Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2021, 14:29   #18681
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3064
Già i 4k bene o male sono sempre alla stessa velocità da anni. Comunque controlla anche i risparmi energetici di windows, per avere le massime prestazioni li devi disabilitare
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 15:07   #18682
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Vorrei capire anche per avere quei valori assurdi di 600+ MB/s sulle non sequenziali, ma bisogna avere dei chipset particolari con schede madri particolari che magari lavorano meglio? O forse dipende dal processore? Boh sono un po' perplesso da valori così distanti. Forse erano i primi esemplari che avevano controller migliore, che poi è stato rimpiazzato al risparmio.
Anche questi sono due bei quesiti... che non sono spesso trattati in questo thread, visto che quando un SSD viene consigliato o meno raramente ho visto discorsi relativi all'accoppiamento con schede madri, chipset/architettura, (mettendo da parte le più recenti difficoltà di trovare un SSD che sia quello che si pensa sia o non qualcosa d'altro per via del cambio di componenti).

Ultima modifica di giovanni69 : 16-11-2021 alle 15:10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 16:33   #18683
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3064
In realtà è un discorso assai vecchio e non è cambiato negli anni...
I controller sata e nvme consumer migliori sono in ordine: gestito dalla cpu, gestito dal chipset, altri controller sia integrati nella scheda madre che su schede esterne. Nulla è cambiato anche qui. Di solito i controller esterni alla cpu e chipset soffrono giusto sui 4k.

Salvo rare incompatibilità (c'era stato un ssd nvme wd poco compatibile con schede amd mi pare) non ci sono altri problemi di sorta. I controller esterni che andavano qualche anno fa su pci-e per ssd nvme (schede madri che non avevano lo slot apposito) aggiungono latenze e perdita di prestazione nei 4k. Nel sequenziale si equivalgono
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 18:43   #18684
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
figurati, quando e se avrai voglia ti invito a leggere le recensioni online su cosa comporti la mancata alimentazione, gli iops e le varie tipologie di cache draming (o l'assenza). Non devi mica ascoltare quello che dico io

quindi argomento chiuso anche per me, goditi il 980 liscio
No perchè poi non l'ho comprato
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 20:22   #18685
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24551
edit
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 16-11-2021 alle 20:28.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 20:27   #18686
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24551
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Be', essendo su un portatile sono costretto a quel formato. Quindi i soliti crucial e samsung immagino?
questo portatile ha solamente connessioni ti dipo m.2? nessun connettore sataIII per normali dischi 2,5”?

se ha solo m.2 nvme allora sì, dovrai acquistare necessariamente e forzatamente un disco m.2 nvme, viceversa non è un obbligo ma una tua scelta

ciao ciao



Edit
nel caso controlla anche che tipo di connettività è offerta su questo connettore m.2 perché “m.2” è solamente un form factor, non implica necessariamente un tipo o l’altro di connettività

esistono infatti gli m.2 sataIII (pochi e sempre meno), gli m.2 nvme (ormai quasi tutti sono nvme) e poi gli m.2 ibridi che offrono entrambe (sata e nvme) che a loro volta sono sempre meno



Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Per le sequenziali invece va bene perchè siamo oltre i 3000 quindi ci sta per un gen 3.
finchè si tratta del pattern da 1gb per forza che vanno bene visto che si opera praticamente sulla cache dram, se il carico supera la soglia della cache ecco che....


^^ cliccami



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 16-11-2021 alle 20:31.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 21:47   #18687
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
In realtà è un discorso assai vecchio e non è cambiato negli anni...
I controller sata e nvme consumer migliori sono in ordine: gestito dalla cpu, gestito dal chipset, altri controller sia integrati nella scheda madre che su schede esterne. Nulla è cambiato anche qui. Di solito i controller esterni alla cpu e chipset soffrono giusto sui 4k.

Salvo rare incompatibilità (c'era stato un ssd nvme wd poco compatibile con schede amd mi pare) non ci sono altri problemi di sorta. I controller esterni che andavano qualche anno fa su pci-e per ssd nvme (schede madri che non avevano lo slot apposito) aggiungono latenze e perdita di prestazione nei 4k. Nel sequenziale si equivalgono
Mi riferivo al fatto che nel non sequenziale non ricordo combinazioni specifiche di mobo + SSD / nvme in cui si è certi del risultato ottenibile in una fascia alta, almeno come quelle riportate da DakmorNoland ("per avere quei valori assurdi di 600+ MB/s sulle non sequenziali").
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 13:53   #18688
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
finchè si tratta del pattern da 1gb per forza che vanno bene visto che si opera praticamente sulla cache dram, se il carico supera la soglia della cache ecco che....


^^ cliccami



ciao ciao
Vabbè ma quelli sono casi limite, penso non interessino a nessuno, io non sposto 2Tera di dati frammentati da un disco all'altro non so te

Poi li vedo comunque valori sui 1000 mega/s che vanno benissimo, è sui non sequenziali che secondo me siamo bassi e troppo vicini ai SATA, fossero sui 1000 anche quelli nessun problema.

Farò qualche test con risparmi di Windows disabilitati.

EDIT: Controllato e in realtà ero già in "prestazioni massime", ho anche disattivato lo standby per i dischi fissi, ma cmq non cambia una mazza. Ho provato anche a mettere 16GB invece di 1GB, uguale identico il risultato, sulle sequenziali siamo a 3000+ e in lettura sui 3500+, per il resto valori che ho scritto sopra per le casuali, quindi non penso siano i risparmi di Windows.

Cmq rivedendo le recensioni vecchie tipo su guru3d del 970 evo plus mi sono reso conto che usano una versione di Crystal Mark molto vecchia e che ha i valori delle random invertite probabilmente e poi hanno fatto i test con 2 file da 1GB e poi 5 da 1Gb, in effetti con 5 segmenti da 1GB mi pare in linea con il mio per quanto riguarda il RND4k Q1T1, invece per il Q32T1 vedo valori del doppio visto che a loro fa 600+ MB dove a me ne fa 356 e 500+ dove a me ne fa 256.

Boh direi caso chiuso, sarà la versione diversa di Crystal Mark. Comunque ho provato a mettere solo 2 segmenti da 1GB, ma a me non da nessun beneficio prestazionale, ho le stesse performance che con 5.
Per il resto può anche essere che il taglio da 2TB (quelli testati e recensiti sono quasi tutti 1TB) sia leggermente più lento su certi frangenti, direi caso chiuso e grazie lo stesso ragazzi.

Spero che prima o poi avremo dei veri driver NVME in grado di fare almeno 1000 mega nelle letture random. Per ora siamo ancora molto lontani.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 17-11-2021 alle 14:25.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 16:13   #18689
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3064
Il problema non sono i driver ma nand e controller
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 21:16   #18690
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24551
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Vabbè ma quelli sono casi limite, penso non interessino a nessuno, io non sposto 2Tera di dati frammentati da un disco all'altro non so te

CUT
sì, ma non serve movimentare 2TB di dati, basta superare la soglia della cache dram, ad esempio 32gb.... la copia di un backup/clone di un disco fai presto a superarla (o altri scenari)

e comunque non facciamo come ultimamente che un dato oggettivo riscontrabile in tutte le recensioni e verificabile anche a casa diventa una opinione mia


si parlava che "questi nvme sono un po' una truffa", ebbene ho solo voluto ricordare che non bisogna fare attenzione solo sul randomico, molto importante nell'uso quotidiano per il 99% dell'utilizzo at-home (assieme agli iops), ma anche di non farsi abbagliare dal tanto strombazzato sequenziale dove leggi 3500 / 5000 / 7000 MB/s quando poi in realtà queste sono prestazioni con limitatore


un po' come un'auto che va a 350km/h (o 500 o 700 ) , sì, ma solo per i primi 32-64 km, poi la sua velocità scende a 150km/h e da li non si muove


concordo che per il 99% degli iscritti a questo forum non cambia una virgola visto l'uso modesto che si fa del mezzo (si e no 80 all'ora), al punto che c'è chi non percepisce neanche la differenza tra un disco dramless e uno con cache usati come OS-disk


però non ci siamo solo noi e i fatti sono quelli, che leggo e riporto. Ritenevo cosa utile ricordare che quei numeroni sono numeroni solo relativi


e comunque in questi anni, a memoria mi pare di aver consigliato dei nvme gen4 (con cache) affiancati a dei moduli intel-optane-memory in 4-5 occasioni, a persone a cui realmente servivano prestazioni continue e costanti ben oltre la cache dram onboard al ssd


tanto perchè non si pensi che sia no-nvme a prescindere

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 21:47   #18691
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì, ma non serve movimentare 2TB di dati, basta superare la soglia della cache dram, ad esempio 32gb.... la copia di un backup/clone di un disco fai presto a superarla (o altri scenari)
e comunque non facciamo come ultimamente che un dato oggettivo riscontrabile in tutte le recensioni e verificabile anche a casa diventa una opinione mia

si parlava che "questi nvme sono un po' una truffa", ebbene ho solo voluto ricordare che non bisogna fare attenzione solo sul randomico, molto importante nell'uso quotidiano per il 99% dell'utilizzo at-home (assieme agli iops), ma anche di non farsi abbagliare dal tanto strombazzato sequenziale dove leggi 3500 / 5000 / 7000 MB/s quando poi in realtà queste sono prestazioni con limitatore
un po' come un'auto che va a 350km/h (o 500 o 700 ) , sì, ma solo per i primi 32-64 km, poi la sua velocità scende a 150km/h e da li non si muove
concordo che per il 99% degli iscritti a questo forum non cambia una virgola visto l'uso modesto che si fa del mezzo (si e no 80 all'ora), al punto che c'è chi non percepisce neanche la differenza tra un disco dramless e uno con cache usati come OS-disk
però non ci siamo solo noi e i fatti sono quelli, che leggo e riporto. Ritenevo cosa utile ricordare che quei numeroni sono numeroni solo relativi
e comunque in questi anni, a memoria mi pare di aver consigliato dei nvme gen4 (con cache) affiancati a dei moduli intel-optane-memory in 4-5 occasioni, a persone a cui realmente servivano prestazioni continue e costanti ben oltre la cache dram onboard al ssd
tanto perchè non si pensi che sia no-nvme a prescindere

ciao ciao
Tutte considerazioni giuste, dal punto di vista tecnico condivido, ma alla fine sono discorsi che lasciano il tempo che trovano perchè se questo offre il mercato questo si compra, quando i prezzi ormai sono così abbordabili da non giustificare l'acquisto di un sata formato 2,5" al posto di m2 nvme e lasciare vuoti gli slot delle schede madri, con tanto di cavetteria, biadesivi ecc.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 21:54   #18692
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi

Se proprio bisogna risparmiare gli preferisco di gran lunga gli A55 di SP, hanno per lo meno una SLC cache.
Gli A55 di SP sono gli stessi A55 di Asenno?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 12:35   #18693
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19940
'Azz... lo voglio, questo lo voglio

https://www.techpowerup.com/review/kingston-kc3000/

Domani vado in banca a fare il mutuo, ma fortissimamente lo voglio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 23:31   #18694
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Mi unisco a voi, ho ordinato un Kingston KC2500 da 500GB per rimpiazzare il mio vecchio M2 SATA che uso come disco primario.

Qual'è il metodo migliore per clonare tutto il contenuto del vecchio disco fisso su quello nuovo, considerando che ho un solo slot M2? Ho anche un SSD cablato da 1TB, con spazio ben più che sufficiente per tenerci un'immagine del disco primario.

La mia idea era di creare un'immagine del SATA su questo disco secondario, sostituire il SATA con l'NVMe, caricare un ambiente Macrium Reflect di boot da chiavetta, e usarlo per clonare l'immagine su NVMe. E' corretto?

Alternativamente, siccome ho ordinato una enclosure USB-M.2 per il vecchio SATA (dato che vorrei riutilizzarlo su altri dispositivi)... sarebbe possibile spostare il SATA su USB, inserire l'NVMe nello slot, fare il boot di Windows da USB, e clonare direttamente il disco su quello nuovo? Non vorrei che poi mi si incasinasse qualcosa con le lettere dei dischi fissi, tipo trovarmi con E:\ come disco primario
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 06:00   #18695
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Mi unisco a voi, ho ordinato un Kingston KC2500 da 500GB per rimpiazzare il mio vecchio M2 SATA che uso come disco primario.

Qual'è il metodo migliore per clonare tutto il contenuto del vecchio disco fisso su quello nuovo, considerando che ho un solo slot M2? Ho anche un SSD cablato da 1TB, con spazio ben più che sufficiente per tenerci un'immagine del disco primario.

La mia idea era di creare un'immagine del SATA su questo disco secondario, sostituire il SATA con l'NVMe, caricare un ambiente Macrium Reflect di boot da chiavetta, e usarlo per clonare l'immagine su NVMe. E' corretto?

Alternativamente, siccome ho ordinato una enclosure USB-M.2 per il vecchio SATA (dato che vorrei riutilizzarlo su altri dispositivi)... sarebbe possibile spostare il SATA su USB, inserire l'NVMe nello slot, fare il boot di Windows da USB, e clonare direttamente il disco su quello nuovo? Non vorrei che poi mi si incasinasse qualcosa con le lettere dei dischi fissi, tipo trovarmi con E:\ come disco primario
Mah… io collegherei il disco nuovo, boot dal vecchio, clonazione sotto Windows, spengi, stacchi il vecchio e dai gas… 10/11 dovrebbero essere in grado di ripristinare il boot corretto, ma se anche non fosse, ti basterebbe ricollegare il disco vecchio e tentare diversamente.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 07:41   #18696
stefano25
Senior Member
 
L'Avatar di stefano25
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1028
Come vedete il Crucial p5 plus? Disco affidabile e sapete se scalda molto? Magari rispetto ad un WD black SN850.
__________________
Fatto affari con:Superpippo32, Romansnake, Cianuro, Mauro2671, Pairdeer, Echirulli, usb99,goalie86,Dasutera,MrEnrich,Mitsuhashi1, Phobos87,sm_morgan, carpedie66, Tetsujin, Ste_ita, Fede, The_Saint, OcTaGoN, Zande88,CRL, Generals, Jestermask, DJ Dexter, DJMarcograndi, Renatofast, ILGRECO1974, Hein, grollagrolla123, MainThink, Schimat, Mighty Max, Compulsion, K4d4sh, Mittikk1983, jjsalvy, Pezzo, saverik1967, Wembley, elricmarci, homoinformatico
stefano25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 09:07   #18697
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Mah… io collegherei il disco nuovo, boot dal vecchio, clonazione sotto Windows, spengi, stacchi il vecchio e dai gas… 10/11 dovrebbero essere in grado di ripristinare il boot corretto, ma se anche non fosse, ti basterebbe ricollegare il disco vecchio e tentare diversamente.
Per fare il boot dal vecchio e avere anche il nuovo collegato, l'unico modo sarebbe collegare il vecchio al caddie M2 via USB. Penso che non ci dovrebbero essere problemi a far partire Windows 10 da USB?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 09:39   #18698
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19940
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Per fare il boot dal vecchio e avere anche il nuovo collegato, l'unico modo sarebbe collegare il vecchio al caddie M2 via USB. Penso che non ci dovrebbero essere problemi a far partire Windows 10 da USB?
Se hai Macrium Reflect come mi pare di aver capito, per prima cosa fai la chiavetta di boot. Collega due dischi al computer in qualche modo, fai il boot con la chiavetta, esegui la clonazione da vecchio a nuovo.

Strumento clonazione dischi, "Clone this disk".
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 09:41   #18699
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19940
Quote:
Originariamente inviato da stefano25 Guarda i messaggi
Come vedete il Crucial p5 plus? Disco affidabile e sapete se scalda molto? Magari rispetto ad un WD black SN850.

È buono, è affidabile fino a prova contraria, però tende a scaldare. Se lo impegnerai parecchio un buon dissipatore è indispensabile. Buona cosa dissiparlo in ogni caso d'uso, male non fa.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 13:39   #18700
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Per fare il boot dal vecchio e avere anche il nuovo collegato, l'unico modo sarebbe collegare il vecchio al caddie M2 via USB. Penso che non ci dovrebbero essere problemi a far partire Windows 10 da USB?
Scusa, forse ho capito male io... hai un SSD SATA ed uno nVme o no?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v