Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 08:22   #3441
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Keitaro, l'Asus dovresti trovarlo nella catena di negozi con la grande M.

Comunque gli iRex sono fuori produzione da oltre un'anno, per questo non li trovi: l'azienda è fallita e non viene più data assistenza.


Sylvester, dipende anche se sei disposto a non avere la garanzia.
Se questo per te non è un problema, dirigiti sul lettore che preferisci.
Io ... non ne sceglierei nessuno dei due:
- il Nook non lo prenderei per l'assenza di garanzia;
- il Kindle non lo prenderei per il legame con Amazon e per alcune mancanze hardware che reputo necessarie.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 09:17   #3442
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fante Guarda i messaggi
Nook Touch, comincio a dirvi le prima cose. Ordinato direttamente negli States presso il sito barnesandnoble.com, attualmente è venduto solo in america. Il prezzo e di $139,00 a cui vanno aggiunte le tasse del 7% che vengono applicate quando si conclude l'ordine. Totale $ 149,73. Spediscono solo negli States, gratuitamente. Pagato con Paypal, a tale riguardo se scegliete di pagare tramite Paypal, decidete di non fare la conversione in Euro a paypal, sceliete l'opzione di far fare la conversione alla vostra emittente della carta di credito, nel mio caso, con la Postepay, ho risparmiato 5€. Per la spedizione mi sono affidato al servizio di consegnato.com, il costo per un pezzo è 22,00 €, io ne ho ordinati 2 e sono rientrato sempre nei 22€. Al cambio attuale ho pagato per un Nook 104,50 € + 22 € di spedizioni. In 12 giorni consegnato a casa, nessun problema. Per prima cosa bisogna caricare il reader, per usare il caricatore in dotazione serve un adattatore oppure usate la porta usb del PC. Richiede 3 ore per la carica completa ma i miei erano già carichi al 70%, in un'ora erano completi. Appena li mettete sotto carica il reader si accende e comincia la procedura di registrazione, sono 4 passaggi e dovete aver a disposizione un accesso wirless alla rete, se non completate la registrazione non potete usarlo. Il menù è solo in lingua inglese ma molto semplice. Passando alla valutazione, posso solo confrontarlo con il Sony prs 650 che ho avuto modo di provare. Lo schermo e il touch sono della stessa qualità del Sony, il cambio pagina di un ebook, che si può effettuare sia col touch screen che con i pulsanti dedicati, mi sembra più veloce con il Nook e l'effetto di scurimento dello schermo da una pagina all'altra lo fa solo ogni tanto a differenza del Sony che lo fa ogni cambio pagina. Per ora ho aperto i pdf di testo e nessun problema. Proverò con dei pdf tecnici e vi farò sapere.
grazie mille intanto

Se ti serve qualche pdf tecnico di riferimento te ne posso passare qualcuno via mail.

Riusciresti, tempo permettendo anche a fare qualche foto ravvicinata?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 12:00   #3443
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
finalmente possessore del kindle3 versione USA, pagato un cazzo, adesso volevo sapere se si poteva mettere il firmware ita o qualcosa del genere
__________________
Ciao ciao
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 12:15   #3444
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Forse dovevi informarti prima, ma al momento non esistono localizzazioni del firmware in italiano.

O intendi il Duokan di cui si sta parlando da un paio di pagine (comunque in inglese a come mi risulta)?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 12:17   #3445
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Forse dovevi informarti prima, ma al momento non esistono localizzazioni del firmware in italiano.

O intendi il Duokan di cui si sta parlando da un paio di pagine (comunque in inglese a come mi risulta)?
no beh non che mi interessi, se c'era la mettevo. Quindi neanche la versione international è in italiano? Il text to speech funziona solo in inglese?
__________________
Ciao ciao
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 12:40   #3446
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
No, sono tutte in inglese le varie versioni del Kindle.
Anche quella dello store tedesco, quindi in un futuro caso di commercializzazione italiana nello store italiano non è garantito che i Kindle sia localizzati, anzi.

Riguardo al TTS, sì è solo in inglese.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 13:06   #3447
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
grazie mille intanto

Se ti serve qualche pdf tecnico di riferimento te ne posso passare qualcuno via mail.

Riusciresti, tempo permettendo anche a fare qualche foto ravvicinata?
quindi sfruttando questa agevolazione si potrebbe avere a casa in breve tempo... esteticamente mi piace di piu il nook del kindle.... consigli vostri.. che posso scegliere?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:01   #3448
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
quindi sfruttando questa agevolazione si potrebbe avere a casa in breve tempo... esteticamente mi piace di piu il nook del kindle.... consigli vostri.. che posso scegliere?
Come si diceva sopra, se non hai problemi riguardo all'assenza di garanzia nel caso del Nook, prendi quello che preferisci (conscio delle differenze di entrambi).
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 14:38   #3449
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
A chi può interessare, ho visto che i Boox 60 a 150€ (con buono da 20€ in teoria) sono ritornati disponibili in preordine sul sito che li aveva in offerta.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:05   #3450
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
KINDLE ordinato !!!!!!

Spero arrivi quanto prima ... adesso parte la caccia alla custodia !
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 15:33   #3451
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
ma quando esce un nuovo firmware per l'onyx boox 60?
trovo incredibile che non sia possibile scegliere le parole da tradurre usando i tasti (stile kindle), senza dover sempre ricorrere al pennino?
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 18:08   #3452
fante
Member
 
L'Avatar di fante
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
grazie mille intanto

Se ti serve qualche pdf tecnico di riferimento te ne posso passare qualcuno via mail.

Riusciresti, tempo permettendo anche a fare qualche foto ravvicinata?
Si se mi mandi qualche pdf tecnico provo a vedere come si comporta, per le foto le preparo e le posto al più presto
fante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:45   #3453
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
mi servirebbe un consiglio per un ebook reader, ma onestamente ho cercato una cifra di modelli ma non so quale scegliere,

l'utilizzo principale è la lettura di libri di narrativa e manuali tecnici, non mi serve wifi non mi serve 3g non mi interessa neanche la capacità di storage, visto che 3-4 libri per volta mi bastano e li posso cambiare in un attimo con il pc
mi farebbe comodo anche la possibilità di prendere appunti e schizzi con una penna e ho visto alcuni con pennino wacom che dovrebbe essere una garanzia

solo che non so quale modello scegliere, penso che un 6' sia troppo piccolo anche se ho letto parecchi libri anche sul minuscolo schermo dell'iphone

la durata batteria mi interessa relativamente mi basta che faccia una giornata di utilizzo meglio 2

grazie a tutti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:07   #3454
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
la durata batteria mi interessa relativamente mi basta che faccia una giornata di utilizzo meglio 2
La durata di questi dispositivi solitamente è superiore alla settimana e anche di più, su questo non ti devi preoccupare.



Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
l'utilizzo principale è la lettura di libri di narrativa e manuali tecnici, non mi serve wifi non mi serve 3g non mi interessa neanche la capacità di storage, visto che 3-4 libri per volta mi bastano e li posso cambiare in un attimo con il pc
mi farebbe comodo anche la possibilità di prendere appunti e schizzi con una penna e ho visto alcuni con pennino wacom che dovrebbe essere una garanzia

solo che non so quale modello scegliere, penso che un 6' sia troppo piccolo anche se ho letto parecchi libri anche sul minuscolo schermo dell'iphone
Leggere sui moderni smartphone è facile principalmente per due motivi:
- scalabilità del formato ePub
- zoom più rapido per i pdf
A scapito ovviamente del famoso affaticamento visivo.

Diciamo che, come ben avrai capito, i pdf tecnici faticano molto nella lettura su schermi inferiori ai 9", per le caratteristiche del formato (solitamente formattato in A4 per la stampa).
Riguardo agli appunti, su questi dispositivi prendere note non è molto comodo (direi un pò più comodo sugli eReader con schermo WACOM, come ben dici), dovuto anche alla lentezza nella risposta.
Per la capacità di storaggio, tieni comunque conto che su 2GB ci stanno comodamente all'incirca 1000 libri in formato ePub/mobi (per i pdf dipende ovviamente dalle loro dimensioni, solitamente maggiori a quelle dei formati citati).

Quindi, tirando le somme, se il fattore appunti non è essenziale, dipende tutto dalla manualistica: che tipo di manualistica dovresti leggere? Molte formule/grafici/etc...? E soprattutto in che quantità?

Se prevalgono i libri di narrativa sulla manualistica, con un maggiore sforzo nell'adattamento (tramite eReader e/o software) dei secondi, puoi orientarti tranquillamente verso un 6" (penso all'Onyx Boox 60, in vendita sottocosto nel sito semplicissimo).

Se invece ti interessa più la manualistica, per un maggiore confort e una maggiore facilità di lettura, dovresti orientarti verso un device da almeno 9" (dall'Asus DR900 al Kindle DX, dai Pocketbook 902/3 ai nuovi Onyx di cui ancora non si sa molto).

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:16   #3455
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
La durata di questi dispositivi solitamente è superiore alla settimana e anche di più, su questo non ti devi preoccupare.





Leggere sui moderni smartphone è facile principalmente per due motivi:
- scalabilità del formato ePub
- zoom più rapido per i pdf
A scapito ovviamente del famoso affaticamento visivo.

Diciamo che, come ben avrai capito, i pdf tecnici faticano molto nella lettura su schermi inferiori ai 9", per le caratteristiche del formato (solitamente formattato in A4 per la stampa).
Riguardo agli appunti, su questi dispositivi prendere note non è molto comodo (direi un pò più comodo sugli eReader con schermo WACOM, come ben dici), dovuto anche alla lentezza nella risposta.
Per la capacità di storaggio, tieni comunque conto che su 2GB ci stanno comodamente all'incirca 1000 libri in formato ePub/mobi (per i pdf dipende ovviamente dalle loro dimensioni, solitamente maggiori a quelle dei formati citati).

Quindi, tirando le somme, se il fattore appunti non è essenziale, dipende tutto dalla manualistica: che tipo di manualistica dovresti leggere? Molte formule/grafici/etc...? E soprattutto in che quantità?

Se prevalgono i libri di narrativa sulla manualistica, con un maggiore sforzo nell'adattamento (tramite eReader e/o software) dei secondi, puoi orientarti tranquillamente verso un 6" (penso all'Onyx Boox 60, in vendita sottocosto nel sito semplicissimo).

Se invece ti interessa più la manualistica, per un maggiore confort e una maggiore facilità di lettura, dovresti orientarti verso un device da almeno 9" (dall'Asus DR900 al Kindle DX, dai Pocketbook 902/3 ai nuovi Onyx di cui ancora non si sa molto).

principalmente manuali di programmazione e datasheet di componenti elettronici quindi con qualche formula, qualche tabella e qualche immagine (una decina massimo per documento in b/n )

esempio http://www.farnell.com/datasheets/9316.pdf
ah dimenticavo, non ho nessun problema a convertire se necessario i documenti, come detto sopra non mi interessano le connessioni wireless avendo sempre a portata di mano un pc con calibre installato visto che lo uso già per l'iphone mentre la possibilità di prendere appunti non è fondamentale ma mi sarebbe parecchio utile per prendere appunti con la penna e spostarli anche come immagini sul pc quindi non so,

mi piaceva illidad ma è fallita la ditta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:31   #3456
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
La conversione dei pdf come quello sopra indicato però non è molto semplice.
Su un 6" si dovrebbero vedere, più o meno, giocando con lo zoom e/o la modalità landscape.
Non essendoci molto da leggere, non dovrebbe essere molto estenuante.

Inoltre se riesci già a convertirli in formato decente, anche meglio.

Penso che un Boox 60 potrebbe essere una buona scelta, allora.

Se riesco a trovarmi del tempo faccio le famose prove e ci includo anche il pdf sopra linkato (test con il Sony 650) e riporto le impressioni.




PS: Buongustaio, gli iRex (come l'iLiad) erano tra i migliori.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:54   #3457
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
La conversione dei pdf come quello sopra indicato però non è molto semplice.
Su un 6" si dovrebbero vedere, più o meno, giocando con lo zoom e/o la modalità landscape.
Non essendoci molto da leggere, non dovrebbe essere molto estenuante.

Inoltre se riesci già a convertirli in formato decente, anche meglio.

Penso che un Boox 60 potrebbe essere una buona scelta, allora.

Se riesco a trovarmi del tempo faccio le famose prove e ci includo anche il pdf sopra linkato (test con il Sony 650) e riporto le impressioni.




PS: Buongustaio, gli iRex (come l'iLiad) erano tra i migliori.
grazie mille
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 16:31   #3458
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Comunque in Italia poche novità.Da 9 pollici c'è sempre e solo l'ASUS DR900.Pare abbiano aggiornato il firmware e vada molto meglio.Qualcuno ha provato?Grazie
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 17:24   #3459
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Come si diceva sopra, se non hai problemi riguardo all'assenza di garanzia nel caso del Nook, prendi quello che preferisci (conscio delle differenze di entrambi).
ma scusa.. perdo garanzia con tutti e 2 o solo ilnook?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 17:44   #3460
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Kindle garanzia 1 anno.
Nook niente garanzia.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v