Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2021, 15:49   #18261
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
a questo punto mi chiedo se possa dipendere dallo streaming, io non seguo mai nulla in streaming, su youtube ci andrò in media 1 volta alla settimana, quindi non so se possa essere questa la causa



nessuno nel th che fa streaming pesante e può confrontare con la situazione di Super-Luke??









6.652 GB = 6,6 TB



disco praticamente nuovo e ben lontano dagli 80TB garantiti



magari è così di suo a livello prestazionale, strano però stando quanto si vede online



sopra hai w7, w8.x o w10?









disattiva l'installazione automatica dei driver da parte di w10:



start - nel riquadro di ricerca scrivi "sysdm.cpl" senza apici e batti invio - dalla finestra che appare clicca su "hardware" - poi clicca su "impostazione installazione dispositivi" - quindi nella nuova finestra su "no" - salva modifiche - ok - riavvia la macchina



i driver sata prendili dal sito corrispondente al chipset della tua mobo (amd o intel) e forzane l'installazione, poi riavvia nuovamente la macchina



il disco è stato formattato in MBR o in GPT?



nel registro eventi c'è qualche segnalazione ricorrente in concomitanza dei vari freeze?



il disco va al 100% e freeze facendo prevalentemente un'operazione specifica o in genere?





ulteriore possibilità: l'ultimo aggiornamento kb4023057 ha dato problemi di freeze ad un mio amico, controlla se c'è tra quelli installati



se sì guarda la data di installazione, poi prova a lanciare un ripristino di sistema a data antecedente, a termine dell'operazione (può durare parecchio, al mio amico più di 20 minuti ) forse risolvi come a lui



non so però se a lui il disco andava al 100% e poi freezava la macchina o se questa freezava a prescindere dall'utilizzo del disco



ciao ciao
Io faccio sia streaming e sia lo guardo, prevalentemente twitch, film ultimamente pochi, se mi dite dove guardare quel dato vi aiuto volentieri

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 19:42   #18262
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
e non trovo driver sata sul sito della MB
infatti parlavo del sito del chipset (amd-intel), non del sito della mobo

marca/modello della mobo?

Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Io faccio sia streaming e sia lo guardo, prevalentemente twitch, film ultimamente pochi, se mi dite dove guardare quel dato vi aiuto volentieri
grazie per la disponibilità

apri crystaldiskinfo

nr. ore / 24 / 7 = nr. settimane (approssima pure all'intero più vicino)

nr. di gb scritti / nr. settimane = tbw-week

è un conto approssimativo ma dovrebbe dare comunque un metro di paragone a Super-Luke per un utilizzo similare

poi dipenderà dalla quantità temporale e dalla quantità dati dei vostri streaming


o comunque dare a tutti un'idea di quanto incida lo streaming sulle scritture delle celle degli ssd

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 08:30   #18263
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
preso il pny cs3030 2tb a 168 euro (offerta amazon). Risulta essere tra i migliori gen 3, anche perché ho un 10700k ed un gen 4 comunque non lo sfrutterei. Dite che ho fatto bene? 😁

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 10:03   #18264
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Ciao a tutti,
possiedi una Asrock H170M Pro4S che sulla carta supporta Ultra M.2 (PCIe Gen3 x4 & SATA3).

Visto che il mio vecchio disco SSD Crucial MX200 da 250GB è piuttosto pieno, sto pensando di aggiungere un Crucial P2 1TB PCIe M.2 2280SS SSD. Il sito Crucial, però, specifica che non è compatibile con la mia scheda madre, suggerendomi di rivolgermi al Crucial MX500 1TB 3D NAND SATA 2.5" SSD oppure al Crucial BX500 1TB 3D NAND SATA 2.5-inch SSD.

Avete idea del perché potrebbe non essere compatibile? Pensate che ci siano problemi con tutti gli ssd Ultra M.2? Ci sono valide alternative ai Crucial?

Grazie

Ultima modifica di Zenigata : 01-05-2021 alle 10:42.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 14:05   #18265
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
preso il pny cs3030 2tb a 168 euro (offerta amazon). Risulta essere tra i migliori gen 3, anche perché ho un 10700k ed un gen 4 comunque non lo sfrutterei. Dite che ho fatto bene? 😁
non vedo motivi per restituirlo, specie se l'uso sarà quello tipico domestico: office-web-film-videogames

Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
possiedi una Asrock H170M Pro4S che sulla carta supporta Ultra M.2 (PCIe Gen3 x4 & SATA3).

Visto che il mio vecchio disco SSD Crucial MX200 da 250GB è piuttosto pieno, sto pensando di aggiungere un Crucial P2 1TB PCIe M.2 2280SS SSD. Il sito Crucial, però, specifica che non è compatibile con la mia scheda madre, suggerendomi di rivolgermi al Crucial MX500 1TB 3D NAND SATA 2.5" SSD oppure al Crucial BX500 1TB 3D NAND SATA 2.5-inch SSD.

Avete idea del perché potrebbe non essere compatibile? Pensate che ci siano problemi con tutti gli ssd Ultra M.2? Ci sono valide alternative ai Crucial?

Grazie
perchè probabilmente il sito crucial non tiene traccia di ogni mobo e relativi bios per ogni mobo

non vedo problemi con lo slot m.2, puoi mettere qualsiasi disco nvme gen3 x4

semmai.... perchè un crucial p2? è un disco dramless che per il caching utilizza la tecnologia HMB quindi ti mangerà ram di sistema

prendine uno con dram ddr4 integrata sul disco stesso e, ovviamente, usalo come disco primario per Os-programmi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 22:48   #18266
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
@ aled1974: W10, usato solo come archivio
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 08:30   #18267
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non vedo motivi per restituirlo, specie se l'uso sarà quello tipico domestico: office-web-film-videogames
avevo in mente di fare un'installazione di windows 10 ex novo, quindi niente migrazione e cose simili. Concordi?
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 08:34   #18268
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
ah ecco il motivo dei pochissimi dati scritti

visto che è un disco dati, fagli come prima cosa un defrag (programma terzo, quello che ti piace di più, es. defraggler)

se le prestazioni non migliorano di nulla allora prova anche a fare un refresh delle celle con diskfresh

se le prestazioni non cambiano comunque di una virgola gli hai consumato alcuni cicli scrittura facendogli però manutenzione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 10:51   #18269
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
semmai.... perchè un crucial p2? è un disco dramless che per il caching utilizza la tecnologia HMB quindi ti mangerà ram di sistema

prendine uno con dram ddr4 integrata sul disco stesso e, ovviamente, usalo come disco primario per Os-programmi

ciao ciao
Ho messo gli occhi sul crucial P2 perché il prezzo mi sembrava interessante su Amazon (110 euro per la versione da 1tb). In questa fascia di prezzo c'è qualche valida alternativa?

Approfitto della tua disponibilità per un'altra domanda: sopra gli m.2 va montato anche un dissipatore?

Grazie.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 11:57   #18270
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ah ecco il motivo dei pochissimi dati scritti

visto che è un disco dati, fagli come prima cosa un defrag (programma terzo, quello che ti piace di più, es. defraggler)

se le prestazioni non migliorano di nulla allora prova anche a fare un refresh delle celle con diskfresh

se le prestazioni non cambiano comunque di una virgola gli hai consumato alcuni cicli scrittura facendogli però manutenzione

ciao ciao
Posso fare questa pulizia anche negli altri dischi?
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 20:26   #18271
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
avevo in mente di fare un'installazione di windows 10 ex novo, quindi niente migrazione e cose simili. Concordi?
beh tutte le strade possono essere valide allo stesso modo

ripartire comunque con un'installazione pulita non è mai una cattiva idea, tanto da pendrive i tempi di installazione dell'OS sono relativamente brevi

ci perderai molto più tempo a installare tutti i programmi e ad importare le personalizzazioni di essi, quando presenti (es. per il browser)

io di solito quando cambio disco faccio l'installazione ex novo e poi un backup ogni 3-4 mesi in caso di rogne da ributtare su sullo stesso disco, alla bisogna (finora mai e speriamo continui così )

ma quando sono passato ad esempio da un ssd ad un altro ssd ho preferito fare l'installazione ex novo, nonostante fossero dischi della stessa marca

Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Ho messo gli occhi sul crucial P2 perché il prezzo mi sembrava interessante su Amazon (110 euro per la versione da 1tb). In questa fascia di prezzo c'è qualche valida alternativa?

Approfitto della tua disponibilità per un'altra domanda: sopra gli m.2 va montato anche un dissipatore?

Grazie.
non seguo i prezzi di tutti i prodotti quindi non so dirti se c'è o cosa c'è

di sicuro però un disco con cache-dram ddr4 proprietaria integrata negli anni ti ripagherà l'eventuale differenza di prezzo

- meglio un disco con nand tlc
- meglio un disco gen3 x4
- meglio uno con cache dram integrata (ddr4, più veloce meglio, più quantità meglio)
- meglio uno con alti numeri IOPS piuttosto che sequenziale (essendo disco OS)
- meglio uno con il maggior numero di TBW e anni di garanzia offerti
- meglio evitare marche sconosciute e dischi troppo economici




ah sì, il dissipatore....

se non c'è già la placchetta fornita con la scheda madre (controlla) allora prendine una aftermarket di spessore contenuto visto che sopra al disco ci sarà la gpu

tieni comunque conto che per un classico uso home (office-web-film-videogames) il disco non verrà mai sfruttato veramente e quindi ben difficilmente raggiungerà temperature da thermal throttling (a meno di minipc infognati senza ricircolo aria) quindi di fatto quella del dissipatore sarebbe comunque una soluzione ultra precauzionale

Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Posso fare questa pulizia anche negli altri dischi?
da w10 puoi fare "ottimizza" su tutti i dischi: meccanici e nand-based

con defraggler puoi fare "ottimizza" e/o "defrag" sugli ssd e solo "defrag" sugli hdd

con diskfresh solo sugli ssd dati, quindi eventuali secondari, non su quello dell'OS



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 22:39   #18272
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Ho fatto ottimizza e derfrag, su tutti i dischi, eccetto il defrag su nvme, non possibile. Il crucial è tornato a 535/410, come da nuovo, il sabrent era sceso a 610 in write, ora 2110 come da nuovo. Grazie per la tua disponibilità, e per i tuoi consigli
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 02:41   #18273
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
infatti parlavo del sito del chipset (amd-intel), non del sito della mobo

marca/modello della mobo?



grazie per la disponibilità

apri crystaldiskinfo

nr. ore / 24 / 7 = nr. settimane (approssima pure all'intero più vicino)

nr. di gb scritti / nr. settimane = tbw-week

è un conto approssimativo ma dovrebbe dare comunque un metro di paragone a Super-Luke per un utilizzo similare

poi dipenderà dalla quantità temporale e dalla quantità dati dei vostri streaming


o comunque dare a tutti un'idea di quanto incida lo streaming sulle scritture delle celle degli ssd

ciao ciao
@Super-Luke
Acceso da 330 ore, scritture su host totali 818GB, dal calcolo indicato dovrebbe risultare 409GB-week

E' un ssd nuovo 970evo plus dove ho effettuato la clonazione dal precedente
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 20:31   #18274
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Ho fatto ottimizza e derfrag, su tutti i dischi, eccetto il defrag su nvme, non possibile. Il crucial è tornato a 535/410, come da nuovo, il sabrent era sceso a 610 in write, ora 2110 come da nuovo. Grazie per la tua disponibilità, e per i tuoi consigli
prego figurati, contento che la manutenzione abbia sortito l'effetto desiderato

Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
@Super-Luke
Acceso da 330 ore, scritture su host totali 818GB, dal calcolo indicato dovrebbe risultare 409GB-week

E' un ssd nuovo 970evo plus dove ho effettuato la clonazione dal precedente
grazie per la verifica

comunque accidenti, lo streaming incide davvero tanto allora, direi che siete in linea tu e SuperLuke

409 vs 406

non pensavo così tanto, da non fruitore di streaming ma Luke sarà sicuramente rincuorato, tutto nella norma quindi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 21:02   #18275
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23233
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
e ho problemi di freeze casuali, il disco va al 100% e si blocca per 10 secondi sotto Win 10


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
infatti parlavo del sito del chipset (amd-intel), non del sito della mobo

marca/modello della mobo?
p.s. A proposito del problema di josh del suo SSD che si bloccava per una decina di secondi su Win10, ho lo stesso problema su Win7. E non sono sicuro che si tratti di un problema hw, tutt'altro: le VM che ci girano sopra funzionano perfettamente (da XP a Win7 a 8.1 a 10). E' proprio l'host che si blocca random per dozzine di secondi e poi riprende come nulla fosse, recuperando anche le operazioni rimaste in sospeso. Non c'ho palle a mettemi a smanettare ma prima o poi devo... E secondo me è qualche software di ottimizzazione o di caching usati in passato che ha lasciato qualche casino nel registro. E mi viene male solo a pensare ad una installazione in-place.

Ultima modifica di giovanni69 : 03-05-2021 alle 21:06.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 21:26   #18276
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
molto probabile ahimè

so che non dovrei chiedertelo ma comunque è abilitato il trim essendo l'host un win7 ?

lo verifichi con: start - esegui - cmd admin - "fsutil behavior query DisableDeleteNotify" invio (senza apici)

se restituisce 0 è abilitato, se restituisce 1 è disabilitato



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 21:31   #18277
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23233
Sarebbe stato troppo bello ma...



Grazie lo stesso.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 21:36   #18278
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
magari tieni aperto il "monitoraggio risorse" *, se te lo fa abbastanza frequentemente (1 volta ogni ora?) dovresti vedere chi causa il picco e su cosa (cpu, ram, disco, rete)

quanto hai smanettato con le variabili d'ambiente? tipo la gestione della memoria virtuale ecc?

però stiamo andando un po' O.T., semmai apri una discussione in sez. w7


* o i due strumenti technet: process manager e process explorer

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 21:45   #18279
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23233
Ricordo che quando mi misi ad investigare con qualche 'process' xyz non ne uscì niente. No, non accade una volta all'ora: può accadere 1' dopo l'accensione semplicemente aprendo Chrome e poi trascorrere 4 ore senza alcun evento. Event
Viewer non mostra altresì niente di speciale, se non errori che accadono anche in altri momenti senza causare alcun problema. Una cosa è certa: disconnettendo in quei secondi il cavo di rete, non cambia nulla; dunque non è un attacco dall'esterno.
Comunque non ho smanettato a mano ma è stato mediante utility di cui adesso non ricordo nemmeno il nome..

Sì, fine O.T. Grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 14:40   #18280
Super-Luke
Member
 
L'Avatar di Super-Luke
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 199
Vi ringrazio!
Sì ora sono decisamente tranquillo
Super-Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v