|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3421 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cassina de' Pecchi (MI)
Messaggi: 20
|
Grazie per la risposta!
Ci sarebbe da chiedersi perchè hanno portato l'impedenza da 17 a 32 ohm... ma per il resto spero conservino le buone caratteristiche delle predecessori! C'è nessuno che le ha provate? Ciao! Far Star |
|
|
|
|
#3422 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
|
rottura cavo
ciao a tutti
sono un fortunatissimissimo (fino a ieri ovviamente non vorrei mandarle in assistenza, con le spese usuali di riparazione credo me le comprerei nuove. qualche consiglio? suonano ancora benissimo e mi sembra assurdo doverle buttare per questo... |
|
|
|
|
#3423 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 290
|
Siccome devo cambiare le cuffie AKG K321 che si sono già rotte non sento più da una parte (prese a Natale)
|
|
|
|
|
#3424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
|
direi che sono ottime!
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla! PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W |
|
|
|
|
#3425 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
|
Tra le Sure 530 e le Sennheiser ie8 quale prendereste?
Come migliorie in positivo cosa hanno le Sure 530 rispetto alle 430 (così come le Ie8 rispetto alle Ie7)? |
|
|
|
|
#3426 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
le prime hanno un po' meno bassi ed un po' più alti; le 530 hanno bassi più pieni, alti meno enfatizzati e più definizione nei dettagli. Come suono si somigliano molto, le differenze che ho descritto non sono enormi, si tratta di sfumature. Posso consigliarti le 530 se ami un suono più leggermente più caldo, le 420 se lo preferisci più neutro ma comunque con una eccellente definizione su tutte le frequenze.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#3427 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3428 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 87
|
Acc... che sudata a leggere tutto!! (beh, quasi...
Ho un iphone 2G (il modello americano per intenderci), per ora uso delle CREATIVE EP635 e mi trovo bene, hanno, come noto, dei bassi che reputo buoni. Sono un po' consumate e stavo guardando un po' in giro... ho trovato le ETYMOTIC ER-6i isolator a 39 euro Ok, avranno dei bassi sicuramente meno "pompati" delle creative (a quanto tutti dicono...), ma leggo anche di una pulizia del suono particolarmente buona. Io ascolto parecchia musica strumentale e molta classica sull'iphone, quindi la pulizia del suono la prediligo ai bassi pompati. Che mi dite, sarebbero 39 euro spesi bene? ps: per chi ha provato, il jack delle ER6i entra nell'iphone 2G senza bisogno dell'adattatore, come ho letto da qualche parte?
__________________
Sony DSC-H2
Il fascino della fotografia... poter fermare in maniera indelebile un istante / altrimenti destinato a svanire / nell'oblio della memoria Ultima modifica di vertix : 21-01-2009 alle 10:19. |
|
|
|
|
#3429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Ciao a tutti..
ho comprato un mese fa le shure se-210. Avevo gia' degli in-ear (sony di un paio di anni fa, non ricordo il modello) e sono rimasto assolutamente sbalordito dalla qualita' del suono. Dopo un utilizzo piu' prolungato mi sono accorto che pero' le basse frequenze vengono riprodotte ad un volume inferiore al resto dello spettro, mentre le bassissime frequenze mi sembra non vengano riprodotte del tutto. Mi potreste consigliare auricolari qualitativamente simili ma con bassi piu' potenti ? Le se-310 ? O meglio le se-420 ? Mi potreste anche consigliare dove prenderle a prezzi interessanti (ovviamente in pvt) ? Grazie mille --edit quasi mi dimenticavo: gli auricolari li userei su un ipod classic (120 giga) con rockbox e/o su un ipod touch -Gas-
__________________
-Gas- |
|
|
|
|
#3430 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milan
Messaggi: 16
|
Ragazzi... ho mandato in garanzia i miei in-ear EP-830 Creative, ma mi hanno spedito degli in-ear AURVANA (gli ultimi usciti).
Secondo voi sono meglio? Gli EP-830 hanno: Risposta in frequenza: 6-Hz - 23-kHz Impedenza: 16 Ohm Sensibilità (1 kHz): 106 dB/mW Gli AURVANA hanno: Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20kHz Impedenza: 42 Ohm Sensibilità: 115dB Io non ne capisco nulla di questi valori... se qualcuno mi spiega come si fa a giudicare un auricolare tramite questi lo ringrazio dal profondo del cuore, perché nessuno me l'ha mai saputo spiegare... |
|
|
|
|
#3431 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
L'eventuale riparazione a pagamento, stando a questo documento, viene 49 dollari [37 euro] http://www.shure.com/stellent/groups...rvice_fees.pdf La prossima volta che acquisti auricolari che si indossano dietro l'orecchio, per prolungare la vita dei cavi, ti conviene pulirli di tanto in tanto, come consiglia la Shure stessa in questo link: http://store.shure.com/store/shure/C...nes_how_to_use
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#3432 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
Le aurvana sono il modello di punta degli auricolari creative, per cui "dovrebbero" essere le migliori. Non le ho provate per cui non ti so dare un'esperienza diretta, ma puoi trovare parecchi erecensioni su alatest.com, reviews.cnet.com o su amazon.
__________________
Sony DSC-H2
Il fascino della fotografia... poter fermare in maniera indelebile un istante / altrimenti destinato a svanire / nell'oblio della memoria |
|
|
|
|
|
#3433 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Snaturano la coerenza tonale dell' iPod (nel mio caso) e la sua propensione al dettaglio ed alla piacevolezza d'ascolto... Ormai ci sto attaccando delle Senny Mx360 da 14 euro...Ed è tutta un'altra musica.... Perdo i bassi? No, perché se il brano ne è pervaso le "cuffiette" ad auricolare te li restituiscono...Solo che lo fanno in modo naturale... Le AKG impastano tutto il messaggio sonoro.... My 2 cents.... Ps Poi, come si dice...de Gustibus
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#3434 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milan
Messaggi: 16
|
Quote:
Da 6 a 20 ce ne vuole... anche da 20 a 23. Il mio orecchio non mi inganna, gli auricolari che avevo prima erano decisamente più corposi a livello di bassi... |
|
|
|
|
|
#3435 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 254
|
Ho un cowon d2 e vorrei degli auricolari in-ear da utilizzare solo in rari casi (perciò da trattare bene..)
son indeciso fra queste opzioni (non voglio spendere più di 30 euro): 1) sony o philips nei negozi di elettronica della mia città (euronics/unieuro); 2) skullcandy su ebay 3) jvc ha-ncx77 su mymemory Potete darmi un consiglio? grazie |
|
|
|
|
#3436 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
L'orecchio umano percepisce suoni da 16 a 20.000 Hz, o da 20 a 16.000Hz, a seconda della fonte che trovi, comunque qua trovi qualcosa: http://fisicaondemusica.unimore.it/P...l_altezza.html
__________________
Sony DSC-H2
Il fascino della fotografia... poter fermare in maniera indelebile un istante / altrimenti destinato a svanire / nell'oblio della memoria |
|
|
|
|
|
#3437 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#3438 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milan
Messaggi: 16
|
Guarda, non ho idea di quali frequenze abbia il mio orecchio, fatto sta che ascolto spesso musica House, e quando usavo gli auricolari di prima i bassi sembravano con il subwoofer incorporato per quanto erano profondi, questi sono normalissimi. Oltretutto con i vecchi auricolari, più alzo il volume, e più si sentono i bassi, senza mai dar fastidio, con i nuovi auricolari gli alti invece sono troppo acuti.
Ho regolato già le impostazioni dell'equalizzatore (ho un Ipod Nano) e li ho messi perfettamente nell'orecchio... Perciò non voglio indurti a pensare che il mio orecchio capti suoni a frequenze aliene, ma semplicemente voglio dirti che prima ogni volta che alzavo il volume era un orgasmo e ora no |
|
|
|
|
#3439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
|
Per un orecchio non allenato come il mio (pensate che ho le bose che ho letto facciano tagare e a me non sembravano male
) credete che valga la pena prendere delle Shure530 o le Sennheiser Ie8?Nel senso butterei via i soldi inquanto comunque non apprezzerei la differenza? Mi converrebbe tenermi le mie o optare modelli inferiori (tipo Shure430) che per il orecchio sarebbero sufficenti o è marcatamente percepibile la differenza? |
|
|
|
|
#3440 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
se vuoi ti vendo le mie UE triple fi ad un ottimo prezzo, ormai uso solo le cuffie grandi
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.











) credete che valga la pena prendere delle Shure530 o le Sennheiser Ie8?








