scatoletta sia proprietà di telecom quindi non la puoi spostare. E' normale che installino la presa appena dentro casa, la loro competenza finisce lì, l'impianto dentro casa tua sono affari tuoi.
Per prolungare il doppino basta giuntare i fili come dei qualsiasi cavi elettrici. Per perdere il meno possibile usa un doppino ritorto, leggi l'ultima pagina si parlava di cavo utp ad una o due coppie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Se vuoi essere sicuro fai saldare a stagno i terminali. Comunque hai varie soluzioni per portare la tua ADSL al secondo piano. 1) come suggerito fai una prolunga del doppino telefonico, magari usando cavetto UTP. Se entra nel corrugato e vuoi proteggerti maggiormente dalle interferenze, usa cavetto schermato come STP o meglio S/STP, con calza collegata a terra solo da un lato per prevenire un ground loop. 2) tieni conto che se hai molti metri di cavo (parli di capannone) introduci una degradazione del segnale adsl per l'attenuazione (anche se non è moltissima). Se non usi il WiFi al secondo piano, ma usi solo la connessione via cavo RJ45 con i PC, allora potresti valutare di portare un cavo di rete (ethernet) con RJ45 al secondo piano. Al primo piano colleghi il router con cavetto telefonico nella RJ11 e cavetto di rete ethernet che entra nella RJ45 del router e porta il segnale al piano di sopra. La soluzione 2 ti consente di prendere il migliore segnale senza le attenuazioni e le possibili interferenze che possono manifestarsi con una prolunga sul doppino. Visto che parli di un capannone non so se hai motori elettrici o altri macchinari che potrebbero essere fonte di disturbi/disconnessioni sul doppino, più sensibile rispetto ad un cavo di rete. Però se ti serve il WiFi al secondo piano non puoi farlo (a meno dell'acquisto di altro apparato) quindi devi optare per la soluzione 1. PS Ah ma quindi non ti sei accontentato ed hai seguito il consiglio: ![]() ![]() ed hai fatto bene, qui si può parlare dell'argomento senza andare OT ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
|
WOW, grazie!
SIsi, ho seguito il tuo suggerimento per sicurezza. La cosa di lasciare il modem sotto effettivamente potrebbe essere valida; il wifi non credo di usarlo.... però escludere completamente la possibilità mi da un pò fastidio. Il tecnico telecom cmq mi ha detto che la scatoletta si può staccare e di portarla su senza problemi. Ora devo capire che tipo di giunzione sono intenzionati a fare, perchè io non me ne intendo molto (come vedete) e non ho il controllo sulla situazione essendo due elettricisti che non conosco e che non so neanche quando faranno il lavoro. Se ci devo parlare, vorrei avere cognizione di causa: cosa devo dire esattamente di fare o non fare per effettuare il prolungamento? Basta dire di usare un cavetto UTP o S/STP? Il doppino ritorto invece cos'è? Concettualmente il massimo sarebbe stato che telecom mi avesse tirato un cavo unico fino al secondo piano. Ecco, devo cercare di compensare al meglio questa mancanza. I metri da percorrere non sono poi molti.... è un capannone si, ma diviso. Saranno ad occhio 20 metri al max. Macchinari poi non ce ne sono credo perchè sarà di vendita al cliente, generi alimentari e piante. Ultima modifica di LoO : 02-03-2012 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.