Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2021, 20:43   #18921
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Dopo 6.63 TB scritti (6.031 TiB) l'indicatore di usura del mio WD Black SN850 è ancora allo 0%: non sembra dunque essere calibrato per l'endurance dichiarata di 600 TBW.

Codice:
PS D:\> smartctl -A /dev/sda
smartctl 7.2 2020-12-30 r5155 [x86_64-w64-mingw32-w10-b22000] (sf-7.2-1)
Copyright (C) 2002-20, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

=== START OF SMART DATA SECTION ===
SMART/Health Information (NVMe Log 0x02)
Critical Warning:                   0x00
Temperature:                        42 Celsius
Available Spare:                    100%
Available Spare Threshold:          10%
Percentage Used:                    0%
Data Units Read:                    48,419,037 [24.7 TB]
Data Units Written:                 12,950,992 [6.63 TB]
Host Read Commands:                 1,823,415,584
Host Write Commands:                351,777,210
Controller Busy Time:               203
Power Cycles:                       29
Power On Hours:                     140
Unsafe Shutdowns:                   7
Media and Data Integrity Errors:    0
Error Information Log Entries:      0
Warning  Comp. Temperature Time:    1
Critical Comp. Temperature Time:    0
In assenza di informazioni dettagliate sull'usura delle memorie NAND non sarebbe troppo difficile per il produttore "barare" in questo senso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 22:09   #18922
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dopo 6.63 TB scritti (6.031 TiB) l'indicatore di usura del mio WD Black SN850 è ancora allo 0%: non sembra dunque essere calibrato per l'endurance dichiarata di 600 TBW.
Beh, 600 TBW non è l'endurance, è la garanzia in termini di scritture. È così per tutti gli SSD.


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In assenza di informazioni dettagliate sull'usura delle memorie NAND non sarebbe troppo difficile per il produttore "barare" in questo senso.
Sono delle Kioxia BiCS4 (96L TLC), cosa vorresti sapere?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 22:20   #18923
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
I motivi sono riportati all'inizio del thread, e quello principale è che hai una diminuzione delle performance random (4K).
Non aggiorno la prima pagina da una vita... Mi fa piacere che sia ancora attuale!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 22:48   #18924
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
I motivi sono riportati all'inizio del thread, e quello principale è che hai una diminuzione delle performance random (4K).
Io parlo di RAID 1 non 0 per questo chiedevo la necessita di corrispondenza di tipo
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 23:02   #18925
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Beh, 600 TBW non è l'endurance, è la garanzia in termini di scritture. È così per tutti gli SSD.

Sono delle Kioxia BiCS4 (96L TLC), cosa vorresti sapere?
Quello che intendo dire è che non conoscendo lo stato effettivo di usura delle memorie in termini di cicli P/E (cosa che sembra quasi essere stata offuscata di proposito con i dati SMART standard per gli SSD NVMe), il 100% potrebbe voler dire che l'SSD è effettivamente usurato, oppure no.

In questo contesto, il produttore potrebbe facilmente fissare il 100% di usura ad un valore artificialmente basso come ad esempio la garanzia in TBW, a prescindere dalla tipologia di utilizzo.

Almeno questo non sembra essere il caso per il WD SN850.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 07:22   #18926
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dopo 6.63 TB scritti (6.031 TiB) l'indicatore di usura del mio WD Black SN850 è ancora allo 0%: non sembra dunque essere calibrato per l'endurance dichiarata di 600 TBW.

Codice:
PS D:\> smartctl -A /dev/sda
smartctl 7.2 2020-12-30 r5155 [x86_64-w64-mingw32-w10-b22000] (sf-7.2-1)
Copyright (C) 2002-20, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

=== START OF SMART DATA SECTION ===
SMART/Health Information (NVMe Log 0x02)
Critical Warning:                   0x00
Temperature:                        42 Celsius
Available Spare:                    100%
Available Spare Threshold:          10%
Percentage Used:                    0%
Data Units Read:                    48,419,037 [24.7 TB]
Data Units Written:                 12,950,992 [6.63 TB]
Host Read Commands:                 1,823,415,584
Host Write Commands:                351,777,210
Controller Busy Time:               203
Power Cycles:                       29
Power On Hours:                     140
Unsafe Shutdowns:                   7
Media and Data Integrity Errors:    0
Error Information Log Entries:      0
Warning  Comp. Temperature Time:    1
Critical Comp. Temperature Time:    0
In assenza di informazioni dettagliate sull'usura delle memorie NAND non sarebbe troppo difficile per il produttore "barare" in questo senso.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quello che intendo dire è che non conoscendo lo stato effettivo di usura delle memorie in termini di cicli P/E (cosa che sembra quasi essere stata offuscata di proposito con i dati SMART standard per gli SSD NVMe), il 100% potrebbe voler dire che l'SSD è effettivamente usurato, oppure no.

In questo contesto, il produttore potrebbe facilmente fissare il 100% di usura ad un valore artificialmente basso come ad esempio la garanzia in TBW, a prescindere dalla tipologia di utilizzo.

Almeno questo non sembra essere il caso per il WD SN850.
Quell'indicazione, secondo me, è calcolata alla come viene viene oppure in base a parametri diversi rispetto a quello delle semplici scritture.

Io ho un Sabrent da 500 GB che ha scritto appena 3 TB, meno di 3 TB e gli SMART indicano percentuale usata 4%

Available Spare: 100%
Available Spare Threshold: 5%
Percentage Used: 4%
Data Units Read: 6.072.380 [3,10 TB]
Data Units Written: 5.790.170 [2,96 TB]

Se non ricordo male ha iniziato ad indicare 4% poco sopra i 2 TB scritti. Se dovessi prenderlo seriamente dovrei credere che il SSD da 500 GB, con memorie TLC 96L dovrebbe durare solo 75 TB. 'Na bella fregatura considerato che Sabrent dichiarava ben altri valori nelle specifiche.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 08:45   #18927
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
A proposito di RAID...

Mi è capitato di straforo un secondo 980Pro Nvme da 500Gb, e non ho resistito a rinverdire i fasti del mio array di 4 WD Velociraptor (che tempi! ).
Questo il risultato (su Windows 11 fresco):



Domanda per i più esperti... cos'è quella partizione da 615Mb in fondo all'array?
Capisco quella da 100Mb sul disco di sistema, capisco quelle da 16Mb relative alla formattazione in GPT... ma questa mi giunge nuova... e pure quasi tutta piena:



Mi verrebbe voglia di provare a cancellarla, ma ho appena finito di reinstallare tutto il software...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 09:05   #18928
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Domanda per i più esperti... cos'è quella partizione da 615Mb in fondo all'array?
Capisco quella da 100Mb sul disco di sistema, capisco quelle da 16Mb relative alla formattazione in GPT... ma questa mi giunge nuova... e pure quasi tutta piena:
L'ultima che vedi è la recovery. Windows 10 o 11 in installazione UEFI, di default stanno su quattro partizioni:

https://docs.microsoft.com/it-it/win...iew=windows-11


Semmai la domanda che devi porti è perché manca nel disco 0 la partizione EFI? Dove immagino ci sia un'altra installazione di Windows. Non si spiega altrimenti la presenza della partizione da 16 MB e quella da 500 MB su quel disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 11:26   #18929
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Mi è capitato di straforo un secondo 980Pro Nvme da 500Gb, e non ho resistito a rinverdire i fasti del mio array di 4 WD Velociraptor (che tempi! ).
Questo il risultato (su Windows 11 fresco):



Domanda per i più esperti... cos'è quella partizione da 615Mb in fondo all'array?
Capisco quella da 100Mb sul disco di sistema, capisco quelle da 16Mb relative alla formattazione in GPT... ma questa mi giunge nuova... e pure quasi tutta piena:



Mi verrebbe voglia di provare a cancellarla, ma ho appena finito di reinstallare tutto il software...
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'ultima che vedi è la recovery. Windows 10 o 11 in installazione UEFI, di default stanno su quattro partizioni:

https://docs.microsoft.com/it-it/win...iew=windows-11


Semmai la domanda che devi porti è perché manca nel disco 0 la partizione EFI? Dove immagino ci sia un'altra installazione di Windows. Non si spiega altrimenti la presenza della partizione da 16 MB e quella da 500 MB su quel disco.
Quoto, ce l'ho anch'io nel 980 pro
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 17:07   #18930
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Ciao a tutti, mi è arrivato il notebook Legion 5 Pro, e ha in dotazione un Samsung MZVLB512HBJQ-000L2. Ho già installato un secondo ssd 970 evo Plus da 2TB. Ho fatto un crystal disk mark e le prestazioni sono più o meno equivalenti, con un piccolo vantaggio per il 970.
Su quale dei due mi consigliate di tenere il SO?
Grazie
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 17:31   #18931
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi è arrivato il notebook Legion 5 Pro, e ha in dotazione un Samsung MZVLB512HBJQ-000L2. Ho già installato un secondo ssd 970 evo Plus da 2TB. Ho fatto un crystal disk mark e le prestazioni sono più o meno equivalenti, con un piccolo vantaggio per il 970.
Su quale dei due mi consigliate di tenere il SO?
Grazie
Io lascerei l'OS sull'originale, intanto è già collaudato dal produttore, e lo stesso testa i driver del computer su una configurazione con quell'SSD.

Magari son solo dettagli insignificanti, ma perché no? Dato che vantaggi a fare diversamente non se ne vedono?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 18:49   #18932
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io lascerei l'OS sull'originale, intanto è già collaudato dal produttore, e lo stesso testa i driver del computer su una configurazione con quell'SSD.



Magari son solo dettagli insignificanti, ma perché no? Dato che vantaggi a fare diversamente non se ne vedono?
Guarda purtroppo non sempre è così.
Ad esempio, la versione da 16Gb di RAM del Legion 5 pro esce con delle ram con latenze secondarie dilatate, e perde un 10% di performance. Non sempre i componenti scelti dal produttore sono quelli giusti. Molte volte, nei piccoli dettagli che non compaiono nei volantini, si nascondono le magagne fatte dai produttori per risparmiare inserendo componenti di scarsa qualità.


Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 18:57   #18933
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'ultima che vedi è la recovery. Windows 10 o 11 in installazione UEFI, di default stanno su quattro partizioni:

https://docs.microsoft.com/it-it/win...iew=windows-11
Ok, niente cancellazione...

Quote:
Semmai la domanda che devi porti è perché manca nel disco 0 la partizione EFI? Dove immagino ci sia un'altra installazione di Windows. Non si spiega altrimenti la presenza della partizione da 16 MB e quella da 500 MB su quel disco.
No, nessuna installazione di SO nel disco 0... è un disco solo di dati.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 06:09   #18934
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
No, nessuna installazione di SO nel disco 0... è un disco solo di dati.
Sono evidentemente stato ingannato dalla minipartizione da 16 MB (15.98), della cui presenza non riesco a trovare giustificazione
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 07:23   #18935
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Se non ricordo male (parlo di Windows 7), alcuni dati iniziali del Boot possono essere caricati da un solo disco e dopo si attiva il RAID.
Se le cose non sono cambiate forse è quello il significato della mini-partizione...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 07:28   #18936
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sono evidentemente stato ingannato dalla minipartizione da 16 MB (15.98), della cui presenza non riesco a trovare giustificazione
Non è “standard” quando formatti in GPT?
A me la crea ogni volta…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 07:42   #18937
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi è arrivato il notebook Legion 5 Pro, e ha in dotazione un Samsung MZVLB512HBJQ-000L2. Ho già installato un secondo ssd 970 evo Plus da 2TB. Ho fatto un crystal disk mark e le prestazioni sono più o meno equivalenti, con un piccolo vantaggio per il 970.
Su quale dei due mi consigliate di tenere il SO?
Grazie
Indifferente, il MZVLB512HBJQ-000L2 è il PM981a, un 970 EVO/970 EVO Plus OEM, quindi sono praticamente lo stesso SSD (per questo hanno performance praticamente identiche).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 08:21   #18938
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19816
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Guarda purtroppo non sempre è così.
Ad esempio, la versione da 16Gb di RAM del Legion 5 pro esce con delle ram con latenze secondarie dilatate, e perde un 10% di performance. Non sempre i componenti scelti dal produttore sono quelli giusti. Molte volte, nei piccoli dettagli che non compaiono nei volantini, si nascondono le magagne fatte dai produttori per risparmiare inserendo componenti di scarsa qualità.
Sì OK ma in questo caso hai accertato da te che le prestazioni sono sostanzialmente identiche.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 12:42   #18939
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Indifferente, il MZVLB512HBJQ-000L2 è il PM981a, un 970 EVO/970 EVO Plus OEM, quindi sono praticamente lo stesso SSD (per questo hanno performance praticamente identiche).
Grazie

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 13:24   #18940
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
ciao ragazzi, ho preso un paio di crucial p2 ma appena messi ho notato subito che fanno pietà. sono dissipati sotto la piastra della scheda madre ma nonostante tutto con grandi trasferimenti di dati crollano a 60mb/s. il problema si pone solo in scrittura, in lettura non hanno problemi.

vorrei sostituirli perché va bene tutto ma se devono andare la metà di un disco meccanico allora sono inutili.


avete qualcosa da suggerirmi che non abbia questo problema?

grazie a tutti
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v