Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2009, 17:07   #6521
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da AndryTAS Guarda i messaggi
ragazzi come mai per avviarsi KIS 2010 all'avvio ci sta tantissimo? devo impostare qualcosa per ridurre questo tempo di avvio?
Se hai win XP in START, esegui scrivI: msconfig poi vai su Avvio e da li vedi i programmi che ti partono all'inizio, ad esempio io ho disattivato quicktime, superantispyware insomma quelli non necessari.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:54   #6522
Pititto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Ciao a tutti,scrivo quà perchè sul forum ufficiale mi fa loggare ma poi non mi fa accedere alla sezione home ed in quella Business non mi fa aprire topic forse perchè non mi loggavo da molto tempo Bhò!Cmq dopo aver provato Kis 2010 appena rilasciato per problemi legati sopratutto ai video in streaming ero tornato alla versione 2009,oggi pensando che nel frattempo questi evidenti problemi fossero stati risolti ho reinstallato la versione 2010 di Kis,ma mi ritrovo con gli stessi problemi,possibile che non siano stati risolti,cmq la nuova versione sembra un pò più leggera ma per il resto mi pare un vero e proprio flop...
Se nessuno sa come risolvere il problema dei video,potrei avere un link alla versione più aggiornata del 2009?
Pititto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:21   #6523
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Pititto Guarda i messaggi
Ciao a tutti,scrivo quà perchè sul forum ufficiale mi fa loggare ma poi non mi fa accedere alla sezione home ed in quella Business non mi fa aprire topic forse perchè non mi loggavo da molto tempo Bhò!Cmq dopo aver provato Kis 2010 appena rilasciato per problemi legati sopratutto ai video in streaming ero tornato alla versione 2009,oggi pensando che nel frattempo questi evidenti problemi fossero stati risolti ho reinstallato la versione 2010 di Kis,ma mi ritrovo con gli stessi problemi,possibile che non siano stati risolti,cmq la nuova versione sembra un pò più leggera ma per il resto mi pare un vero e proprio flop...
Se nessuno sa come risolvere il problema dei video,potrei avere un link alla versione più aggiornata del 2009?
ciao,
ho visto che ti hanno risposto anche di la'
se magari o qui o la ci dici che siti di video streaming ti danno problemi....
magari riusciamo a consigliare qualche soluzione
anch'io come Kenshi90 non riscontro i problemi che riporti
vedo la rai vedo you tube vedo YP non so' dicci tu' cosa non riesci a vedere
per i link http://www.kaspersky.com/it/productupdates
trovi tutti
ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:47   #6524
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
oggi notavo un comportamento strano...ho kis su xp e su vista 64 bit...
ho notato che pur essendo settati in manuera identica non si comportano proprio allo stesso modo...infatti ho messo una chiavetta con su mirc su vista,ho fatto la scansione e non mi segnalava nulla,l'ho messo su xp e mi ha segnalato mirc come malware poiche' e' caricato nelle firme..e perche su vista non me l'ha segnalato? non contento l'ho disistallato ,ho fatto una bella pulizia l'ho reistallato,aggiornato rifatto lo scan con lo stesso risultato...non contento ho preso un vero malware ho fatto lo scan e me l'ha segnalato...quindi il programma funziona,non bene ma funziona...e se mirc fosse stato un altra cosa mi avrebbe fritto?
perche' scrivono compatibile con vista 64 bit?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:57   #6525
Pititto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
ho visto che ti hanno risposto anche di la'
se magari o qui o la ci dici che siti di video streaming ti danno problemi....
magari riusciamo a consigliare qualche soluzione
anch'io come Kenshi90 non riscontro i problemi che riporti
vedo la rai vedo you tube vedo YP non so' dicci tu' cosa non riesci a vedere
per i link http://www.kaspersky.com/it/productupdates
trovi tutti
ciao
Ciao e grazie per la risposta,il sito principale è proprio youtube,se accendo il pc e vado su youtube a volte il primo video funziona dopodichè penso peroprio per colpa dell'antivirus(anzi ne sono sicuro) il video viene caricato ma fino a quando non lo completa lo scorrimento si ferma all' uno per cento,quindi capisci che per vedere un video di 30 sec. la cosa va bene ma se il video è di 5 min. devi aspettare prima 5 min. anzi vista la mia connessione anche di più e poi parte,ho letto proprio quà che anche altri hanno avuto lo stesso problema però non ho letto se è come hanno risolto,cmq se la versione di Kis è la stessa il problema dovrebbe essere comune a tutti,a meno che non dipenda dal fatto che uso Vista 64 bit,che si dice non funzioni perfettamente con Kis 2010 anzi è Kis che non funziona con Vista 64 bit
Pititto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:04   #6526
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Pititto Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta,il sito principale è proprio youtube,se accendo il pc e vado su youtube a volte il primo video funziona dopodichè penso peroprio per colpa dell'antivirus(anzi ne sono sicuro) il video viene caricato ma fino a quando non lo completa lo scorrimento si ferma all' uno per cento,quindi capisci che per vedere un video di 30 sec. la cosa va bene ma se il video è di 5 min. devi aspettare prima 5 min. anzi vista la mia connessione anche di più e poi parte,ho letto proprio quà che anche altri hanno avuto lo stesso problema però non ho letto se è come hanno risolto,cmq se la versione di Kis è la stessa il problema dovrebbe essere comune a tutti,a meno che non dipenda dal fatto che uso Vista 64 bit,che si dice non funzioni perfettamente con Kis 2010 anzi è Kis che non funziona con Vista 64 bit
youtube mi va bene ...mai avuto problemi anche sul 64 bit...prova a metterlo nelle esclusioni
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:26   #6527
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
oggi notavo un comportamento strano...ho kis su xp e su vista 64 bit...
ho notato che pur essendo settati in manuera identica non si comportano proprio allo stesso modo...infatti ho messo una chiavetta con su mirc su vista,ho fatto la scansione e non mi segnalava nulla,l'ho messo su xp e mi ha segnalato mirc come malware poiche' e' caricato nelle firme..e perche su vista non me l'ha segnalato? non contento l'ho disistallato ,ho fatto una bella pulizia l'ho reistallato,aggiornato rifatto lo scan con lo stesso risultato...non contento ho preso un vero malware ho fatto lo scan e me l'ha segnalato...quindi il programma funziona,non bene ma funziona...e se mirc fosse stato un altra cosa mi avrebbe fritto?
perche' scrivono compatibile con vista 64 bit?
E' solo una ipotesi che potrebbe non essere la cavolata delle 23.20 in perfetto orario e quindi non linciatemi.
Se prendiamo un frammento di codice in linguaggio macchina puro e lo leggiamo dalla locazione relativa 0 in poi, leggiamo e decodifichiamo correttamente l'assembly corrispondente. Se lo leggiamo a partire dalla locazione 1 in poi, ci rendiamo conto che se ci va bene abbiamo un assembly completamente diverso ma potrebbe anche non essere disassemblabile. I set di istruzioni per le due architetture, o le due modalità di funzionamento, non sono identici. Sarebbe interessante fare la stessa prova con un xp ed un vista entrambi a 32bit o entrambi a 64. In sostanza potrebbe essere che uno stesso codice potrebbe essere dannoso su una architettura e innocuo su un'altra, magari perchè non eseguibile o con comportamento lievemente diverso.

Ultima modifica di serzio : 07-10-2009 alle 22:29.
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:33   #6528
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
E' solo una ipotesi che potrebbe non essere la cavolata delle 23.20 in perfetto orario e quindi non linciatemi.
Se prendiamo un frammento di codice in linguaggio macchina puro e lo leggiamo dalla locazione relativa 0 in poi, leggiamo e decodifichiamo correttamente l'assembly corrispondente. Se lo leggiamo a partire dalla locazione 1 in poi, ci rendiamo conto che se ci va bene abbiamo un assembly completamente diverso ma potrebbe anche non essere disassemblabile. I set di istruzioni per le due architetture, o le due modalità di funzionamento, non sono identici. Sarebbe interessante fare la stessa prova con un xp ed un vista entrambi a 32bit o entrambi a 64. In sostanza potrebbe essere che uno stesso codice potrebbe essere dannoso su una architettura e innocuo su un'altra, magari perchè non eseguibile o con comportamento diverso.
ragionandoci su potrebbe essere un altra la risposta...una cosa pericolosa per xp non e' necessariamente pericolosa per vista che e' meno vulnerabile di xp...queste sono solo ipotesi
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:35   #6529
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ragionandoci su potrebbe essere un altra la risposta...una cosa pericolosa per xp non e' necessariamente pericolosa per vista che e' meno vulnerabile di xp...queste sono solo ipotesi
Potrebbe. Tu ipotizzi differenze sul sistema operativo ed io sul 32/64bit. O addirittura entrambe. Comunque una cosa è certa, ovvero che i sistemi operativi sono diversi in tutto e per tutto e quindi è lecito ritenere che sia plausibile un simile comportamento apparentemente anomalo. Magari si tratta di un malware incompatibile col vista64 .... fosse l'unico ad essere incompatibile con vista.

Ultima modifica di serzio : 07-10-2009 alle 22:38.
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:40   #6530
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Potrebbe. Tu ipotizzi differenze sul sistema operativo ed io sul 32/64bit. O addirittura entrambe. Comunque una cosa è certa, ovvero che i sistemi operativi sono diversi in tutto e per tutto e quindi è lecito ritenere che sia plausibile un simile comportamento apparentemente anomalo. Magari si tratta di un malware incompatibile col vista64 .... fosse l'unico ad essere incompatibile con vista.
alla fine non e' neanche un malware ma un falso positivo...virustotal lo segnalano in 2 rising e kaspersky...era solo una questione di principio
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:46   #6531
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
alla fine non e' neanche un malware ma un falso positivo...virustotal lo segnalano in 2 rising e kaspersky...era solo una questione di principio
Comunque, a parte la risata e le cavolate, mi sembra di aver letto di altri casi simili in passato e quindi vero o falso positivo che sia direi che si tratta di comportamenti possibili.
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:50   #6532
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Comunque, a parte la risata e le cavolate, mi sembra di aver letto di altri casi simili in passato e quindi vero o falso positivo che sia direi che si tratta di comportamenti possibili.
si ne ho segnalati piu' di uno..poi non dimenticare che gioca un ruolo importante al momento dell'esecuzione di un file la connessione ad internet...infatti avevo notato in passato sul kis2009 che se un programma era meno conosciuto al momento della classificazione...cioe' attendibile o meno ...venivano contattati una sorta di server kaspersky che al momento stabilivano con un database esterno se mettere o meno un programma tra gli attendibili...quindi giocano parecchie variabili
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:55   #6533
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
si ne ho segnalati piu' di uno..poi non dimenticare che gioca un ruolo importante al momento dell'esecuzione di un file la connessione ad internet...infatti avevo notato in passato sul kis2009 che se un programma era meno conosciuto al momento della classificazione...cioe' attendibile o meno ...venivano contattati una sorta di server kaspersky che al momento stabilivano con un database esterno se mettere o meno un programma tra gli attendibili...quindi giocano parecchie variabili
Questa non la sapevo. Sei sicuro che le connessioni siano riconducibili a kaspersky piuttosto che ad altra roba installata sul pc?
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:01   #6534
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Questa non la sapevo. Sei sicuro che le connessioni siano riconducibili a kaspersky piuttosto che ad altra roba installata sul pc?
forse mi sono spiegato male ...
ti faccio un esempio pratico dopo aver istallato su 2 pc diversi kaspersky avevo notato che ad esempio ...se lanciavo winrar su di uno che non aveva linea internet...al momento della classificazione me lo metteva nelle appliczzioni a restrizione bassa perche non riconosceva la firma digitale...mentre su un altro pc connesso ad internet riusciva a collegarsi hai laboratori kaspy e a capire che winrar e un soft attendibile
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:06   #6535
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
forse mi sono spiegato male ...
ti faccio un esempio pratico dopo aver istallato su 2 pc diversi kaspersky avevo notato che ad esempio ...se lanciavo winrar su di uno che non aveva linea internet...al momento della classificazione me lo metteva nelle appliczzioni a restrizione bassa perche non riconosceva la firma digitale...mentre su un altro pc connesso ad internet riusciva a collegarsi hai laboratori kaspy e a capire che winrar e un soft attendibile
Quindi tu dici che "ipotizzi" una connessione a partire dal differente comportamento in fase di classificazione, ma non sei in grado di dire se effettivamente ci sia stata qualche connessione ad uno o più server specifici riconducibili ad attività del kis con esattezza. E' corretto?
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:17   #6536
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Quindi tu dici che "ipotizzi" una connessione a partire dal differente comportamento in fase di classificazione, ma non sei in grado di dire se effettivamente ci sia stata qualche connessione ad uno o più server specifici riconducibili ad attività del kis con esattezza. E' corretto?
questa non e' un ipotesi,questa e' certezza almeno per il kis2009 era cosi',ricordo che anche marcoesse confermo' che kaspersky faceva un lavoro del genere....
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:25   #6537
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
questa non e' un ipotesi,questa e' certezza almeno per il kis2009 era cosi',ricordo che anche marcoesse confermo' che kaspersky faceva un lavoro del genere....
Non fraintendermi, non voglio smontare quello che mi dici, tutt'altro, voglio solo saperne di più.
La connessione avviene in caso di classificazione "sospetta", ok (e sarebbe interessante capire dove le connessioni vengono dirette), e quindi due pc, uno con connessione ed uno senza, hanno comportamenti diversi. Ma se ripeti la scansione successivamente con entrambi i pc senza connessione cosa succede? I dati che hanno portato alla verifica portata a termine con successo sul pc con connessione vengono aggiunti al database "locale" e quindi resi disponibili alla successiva scansione anche in assenza di connessione?
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:34   #6538
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Non fraintendermi, non voglio smontare quello che mi dici, tutt'altro, voglio solo saperne di più.
La connessione avviene in caso di classificazione "sospetta", ok (e sarebbe interessante capire dove le connessioni vengono dirette), e quindi due pc, uno con connessione ed uno senza, hanno comportamenti diversi. Ma se ripeti la scansione successivamente con entrambi i pc senza connessione cosa succede? I dati che hanno portato alla verifica portata a termine con successo sul pc con connessione vengono aggiunti al database "locale" e quindi resi disponibili alla successiva scansione anche in assenza di connessione?
fermati un attimo...non sto parlando di rilevazione di malware ma bensi' come tu sai ,oltre ad avere il motore antivirus kis ha anche una spece di hips che controlla le applicazioni e fa una sorta di classificazione in base a lla firma digitale del software...quindi in base a questa classificazione da una certa' liberta' al software in oggetto...adesso davanti a un soft non classificabile senza linea internet,il soft va nelle restrizioni basse ,quindi se vuole accedere ad aree senzibili ...se ci troviamo in modalita' interattiva sara' l'utente a decidere o meno se acconsentire ad un comportamento...se invece siamo collegati ad internet saranno interrogati i laboratori kaspersky che se hanno gia' testato il soft verra' classificato in un altra maniera
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:46   #6539
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
fermati un attimo...non sto parlando di rilevazione di malware ma bensi' come tu sai ,oltre ad avere il motore antivirus kis ha anche una spece di hips che controlla le applicazioni e fa una sorta di classificazione in base a lla firma digitale del software...quindi in base a questa classificazione da una certa' liberta' al software in oggetto...adesso davanti a un soft non classificabile senza linea internet,il soft va nelle restrizioni basse ,quindi se vuole accedere ad aree senzibili ...se ci troviamo in modalita' interattiva sara' l'utente a decidere o meno se acconsentire ad un comportamento...se invece siamo collegati ad internet saranno interrogati i laboratori kaspersky che se hanno gia' testato il soft verra' classificato in un altra maniera
Chiarissimo. E fin qui abbiamo, con parole diverse, detto grossomodo la stessa cosa, ma io intendo rilanciare.
La classificazione è stata ottenuta per mezzo di un collegamento ad internet, ok. Tale classificazione potrebbe essere necessaria o riveduta alla successiva scansione e pertanto alla successiva scansione il collegameto ad internet potrebbe anche non esserci, bene, a questo punto come si comporta, il kis? Assimila il vecchio risultato oppure lo pone in essere in attesa di una riconnessione? Secondo, a chi viene fatta la connessione? Siamo sicuri che siano macchine dei laboratori, è verificato?
serzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:58   #6540
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Chiarissimo. E fin qui abbiamo, con parole diverse, detto grossomodo la stessa cosa, ma io intendo rilanciare.
La classificazione è stata ottenuta per mezzo di un collegamento ad internet, ok. Tale classificazione potrebbe essere necessaria o riveduta alla successiva scansione e pertanto alla successiva scansione il collegameto ad internet potrebbe anche non esserci, bene, a questo punto come si comporta, il kis? Assimila il vecchio risultato oppure lo pone in essere in attesa di una riconnessione? Secondo, a chi viene fatta la connessione? Siamo sicuri che siano macchine dei laboratori, è verificato?
la classificazione avviene una sola volta...poi possiamo cambiarla noi se vogliamo,....il fatto del laboratorio virtuale dove si trovi a chi viene fatta la connessione ,non so spiegartelo...perche' mi e' stato spiegato tempo fa quando feci notare questa differenza tra due pc con gli stessi programmi,su di uno kaspy si era comportato in un modo e su di un altro in un altro modo
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v