|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1761 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
|
Provato a fare la procedura di emergenza togliendo l'hdd e accendendo tenendo premuti ctrl+home, ma niente.
Credo che ci sia poco da fare a questo punto, serve dissaldare il bios per riprogrammarlo Questa è la prima volta in decine e decine di aggiornamenti BIOS che mi capita di brickare. Certo che da un portatile di fine 2011 mi aspettavo una sorta di recovery mode più accessibile....ancora oggi è assurdo non piazzare un secondo BIOS o qualcosa che permetta facilmente di ripiegare in caso di flash andato a male come questo Ripeto, la colpa non è stata mia, io ho solo forzato l'aggiornamento perchè la ID della Rom era diversa, ma il bios era giusto......mannaggia perchè s'è brickato ? Comunque, se avete altri consigli ditemi pure, intanto grazie. Ultima modifica di StIwY : 24-11-2013 alle 11:32. |
|
|
|
|
|
#1762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2561
|
Ragazzi ho brikkato il BIOS di un TravelMate 3220. Di conseguenza lo schermo rimane completamente nero (la spia dell'hdd è accesa).
Ho provato a creare un "crisis disk" ma non ci riesco. La chiavetta USB rimane sempre vuota nonostante "crisis disk" mi dica che la procedura è andata a buon fine. Qualcuno riesce a darmi una mano?
__________________
Phanteks Evolv X RGB Black - Asus ROG Thor 850W Platinum - Asus ROG Crosshair VIII Formula - Ryzen 9 5900X - Kraken Z73 360mm - Asus ROG Strix RTX 3090 OC - Phanteks Premium Shielded Riser Cable - WD Black SN850 500Gb Gen4 NVMe - WD Black SN850 1Tb Gen4 NVMe - 4x8GB Corsair Dominator Platinum RGB DDR4 3600Mhz - SoundBlaster Pro Gaming AE-5 Pure Edition - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 170Hz - Logitech G915 - SoundBlasterX Katana - Asus ROG Strix Impact II - Corsair T3 Rush Anthracite |
|
|
|
|
|
#1763 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 102
|
grazie per la guida, ne terrò a mente
|
|
|
|
|
|
#1764 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 101
|
Salve a tutti ragazzi, purtroppo mi ritrovo nella stessa vostra situazione, la scheda che mi sta facendo penare è l'asus p5n-d, il pc si accende, spia luminosa accesa sulla mobo, ventole a pieno regime, scheda video e ram funzionanti, ma ricevo il no-signal sul monitor, praticamente morto. Ho provato con il crashfree, bufala assurda dato che non funziona, ho provato con l'awdflash + il file bios su penna usb e farlo partire con ctrl+home, nada. Ho provato anche a masterizzare un dvd con gli stessi file, nel caso la pennetta non venga rilevata, niente ancora...l'unica cosa che mi rimane da fare è un chip nuovo riprogrammato, qualcuno ha avuto problemi con queste dannate asus? Se si, come avete risolto? Grazie in anticipo
|
|
|
|
|
|
#1765 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
scusami ma il problema te l'ha dato dopo avere riflashato il bios? comunque sia sui fissi è leggermente più semplice, stacchi la eeprom la riprogrammi con l'apposito programmatore (che io ho
|
|
|
|
|
|
#1766 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 101
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
se in rete non è documentato che quel modello soffre di corruzione bios ...non credo risolverai
|
|
|
|
|
|
#1768 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 101
|
|
|
|
|
|
|
#1769 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1770 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 101
|
Perchè ho provato ogni componente e funziona alla perfezione! Ram, processore, alimentatore (nuovo), scheda video. La piastra si accende, le ventole girano, i lettori dvd tentano di leggere i supporti ma a video ho sempre "No signal", per altro ho notato che il chip si surriscalda dopo pochissimi secondi ed è molto strano, se non è il bios non saprei cos'altro possa essere dato che ho escluso tutto il resto!!!
|
|
|
|
|
|
#1771 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
magari è la scheda madre
|
|
|
|
|
|
#1772 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 101
|
|
|
|
|
|
|
#1773 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 3
|
hp dv6580el
Salve a tutti, su un hp dv6580el, quando accendo partono la ventola, si accendono tutti i led tranne quelli dei tasti blocco scorrimento e delle maiuscole, vede il lettore dvd, ma non accende lo schermo e si blocca la sequenza di avviamento. Qualcuno mi sa dare qualche dritta riguardo a tutto ciò?
|
|
|
|
|
|
#1774 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
hai mai toccato il bios?
|
|
|
|
|
|
#1775 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 3
|
Ho cambiato la scheda comprandone una ricondizionata dal produttore, perchè in quella precedente un aggiornamento fatto al bios non era andato a buon fine e ho mandato la scheda alla recoverybios di Firenze. Loro hanno staccato il chip del bios, me lo hanno riprogrammato e poi lo hanno risaldato. Il problema è che il lavoro non è stato fatto bene, nel dissaldare il chip hanno rovinato i contatti e poi lo hanno risaldato male, risiltato: scheda defunta! Comunque la morale è che loro se ne sono lavati le mani dicendo che il loro lavoro era corretto e che se la scheda non andava la colpa non era la loro....cmq lasciamo stare...gente assolutamente professionalmente poco seri...gli ho anche mandato il pc rimontato come mi avevano chiesto, lo hanno tenuto un mese dicendo di averlo provato e invece non lo hanno neppure tolto dall'imballo facendomi pagare tutte le spese di spedizione che dovevano essere a loro carico visto che il lavoro fatto era sbagliato. Se pensate di servirvi di questa azienda lasciate stare, ve lo consiglio spassionatamente. Comunque tornando a noi, la scheda ricondizionata mi causa il problema che ho citato nel mio messaggio precedente. Ho pensato che fosse stata montata in un pc diverso dal mio(visto che è ricondizionata e che ci sta il fatto che HP la utilizzasse in svariati modelli con hardware anche diversi dal mio) e che per questo il bios fosse da rifleshare...La scheda precedente aveva il BIOS phoenix, perciò ho provato a creare il CRISIS RECOVERY DISK, ho sostituito il file BIOS.WPH con quello scaricato dal portale HP nella sezione dedicata al mio PC e rinominandolo sempre con BIOS.WPH. Ho provato con la procedura WIN+B, emette una serie di suoni, ma non legge da floppy USB, ma prova a leggere solo da DVD. Ho provato anche le combinazioni di tasti FN+B, FN+ESC, WIN+ESC, WIN+HOME, FN+HOME, ma niente. Vorrei provare a creare un DVD con dentro i files di CRISIS RECOVERY DISK, ma non so come farlo, qualcuno mi sa indicare la procedura?? Poi un'altra cosa, quanto tempo devo aspettare una volta che il sistema ha letto i files?? Lo chiedo perchè a rigor di logica dovrebbe installare i files nella ram e poi trasferirli nel BIOS, ma questa operazione penso che il PC la faccia in backgound senza dare segno di tutto ciò...voi che ne pensate? Rimango in attesa di vostri cortesi riscontri...
Ultima modifica di mvalgiusti : 14-02-2014 alle 13:06. |
|
|
|
|
|
#1776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
mandami la scheda distrutta da quegli animali di recovery bios che vediamo di riprenderla. le saldature sono un'arte e non tutti ne sono capaci!
per l'altra scheda continuo a dirti che sei fuoristrada: il bios non c'entra NULLA |
|
|
|
|
|
#1777 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 3
|
Ok, se il BIOS non centra, cosa potrebbe essere? LA GPU nVidia? Sò che hanno avuto qualche problemino alle saldature. Mi dai l'indirizzo dove spedire la scheda? Io che non ne capisco moltissimo di saldature ho visto che il chip del bios non è saldato benissimo e a questo punto mi viene anche il dibbio che sia stato realmente riprogrammato. Tu saresti in grado anche di controllare se è stato rifleshato?
|
|
|
|
|
|
#1778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
si può fare tutto scrivimi in pvt
|
|
|
|
|
|
#1779 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
ho lo stesso problema con un acer veriton M670G, ho provato le varie combinazioni di tasti ma nessuna funziona. ho attaccato una tastiera usb che ha il tasto fn, ma non so' se passi al pc il corretto "impulso".
che altro potrei provare? grazie |
|
|
|
|
|
#1780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
Avevi provato ad aggiornare il BIOS?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.




















