Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-05-2011, 23:47   #13221
stefgio59
Junior Member
 
L'Avatar di stefgio59
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 16
creative ep 830 una spanna!! sopra le altre!!!
stefgio59 è offline  
Old 08-05-2011, 23:56   #13222
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da marko1990 Guarda i messaggi
Da collegare ad un Sansa Fuze+ cosa consigliate tra:

- Philips SHE9700
- Denon AH-C360
- AKG K330
- Sennheiser CX300 II
- Creative EP830
- Creative EP630



O alternative sempre intorno ai 30 euro?

Genere ascoltato principalmente indie rock
Mettici qualche euro e prendi le Eterna o meglio le Soundmagic PL50 da un negozio spagnolo (zocoqualcosa), sali di categoria almeno rispetto a quelle che nomini.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline  
Old 09-05-2011, 01:11   #13223
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Salve, la prima pagina di questo thread dice che per la scelta della cuffia bisogna considerare l'impedenza del proprio lettore mp3. Cosa significa? io non ne sapevo niente. Al momento ascolto musica con un iphone 4 e leggo che le cuffie (schifose) che escono con la sua scatola hanno 32 ohm di impedenza. Devo necessariamente prenderne altre con 32 ohm? sarebbe un problema perché la maggior parte hanno 16, comprese quelle che ho ora
Armage è offline  
Old 09-05-2011, 09:05   #13224
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
Salve, la prima pagina di questo thread dice che per la scelta della cuffia bisogna considerare l'impedenza del proprio lettore mp3. Cosa significa? io non ne sapevo niente. Al momento ascolto musica con un iphone 4 e leggo che le cuffie (schifose) che escono con la sua scatola hanno 32 ohm di impedenza. Devo necessariamente prenderne altre con 32 ohm? sarebbe un problema perché la maggior parte hanno 16, comprese quelle che ho ora
È una indicazione di massima, spesso le impedenze basse su lettori potenti provocano hissing, mentre alte impedenze potrebbero avere per conseguenza un volume di ascolto basso. Con l'iphone 4 (ottimo lettore, tra l'altro) non avrai problemi. Che cuffie hai ora? Se vuoi fare un bel salto di qualità, sull'iphone suonano veramente bene le RE262, 150 ohm di grazia
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline  
Old 09-05-2011, 11:12   #13225
CHOFFAN_TPW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
Se volessi acquistare dei ricambi per le membrane in silicone delle mie S4 Klipsch (misura grande) cosa dovrei acquistare per avere il meglio?
__________________
secondo membo del pkk warrior clan
serve altro?
CHOFFAN_TPW è offline  
Old 09-05-2011, 11:13   #13226
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
tra i siti cinesi (mp4nation, dealextreme ecc.) qual è il più conveniente/veloce nel spedire? Si deve pagare qualche sorta di dazio doganale?
rowiz è offline  
Old 09-05-2011, 14:57   #13227
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
È una indicazione di massima, spesso le impedenze basse su lettori potenti provocano hissing, mentre alte impedenze potrebbero avere per conseguenza un volume di ascolto basso. Con l'iphone 4 (ottimo lettore, tra l'altro) non avrai problemi. Che cuffie hai ora? Se vuoi fare un bel salto di qualità, sull'iphone suonano veramente bene le RE262, 150 ohm di grazia
Ti ringrazio. In questo periodo m'è venuta la strizza e sto provando diversi tipi di cuffie (tutte comunque economiche) Non so se avrebbe senso acquistare iem costose visto che di roba ne ho tanta e per farne entrare il più possibile sul mio aifon ho compresso tutto a 128 kbs AAC, ho fatto anche prove di ascolto e anche se con delle cuffie economiche, non sento differenza tra roba a 320 kbs e quella a 128 (parlo sempre i aac, perché con mp3 si sente).
Io avevo delle sennheiser cx300II e devo dire che come carattere mi piacevano molto, bassi molto pronunciati, a volte anche troppi, un po' impastati magari, ma faceva un bell'effetto. Ed erano discretamente comode. Poi però le ho vendute perché m'è venuta voglia di upgradare (seppure di poco) e ne ho provate diverse... tipo sennheiser cx400II e philips shq4000. Le philips sono state una bella sorpresa, sono troppo comode: fai passare la struttura sulle orecchie e si entrano nel canale auricolare da sole, se devi parlare con qualcuno o rispondere a telefono le togli velocemente e rimangono intorno al collo pronte per essere rimesse in un attimo, stanno salde sulle orecchie e non c'è "effetto microfono" quando si muove il cavo, il cavo è uno solo e difficilmente resta impigliato o si aggroviglia su sé stesso quando le metti via... insomma i vantaggi sono innumerevoli, e costano molto pocco. Unico problema, si capisce subito, è la qualità del suono che è giusto nella media e per il momento mi sto accontentando perché i vantaggi che ho appena elencato non hanno prezzo per me.

Ora sarei intenzionato a provare le soundmagic pl50, e vista la spesa lo posso fare, ma da quel che leggo in giro potrebbero non piacermi. A me piacciono bassi potenti e pronunciati, al limite del naturale. Cmq vedremo. In realtà ho idea che mi terrò le philips per i motivi che ho detto, in attesa che i produttori si accorgano di quanto è comoda quella forma, non solo per chi deve correre o saltare o fare tutte queste cose sportive. Ma potrebbe non succedere mai
Armage è offline  
Old 09-05-2011, 15:05   #13228
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
Ti ringrazio. In questo periodo m'è venuta la strizza e sto provando diversi tipi di cuffie (tutte comunque economiche) Non so se avrebbe senso acquistare iem costose visto che di roba ne ho tanta e per farne entrare il più possibile sul mio aifon ho compresso tutto a 128 kbs AAC, ho fatto anche prove di ascolto e anche se con delle cuffie economiche, non sento differenza tra roba a 320 kbs e quella a 128 (parlo sempre i aac, perché con mp3 si sente).
Io avevo delle sennheiser cx300II e devo dire che come carattere mi piacevano molto, bassi molto pronunciati, a volte anche troppi, un po' impastati magari, ma faceva un bell'effetto. Ed erano discretamente comode. Poi però le ho vendute perché m'è venuta voglia di upgradare (seppure di poco) e ne ho provate diverse... tipo sennheiser cx400II e philips shq4000. Le philips sono state una bella sorpresa, sono troppo comode: fai passare la struttura sulle orecchie e si entrano nel canale auricolare da sole, se devi parlare con qualcuno o rispondere a telefono le togli velocemente e rimangono intorno al collo pronte per essere rimesse in un attimo, stanno salde sulle orecchie e non c'è "effetto microfono" quando si muove il cavo, il cavo è uno solo e difficilmente resta impigliato o si aggroviglia su sé stesso quando le metti via... insomma i vantaggi sono innumerevoli, e costano molto pocco. Unico problema, si capisce subito, è la qualità del suono che è giusto nella media e per il momento mi sto accontentando perché i vantaggi che ho appena elencato non hanno prezzo per me.

Ora sarei intenzionato a provare le soundmagic pl50, e vista la spesa lo posso fare, ma da quel che leggo in giro potrebbero non piacermi. A me piacciono bassi potenti e pronunciati, al limite del naturale. Cmq vedremo. In realtà ho idea che mi terrò le philips per i motivi che ho detto, in attesa che i produttori si accorgano di quanto è comoda quella forma, non solo per chi deve correre o saltare o fare tutte queste cose sportive. Ma potrebbe non succedere mai
Allora segui l'altro consiglio e vai di fischeraudio eterna
reckca è offline  
Old 09-05-2011, 15:25   #13229
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
Ti ringrazio. In questo periodo m'è venuta la strizza e sto provando diversi tipi di cuffie (tutte comunque economiche) Non so se avrebbe senso acquistare iem costose visto che di roba ne ho tanta e per farne entrare il più possibile sul mio aifon ho compresso tutto a 128 kbs AAC, ho fatto anche prove di ascolto e anche se con delle cuffie economiche, non sento differenza tra roba a 320 kbs e quella a 128 (parlo sempre i aac, perché con mp3 si sente).
Io avevo delle sennheiser cx300II e devo dire che come carattere mi piacevano molto, bassi molto pronunciati, a volte anche troppi, un po' impastati magari, ma faceva un bell'effetto. Ed erano discretamente comode. Poi però le ho vendute perché m'è venuta voglia di upgradare (seppure di poco) e ne ho provate diverse... tipo sennheiser cx400II e philips shq4000. Le philips sono state una bella sorpresa, sono troppo comode: fai passare la struttura sulle orecchie e si entrano nel canale auricolare da sole, se devi parlare con qualcuno o rispondere a telefono le togli velocemente e rimangono intorno al collo pronte per essere rimesse in un attimo, stanno salde sulle orecchie e non c'è "effetto microfono" quando si muove il cavo, il cavo è uno solo e difficilmente resta impigliato o si aggroviglia su sé stesso quando le metti via... insomma i vantaggi sono innumerevoli, e costano molto pocco. Unico problema, si capisce subito, è la qualità del suono che è giusto nella media e per il momento mi sto accontentando perché i vantaggi che ho appena elencato non hanno prezzo per me.

Ora sarei intenzionato a provare le soundmagic pl50, e vista la spesa lo posso fare, ma da quel che leggo in giro potrebbero non piacermi. A me piacciono bassi potenti e pronunciati, al limite del naturale. Cmq vedremo. In realtà ho idea che mi terrò le philips per i motivi che ho detto, in attesa che i produttori si accorgano di quanto è comoda quella forma, non solo per chi deve correre o saltare o fare tutte queste cose sportive. Ma potrebbe non succedere mai
Alleluja. Prendi le Eterna come dice recka, perdonano molto di più e hanno più bassi.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline  
Old 09-05-2011, 15:52   #13230
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
perché hai grassettato? ho fatto male a convertire? lo chiedo perché è stata anche una decisione sofferta
Ad ogni modo devo dire che io ascolto molta roba, ma principalmente rock e metal, quindi insomma... anche gli alti sono sicuramente importanti. Diciamo che mi piaceva il carattere potente delle cx300 II, ma non è detto che altre differenti non vadano bene. Inoltre mi piaceva il cavo asimmetrico, che trovo una soluzione abbastanza confortevole tra le cuffie senza archetto sopra le orecchie

Ultima modifica di Armage : 09-05-2011 alle 15:56.
Armage è offline  
Old 09-05-2011, 16:23   #13231
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
perché hai grassettato? ho fatto male a convertire? lo chiedo perché è stata anche una decisione sofferta
Ad ogni modo devo dire che io ascolto molta roba, ma principalmente rock e metal, quindi insomma... anche gli alti sono sicuramente importanti. Diciamo che mi piaceva il carattere potente delle cx300 II, ma non è detto che altre differenti non vadano bene. Inoltre mi piaceva il cavo asimmetrico, che trovo una soluzione abbastanza confortevole tra le cuffie senza archetto sopra le orecchie
L'aac è un ottimo formato, ma è comunque un bitrate basso quello che usi. Inutile spendere troppi soldini in cuffiette, le Eterna andranno benissimo se ti piacciono le CX300. Leggi la mia recensione in firma.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline  
Old 09-05-2011, 16:39   #13232
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
L'aac è un ottimo formato, ma è comunque un bitrate basso quello che usi. Inutile spendere troppi soldini in cuffiette, le Eterna andranno benissimo se ti piacciono le CX300. Leggi la mia recensione in firma.
uhm sì, avrei preferito fare 160 o anche 192, ma itunes, almeno in fase di sincronizzazione automatica con iphone, mi impone di usare 128 kbs. Fare diversamente sarebbe stato ancora più laborioso in termini di tempo, avrei dovuto creare una copia della libreria tutta in aac ecc ecc.. (cosa che dovrò fare prima o poi, mi sembra sciocco usare mp3 se aac è tanto superiore come si dice dappertutto).
La recensione l'ho letta, e in effetti è accattivante. Non ascolto musica per lavoro, quindi mi interessa che il suono sia più "divertente" e non necessariamente fedele... per quanto l'ideale sarebbe una buona via di mezzo
Armage è offline  
Old 09-05-2011, 16:40   #13233
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
uhm sì, avrei preferito fare 160 o anche 192, ma itunes, almeno in fase di sincronizzazione automatica con iphone, mi impone di usare 128 kbs. Fare diversamente sarebbe stato ancora più laborioso in termini di tempo, avrei dovuto creare una copia della libreria tutta in aac ecc ecc.. (cosa che dovrò fare prima o poi, mi sembra sciocco usare mp3 se aac è tanto superiore come si dice dappertutto).
La recensione l'ho letta, e in effetti è accattivante. Non ascolto musica per lavoro, quindi mi interessa che il suono sia più "divertente" e non necessariamente fedele... per quanto l'ideale sarebbe una buona via di mezzo
Mettila così, rispetto alla pessima cx300 vai su un ottimo prodotto.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline  
Old 09-05-2011, 17:04   #13234
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
uhm sì, avrei preferito fare 160 o anche 192, ma itunes, almeno in fase di sincronizzazione automatica con iphone, mi impone di usare 128 kbs
C'è qualcosa che non torna, sul mio iPhone ho la libreria in formato AAC 256 kbps e iTunes non ha mai preteso di ridurre il bitrate a 128bit. Tra l'altro sarebbe la classica la zappa sui piedi, la musica che si acquista su iTunes store è tutta in formato AAC 256 kbps

Edit: Fai in questo modo, quando connetti il dispositivo a iTunes, nella pagina di riepilogo delle caratteristiche del dispositivo togli la spunta da "converti automaticamente in formato AAC 128" e il gioco è fatto.

Ultima modifica di rera : 09-05-2011 alle 17:15. Motivo: corretta stupidaggine
rera è offline  
Old 09-05-2011, 17:27   #13235
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non torna, sul mio iPhone ho la libreria in formato AAC 256 kbps e iTunes non ha mai preteso di ridurre il bitrate a 128bit. Tra l'altro sarebbe la classica la zappa sui piedi, la musica che si acquista su iTunes store è tutta in formato AAC 256 kbps

Edit: Fai in questo modo, quando connetti il dispositivo a iTunes, nella pagina di riepilogo delle caratteristiche del dispositivo togli la spunta da "converti automaticamente in formato AAC 128" e il gioco è fatto.
nono, guarda che l'ho fatto di proposito. E' proprio mettendo la spunta che ho fatto la conversione che dicevo. La maggior parte dei miei brani sono cmq mp3 192 o 256 quindi non credo di aver perso granché. Se avessi voluto cambiare bitrate avrei dovuto fare una copia della libreria in un altro formato e poi metterla su iphone, sarebbe stato lungo e noioso e ho preferito fare così, senza contare che, purtroppo, ho ancora degli mp3 a 128 e convertirli in 192 o più sarebbe veramente sciocco.
Inoltre ho letto abbastanza in giro da convincermi che aac 128 è più che sufficiente se non usi delle cuffie da 300 euro. ho fatto anche delle prove da me e ho deciso che fin quando il mio iphone sarà da soli 16 gb, non posso fare diversamente

Ultima modifica di Armage : 09-05-2011 alle 17:36.
Armage è offline  
Old 09-05-2011, 17:37   #13236
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
nono, guarda che l'ho fatto di proposito. E' proprio mettendo la spunta che ho fatto la conversione che dicevo. La maggior parte dei miei brani sono cmq mp3 192 o 256 quindi non credo di aver perso granché. Se avessi voluto cambiare bitrate avrei dovuto fare una copia della libreria in un altro formato e poi metterla su iphone, sarebbe stato lungo e noioso e ho preferito fare così, senza contare che, purtroppo, ho ancora degli mp3 a 128 e convertirli in 192 o più sarebbe veramente sciocco.
Inoltre ho letto abbastanza in giro da convincermi che aac 128 è più che sufficiente se non usi delle cuffie da 300 euro. La gente spesso è molto male informata e si lascia confondere, magari tende a pensare che aac 128 sia uguale a mp3 128 ma non è così. Io ho fatto anche delle prove da me e ho deciso che fin quando il mio iphone sarà da soli 16 gb, non posso fare diversamente
In pratica il tuo è un transcode. Peggio di così solo una martellata sui pollici...

La gente è male informata e su questo concordo; spesso non si usano le orecchie ma ci si lascia influenzare da quel che si legge/sente, ma la prima regola è di non passare mai da un formato lossy all'altro
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 09-05-2011 alle 17:58.
Rainy nights è offline  
Old 09-05-2011, 17:47   #13237
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Sì ero al corrente degli svantaggi del transcode. Da quel che so comunque il fatto è che prendi il peggio di entrambi i formati, ma passando da mp3 ad aac, a meno di non scendere troppo di bitrate, con un po' di fortuna la resa resta uguale a quella del formato precedente
Armage è offline  
Old 09-05-2011, 18:08   #13238
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
Sì ero al corrente degli svantaggi del transcode. Da quel che so comunque il fatto è che prendi il peggio di entrambi i formati, ma passando da mp3 ad aac, a meno di non scendere troppo di bitrate, con un po' di fortuna la resa resta uguale a quella del formato precedente
Non sono affatto d'accordo. Prima di pensare a delle eterna (o qualsiasi cuffietta decente) il mio consiglio è di riconvertire tutti i CD direttamente in AAC 128. Se proprio non puoi evitare una tale compressione almeno si evita di passare via mp3 (che distrugge quanto di buono potrebbe fare l'aac da solo).
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline  
Old 09-05-2011, 18:17   #13239
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Non sono affatto d'accordo. Prima di pensare a delle eterna (o qualsiasi cuffietta decente) il mio consiglio è di riconvertire tutti i CD direttamente in AAC 128. Se proprio non puoi evitare una tale compressione almeno si evita di passare via mp3 (che distrugge quanto di buono potrebbe fare l'aac da solo).
Eh oddio, sarebbe un lavoraccio... comunque è una cosa che dovrò fare prima o poi
Armage è offline  
Old 09-05-2011, 18:41   #13240
CHOFFAN_TPW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da CHOFFAN_TPW Guarda i messaggi
Se volessi acquistare dei ricambi per le membrane in silicone delle mie S4 Klipsch (misura grande) cosa dovrei acquistare per avere il meglio?


aiutone per un povero capellone??
__________________
secondo membo del pkk warrior clan
serve altro?
CHOFFAN_TPW è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v