Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2020, 21:51   #17741
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
veramente offrono la stessa identica quantità di TBW: 300

e dove il plus è più veloce in tutto (non a caso l'hanno fatto uscire a distanza di un anno dall'evo liscio)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:21   #17742
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ottimo prezzo considerato quanto costava uno SSD da 1 GB qualche tempo fa e no non serve un cavetto specifico. Basta un normale cavetto SATA. Se non ce l'hai chiaramente devi comprarlo.



Usare un programma di clonazione dischi. Crucial offre una versione ridotta nelle funzionalità ma gratuita di Acronis True Image:
https://www.acronis.com/it-it/promot...alHD-download/




No non è per niente facile trasportare le stesse configurazioni di tutti i programmi, alcune cose stanno sul registro di sistema, altre sui file di configurazione nelle cartelle dell'utente specifico, altre vengono copiate nelle directory di sistema in fase di installazione, un guazzabuglio inestricabile da affrontare programma per programma.




Questa è la cosa più semplice. Apri gestione disco di Windows ed elimina la partizione su cui fu installato Ubuntu. Fallo prima della clonazione così avrai meno spazio da clonare, quindi meno tempo impiegato per la clonazione. Successivamente lo spazio rimasto non allocato lo impieghi creando una nuova partizione o allargando quella di Windows se lo desideri. Occhio che non ci sia Grub ancora funzionante, in qusto caso prima devi rimuovere il suo codice dall'MBR o dopo al cancellazione della partizione non ti parte più Windows.

Sono comunque discorsi attinenti squisitamente al lato software, dovresti aprire una discussione apposita nella sezione relativa al sistema operativo in oggetto, qui si discute dei argomenti attinenti all'hardware in se stesso
grazie!
oggi dovrebbe arrivarmi l'SSD e il cavetto, non vedo l'ora di montarlo!

Sto pensando di fare così..
..scollego l'HDD, collego L'SDD, formatto in NTFS e installo win 7 64 pro.
Ci reinstallo tutti i programmi che avevo su prima, e poi vado a copiarci dentro tutti i dati delle varie cartelle (così credo ci siano le configurazioni) ed il problema è risolto.

Dopodichè faccio fare l'aggiornamento gratuito a WIN10 pro, non credo di avere problemi.
e poi ricollego l'HDD.

Che ne pensi?


Ps: oppure, se non dovessi riuscire ad avere i medesimi programmi configurati su SSD, lascio montati entrambi, non formatto l'HDD e dovrei avere una sorta di dual boot,, dove di default parte con SSD WIN 10, ma se io premo 1 determinato pulsante mi permette di scegliere quale sistema avviare.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Tecnicamente è praticabile con software tipo Laplink PCMover / Image & Drive Assistant. E' possibile farlo anche per migrare i programmi tra Windows diversi, ma con la stessa architettura (es. da Win 8x64 a Win 10 x64).
A me è successa una situazione difficile tempo fa: non riuscivo proprio a clonare su SSD un HDD con Windows 7. Credo di aver utilizzato non meno di 6/7 software, con diversi tipi di clonazione ma senza successo. Alla fine accadeva un errore o non partiva.
Sono stato costretto ad installare Windows 7 su SSD e poi utilizzando quel Image & Drive Assistant (o era PCMover? ...non ricordo) per migrare dal vecchio HD le installazioni dei software e loro impostazioni al nuovo SSD.
Complessivamente il risultato fu molto buono. Dovetti solo reinstallare alcuni tipo di software /driver, molto pochi rispetto al totale. A mano, pur con un lavoro certosino, non sarei riuscito a ripristinare in modo così fedele rispetto alla situazione originale su HDD (quello era il vero obiettivo) se non con molto più tempo e senza gli automatismi di quel Laplink. Anzi, secondo il budget imposto ed il tempo limitato, sarebbe stato impossibile.
grazie

Ultima modifica di Technology11 : 12-10-2020 alle 09:23.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:27   #17743
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
grazie!
oggi dovrebbe arrivarmi l'SSD e il cavetto, non vedo l'ora di montarlo!

Sto pensando di fare così..
..scollego l'HDD, collego L'SDD, formatto in NTFS e installo win 7 64 pro.
Ci reinstallo tutti i programmi che avevo su prima, e poi vado a copiarci dentro tutti i dati delle varie cartelle (così credo ci siano le configurazioni) ed il problema è risolto.

Dopodichè faccio fare l'aggiornamento gratuito a WIN10 pro, non credo di avere problemi.
e poi ricollego l'HDD.

Che ne pensi?

Forse mi sono perso qualcosa ma se alla fine devi arrivare a 10 sul nuovo SSD non ti conviene installare direttamente lui? Fai prima la prova ad installare direttamente 10 inserendo il product key di Windows 7, ci sta che se lo prende ed accetta regolarmente.

Nel caso non andasse fai tutta l'elaborata procedura che hai descritto. Con la differenza che i programmi li installi dopo, cioè dopo aver aggiornato a 10, non ha molto senso installarli su 7 se poi subito dopo devi passare a 10.


Ti invito nuovamente a aprire una discussione nella sezione più opportuna, quella di Windows 10 visto che intendi arrivare a lui, qui il discorso è Off Topic. Non riguarda l'aspetto hardware SSD ma quello software.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-10-2020 alle 10:31.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:56   #17744
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3067
E comunque non durava un anno (dalla presentazione di win10, 2015) la possibilità di upgrade gratuito a win10?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 11:02   #17745
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Forse mi sono perso qualcosa ma se alla fine devi arrivare a 10 sul nuovo SSD non ti conviene installare direttamente lui? Fai prima la prova ad installare direttamente 10 inserendo il product key di Windows 7, ci sta che se lo prende ed accetta regolarmente.

Nel caso non andasse fai tutta l'elaborata procedura che hai descritto. Con la differenza che i programmi li installi dopo, cioè dopo aver aggiornato a 10, non ha molto senso installarli su 7 se poi subito dopo devi passare a 10.


Ti invito nuovamente a aprire una discussione nella sezione più opportuna, quella di Windows 10 visto che intendi arrivare a lui, qui il discorso è Off Topic. Non riguarda l'aspetto hardware SSD ma quello software.
Hai qualche configurazione in particolare da propormi per l'MX500 visto che tra qualche ora la installerò?

Hai perfettamente ragione, scusami.

Ecco qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...4#post47032024



QUOTE=frafelix;47032011]E comunque non durava un anno (dalla presentazione di win10, 2015) la possibilità di upgrade gratuito a win10?[/quote]
Anche io sapevo così, ma sul web ho letto di recente di gente che ci è riuscita .. speriamo funzioni anche a me!

Ultima modifica di Technology11 : 12-10-2020 alle 11:04.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 11:06   #17746
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
E comunque non durava un anno (dalla presentazione di win10, 2015) la possibilità di upgrade gratuito a win10?
L'annuncio era quello, fine a luglio 2016, la realtà è un'altra.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 11:27   #17747
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11117
I vantaggi degli NVMe sono completamente assenti lato caricamento game ?

Dove sta il collo di bottiglia che vanifica la velocità di lettura ?

Questo video è piuttosto netto, un SSD classico va uguale, mistero

https://www.youtube.com/watch?v=QGdI2rNsWiE
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 11:41   #17748
Markus Lux
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
I vantaggi degli NVMe sono completamente assenti lato caricamento game ?

Dove sta il collo di bottiglia che vanifica la velocità di lettura ?

Questo video è piuttosto netto, un SSD classico va uguale, mistero

https://www.youtube.com/watch?v=QGdI2rNsWiE
Non è un mistero, è così da sempre, da quando sono stati presentati i primi NVME. Semplicemente i giochi non hanno necessità di caricare tanti dati al secondo. Quando cominceranno a sviluppare in modo da sfruttarlo, vedi I\O di Nvidia, o le nuove console, allora avrà un senso.
Markus Lux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 16:13   #17749
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
veramente offrono la stessa identica quantità di TBW: 300

e dove il plus è più veloce in tutto (non a caso l'hanno fatto uscire a distanza di un anno dall'evo liscio)

ciao ciao
nella tua immagine l'adata ha 320
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 20:29   #17750
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
I vantaggi degli NVMe sono completamente assenti lato caricamento game ?

Dove sta il collo di bottiglia che vanifica la velocità di lettura ?

Questo video è piuttosto netto, un SSD classico va uguale, mistero

https://www.youtube.com/watch?v=QGdI2rNsWiE
per il 95% (forse più) dei giochi il vantaggio si ha solo nel caricamento iniziale del livello, prestazione velocistica comunque condizionata dalla capacità del resto della macchina di completare l'operazione (es. decompressione texture ecc ecc)

una volta che si inizia a giocare le prestazioni non cambiano di una virgola, a prescindere dal disco utilizzato come OS e quello utilizzato (se diverso) come installazione del gioco, in quanto dipendono esclusivamente da cpu-ram-gpu

detta in altro modo, per fare più fps in game meglio investire su un nvme gen4 x4 o meglio investire su una gpu migliore? Ovviamente la seconda


esistono alcuni giochi che caricano pezzi di livello man mano che si gioca, in quel caso avere un nvme rispetto ad un hdd meccanico può aiutare a mitigare l'eventuale clipping o altro ritardo dovuto alla lettura dei dati da processore e portare in-game


Quote:
Originariamente inviato da SUPERALEX Guarda i messaggi
nella tua immagine l'adata ha 320
scusa, pensavo intendessi tra i soli 970, sì adata offre 20TBW in più

ma un bel po' di seq. e iops in meno rispetto al 970evo+

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 23:29   #17751
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Scusate segnalo il crucial mx500 1tb in offerta prime day a 81.99 neuri


CKdnsnxjxnxkcnd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 01:47   #17752
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Scusate segnalo il crucial mx500 1tb in offerta prime day a 81.99 neuri


CKdnsnxjxnxkcnd
E' il BX500 da 1TB che sta a 81,99€, l'MX500 da 1TB sta normalmente a 89,99€, mentre sugli MX500 c'é l'offerta sui 2TB a 186,35€

PS: ma che differenza c'é tra il Crucial BX500 1 TB CT1000BX500SSD1 e il Crucial BX500 1 TB CT1000BX500SSD1(Z)? costano pure uguale...
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 05:09   #17753
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Ah cavolo scusate



CKsbsksfbdms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 07:59   #17754
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
PS: ma che differenza c'é tra il Crucial BX500 1 TB CT1000BX500SSD1 e il Crucial BX500 1 TB CT1000BX500SSD1(Z)? costano pure uguale...
crucial non sa cosa sia il modello con la Z finale quindi potrebbe essere una sorta di codice interno amazon per distinguere i lotti (es. oem/retail) o il tipo di imballaggio con cui vengono poi spediti (es. box originale/box amazon)

il prodotto ad ogni modo è lo stesso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 08:21   #17755
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Samnsug 970 pro plus 1tb 159
Sabrent pcie gen 4 150
Sabrent pcie gen 3 112

vado di sabrent pcie 4?

Tutti in offerta prime day
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 08:23   #17756
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
E' il BX500 da 1TB che sta a 81,99€, l'MX500 da 1TB sta normalmente a 89,99€,
Per soli otto euro...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 08:31   #17757
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per soli otto euro...
ma infatti imho non vale proprio per la pena.
Per questo sono stato tratto in inganno, pensavo avessero tolto qualche spiccio dal prezzo del mx500



cò,sòsòmsòs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 09:06   #17758
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per soli otto euro...
Esatto, infatti vi sono alcune "offerte" che proprio non capisco... questa sui BX500 è una di quelle
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 10:43   #17759
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12601
per chi serve un ssd piccoli per macchine super vecchie ricordo kingdian in offerta a 14 il 120 e 21 il 240
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 18:13   #17760
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27836
Non ho resistito al sabrent Rocket da 1 tera a 112 (il 3.0 non q), mi sembra un valido SSD specie a questo prezzo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v